Tennis Mon Amour - Part VII
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Sto guardando Shapovalov-Murray, che bel giocatore che è il canadese, tanto bello quanto improponibile ad altissimi livelli ovviamente, vuoi per limiti tattici, di testa, fisici etc
Ma contro un avversario che ormai non ha più tantissimo da dare ha il tempo per tirare fuori colpi bellissimi
Tra l’altro Shapovalov è uno dei 30/40 giocatori top 500 che usano ancora il rovescio ad una mano, siamo ormai a meno del 10% del totale, in futuro probabilmente questa percentuale scenderà ancora un po’
I motivi li abbiamo sviscerati tante volte.
Peccato perché, aldilà del gusto estetico che è personale, la velocità media che permette il rovescio ad una mano e’ superiore, proprio per il suo effetto “catapulta”, a quello a due mani (in una rilevazione fatta agli scorsi RG tra i primi 10 per velocità ce n’erano 4 col rovescio ad una mano, con Dimitrov primo….notevole il 30-40% considerando quanto ormai siano mosche bianche) ma a fronte di questo “pro” ci sono troppi altri “contro” a partire dalla risposta a servizi sempre più veloci ed a colpi sempre più carichi di spin
Ma contro un avversario che ormai non ha più tantissimo da dare ha il tempo per tirare fuori colpi bellissimi
Tra l’altro Shapovalov è uno dei 30/40 giocatori top 500 che usano ancora il rovescio ad una mano, siamo ormai a meno del 10% del totale, in futuro probabilmente questa percentuale scenderà ancora un po’
I motivi li abbiamo sviscerati tante volte.
Peccato perché, aldilà del gusto estetico che è personale, la velocità media che permette il rovescio ad una mano e’ superiore, proprio per il suo effetto “catapulta”, a quello a due mani (in una rilevazione fatta agli scorsi RG tra i primi 10 per velocità ce n’erano 4 col rovescio ad una mano, con Dimitrov primo….notevole il 30-40% considerando quanto ormai siano mosche bianche) ma a fronte di questo “pro” ci sono troppi altri “contro” a partire dalla risposta a servizi sempre più veloci ed a colpi sempre più carichi di spin
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 262
- 2642
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 24/02/2024, 19:01 E’ ancora giovane, l’obiettivo top 10 non è impossibile visto che li’ in mezzo c’è gente tipo la Sakkari che è in caduta libera
Però ha 28 anni, non è proprio una pischella. E' vero che il tennis femminile è il caos, ma top 10 per la Paolini mi sembra ambizioso

- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Mr. Sloan ha scritto: 26/02/2024, 15:14Granchio ha scritto: 24/02/2024, 19:01 E’ ancora giovane, l’obiettivo top 10 non è impossibile visto che li’ in mezzo c’è gente tipo la Sakkari che è in caduta libera
Però ha 28 anni, non è proprio una pischella. E' vero che il tennis femminile è il caos, ma top 10 per la Paolini mi sembra ambizioso
difficile ma non impossibile. Tolte le prime 4 che sono una spanna sopra le altre, il resto è una giungla. C’è da considerare poi che gente tipo Sakkari, Vondrusova, la stesa Jabeur ha tanti punti da difendere ma non sembrano in un buon periodo. Poi oh, se da 14 che è già buono, si ferma lì o al massimo arriva a 12 va bene lo stesso. Ma nell’incertezza totale del tennis femminile, una come lei che ha acquisito una costanza superiore alla media, può togliersi qualche altra soddisfazione
- nkola
- Rookie
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
- MLB Team: Yankees
- NFL Team: Green Bays
- NBA Team: Suns
- NHL Team: Nessuno
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: L'Aia
- 107
- 176
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 24/02/2024, 19:01 Molto brava la Paolini, gran lavoro nell’ultimo anno, tanti meriti a Furlan. Non è un talento naturale per mezzi tecnici e soprattutto atletici, per cui è molto interessante osservare la costruzione della giocatrice che hanno messo in piedi. E’ ancora giovane, l’obiettivo top 10 non è impossibile visto che li’ in mezzo c’è gente tipo la Sakkari che è in caduta libera
Detto questo, mamma mia quanto è figa la Kalinskaya
Avevo sempre pensato fosse italiana ma tipica ragazza siciliana o di quelle parti, invece 2/4 italiana, 1 /4 ghanese, 1/4 polacca...
