Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 25/08/2022, 8:34

Ma dove sono tutti i post su Top Gun: Maverick? :forza:

Normalmente mi tengo alla larga da prequel/sequel/reboot/rebrand/marvel e qualsiasi altra manovra mi puzzi di pura cagata fatta con l'unico intento di comprarsi una nuova barca. Ma siccome la coerenza e' degli sciocchi (cit.) ogni tanto ci scappa qualche eccezione. E non poteva non esserci per un il sequel di un film che non ho dubbi detesterei se lo vedessi oggi per la prima volta, ma che avendolo visto interminabili volte dalle repliche di rete4 da bambino/adolescente conserva un posto nel mio cuore.

Questo Maverick non fa assolutamente niente per nascondere la pura manovra nostalgica, e anzi ci si tuffa dentro sin dal primo minuto (La prima canzone nei titoli di apertura e' DANGER ZONE). C'e' tutto il repertorio usa anni 80, dalle bandiere giganti, ai ray-ban a goccia, la giacca di pelle, la scena omo-erotica di sport a petto nudo, etc.. A tratti francamente sembra Hot Shots ed e' impossible trattenere una risata per della comicita' non intenzionale. E' anche scontatissimo.

E pero'... pero' le scene di azione sui jet sono fighissime, e quindi che gli vuoi dire? Top Gun: Maverick e' un film che mantiene il suo spirito anni 80 anche negli aspetti positivi. Non si prende sul serio, e' puro intrattenimento, l'unico obiettivo e' che lo spettatore si diverta per due ore per poi tornare a pensare ai cazzi propri. E in quanto tale ci riesce benissimo (Tony Scott sarebbe fiero di questo film), e Tom Cruise si conferma forse l'ultima movie-star della sua generazione.

EDIT: oh quasi dimenticavo: Jennifer Connelly, cristo santo

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 25/08/2022, 11:34

Io così durante la visione di Top Gun Maverick :piango:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 25/08/2022, 12:37

Danger Zone :yo:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 26/08/2022, 15:22


Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 28/08/2022, 22:28

Immagine

Nope
Terzo film dietro la macchina da presa per Jordan Peele, e per me facilmente il peggiore dei tre. La traiettoria non e' quella desiderata, dopo il folgorante Get Out, il discreto Us adesso questo innocuo tentativo di blockbuster col messaggio dietro, che pero' non intrattiene e comunica molto meno di quello che vorrebbe.

Strani fenomeni avvengono vicino al Ranch dei nostri protagonisti... la causa?
Immagine

Il film ci mette piu' di un'ora ad ingranare, regalando una prima meta' di una noia mortale che speri possa essere funzionale a un finale scoppiettante. E invece continua in maniera del tutto scollegata, in terza marcia per tutto il film.
C'e' un'idea di fondo che e' anche interessante racchiusa principalmente nel diverso rapporto con gli animali dei personaggi di Kaluuya e Yeun. Peele prende a grosse mani dal primo Spielberg, dallo Squalo e Incontri Ravvicinati, ma finisce per tirarne fuori un prodotto derivativo e privo di quegli spunti di talento che tanto avevano attirato l'attenzione degli spettatori con i suoi primi due film. La parte horror non fa paura e non inquieta, la parte thriller non trasmette tensione, la parte "comica" non esiste e la parte di critica sociale e' senza artigli.

Per me una grossa delusione.

 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 07/09/2022, 17:51

Bluto Blutarsky ha scritto: 09/08/2022, 14:15
The Patient ha scritto: 07/08/2022, 22:29
Bluto&co scateneranno la loro ira domattina

Dicevo che Jared Leto è un cane quando tutto il mondo lo esaltava (tipo quando gli hanno dato l'Oscar per la caricatura di un trans).
Non c'è gusto ad attaccarlo dopo House of Gucci :shades:

Meglio come musicista o come attore?

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 08/09/2022, 14:56

francilive ha scritto: 07/09/2022, 17:51
Bluto Blutarsky ha scritto: 09/08/2022, 14:15 Dicevo che Jared Leto è un cane quando tutto il mondo lo esaltava (tipo quando gli hanno dato l'Oscar per la caricatura di un trans).
Non c'è gusto ad attaccarlo dopo House of Gucci :shades:

Meglio come musicista o come attore?

Mi metti in grave difficoltà.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 08/09/2022, 15:12

Intanto segnalo l'ultima folle polemica di questo mondo ormai allo sbando, la rivolta social contro l'assegnazione ad alcuni attori di colore del ruolo di elfi ne Gli anelli del potere.

Una polemica che si aggiunge ad altre notevoli trovate degli ultimi mesi, fra le quali vale la pena segnalare almeno "Solo un gay può interpretare un gay" e "Solo un transessuale può doppiare un transessuale".

