Pagina 72 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 17:39
da John Doe
lele_warriors ha scritto:per me un 33% di votanti è cmq un numero sufficente per approvare determinate leggi. anche un parlamento eletto con il 50% è magari pochissimo, ma eletto resta comunque, e chi governa lo fa magari con il 30% della metà degli elettori, per dire.
almeno si riesce a stimolare un po' di partecipazione, e cmq anche chi è contrario a quel punto valuta se andarci. appunto per quello che dici te che alla gente non fotte un cazzo, però se non fotte un cazzo il 50% lo raggiungi in un referendum su 50 se va bene, e a me sinceramente pare assurdo, perchè ok certe puttanate, ma certi argomenti importanti non esiste che non passano perchè magari ha votato il 45% di cui il 95% ha votato si...ripeto, a me un quorum più basso mi sembra cmq equo per rendere validi determinati referendum
e lo sai benissimo anche te, che in tanti casi il non interessarsi non è assolutamente una scelta politica o nel merito, ma è proprio che non gliene fotte un cazzo e manco si informano,che si parli di trivelle o cosa altro, e sappiamo benissimo quanti in % la pensano così.
ma che stimolo sarebbe?
adesso chi vuole votare sì vota sì, chi non è interessato non vota e chi vuole votare no non vota.
se abbassi il quorum potrai portare al voto quelli che voterebbero no ed ora si astengono consapevolmente; a chi non interessa votare non cambia nulla e non voterebbe comunque. cosa cambia? che gli astenuti consapevoli ora voterebbero, magari invece che il 25% voteranno il 35% degli aventi diritto, ma a conti fatti non porti nuova gente a votare; migliorerà un minimo l'affluenza leggendo i freddi numeri, ma non porti nuovi votanti, sposti solo gli astenuti consapevoli a votare no
l'unico cambiamento che porterebbe l'abbassamento del quorum sarebbe quello di aiutare a far passare i sì, non certo aumentare i votanti; che sia una cosa positiva o negativa dipende dal referendum, ma non aumenta l'equità del giudizio.
non interessarsi è una scelta politica, d'accordissimo che sia una scelta del cazzo, ma finchè hanno diritto di voto è giusto che siano considerati. è una scelta politica perchè il non votare condiziona le decisoni ai fini del voto, proprio come il votare
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 18:18
da lele_warriors
io non mi lamento del mancato accorpamento eh, mai detto.
io ho solo detto che per me il quorum del 50% è troppo e non incentiva la gente a votare. tra l'altro questo è stato indetto dalle regioni, nemmeno dai cittadini. ma si alzi il numero di firme o altri requisiti, ma il mio pensiero mi pare sia chiaro, aldilà di questo referendum dove io penso proprio starò a casa perchè contrario, come staranno a casa l'80% delle persone di cui però una buonametà perchè o non si è informata, o perchè non gliene fotte un cazzo a priori, o manco sa che esiste, e scusami, ma c'èuna bella differenza.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 18:47
da John Doe
lele_warriors ha scritto:io non mi lamento del mancato accorpamento eh, mai detto.
io ho solo detto che per me il quorum del 50% è troppo e non incentiva la gente a votare. tra l'altro questo è stato indetto dalle regioni, nemmeno dai cittadini. ma si alzi il numero di firme o altri requisiti, ma il mio pensiero mi pare sia chiaro, aldilà di questo referendum dove io penso proprio starò a casa perchè contrario, come staranno a casa l'80% delle persone di cui però una buonametà perchè o non si è informata, o perchè non gliene fotte un cazzo a priori, o manco sa che esiste, e scusami, ma c'èuna bella differenza.
ti ripeto che sono d'accordissimo che c'è una grossa differenza, almeno in linea teorica. ma in pratica non cambia nulla
siccome il tuo votare(o non votare in questo caso) ha lo stesso valore di uno che non vota perchè non è interessato come tu prendi una scelta con il voto/non voto pure l'altro prende una scelta, consapevole o no di farlo, che è quella di fottersene. ed è un suo diritto(per quanto, ripeto, sia una scelta del cazzo pure per me). e poichè il tuo voto vale come il suo alla fin fine anche il non votare perchè non interessati si trasforma di fatto in una scelta politica, abbassando il quorum di fatto riduci il "diritto" di queste persone a non interessarsi al referendum; alla fin fine anche il volersene fottere della politica, per ignoranza, poca voglia o qualsiasi altro motivo è un "diritto"
che poi un referendum mica è un concerto o una manifestazione in piazza in cui devi "obbligare" la gente a venire. il giorno in cui ci sarà un quesito che interesserà abbastanza italiani per raggiungere il quorum questi andranno a votare e si raggiungerà il quorum, non vedo perchè si debba incentivare al voto gente che non vuole votare
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 18:51
da lele_warriors
ma lo ripeto, per me non c'è necessità che si rechi a votare il 50% +1 ,ma un quorum più basso (scegli te quanto,ovviamente non % ridicole) per me è cmq più che sufficente per far passare o meno un determinato referendum
Re: RE: Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 19:08
da John Doe
lele_warriors ha scritto:ma lo ripeto, per me non c'è necessità che si rechi a votare il 50% +1 ,ma un quorum più basso (scegli te quanto,ovviamente non % ridicole) per me è cmq più che sufficente per far passare o meno un determinato referendum
Ma il non votare è di fatto un voto nel caso del referendum.
Se alla gente interessasse eliminare le trivelle andrebbe a votare, ignoranti o no; così come quando interessava togliere il nucleare il quorum è stato raggiunto.
Abbassare il quorum, per me è assolutamente contrario ad una visione democratica perché un altro numero qualsiasi che non sia la maggioranza non significa nulla. Al limite potrei essere d'accordo con l'eliminazione totale del quorum e ci si gioca solo con la maggioranza secca. Ma se vuoi avere un quorum non ha assolutamente senso spostarsi dal 50%+1
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 20:31
da Paperone
rowiz ha scritto:Quindi mo i referendum sono spreco di denaro, solo perché non siamo daccordo con la ratio esposta?
No, perché non si fanno assieme alle amministrative
cosa che non si può fare
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/03/2016, 22:17
da LeatherBoy
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/03/2016, 0:09
da Paperone
Io sarei anche per abolire il quorum, come avviene negli Usa (lì però forse sono solo referendum propositivi), però a quel punto devi alzare, e di molto, il numero di firme necessarie
Ci stava riuscendo perfino Civati