Bella combinazione
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16518
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Italiani sugli scudi ad Acapulco, Cobolli elimina AA, dominandolo dopo aver perso il primo set, e Arnaldi ad un passo dal fare fuori Fritz, #4 del torneo.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15221
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Pove ha scritto: 27/02/2024, 8:16 Italiani sugli scudi ad Acapulco, Cobolli elimina AA, dominandolo dopo aver perso il primo set, e Arnaldi ad un passo dal fare fuori Fritz, #4 del torneo.
E Arnaldi è riuscito a buttare fuori Fritz

Il fatto che sia una delle rare volte che lo scelgo al fanta tennis non credo sia una coincidenza.

- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
frog ha scritto: 27/02/2024, 8:36Pove ha scritto: 27/02/2024, 8:16 Italiani sugli scudi ad Acapulco, Cobolli elimina AA, dominandolo dopo aver perso il primo set, e Arnaldi ad un passo dal fare fuori Fritz, #4 del torneo.
E Arnaldi è riuscito a buttare fuori Fritz
Il fatto che sia una delle rare volte che lo scelgo al fanta tennis non credo sia una coincidenza.![]()
la prossima volta dimmi chi scegli, così mi tengo alla larga
-
- Senior
- Messaggi: 1809
- Iscritto il: 04/10/2021, 19:10
- 411
- 395
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Che pena che mi fa Musetti...
a parte che servono due schermi per poterlo vedere, gioca così fuori dal campo che esce dall'inquadratura
a parte che servono due schermi per poterlo vedere, gioca così fuori dal campo che esce dall'inquadratura
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Ieri ho visto quella che un po’ da tutti gli addetti ai lavori è considerata la next big thing del tennis mondiale, il brasiliano Fonseca, 17enne, attualmente 343 del mondo, da molti paragonato a Sinner (al quale tra l’altro ha fatto da sparring più volte)
Giocava sul campo di patate di Santiago e alla fine ha perso da Tirante, classiche partite che a 17 anni perdi perché anche se l’avversario è mediocre sbaglia meno e sa sfruttare la superficie
Il ragazzo si farà e probabilmente arriverà ai piani alti perché davvero ha una gran pesantezza e timing sulla palla (ed in questo effettivamente ricorda un po’ Sinner), ed ha già una manualità discreta, non è impresentabile con le smorzate ed ha già uno slice accettabile. Al momento è ovviamente nella fase “tiro qualsiasi cosa” e di conseguenza sbaglia parecchio, su quella terra poi….
Un fondamentale però è davvero terribile ed è il servizio. Aldilà dell’efficacia (che comunque non mi sembra granché) il movimento è tecnicamente tutto sbagliato ed è strano che non glielo abbiano mai corretto. Il servizio è un colpo estremamente personale, ma bene o male un po’ per tutti il braccio destro in fase di caricamento si allontana dal sinistro per effettuare una mezzaluna a velocità ridotta per poi accelerare e andare a colpire. Le 2 braccia fanno 2 movimenti diversi. Lui al contrario alza contemporaneamente dx e sx sopra la testa ed in maniera assolutamente parallela, il caricamento è ridotto e va a colpire. Questo sulla carta dovrebbe creare difficoltà a generare alte velocità ed anche difficoltà di controllo della direzione (ha tirato delle seconde fuori di 3 metri)
Boh, io una roba così non la vedo presentabile ad alti livelli, non sarà facile perché è già arrivato a 17 anni, ma una sistemata dovranno dargliela
Giocava sul campo di patate di Santiago e alla fine ha perso da Tirante, classiche partite che a 17 anni perdi perché anche se l’avversario è mediocre sbaglia meno e sa sfruttare la superficie
Il ragazzo si farà e probabilmente arriverà ai piani alti perché davvero ha una gran pesantezza e timing sulla palla (ed in questo effettivamente ricorda un po’ Sinner), ed ha già una manualità discreta, non è impresentabile con le smorzate ed ha già uno slice accettabile. Al momento è ovviamente nella fase “tiro qualsiasi cosa” e di conseguenza sbaglia parecchio, su quella terra poi….
