Gilbertology ha scritto: Secondo me, specialone, non hai colto quello che fondamentalmente la questione vuole trattare: la MLS ovviamente non ha termini di paragone con il calcio europeo. Tuttavia parliamo di un mercato "vergine", con clamorose potenzialità. Ecco quindi dove la MLS va a porsi in paragone con l'Europa: nella potenzialità e nella futuribilità. Ecco dunque che, sempre che il tutto venga realizzato da personi capaci, la MLS può tranquillamente acquistare nel tempo quantomeno un'attratività pari a quella del campionato portoghese, o scozzese, o russo, campionato che ritengo, a livello europeo, di seconda fascia. Cosa che oggi, la MLS, non può permettersi, perchè, come avevo già detto tempo fa, un giovane brasiliano di belle speranze, avendo di fronte l'offerta del Boavista (una buona squadra portoghese) e del Houston Dynamo (i campioni della MLS), andrebbe ad occhi chiusi al Boavista. I perchè oggi sono sotto gli occhi di tutti, inutile dire "perchè la MLS è una merda rispetto all'Europa". La MLS è un progetto a lunga scadenza, dove, ad oggi, e a quanto ho potuto osservare anche personalmente, le cose si stanno facendo con metodo, testa e criterio. Entro i prossimi 5/10 anni, realisticamente parlando, avremo un campionato paragonabile a quelli di seconda fascia europea, senza dubbi. Ma mai potrà superare i campionati della "grande" Europa, perchè li, in termini di tradizione, attrattività, penetrazione nel mercato, pubblico, non è possibile nemmeno avvicinarsi. Sarebbe un po come se la Serie A di basket italiano puntasse a raggiungere i livelli dell'NBA. Impossibile, sarebbe solo uno spreco di tempo e denaro....
In pratica mi stai dando ragione in tutto.
Infatti sono d'accordissimo su quanto hai scritto tu.
L'unica cosa che non condivido è quando dici che le cose nella MLS si stanno facendo con metodo testa e criterio. Non lo condivido perchè secondo me si stanno facendo "all'americana" e la vicenda Beckham ne è l'esempio. Dare 35 mln annui ad un giocatore che in passato è stato ottimo (ma mai fuoriclasse) ma che ormai è in parabola discendente è una cavolata.Probabilmente si farà la stessa cosa con qualche altro campione ormai decaduto (Ronie?),ma così non cresceranno mai.
Ripeto mi pare la stessa situazione già vista nella J-League negli anni 90 dove approdarono gente come schillaci,massaro,stoijckov e tante altre stelle decadute che nulla hanno dato al calcio giapponese.
Mi trovi d'accordo sul fatto che in un futuro potrebbe divenire ai livelli di un campionato scozzese, ma se leggi qualche post o forum precedenti noterai come ad oggi qualcuno sostenga che già la MLS è meglio del campionato portoghese (che vanta squadre come Porto e Benfica e ogni anno sforna talenti impressionanti come Cristiano Ronaldo,Quaresma,Nani e compagnia), olandese (qui si sfiora l'assurdo, perchè l'olanda è una filosofia di calcio che un tifoso della MLS difficilmente puo' capire),romania (la steaua ha vinto una coppa campioni e i talenti sono all'ordine del giorno),russo (da yashin alla dinamo kiev nell'urss),francia (non commento),scozia (celtic e rangers sono 2 miti del calcio,come il loro pubblico),turchia,grecia etc....
Per me il suo riferimento è la J-League, che ha le stesse potenzialità economiche ed è altrettanto giovane come lega. E nonostante ciò i giapponesi sono risuciti ad imporsi a livello continentale e hanno fatto un'ottima figura nel Mondiale per club,cosa che a oggi nessuna squadra della MLS ha mai fatto.
Tutto qui