lebronpepps ha scritto: 17/09/2020, 11:22
bè però non so quanto Jokic sia effettivamente un lungo puro, questo fa come cazzo gli pare, non ricordo molti lunghi giocare nella maniera in cui gioca lui
felice per i Nuggets comunque, aldilà del fatto che avrei preferito i Clippers in ottica anti Lakers, ma è dall'inizio della bolla che li ho presi in simpatia, soprattutto per le prestazioni di MPJ (poi ridimensionate dal rientro di Jamal Murray), ma onestamente veder giocare Murray e Jokic è uno degli spettacoli più belli su un campo da basket
Io direi che il paragone che mi viene è Sabonis padre... con la differenza che Sabas in gioventù era anche un dominatore del pitturato (anche perchè il basket di allora prevedeva poche variazioni sul tema per un 2.21), mentre Jokic ha potuto liberare la propria creatività in età molto più giovane.
Volendo anche il Divac di Sacto, inserito in quel sistema dove la Princeton Offense prevedeva i lunghi a giocare sul perimetro e sfruttare i tagli (spesso back door) degli esterni può essere un paragone.
Di sicuro è uno spettacolo vederlo
Il limite, non da poco a mio parere, è il carattere: a volte si perde in falli ingenui, a volte rischia di specchiarsi un pò troppo, spesso sembra non avere la cattiveria necessaria per andarsi a prendere i due punti quando vuole lui (anche in G7 contro i Clippers ha forzato dei tiri da 3 su una gamba allo scadere dei 24 che sembravano più un ave-mary che una soluzione perseguita)
Se dovesse crescere anche sotto questo punto di vista diventerebbe un dominatore... dicevo qualche tempo fa che sarebbe bello vederlo assieme a Doncic... anche se più concretamente la coppia con uno come Murray è maggiormente integrata a livello tecnico