Un fondamentale però è davvero terribile ed è il servizio. Aldilà dell’efficacia (che comunque non mi sembra granché) il movimento è tecnicamente tutto sbagliato ed è strano che non glielo abbiano mai corretto. Il servizio è un colpo estremamente personale, ma bene o male un po’ per tutti il braccio destro in fase di caricamento si allontana dal sinistro per effettuare una mezzaluna a velocità ridotta per poi accelerare e andare a colpire. Le 2 braccia fanno 2 movimenti diversi. Lui al contrario alza contemporaneamente dx e sx sopra la testa ed in maniera assolutamente parallela, il caricamento è ridotto e va a colpire. Questo sulla carta dovrebbe creare difficoltà a generare alte velocità ed anche difficoltà di controllo della direzione (ha tirato delle seconde fuori di 3 metri)
Boh, io una roba così non la vedo presentabile ad alti livelli, non sarà facile perché è già arrivato a 17 anni, ma una sistemata dovranno dargliela
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15221
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 28/02/2024, 14:39 Ieri ho visto quella che un po’ da tutti gli addetti ai lavori è considerata la next big thing del tennis mondiale, il brasiliano Fonseca, 17enne, attualmente 343 del mondo, da molti paragonato a Sinner (al quale tra l’altro ha fatto da sparring più volte)
Giocava sul campo di patate di Santiago e alla fine ha perso da Tirante, classiche partite che a 17 anni perdi perché anche se l’avversario è mediocre sbaglia meno e sa sfruttare la superficie
Il ragazzo si farà e probabilmente arriverà ai piani alti perché davvero ha una gran pesantezza e timing sulla palla (ed in questo effettivamente ricorda un po’ Sinner), ed ha già una manualità discreta, non è impresentabile con le smorzate ed ha già uno slice accettabile. Al momento è ovviamente nella fase “tiro qualsiasi cosa” e di conseguenza sbaglia parecchio, su quella terra poi….
Un fondamentale però è davvero terribile ed è il servizio. Aldilà dell’efficacia (che comunque non mi sembra granché) il movimento è tecnicamente tutto sbagliato ed è strano che non glielo abbiano mai corretto. Il servizio è un colpo estremamente personale, ma bene o male un po’ per tutti il braccio destro in fase di caricamento si allontana dal sinistro per effettuare una mezzaluna a velocità ridotta per poi accelerare e andare a colpire. Le 2 braccia fanno 2 movimenti diversi. Lui al contrario alza contemporaneamente dx e sx sopra la testa ed in maniera assolutamente parallela, il caricamento è ridotto e va a colpire. Questo sulla carta dovrebbe creare difficoltà a generare alte velocità ed anche difficoltà di controllo della direzione (ha tirato delle seconde fuori di 3 metri)
Boh, io una roba così non la vedo presentabile ad alti livelli, non sarà facile perché è già arrivato a 17 anni, ma una sistemata dovranno dargliela
E di Mensik cosa ne pensi ?
A me fa impressione.
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
frog ha scritto: 28/02/2024, 14:43Granchio ha scritto: 28/02/2024, 14:39 Ieri ho visto quella che un po’ da tutti gli addetti ai lavori è considerata la next big thing del tennis mondiale, il brasiliano Fonseca, 17enne, attualmente 343 del mondo, da molti paragonato a Sinner (al quale tra l’altro ha fatto da sparring più volte)
Giocava sul campo di patate di Santiago e alla fine ha perso da Tirante, classiche partite che a 17 anni perdi perché anche se l’avversario è mediocre sbaglia meno e sa sfruttare la superficie
Il ragazzo si farà e probabilmente arriverà ai piani alti perché davvero ha una gran pesantezza e timing sulla palla (ed in questo effettivamente ricorda un po’ Sinner), ed ha già una manualità discreta, non è impresentabile con le smorzate ed ha già uno slice accettabile. Al momento è ovviamente nella fase “tiro qualsiasi cosa” e di conseguenza sbaglia parecchio, su quella terra poi….
Un fondamentale però è davvero terribile ed è il servizio. Aldilà dell’efficacia (che comunque non mi sembra granché) il movimento è tecnicamente tutto sbagliato ed è strano che non glielo abbiano mai corretto. Il servizio è un colpo estremamente personale, ma bene o male un po’ per tutti il braccio destro in fase di caricamento si allontana dal sinistro per effettuare una mezzaluna a velocità ridotta per poi accelerare e andare a colpire. Le 2 braccia fanno 2 movimenti diversi. Lui al contrario alza contemporaneamente dx e sx sopra la testa ed in maniera assolutamente parallela, il caricamento è ridotto e va a colpire. Questo sulla carta dovrebbe creare difficoltà a generare alte velocità ed anche difficoltà di controllo della direzione (ha tirato delle seconde fuori di 3 metri)
Boh, io una roba così non la vedo presentabile ad alti livelli, non sarà facile perché è già arrivato a 17 anni, ma una sistemata dovranno dargliela
E di Mensik cosa ne pensi ?
A me fa impressione.
