Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
75

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 19/03/2024, 0:27

Granchio ha scritto: 18/03/2024, 13:42
T-Time ha scritto: 18/03/2024, 10:57 Nardi al primo turno delle quali a Miami ha beccato Mensik  :shocking:
Livello del tennis odierno altino direi 

Verissimo, per questo contesto chi sostiene che il tennis odierno non sia dello stesso livello di quello di 15 o 20 o 25 anni fa
Il livello medio è nettamente più alto
 

Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
75

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 19/03/2024, 0:27

Granchio ha scritto: 18/03/2024, 13:42
T-Time ha scritto: 18/03/2024, 10:57 Nardi al primo turno delle quali a Miami ha beccato Mensik  :shocking:
Livello del tennis odierno altino direi 

Verissimo, per questo contesto chi sostiene che il tennis odierno non sia dello stesso livello di quello di 15 o 20 o 25 anni fa
Il livello medio è nettamente più alto
 
scusami se mi sento preso in causa ma forse è stato travisato quello che intendevo. Perché sono d'accordo anch'io che il livello medio sia più alto. Ma la riprova è anche tra i 200 e i 300, 25 anni fa in quella fascia trovavi fisici totalmente diversi da quello che siamo abituati a vedere oggi. 

Non la faccio una questione di evoluzione del tennis, su quello hai ragione tu pienamente quando spiegavi che si è passati dal giocare un dritto continental a queste nuove impugnature che mi fanno venire il gomito solo a guardarle... 
Per quel che riguarda il talento puro sono altresi convinto che oggi nei primi 10/15 ce ne sia meno. Possiamo stare qui a parlare di che cosa sia, di risultati e quant'altro, la mia è solo un'impressione magari. L'unica involuzione che vedo nel gioco sono giocatori alla Rublev che galleggiano in top 5 giocando un tennis che per me è inguardabile. Bublik a livello di talento penso sia secondo a pochi. 

È difficile secondo me capire da che parte pende la bilancia. Oggi ci sono metodi di allenamento che solo una decina di anni fa erano impensabili. Il tennis è veramente uno sport globale e sono cambiate troppe cose per fare un paragone strettamente tecnico. 
I moderni attrezzi hanno reso ancora di più il gioco fisico. Si va verso quella direzione mi pare evidente... Alcaraz per me oggi è l'unico che vedo in prospettiva che può portare il tennis su un altro livello ancora. Gli altri chi più chi meno giocano tantissimo a specchio, questa cosa spero che da spettatore assiduo l'abbia notata anche tu. Che il rovescio a una mano stia sparendo anche mi sembra abbastanza un dato di fatto. E tu mi dirai che poco ha a che fare col livello medio dei primi 20. 
È un discorso estendibile ad altri sport se proprio vogliamo. Di classe ce n'è sempre ad altissimissimi livelli ma nel tier appena sotto per me siamo sotto. E il motivo è proprio quello che dici tu ovvero fisicità salita tantissimo e rovescio a due mani top spin che ti rimbalza a 3 metri. 

Un altro fondamentale che ha avuto un'evoluzione incredibile è il servizio. Quanti giocatori servivano comodi sopra i 200 orari 25 anni fa? 
ho provato a spiegarmi meglio non so se ci sia riuscito. 

Tornando su Alcaraz credo che se riesca a mettere a posto anche la gestione tattica della partita diventerà ancora più forte. 

 

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10094
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2944
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 19/03/2024, 6:42

Nardi out in due set
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 19/03/2024, 7:03

@Grossmann in realtà non era riferita a nessuno in particolare, e’ una corrente di pensiero abbastanza in voga quella di sostenere che 20/30 anni fa il livello era superiore, probabilmente tra gli over 50 e’ la netta maggioranza a pensarla così 

Tu tiri in ballo il talento, ma dovremmo addentrarci in discorsi filosofici sulla definizione di talento e non ne usciamo più…
Per cui restiamo alla tecnica pura, c’è questa falsa convinzione che ai bei tempi che furono si giocasse in maniera esteticamente ineccepibile mentre oggi si vedono brutture a pacchi. Senza andare troppo lontano, inviterei tutti ad andare a riguardarsi il rovescio di Andrea Gaudenzi, uno che top 20 lo è stato e qualche titolo lo ha anche portato a casa, o lo stesso Thomas Muster che è stato 1 del mondo ma che di certo non brillava per pulizia tecnica, ma potrei andare avanti all’infinito 

