Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
urca1
Rookie
Rookie
Messaggi: 158
Iscritto il: 21/04/2020, 12:38
873
95

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da urca1 » 21/06/2023, 21:33

BruceSmith ha scritto: 20/06/2023, 16:51
- deja vu (con Denzellone). a me è pure piaciuto parecchio. ci tengo a segnalare che la spiegazione di nolan dei viaggi nel tempo in interstellar con il foglio di carta piegato è una scopiazzata. e poi c'è Paula Patton. bellezza addirittura imbarazzante.
 
 :thumbup:

Sì, da questo:
Punto di non ritorno (1997) - IMDb 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 29/06/2023, 19:59

esba ha scritto: 21/06/2023, 9:21
Tony, un ottimo regista, con delle perle assolute come Spy Game che e' un film esagerato.

Assolutamente, un film bellissimo con un ritmo perfetto.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3700
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 11/07/2023, 11:10

Ultime visioni sparse:

Mixed by Erry
Sydney Sibilia si conferma il miglior regista italiano di commedie contemporanee. Dopo lo sconclusionato e deludente L'incredibile storia dell'isola delle rose questo film torna ai fasti della saga di Smetto Quando Voglio. Echi scorsesiani nel raccontare l'ennesima rivincita degli eterni sfigati\nerd che in qualche modo sconfiggono il sistema.
Colonna sonora ovviamente di alto livello, volti nuovi finalmente e tutti perfettamente in parte, ritmo che fa volar via quasi due ore e diversi momenti divertenti senza quasi mai cadere nella macchietta a tutti i costi.
Grande chicca ritrovare come padre dei ragazzi il bambino di "Io speriamo che me la cavo"  :biggrin:

Swallow
Film angosciante e disturbante su una donna infelice e disturbata che comincia a ingoiare oggetti. Questo semplice innesco da modo al film di parlare di tanti argomenti diversi in modo indiretto ma efficace, affrontando temi come la depressione, la pressione sociale, l'aborto, i traumi infantili... il meccanismo è perfettamente oliato, il film funziona in tutte le sue parti e coinvolge fino a un finale che ho trovato appagante. Consigliato

Motel Woodstock
Film minore di Ang Lee che ho trovato abbastanza piacevole. Leggero e ironico sorvola tante questioni legate al concerto di Woodstock senza mostrarlo mai, ma incarnandone lo spirito e raccontando la formazione di un ragazzo di provincia in pieno 69. Non per forza consigliato, ma c'è di molto peggio. 

Secrets & Lies
Drammone di Mike Leigh che vince Cannes nel 1996.
Amarezza, frustrazione e incomprensioni caratterizzano i rapporti di una famiglia nella Londra di fine anni 90. è un film costruito sui dialoghi e le emozioni, che vi coinvolgerà soprattutto grazie all'eccellente scrittura e alle ottime interpretazioni del cast,  in particolare una maestosa Brenda Blethyn che svetta su tutti.

Argentina, 1985
Film che racconta il processo fatto ai responsabili della dittatura militare argentina degli anni 70.
Legal drama con tutti i crismi, condotto con mano ferma guardando ai migliori prodotti statunitensi di questo filone ma senza attingere troppo al barattolo della retorica. Nonostante la durata ha un ottimo ritmo e ti porta dentro a una vicenda storica appassionante. Film bello e importante (cit)

The Long Goodbye  :notworthy:
Altman prende il mito di Philip Marlowe e lo scaraventa sulle spiagge di Malibù rielaborando una figura cardine dell'immaginario cinematografico USA. Solo la prima lunga sequenza vale interi film per come ti racconta nei dettagli le sfumature del personaggio mostrandoti il suo rapporto col gatto. Elliott Gould clamoroso, con un carisma che fa provincia. Un noir che scorre via fluido, quasi senza che l'investigatore indaghi veramente, tutto accade naturalmente, come se il cosmo governato da Altman facesse accadere le cose perchè devono accadere, un movimento di macchina dopo l'altro, tra uno sfondo sfuocato e uno zoom improvviso.
Istant classic assoluto.