(Anche se probabilmente sono polemiche che arrivano da mondi diversi. Contro gli elfi neri mi è più semplice immaginare schierati i tipici razzisti di destra, mentre le altre assurdità sembrano al 100% farina del sacco dei nuovi identitarismi di sinistra, che per me sono allo stesso livello di analfabetismo dei razzisti)

Per essere chiari fino in fondo: io non ci vedrei niente di male nemmeno se un nero interpretasse Napoleone o un bianco Martin Luther King (anche con l'ausilio del trucco, se necessario). Recitare significa esattamente questo: fingere di essere qualcuno di diverso da te, "giocare" a entrare nei panni di un altro. È quello che rende così bello il mestiere. Ma oggi dell'arte non interessa niente a (quasi) nessuno. Tutti la vedono come un terreno di conquista da piegare a questa o quella istanza, esattamente come avviene con la lingua.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da franzis » 08/09/2022, 18:03

la questione in generale è complessa, e non mi sento di liquidarla nè con un "vergogna!!!" nè con un "ma quale è il problema?"

nel caso specifico, per me l'unico che avrebbe un'autorità per commentare la scelta di casting sarebbe l'autore dei libri, ma per ovvie ragioni non può

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 08/09/2022, 18:18

Bluto Blutarsky ha scritto: 08/09/2022, 15:12 se un nero interpretasse Napoleone o un bianco Martin Luther King (anche con l'ausilio del trucco, se necessario)
signor Blutarsky... lasci perdere. pare sia una pratica razzista  :forza:

comunque stiamo cortocircuitando. bastano quattro pirla che fanno polemica social e se ne parla (io per primo, eh).
e, a forza di polemizzare per qualsiasi cosa, si perde il valore delle rivendicazioni ragionevoli.
 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10348
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1551

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 08/09/2022, 18:24

Sono abbastanza d'accordo anche con la parte finale di Bluto però pur rispettando la totale libertà degli attori di recitare se metti The Rock a fare Napoleone sei un coglione, ti meriti le critiche e probabilmente sono tutti scemi a cascarci perchè l'idea era quella fin dall'inizio, creare casino per un po' e che tutti ne parlino.

Ripeto in linea di massima sarei d'accordo ma su personaggi e/o storie vere no, la parte importante dovrebbe essere la storia, il messaggio e la credibilità conta parecchio quindi per quanto i truccatori siano davvero dei fenomeni ormai e nonostante in linea di massima sarei per il liberi tutti se Chamalat dovesse fare Martin Luther King non c'è nessuna possibilità che non pensi 100 volte durante il film ma che cazzo non potevano trovare un altro.

Sul resto in futuro sempre di più dovremmo imparare a non dare peso alle lamentele senza senso di pochi, il fatto che si pongano come se parlassero a nome di tutti non vuol dire sia vero nè che tanta gente la pensa come loro, è cambiato solo che adesso hanno visibilità grazie ai social.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 08/09/2022, 19:20

Jack ha scritto: 08/09/2022, 18:24 Sul resto in futuro sempre di più dovremmo imparare a non dare peso alle lamentele senza senso di pochi, il fatto che si pongano come se parlassero a nome di tutti non vuol dire sia vero nè che tanta gente la pensa come loro, è cambiato solo che adesso hanno visibilità grazie ai social.
Da stampare in ogni parete di ogni casa. :notworthy:

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15424
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10268
4638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Whatarush » 14/09/2022, 19:42

The Patient ha scritto: 25/08/2022, 11:34 Io così durante la visione di Top Gun Maverick :piango:

Siamo in due. Mi dicevo - dai cazzo, contieniti! - niente, non c'è stato verso.
Con un paio di picchi colossali, tipo la scena con Iceman..

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 19/09/2022, 17:46

The Northman: un film che ho ammirato ma non posso dire mi sia troppo piaciuto. Eggers si sta inserendo in quella categoria di registi che son contento che esistano, e il cui cinema supporto, ma che non sono sicuro facciano proprio per me. Dopo lo stupendo The Witch, e un interlocutorio The Lighthouse, Eggers mette su un budget da grande produzione senza che questo snaturi il suo modo di fare cinema. E' lo stesso approccio, ma piu' bello, piu' preciso, piu' grosso, piu' rumoroso.

Come detto e' un film da ammirare, dalla precisione genuina delle scenografie/costumi alla splendida messa in scena. Eppure anche stavolta non posso dire di essere rimasto particolarmente coinvolto dalla trama o dai personaggi. Mi son ritrovato ad apprezzare delle inquadrature o delle battaglie, ma ho anche a tratti sperato che finisse il polpettone, che davvero non ha motivo di essere 2 ore e mezza.

Insomma una prova col grosso budget superata a meta'. Sicuramente vedro' anche il suo prossimo film, eppure non mi sentirei troppo di consigliare questo.

p.s. qualcuno dica a Nicole Kidman che con la plastica facciale anche basta eh.

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da DOMA » 20/09/2022, 9:33

E ci lascia cosi Henry Silva, il Commisario Grandi di Milano Odia

Protagonista del grande poliziesco italiano e spalla in molte buone produzione usa

Rispondi

Torna a “Cinema”