Eh Mensik altro ragazzino mooooolto interessante. A parte che personalmente ho un feticismo per tutti i “prodotti” tennistici che arrivano dalla Repubblica Ceca…ho sentito tanti che esaltano il suo dritto che effettivamente a volte fa i buchi per terra. A me personalmente non fa impazzire il movimento ma è questione di gusti. Invece credo si parli poco del rovescio che è un bellissimo colpo, esteticamente ineccepibile, ottimo anche lo slice…già molto avanti con il servizio, anche perché ha un fisico della madonna….
- Grossmann
- Rookie
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
- MLB Team: Marlins
- NFL Team: Dolphins
- NBA Team: Heat
- 2
- 75
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Che gli serve un cambio di coaching staff è già stato detto?closed ha scritto: 27/02/2024, 14:00 Che pena che mi fa Musetti...
a parte che servono due schermi per poterlo vedere, gioca così fuori dal campo che esce dall'inquadratura
Barazzuti non mi sembra sia stata una gran soluzione, è da tanto tempo che non gli vedo fare nulla di diverso. La sua situazione è preoccupante perché nei punti importanti sembra proprio non riuscire a giocare 2 metri fuori dal campo.
I suoi turni di servizio sembrano sempre un parto anche quando ha percentuali ottime. Su questa cosa penso sia difficile migliorare ma rispetto alla vittoria di Amburgo sembra essersi addirittura involuto.
Per me non è un problema solo mentale o di fiducia. L'hanno scoutizzato per bene e sanno come metterlo in difficoltà più o meno tutti.
Dovrà riscattarsi sul rosso con un mare di pressione addosso, se non dovesse riuscirci io prevedo che finirà l'anno fuori dai 30/35. Sarebbe drammatico per lui che fino allo scorso anno sembrava comunque destinato a stare in top20 stabile.
mi auguro e gli auguro di non fare la fine di shapovalov perché la risalita non è facile di questi tempi
- nkola
- Rookie
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
- MLB Team: Yankees
- NFL Team: Green Bays
- NBA Team: Suns
- NHL Team: Nessuno
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: L'Aia
- 107
- 176
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 28/02/2024, 14:39 Ieri ho visto quella che un po’ da tutti gli addetti ai lavori è considerata la next big thing del tennis mondiale, il brasiliano Fonseca, 17enne, attualmente 343 del mondo, da molti paragonato a Sinner (al quale tra l’altro ha fatto da sparring più volte)
Giocava sul campo di patate di Santiago e alla fine ha perso da Tirante, classiche partite che a 17 anni perdi perché anche se l’avversario è mediocre sbaglia meno e sa sfruttare la superficie
Il ragazzo si farà e probabilmente arriverà ai piani alti perché davvero ha una gran pesantezza e timing sulla palla (ed in questo effettivamente ricorda un po’ Sinner), ed ha già una manualità discreta, non è impresentabile con le smorzate ed ha già uno slice accettabile. Al momento è ovviamente nella fase “tiro qualsiasi cosa” e di conseguenza sbaglia parecchio, su quella terra poi….
Un fondamentale però è davvero terribile ed è il servizio. Aldilà dell’efficacia (che comunque non mi sembra granché) il movimento è tecnicamente tutto sbagliato ed è strano che non glielo abbiano mai corretto. Il servizio è un colpo estremamente personale, ma bene o male un po’ per tutti il braccio destro in fase di caricamento si allontana dal sinistro per effettuare una mezzaluna a velocità ridotta per poi accelerare e andare a colpire. Le 2 braccia fanno 2 movimenti diversi. Lui al contrario alza contemporaneamente dx e sx sopra la testa ed in maniera assolutamente parallela, il caricamento è ridotto e va a colpire. Questo sulla carta dovrebbe creare difficoltà a generare alte velocità ed anche difficoltà di controllo della direzione (ha tirato delle seconde fuori di 3 metri)
Boh, io una roba così non la vedo presentabile ad alti livelli, non sarà facile perché è già arrivato a 17 anni, ma una sistemata dovranno dargliela
Ho visto la partita persa con Nervone,a Rio.
Subito vista la somiglianza con sinner, fisicamente è già bello grosso x l età.
Per me deve stare attento a non diventare come raonic
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Grossmann ha scritto: 29/02/2024, 0:03Che gli serve un cambio di coaching staff è già stato detto?closed ha scritto: 27/02/2024, 14:00 Che pena che mi fa Musetti...
a parte che servono due schermi per poterlo vedere, gioca così fuori dal campo che esce dall'inquadratura
Barazzuti non mi sembra sia stata una gran soluzione, è da tanto tempo che non gli vedo fare nulla di diverso. La sua situazione è preoccupante perché nei punti importanti sembra proprio non riuscire a giocare 2 metri fuori dal campo.
