Ok per me va comunque bene vivo nella patria della finanza creativa basterà seguire il buon esempio.
Per quanto riguarda l'ora delle aste mi sembra anche assodata l'idea 24h e 7 su 7.
Mi piacerebbe invece sapere cosa ne pensate di portare le offerte su foglio elettronico di google. Però ho paura che anche qui la risposta sia che ci vorrebbe troppo tempo a disposizione.
[snapback]795466[/snapback]
Si, il 24/7 credo sia imprescindibile. Alla fine tutti abbiamo interessi ed esigenze diverse. Io dalla settimana prossima tornerò a lavorare, ed a parte il "lunch break", dal lunedi al venerdi non potrò collegarmi prima delle 18:30. Per me il weekend è ideale, per altri è un problema.
Per altri ancora, la notte sarà un buon momento, mentre ci sarà chi rimarrà fregato.
Si sa già che molti perderanno i propri giocatori preferiti a causa di problematiche simili, ma non esiste un sistema che accontenti tutti in un lungo periodo di tempo. Bisogna semplicemente augurarsi di avere esigenze "complementari" al proprio partner... altrimenti si rimane messi male. Io so già che un'offerta che chiude alle 12:30 di giovedi (per fare un esempio) non potrò monitorarla dopo le 9 del mattino (anche se già mi sto attrezzando per fare un'eventuale staffetta con Spalla), ma che dobbiamo fare? Come dobbiamo organizzarci? 24/7 e speriamo che i vantaggi compensino gli svantaggi... ma è meglio un sistema misto di questo tipo piuttosto di uno nettamente troppo a favore delle esigenze di alcuni o di altri.
Per la spreadsheet invece sono favorevole, ma chiaramente a patto che ognuno aggiorni per conto suo, perchè se devo farlo io per tutti, non se ne esce più.
E' esattamente quello che intendevo io.
Altra domanda...è possibile ritirare un'offerta?
Esempio.
Faccio l'offerta per Oswalt e Santana (cosa che penso che sarà comune a tanti di noi). L'asta per Oswalt scade oggi e quella per Santana domani. Oggi mi aggiudico Oswalt e, contemporaneamente sono il miglior offerente per Santana. Sarebbe bello averli entrambi ma il bilancio sarebbe in difficoltà quindi decido di accontentarmi di Oswalt, vado sul topic di Santana ed annullo la mia offerta. Il miglior offerente diventa la seconda miglior offerta (dopo la mia che ho appena ritirato). Tutto ciò è esatto e possibile?
[snapback]795643[/snapback]
In teoria è possibile. Volendo, nella realtà è possibile. Spesso le squadre offrono a 2 giocatori, ed il primo che accetta si prende tutto.
Esempio concreto: i Mets l'anno scorso avevano 4 milioni da spendere per il 2007 nella posizione di catcher. Per il fantabaseball, è come se avessero avuto il payroll a 96 milioni, con un catcher ancora da acquisire.
Fecero offerte parallele a LoDuca e B. Molina. In pratica, offrirono 8 milioni (sforando il loro budget). LoDuca accettò per primo (buon per loro) e loro immediatamente ritirarono l'offerta per Molina, che in quel momento non ne aveva altre e che si accordò molto più tardi coi Jays.
L'equivalente fantabaseballistico è proprio questo: squadra che va "virtualmente" oltre budget, e che si ritira da un'offerta vincente una volta che vince una delle possibili 2.
Proprio per questo io lascerei tutto equivalente... ossia: possibilità di andare oltre budget e possibilità di ritiro da un'offerta vincente (a meno che il giocatore non sia stato già aggiudicato). Non so se questo comporti problemi organizzativi per il fantabaseball, ma è proprio quello che succede nel baseball reale. Spesso squadre che non hanno soldi speculano e fanno offerte finte solo per far perdere tempo a delle rivali o per far alzare il prezzo dei giocatori.
Ripeto, il mio orientamento era quello per modellare la realtà, ma se dal punto di vista di "fanta" in genere si fa altrimenti perchè si creano problemi, ditemi e proponete alternative.....