Non saprei dirti se oggi si gioca a specchio, non credo sia molto diverso da quello che succedeva in passato: anche ai tempi c’erano dei codici di gioco molto definiti, poi arrivava quello che li stravolgeva, vedi Agassi, e da solo portava il tennis uno step avanti
La differenza principale probabilmente è che c’erano degli specialisti, il terraiolo, l’erbivoro etc. Oggi tutti sono largamente competitivi su tutte le superfici (toh, tranne la mandria di spagnoli che ancora frequenta il circuito, i Munar, i Carballes Baena, gli Zapata Miralles etc) e questa per me è una evoluzione verso l’alto, oggi di partite scontate ce ne sono molte meno…..io quest’anno ne faccio 47, di tennis ne ho visto tanto, 30/35 anni fa c’erano molte più situazioni di partite “comode”….oggi un LL può battere il numero 1 del mondo e la settimana dopo tornare a fare le quali, 30 anni fa meh….

Chiudo con Rublev, perché è diventato un grande classico portare ad esempio Rublev per dimostrare il declino del tennis odierno (discorso estendibile a quando Berrettini gravitava in top 10). Per me è una sciocchezza per 2 motivi: il primo è che Rublev è un ottimo giocatore a prescindere, ha un dritto che è tra i top 4/5 del circuito, e’ migliorato enormemente dal lato del rovescio, copre benissimo il campo etc. 
Il secondo è che sostenendo che sia limitato ci si dimentica che 30 anni, se vogliamo restare sul “dritto potente e poco altro”, Fernando “Mano de Petra” Gonzalez è stato 5 del mondo, ha fatto finali e semifinali Slam, mi pare doppia medaglia olimpica, avendo sostanzialmente solo il dritto….che era una roba devastante ma era davvero quello e poco altro

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 19/03/2024, 7:10

Tornando al tennis giocato, brutta scena durante le quali di Miami. Cazaux pronto a rispondere si è accasciato in campo, spero sia solo un colpo di calore
Andate a recuperare le immagini perché oltretutto c’è la reazione incredibile dell’avversario, Mayot, connazionale, che praticamente se ne sbatte e si gira dall’altra parte…vabbè che sono francesi ma io boh….

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27651
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13909
9882

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Wolviesix » 19/03/2024, 8:52

Granchio ha scritto: 19/03/2024, 7:03 @Grossmann in realtà non era riferita a nessuno in particolare, e’ una corrente di pensiero abbastanza in voga quella di sostenere che 20/30 anni fa il livello era superiore, probabilmente tra gli over 50 e’ la netta maggioranza a pensarla così 
Discorso che gente di quella età fa per qualunque sport tra l'altro. Nostalmagici. :biggrin:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 19/03/2024, 10:39

Granchio ha scritto: 19/03/2024, 7:03 @Grossmann in realtà non era riferita a nessuno in particolare, e’ una corrente di pensiero abbastanza in voga quella di sostenere che 20/30 anni fa il livello era superiore, probabilmente tra gli over 50 e’ la netta maggioranza a pensarla così 

Tu tiri in ballo il talento, ma dovremmo addentrarci in discorsi filosofici sulla definizione di talento e non ne usciamo più…
Per cui restiamo alla tecnica pura, c’è questa falsa convinzione che ai bei tempi che furono si giocasse in maniera esteticamente ineccepibile mentre oggi si vedono brutture a pacchi. Senza andare troppo lontano, inviterei tutti ad andare a riguardarsi il rovescio di Andrea Gaudenzi, uno che top 20 lo è stato e qualche titolo lo ha anche portato a casa, o lo stesso Thomas Muster che è stato 1 del mondo ma che di certo non brillava per pulizia tecnica, ma potrei andare avanti all’infinito 

Non saprei dirti se oggi si gioca a specchio, non credo sia molto diverso da quello che succedeva in passato: anche ai tempi c’erano dei codici di gioco molto definiti, poi arrivava quello che li stravolgeva, vedi Agassi, e da solo portava il tennis uno step avanti
La differenza principale probabilmente è che c’erano degli specialisti, il terraiolo, l’erbivoro etc. Oggi tutti sono largamente competitivi su tutte le superfici (toh, tranne la mandria di spagnoli che ancora frequenta il circuito, i Munar, i Carballes Baena, gli Zapata Miralles etc) e questa per me è una evoluzione verso l’alto, oggi di partite scontate ce ne sono molte meno…..io quest’anno ne faccio 47, di tennis ne ho visto tanto, 30/35 anni fa c’erano molte più situazioni di partite “comode”….oggi un LL può battere il numero 1 del mondo e la settimana dopo tornare a fare le quali, 30 anni fa meh….

