C'era una volta il Cinema
- Frizzi
- Pro
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
- NFL Team: Tennessee Titans
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Taranto-Milano
- 1769
- 1069
Re: C'era una volta il Cinema
è morto Francesco Nuti.
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9911
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3703
- 3832
Re: C'era una volta il Cinema
Pensa a chi se li vede arrivare insieme lassù.
Ciao Francesco, mi hai fatto ridere.
Ciao Francesco, mi hai fatto ridere.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24184
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12995
- 3638
Re: C'era una volta il Cinema
PENNY ha scritto: 12/06/2023, 17:18 Pensa a chi se li vede arrivare insieme lassù.
Ciao Francesco, mi hai fatto ridere.
Perché dici che Van su tutti e due?


rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9911
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3703
- 3832
- maxdance
- Senior
- Messaggi: 2077
- Iscritto il: 17/02/2005, 13:55
- NBA Team: Boston Celtics
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Livorno
- 436
- 599
Re: C'era una volta il Cinema
Mi dispiace tanto per Francesco Nuti.
Purtroppo i flop dei suoi ultimissimi film hanno portato alla sua esclusione dal mondo del cinema.
Non oso entrare nel merito di colpe proprie o altrui, ma ricordo che Francesco ha sofferto molto di questo, di non essere più minimamente considerato.
Poveraccio, il destino beffardo lo ha colpito anche nella morte, lo stesso giorno di Berlusconi, che ovviamente passerà per lo più inosservata sui media.
Purtroppo i flop dei suoi ultimissimi film hanno portato alla sua esclusione dal mondo del cinema.
Non oso entrare nel merito di colpe proprie o altrui, ma ricordo che Francesco ha sofferto molto di questo, di non essere più minimamente considerato.
Poveraccio, il destino beffardo lo ha colpito anche nella morte, lo stesso giorno di Berlusconi, che ovviamente passerà per lo più inosservata sui media.

-
- Hero Member
- Messaggi: 27885
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7293
- 15625
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
non so se possa rientrare nel concetto di saga (cc @PENNY ) però sto lavorando per completare la filmografia di Scott, quello bravo (cit. @francilive ).
- deja vu (con Denzellone). a me è pure piaciuto parecchio. ci tengo a segnalare che la spiegazione di nolan dei viaggi nel tempo in interstellar con il foglio di carta piegato è una scopiazzata. e poi c'è Paula Patton. bellezza addirittura imbarazzante.
- unstoppable (con Denzellone). treni fuori controllo senza macchinista, giargianate, ricchi cattivoni.. come fai a non divertirti? e comunque quando un treno delle Nord è partito senza macchinista, l'hanno gestita meglio.
- crimson tide (provate ad indovinare chi è il protagonista... però a differenza dei film sopra e di Man on Fire, non è il solito denzellone solo al mondo). ambientato in un sottomarino, fatto molto bene, tanto per cambiare.
milionesimo film in cui si devono inventare una mezza rivoluzione per avere il russo cattivo e un rischio di guerra nucleare. e invece (cit.)
piccola nota. questa ricerca di film anni 90-00, mi ha incasinato l'app. e adesso mi propone un sacco di porcherie di quel periodo che, in quanto vecchio, mi solleticano in maniera devastante.
infatti ho iniziato a rivedere Pensieri pericolosi.
Been spendin' most their lives, livin' in the gangsta's paradise (e michelle pfeiffer che interpreta un ex marine
)
- deja vu (con Denzellone). a me è pure piaciuto parecchio. ci tengo a segnalare che la spiegazione di nolan dei viaggi nel tempo in interstellar con il foglio di carta piegato è una scopiazzata. e poi c'è Paula Patton. bellezza addirittura imbarazzante.
- unstoppable (con Denzellone). treni fuori controllo senza macchinista, giargianate, ricchi cattivoni.. come fai a non divertirti? e comunque quando un treno delle Nord è partito senza macchinista, l'hanno gestita meglio.
- crimson tide (provate ad indovinare chi è il protagonista... però a differenza dei film sopra e di Man on Fire, non è il solito denzellone solo al mondo). ambientato in un sottomarino, fatto molto bene, tanto per cambiare.
milionesimo film in cui si devono inventare una mezza rivoluzione per avere il russo cattivo e un rischio di guerra nucleare. e invece (cit.)
piccola nota. questa ricerca di film anni 90-00, mi ha incasinato l'app. e adesso mi propone un sacco di porcherie di quel periodo che, in quanto vecchio, mi solleticano in maniera devastante.
infatti ho iniziato a rivedere Pensieri pericolosi.
Been spendin' most their lives, livin' in the gangsta's paradise (e michelle pfeiffer che interpreta un ex marine