Gosford Park
Sempre Altman, ma questa volta sono rimasto un po' deluso, nonostante avessi grandissime aspettative per questo film. La trama è classicissima: gruppo di persone raccolte in una grande casa, a un certo punto il più importante di tutti schiatta, chi sarà il colpevole?
Il cast è uno dei più incredibili a mia memoria, ci sono tutti i più grandi attori britannici viventi in pratica e ovviamente son tutti bravi e diretti da dio da Altman. La regia è precisa e puntuale, la scrittura di alto livello, tutto bello, ma... il film in sè l'ho trovato freddo e un po' macchinoso, non ti coinvolgono mai ne l'intreccio ne i destini dei personaggi. Tutto scorre via lineare, ma temo che salvo poche scene avrò dimenticato tutto nel giro di una settimana.
 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/07/2023, 11:23

Mixed by Erry piacevolissimo, dopodiché Sibilia ormai sono dieci anni che fa sempre lo stesso film.

Vediamo se avrà il coraggio di uscire un po' dalla comfort zone (anche dal punto di vista stilistico), perché se anche il prossimo sarà la storia di un nerd un po' sognatore che si imbarca in un'impresa ai limiti della legalità è la volta che mi perde.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 12/07/2023, 6:19

Ragazzi ovviamente mi sono andato a riguardare i duellanti.
ma che film è? Quante inquadrature sono quadri? ma come si spiegano fotografie e luci così al primo lungometraggio? Come si spiega che mettere in mostra un rapporto così superficiale vada così in profondità dal punto di vista cinematografico? Come domina Keitel con il cappello da Napoleone? Come ha fatto Scott a sparare questo, Alien e Blade Runner uno in fila all'altro? Film bellissimo davvero. E pure la colonna sonora gli si avvolge intorno come quei giochi di nebbie e fumo. Grande attesa fino a fine novembre già da ora

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3700
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 12/07/2023, 8:50

Tra l'altro fu il suo esordio, in punta di piedi  :notworthy:

Ieri invece ho visto per la prima volta Ronin (1998) di John Frankenheimer, con De Niro e Reno.

Alcune note:

- contiene alcuni tra gli inseguimenti in macchina più belli che abbia mai visto in un film, non godevo così tanto per delle auto scassate dai tempi dei "Blues Brothers". Zero digitale, solo tanti stunt, tanti botti, tamponamenti e conti esorbitanti dal carrozziere

- manca totalmente la linea comica, che liberazione. Zero battutine, nessun personaggio brillante, autoironia non pervenuta grazie a dio, son tutti dannatamente cupi, seri e impauriti

- scene d'azione che mi hanno ricordato (molto in piccolo) quel capolavoro di "Heat la sfida". Secche ed essenziali ma non prive di spettacolarità

- cast perfetto, con De Niro mattatori che in questi ruoli rimane tipo il migliore della storia del cinema o giù di lì attorniato da una schiera di comprimari di lusso come Jean Reno, Natascha McElhone, Stellan Skarsgård, Sean Bean e Jonathan Pryce

Insomma un eccellente film di genere.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6317
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1140
1725

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 12/07/2023, 9:08

Sì ma alla fine cosa c'era nella valigetta?   :stressato:
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3700
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 12/07/2023, 9:20

quote=Buccaneer post_id=4117761 time=1689145725 user_id=17725]
Sì ma alla fine cosa c'era nella valigetta?   :stressato:
[/quote]

Immagino la stessa roba che c'era in questa  :stressato:

Immagine

Avatar utente
Elway
Pro
Pro
Messaggi: 3556
Iscritto il: 22/12/2005, 16:51
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Boston Celtics
111
419

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Elway » 12/07/2023, 12:29

Mixer by Erry l'ho vissuto in prima persona avendo avuto 14 anni nel 1987 ed essendo cresciuto a San Giorgio a Cremano.
Quelle cassette erano davvero ovunque 
you dont' win silver, you lose gold...

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 16/07/2023, 14:53

Non ho mai risparmiato stoccate a James Cameron (che in passato qualche volta se le è meritate, ad esempio quando, forte dello splendore visivo dei suoi film, si è accontentato di sceneggiature modeste, tipo in Titanic o in Balla coi lupi Avatar), ma Avatar - La via dell'acqua è tanta roba. Nettamente superiore al primo episodio.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 16/07/2023, 21:37

Ho visto Mission Impossible. Sempre bellissimo ma vedere il film mi ha fatto pensare una cosa. 
Quanto è scarso Ethan Hunt come spia?
ripercorriamo brevemente la sua carriera:

Mi1. Ethan si fa fregare dall’inizio alla fine, si fa affibbiare la colpa e rischia di morire 16 volte, fa esattamente quello che vuole Jim, ruba la lista e la porta esattamente dove vuole lui. Si salva giusto perché Jim è ancora più rincoglionito di lui e lascia la Bibbia.
Mi2. Ethan è una spia così segreta che manco l’imf sa dove sia. Quindi manda un altro travestito da lui e questo tradisce. Fa talmente tanti casini che la sua ragazza si deve iniettare Chimera per salvare la situazione.
Mi3. Da dove partiamo? Fa uccidere la sua allieva, si fa iniettare in testa una carica esplosiva, si fa arrestare dalla sua stessa agenzia, fa rapire sua moglie… devo continuare?
Mi4. Di nuovo riesce a non capire assolutamente nulla e farsi dare la colpa di un attacco al Cremlino, sotto ai suoi occhi ammazzano il suo capo, fa scappare il cattivo e urla “missione compiuta” mentre preme il tasto per disabilitare il razzo. Meh
Mi5. Si fa catturare in tempo zero, poi fa chiudere l’imf, finalmente hanno capito quanto sia scarso. Riesce a farsi dare la colpa dell’omicidio del cancelliere austriaco. Fa rapire Benji.
Mi6. Deve recuperare del plutonio, riesce a farselo fregare. Ancora una volta non capisce una ceppa di ciò che sta succedendo o di chi sia il cattivo. Si fa mettere di nuovo in mezzo facendosi accusare dal vero cattivo di essere Lark. Mette di nuovo in pericolo Julia.
Spoiler, qui sotto parlerò di Mission impossible: Dead Reckoning part 1
Mi7: si fa fregare mezza chiave da una borseggiatrice qualsiasi, non capisce una ceppa, prima fra tutto che il compratore sia Kittridge, basterebbe fargliela comprare e recuperarla da lui. Si fa scomunicare di nuovo, vuole ammazzare l’unico che sappia come funzioni la chiave
Solo chi lo sta inseguendo riesce a fermarlo dal fare l’ennesimo disastro. Mette in pericolo la sua squadra, fa uccidere Ilsa e usa una borseggiatrice qualsiasi come agente.

Ethan, io ti voglio bene. Ma forse è ora di andare in pensione.
Immagine

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5179
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2679

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da torrisone » 16/07/2023, 22:45

Ho visto il thread su twitter ed ho sputato un polmone.

Mi manca l'ultimo, grazie per averlo oscurato.

P.S. - se lo espandi oltre al MI franchise scopri che l'eterna lotta tra il bene e il male cinematografico alla fine si riduce a chi non fa la cazzata finale.

In pratica questi film sono 2 ore di tasti premuti per preparare l'Haduken della coglionaggine finale, il colpo della distruzione dell'universo.

E io li adoro.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3700
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 18/07/2023, 11:06

L'11/06/2013 con la vittoria di C'era una Volta in America per 16 voti a 11 su Il Padrino si concludeva il CINESONDAGGIONE, uno dei picchi culturali e non del forum di Playit  :notworthy:  

Io direi che dopo l'estate, per affrontare al meglio il ritorno in ufficio, si potrebbe pensare ad una seconda edizione a 10 anni di distanza



 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 18/07/2023, 12:48

PENNY ha scritto: 18/07/2023, 11:06 L'11/06/2013 con la vittoria di C'era una Volta in America per 16 voti a 11 su Il Padrino si concludeva il CINESONDAGGIONE, uno dei picchi culturali e non del forum di Playit  :notworthy:  

Io direi che dopo l'estate, per affrontare al meglio il ritorno in ufficio, si potrebbe pensare ad una seconda edizione a 10 anni di distanza



 

Quotone!
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Mr. Sloan » 19/07/2023, 21:30

PENNY ha scritto: 18/07/2023, 11:06 L'11/06/2013 con la vittoria di C'era una Volta in America per 16 voti a 11 su Il Padrino si concludeva il CINESONDAGGIONE, uno dei picchi culturali e non del forum di Playit  :notworthy:  

Io direi che dopo l'estate, per affrontare al meglio il ritorno in ufficio, si potrebbe pensare ad una seconda edizione a 10 anni di distanza



 
Ma cos'hanno aggiunto gli ultimi 10 anni alla storia del cinema? Il multiverso Marvel, Barbie, poi? Per me perdiamo tempo  :icon_paper:

Rispondi

Torna a “Cinema”