Tutto questo maltempo è causato dal vortice polare che dopo un marzo aprile in cui era bello compatto si è diviso (split) facendo scendere alle nostre latitudini alcune propaggini. Con il sole ed il caldo del periodo queste propaggini creano forte instabilità e a volte vere e proprie perturbazione anche ben strutturate (basse pressioni).rowiz ha scritto:Maestro Stara, ma che cazzo di guaio abbiamo passato con questa primavera?
Niente di eccezionale eh, sono episodi che non capitano tutti gli anni ma si sono già verificate primavere instabili e perturbate. Colpisce la costanza.
Non eravamo più abituati, di solito già da maggio si partiva con anticicloni caldi (africano).
Per il paziente.
Io non faccio previsioni (non ne ho le competenze, quello che ho imparato è dovuto alla mia passione non da studi) soprattutto ad una settimana. Vedo un po' la tendenza dei modelli e da lì cerco di capire anche consultando forum di chi ne sa più di me che tipo di giornate ci aspettano.
Le previsioni primaverili estive dei modelli matematici poi sono un po' più semplici ed affidabili anche ad una settimana di distanza, in autunno inverno invece ci sono più elementi in gioco e maggiore imprevedibilità.