Chiudo con Rublev, perché è diventato un grande classico portare ad esempio Rublev per dimostrare il declino del tennis odierno (discorso estendibile a quando Berrettini gravitava in top 10). Per me è una sciocchezza per 2 motivi: il primo è che Rublev è un ottimo giocatore a prescindere, ha un dritto che è tra i top 4/5 del circuito, e’ migliorato enormemente dal lato del rovescio, copre benissimo il campo etc. 
Il secondo è che sostenendo che sia limitato ci si dimentica che 30 anni, se vogliamo restare sul “dritto potente e poco altro”, Fernando “Mano de Petra” Gonzalez è stato 5 del mondo, ha fatto finali e semifinali Slam, mi pare doppia medaglia olimpica, avendo sostanzialmente solo il dritto….che era una roba devastante ma era davvero quello e poco altro

Il fatto che ci fosse più talento a livello di top ten, l'ho sentito da Bertolucci l'altra sera, ma parlava di una decina di anni fa, massimo.

C'è un fattore che potrebbe far pendere dalla sua parte il discorso, davanti c'erano 3 mostri sacri assoluti, il che ha portato inevitabilmente gente come Wawrinka, Del Potro, Cilic, Murray a spartirsi le briciole e gente come Monfis, Tzonga, Berdych, Raonic e Dimitrov a non toccare proprio palla.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10094
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2944
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 19/03/2024, 11:43

Minchia, il partner della Sabalenka è morto in un incidente stradale a Miami. Porco mondo.
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 19/03/2024, 13:04

rodmanalbe82 ha scritto: 19/03/2024, 11:43 Minchia, il partner della Sabalenka è morto in un incidente stradale a Miami. Porco mondo.

Azz  :sad:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12673
2202

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Hobbit83 » 19/03/2024, 13:08

Bonaz ha scritto: 19/03/2024, 13:04
rodmanalbe82 ha scritto: 19/03/2024, 11:43 Minchia, il partner della Sabalenka è morto in un incidente stradale a Miami. Porco mondo.

Azz  :sad:
Il post di eurosport che riportava la notizia si divideva tra chi  "è stato ucciso da Putin" e chi "colpa del vaccino"
:dohut0: :dash2: :dohut0: :dash2:
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 19/03/2024, 14:08

Hobbit83 ha scritto: 19/03/2024, 13:08
Bonaz ha scritto: 19/03/2024, 13:04

Azz  :sad:
Il post di eurosport che riportava la notizia si divideva tra chi  "è stato ucciso da Putin" e chi "colpa del vaccino"
:dohut0: :dash2: :dohut0: :dash2:

Ma basta andare sul sito del Corriere e scrivono “morte avvolta nel mistero”

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Mr. Sloan » 19/03/2024, 14:48

Ma dove avete letto dell'incidente? Io trovo solo notizie di "morte improvvisa" senza dettagli

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10094
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2944
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 19/03/2024, 15:12

A parte che la ragione della morte è solo per soddisfare una curiosità che abbiamo, purtroppo, tutti.. Si Legge di tutto, da Putin a incidente stradale a blood cot etc

La cosa tragica è per Aryna che aveva perso il padre giovanissimo e ora si ritrova a perdere il fidanzato alla stessa età se non erro. Pesantissimo che nemmeno si può immaginare, tra l'altro una dei personaggi più energetici e positivi del circuito. 
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 19/03/2024, 15:15

The boyfriend of Aryna Sabalenka's cause of death has been revealed, with reports in his native Belarus claiming the 42-year-old died of 'a detached blood clot.'  

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10094
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2944
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 19/03/2024, 15:35

Eccone qui un'altra:
 A Miami-Dade police detective, Argemis "AC" Colome, issued the following statement Tuesday morning:
According to investigators on Monday, March 18, 2024, at approximately 12:39 a.m., Bal Harbour Police and Fire Rescue were dispatched to the St. Regis Bal Harbour Resort, 9703 Collins Ave., in reference to a male that jumped from a balcony.
 
"The Miami-Dade Police Department, Homicide Bureau, responded and has taken over the investigation of the apparent suicide of Mr. Konstantin Koltsov (04/17/1981). No foul play is suspected."
Never underestimate the heart of a champion.

Rispondi

Torna a “Sportmania”