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/03/2016, 17:54
da Whatarush
frog ha scritto:Whatarush ha scritto:Il candidato sindaco M5S qui a Napoli sarà un ingegnere di Monza che ha stracciato la concorrenza alle "comunarie" con 276 preferenze.
Senza offesa, ma sembra l'inizio di una barzelletta...
"Me ciami Brambilla, ghe pensi mi a Napoli"

Il Brambilla raddoppia: è pure juventino..."gobbo dalla nascita" secondo le sue stesse parole
Massimo rispetto per la sfida impossibile in cui s'è imbarcato quest'uomo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/03/2016, 18:09
da PLATOON
Whatarush ha scritto:frog ha scritto:
"Me ciami Brambilla, ghe pensi mi a Napoli"

Il Brambilla raddoppia: è pure juventino..."gobbo dalla nascita" secondo le sue stesse parole
Massimo rispetto per la sfida impossibile in cui s'è imbarcato quest'uomo

Sul Brambilla forse forse parecchi ci sarebbero passati pure sopra, ma sul juventino..............
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/03/2016, 13:00
da Paperone
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/03/2016, 14:54
da rowiz
Amici di rowiz a
quellilì ce lo dici a tua sorella (semicit.)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 06/04/2016, 21:30
da Paperone
Mi hanno chiamato ai seggi
Qualcuno ha rinunciato, ed (senza saperlo) nella lista dei sostituti
Vabbé, farò 8 pieni alla macchina

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2016, 16:39
da Piro
Qualcuno conosce una buona analisi più o meno imparziale sul referendum?
Giusto per avere qualche elemento in più
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2016, 16:42
da BomberDede
http://www.linkiesta.it/it/article/2016 ... lle/29881/
http://www.ilpost.it/2016/03/08/guida-r ... -petrolio/
continuo a sostenere che le ragioni del voto non van cercate nel quesito visto che è una semplice scusa per un voto politico. le trivelle non ci azzeccano niente col voto in questione. se non fossero stare le trivelle sarebbe stata la ceminitificazione, il solare o qualche altra cosa.
è solo un pretesto come un altro