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9911
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3703
- 3832
Re: C'era una volta il Cinema
BruceSmith ha scritto: 20/06/2023, 16:51 non so se possa rientrare nel concetto di saga (cc @PENNY ) però sto lavorando per completare la filmografia di Scott, quello bravo (cit. @francilive ).
- deja vu (con Denzellone). a me è pure piaciuto parecchio. ci tengo a segnalare che la spiegazione di nolan dei viaggi nel tempo in interstellar con il foglio di carta piegato è una scopiazzata. e poi c'è Paula Patton. bellezza addirittura imbarazzante.
- unstoppable (con Denzellone). treni fuori controllo senza macchinista, giargianate, ricchi cattivoni.. come fai a non divertirti? e comunque quando un treno delle Nord è partito senza macchinista, l'hanno gestita meglio.
- crimson tide (provate ad indovinare chi è il protagonista... però a differenza dei film sopra e di Man on Fire, non è il solito denzellone solo al mondo). ambientato in un sottomarino, fatto molto bene, tanto per cambiare.
milionesimo film in cui si devono inventare una mezza rivoluzione per avere il russo cattivo e un rischio di guerra nucleare. e invece (cit.)
piccola nota. questa ricerca di film anni 90-00, mi ha incasinato l'app. e adesso mi propone un sacco di porcherie di quel periodo che, in quanto vecchio, mi solleticano in maniera devastante.
infatti ho iniziato a rivedere Pensieri pericolosi.
Been spendin' most their lives, livin' in the gangsta's paradise (e michelle pfeiffer che interpreta un ex marine)

Ridley ha avuto picchi più alti, "Alien" e "Blade Runner" sono film rivoluzionari (e c'è un discreto hype per il suo "Napoleone" che esce a breve), ma quanto a produzione media Tony non ha tantissimo da invidiare.
Tra l'altro dei 3 che citi non ne ho visto manco uno