I suoi turni di servizio sembrano sempre un parto anche quando ha percentuali ottime. Su questa cosa penso sia difficile migliorare ma rispetto alla vittoria di Amburgo sembra essersi addirittura involuto.
Per me non è un problema solo mentale o di fiducia. L'hanno scoutizzato per bene e sanno come metterlo in difficoltà più o meno tutti.
Dovrà riscattarsi sul rosso con un mare di pressione addosso, se non dovesse riuscirci io prevedo che finirà l'anno fuori dai 30/35. Sarebbe drammatico per lui che fino allo scorso anno sembrava comunque destinato a stare in top20 stabile.
mi auguro e gli auguro di non fare la fine di shapovalov perché la risalita non è facile di questi tempi
La scelta del coach di supporto non è stata una genialata neanche secondo me, per quel poco che possono valere quei 3/4 video degli allenamenti che ho visto, stanno lavorando sulla fiducia, su qualche accorgimento tecnico, niente di illuminante, ma ripeto, troppo presto per dare giudizi definitivi
Ma alla base di tutto c’è quello che abbiamo già sottolineato altre volte: Musetti è un giocatore che scende in campo con l’atteggiamento sbagliato, l’atteggiamento di quello a cui la vittoria è dovuta perché gioca meglio degli altri e se non gira come dice lui entra in un loop negativo.
Tra l’altro non è mai stato un giocatore “coraggioso”, raramente l’ho visto essere propositivo nei punti importanti. Adesso poi è in sfiducia totale ed è finito in un buco nero, non so neanche quanto sia interessato al tennis attualmente
Chiaro che ci sono anche una marea di problemi tecnici. Ed è molto giusto il paragone che fai con Shapovalov
Il modello da inseguire dovrebbe invece essere Dimitrov, uno che ha lavorato per giocare a Massimo mezzo metro dalla linea di fondo, ad interpretare sempre lucidamente le partite, ed ha perfezionato un rovescio che con quello slice che quasi non rimbalza risulta essere spesso un rebus irrisolvibile per gli avversari
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15221
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 29/02/2024, 6:13Grossmann ha scritto: 29/02/2024, 0:03 Che gli serve un cambio di coaching staff è già stato detto?
Barazzuti non mi sembra sia stata una gran soluzione, è da tanto tempo che non gli vedo fare nulla di diverso. La sua situazione è preoccupante perché nei punti importanti sembra proprio non riuscire a giocare 2 metri fuori dal campo.
I suoi turni di servizio sembrano sempre un parto anche quando ha percentuali ottime. Su questa cosa penso sia difficile migliorare ma rispetto alla vittoria di Amburgo sembra essersi addirittura involuto.
Per me non è un problema solo mentale o di fiducia. L'hanno scoutizzato per bene e sanno come metterlo in difficoltà più o meno tutti.
Dovrà riscattarsi sul rosso con un mare di pressione addosso, se non dovesse riuscirci io prevedo che finirà l'anno fuori dai 30/35. Sarebbe drammatico per lui che fino allo scorso anno sembrava comunque destinato a stare in top20 stabile.
mi auguro e gli auguro di non fare la fine di shapovalov perché la risalita non è facile di questi tempi
La scelta del coach di supporto non è stata una genialata neanche secondo me, per quel poco che possono valere quei 3/4 video degli allenamenti che ho visto, stanno lavorando sulla fiducia, su qualche accorgimento tecnico, niente di illuminante, ma ripeto, troppo presto per dare giudizi definitivi
Ma alla base di tutto c’è quello che abbiamo già sottolineato altre volte: Musetti è un giocatore che scende in campo con l’atteggiamento sbagliato, l’atteggiamento di quello a cui la vittoria è dovuta perché gioca meglio degli altri e se non gira come dice lui entra in un loop negativo.
Tra l’altro non è mai stato un giocatore “coraggioso”, raramente l’ho visto essere propositivo nei punti importanti. Adesso poi è in sfiducia totale ed è finito in un buco nero, non so neanche quanto sia interessato al tennis attualmente
Chiaro che ci sono anche una marea di problemi tecnici. Ed è molto giusto il paragone che fai con Shapovalov
Il modello da inseguire dovrebbe invece essere Dimitrov, uno che ha lavorato per giocare a Massimo mezzo metro dalla linea di fondo, ad interpretare sempre lucidamente le partite, ed ha perfezionato un rovescio che con quello slice che quasi non rimbalza risulta essere spesso un rebus irrisolvibile per gli avversari
A questo punto penso sia l'aria di Carrara