"L'ultimo boyscout" nel suo genere è un film semi perfetto, "True Romance" credo basti dire che non ti secca se Tarantino nonostante l'abbia scritto non si sia preso la briga di girarlo. Questi i miei preferiti.
Poi vabbè "Top Gun", "Man of fire"... il cinema di genere nella sua versione migliore possibile
Che app usi?
-
- Hero Member
- Messaggi: 27885
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7293
- 15625
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Sono tutti e tre su Disney+
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
PENNY ha scritto: 20/06/2023, 19:14BruceSmith ha scritto: 20/06/2023, 16:51 non so se possa rientrare nel concetto di saga (cc @PENNY ) però sto lavorando per completare la filmografia di Scott, quello bravo (cit. @francilive ).
- deja vu (con Denzellone). a me è pure piaciuto parecchio. ci tengo a segnalare che la spiegazione di nolan dei viaggi nel tempo in interstellar con il foglio di carta piegato è una scopiazzata. e poi c'è Paula Patton. bellezza addirittura imbarazzante.
- unstoppable (con Denzellone). treni fuori controllo senza macchinista, giargianate, ricchi cattivoni.. come fai a non divertirti? e comunque quando un treno delle Nord è partito senza macchinista, l'hanno gestita meglio.
- crimson tide (provate ad indovinare chi è il protagonista... però a differenza dei film sopra e di Man on Fire, non è il solito denzellone solo al mondo). ambientato in un sottomarino, fatto molto bene, tanto per cambiare.
milionesimo film in cui si devono inventare una mezza rivoluzione per avere il russo cattivo e un rischio di guerra nucleare. e invece (cit.)
piccola nota. questa ricerca di film anni 90-00, mi ha incasinato l'app. e adesso mi propone un sacco di porcherie di quel periodo che, in quanto vecchio, mi solleticano in maniera devastante.
infatti ho iniziato a rivedere Pensieri pericolosi.
Been spendin' most their lives, livin' in the gangsta's paradise (e michelle pfeiffer che interpreta un ex marine)
Ridley ha avuto picchi più alti, "Alien" e "Blade Runner" sono film rivoluzionari (e c'è un discreto hype per il suo "Napoleone" che esce a breve), ma quanto a produzione media Tony non ha tantissimo da invidiare.
Tra l'altro dei 3 che citi non ne ho visto manco uno
"L'ultimo boyscout" nel suo genere è un film semi perfetto, "True Romance" credo basti dire che non ti secca se Tarantino nonostante l'abbia scritto non si sia preso la briga di girarlo. Questi i miei preferiti.
Poi vabbè "Top Gun", "Man of fire"... il cinema di genere nella sua versione migliore possibile
Che app usi?
Paragonare i due sarebbe come farlo per i fratelli Baresi, c'e' e ci sara' un solo FRANCO.
Ridley e' nella top ten all-time per quanto il suo cinema sia stato veramente avanti.
Tony, un ottimo regista, con delle perle assolute come Spy Game che e' un film esagerato.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8510
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 264
- 2643
Re: C'era una volta il Cinema
sono andato a googolare la filmografia di Scott quello bravo e vedo che il primo film è un horror erotico con Catherine Deneuve, David Bowie e Susan Sarandon. Dove lo trovo? 

-
- Hero Member
- Messaggi: 27885
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7293
- 15625
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Mr. Sloan ha scritto: 21/06/2023, 9:35 sono andato a googolare la filmografia di Scott quello bravo e vedo che il primo film è un horror erotico con Catherine Deneuve, David Bowie e Susan Sarandon. Dove lo trovo?
apple tv, google play, chili, amazon a 3.99. PA GA RE.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1191
- 3465
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Con tutto l'affetto per l'estinto, i due fratelli non stanno neanche nello stesso capitolo del libro.
Ah, e Top Gun è una merda. Fatevene una ragione.
Ah, e Top Gun è una merda. Fatevene una ragione.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto: 21/06/2023, 10:07 Con tutto l'affetto per l'estinto, i due fratelli non stanno neanche nello stesso capitolo del libro.
Ah, e Top Gun è una merda. Fatevene una ragione.
Top Gun manifesto gay per eccellenza degli anni 80.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
-
- Hero Member
- Messaggi: 27885
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7293
- 15625
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
ed ecco perchè piace a noi playittiani.
bluto, spiace che tu non riesca ad accettare la tua topgunnità latente.
bluto, spiace che tu non riesca ad accettare la tua topgunnità latente.

- dipper 2.0
- Senior
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
- NBA Team: portland trail blazers
- 64
- 499
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto: 12/06/2023, 10:12 Se non sei sordomuto, o comunque non appartieni a nessuna minoranza, non puoi parlare (cit.)
Mi stupirei del contrario.
Bluto Blutarsky ha scritto: 21/06/2023, 10:07 Con tutto l'affetto per l'estinto, i due fratelli non stanno neanche nello stesso capitolo del libro.
Ah, e Top Gun è una merda. Fatevene una ragione.
E' una merda, ma una merda fatta da dio. Fumante, enorme, come quella che facevi a 8 anni e chiamavi tuo fratello o i tuoi amici per farla vedere e ne rimanevano impressionati. C'è merda e merda.
