Pagina 8 di 39
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 07/02/2021, 23:27
da The Patient
https://m.facebook.com/groups/184700562735944/permalink/424567095415955/
Esprimo un personale ed elementare punto di vista, che ho elaborato guardando con occhi da bambino affascinato che vado ad esprimere.
I foil di Luna Rossa ad Y rovescia danno più margine di stabilità in caso di impennata della barca e quindi garantiscono per una altezza maggiore di impennata la stabilità contro la scuffia e credo che con Team New Zealand ci saranno delle tirate che porteranno a qualche rischio.
Patriot aveva da 2/3 di chiglia verso poppavia una unghiatura di forma a profilo alare. Questo forse poteva portare una spinta maggiore, tant'è vero che in velocità assoluta Patriot è stata superiore a Luna Rossa, ma le raffiche o vento non costante credo che grazie a questo contribuiscano ad una oscillazione verticale prua poppa, inoltre mancando la chiglia verso poppa il timone aveva una parte di "opera morta" maggiore, quindi una maggiore superficie flettente che dava luogo a quelle vibrazioni sulla ruota del timone che rendevano più faticosa la manovra.
La chiglia di Luna Rossa invece funge da skeg per il timone e crea una superficie più fluida ai filetti d'aria.
Aggiungo una cosa, evidente ma mai citata in telecronache tv, Luna Rossa stringe alla grande il vento, molto più degli avversari, cosa che le da una VMG sempre più alta.
Credo che il "sibilo" di Britannia sia un "rumore" strategico, che impressiona come se fosse un siluro, ma non fatevi impressionare,
È SOLO UN RUMORE AGGIUNTO, come la marmitta Abarth.
Non si vince con i rumori, ma con altro.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 07/02/2021, 23:45
da Buccaneer
Non so quanto cambi in relazione al fatto che, paragonato all'aerodinamica degli aerei, il fluido è liquido e non gassoso e quanto conti il movimento di beccheggio della barca, ma la butto lì: in aeronautica le ali ad "Y rovesciata", ovvero con angolo diedro negativo, vengono utilizzate su jet militari per aumentare la manovrabilità a discapito della stabilità. Se si cerca la stabilità l'angolo va usato positivo, come infatti si vede su tutti gli airliner per trasporto civile, in cui l'estremità alare è più alta dell'attacco. Un rollio con angolo diedro positivo tende a smorzarsi, con angolo negativo tende ad accentuarsi. Poi magari conta zero, però boh.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 07/02/2021, 23:59
da francilive
LittleBull ha scritto: 07/02/2021, 20:56
francilive ha scritto: 07/02/2021, 19:03
Boh, si batte la fiacca qua.
Intanto Luna Rossa aspetta le vele nuove, partite da Genova tipo un paio di giorni fa.
Saranno la trovata decisiva per ribaltare il pronostico nei confronti degli inglesi?
Che tipo di vele in particolare? Più performanti??
L'idea grosso modo credo sia quella
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 09/02/2021, 23:56
da The Patient
Ascoltare Vasco mi carica tantissimo
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 10/02/2021, 14:56
da Paperone
The Patient ha scritto: 07/02/2021, 23:27
https://m.facebook.com/groups/184700562735944/permalink/424567095415955/
Esprimo un personale ed elementare punto di vista, che ho elaborato guardando con occhi da bambino affascinato che vado ad esprimere.
I foil di Luna Rossa ad Y rovescia danno più margine di stabilità in caso di impennata della barca e quindi garantiscono per una altezza maggiore di impennata la stabilità contro la scuffia e credo che con Team New Zealand ci saranno delle tirate che porteranno a qualche rischio.
Patriot aveva da 2/3 di chiglia verso poppavia una unghiatura di forma a profilo alare. Questo forse poteva portare una spinta maggiore, tant'è vero che in velocità assoluta Patriot è stata superiore a Luna Rossa, ma le raffiche o vento non costante credo che grazie a questo contribuiscano ad una oscillazione verticale prua poppa, inoltre mancando la chiglia verso poppa il timone aveva una parte di "opera morta" maggiore, quindi una maggiore superficie flettente che dava luogo a quelle vibrazioni sulla ruota del timone che rendevano più faticosa la manovra.
La chiglia di Luna Rossa invece funge da skeg per il timone e crea una superficie più fluida ai filetti d'aria.
Aggiungo una cosa, evidente ma mai citata in telecronache tv, Luna Rossa stringe alla grande il vento, molto più degli avversari, cosa che le da una VMG sempre più alta.
Credo che il "sibilo" di Britannia sia un "rumore" strategico, che impressiona come se fosse un siluro, ma non fatevi impressionare,
È SOLO UN RUMORE AGGIUNTO, come la marmitta Abarth.
Non si vince con i rumori, ma con altro.
Chi lo dice? Sono a lavoro e non riesco ad accedere, ma sono d'accordo che LR stringa meglio il vento
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 10/02/2021, 14:57
da Paperone
Buccaneer ha scritto: 07/02/2021, 23:45
Non so quanto cambi in relazione al fatto che, paragonato all'aerodinamica degli aerei, il fluido è liquido e non gassoso e quanto conti il movimento di beccheggio della barca, ma la butto lì: in aeronautica le ali ad "Y rovesciata", ovvero con angolo diedro negativo, vengono utilizzate su jet militari per aumentare la manovrabilità a discapito della stabilità. Se si cerca la stabilità l'angolo va usato positivo, come infatti si vede su tutti gli airliner per trasporto civile, in cui l'estremità alare è più alta dell'attacco. Un rollio con angolo diedro positivo tende a smorzarsi, con angolo negativo tende ad accentuarsi. Poi magari conta zero, però boh.
Hanno fatto uno studio al CAD sulle barche, basandosi sulle foto, e dicevano più o meno la stessa cosa
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 10/02/2021, 23:15
da The Patient
Paperone ha scritto: 10/02/2021, 14:56
Chi lo dice? Sono a lavoro e non riesco ad accedere, ma sono d'accordo che LR stringa meglio il vento
Non ti ho messo con la pistola alla tempia. Hai tutto il tempo (anche dopo America's cup) per accedere ed unirti allo scambio di idee.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 11/02/2021, 8:47
da Paperone
The Patient ha scritto: 10/02/2021, 23:15
Paperone ha scritto: 10/02/2021, 14:56
Chi lo dice? Sono a lavoro e non riesco ad accedere, ma sono d'accordo che LR stringa meglio il vento
Non ti ho messo con la pistola alla tempia. Hai tutto il tempo (anche dopo America's cup) per accedere ed unirti allo scambio di idee.
Sono almeno 2/3 settimane che ho chiesto di iscrivermi, ma nessuno mi accetta

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 11/02/2021, 8:51
da Paperone
The Patient ha scritto: 09/02/2021, 23:56
Ascoltare Vasco mi carica tantissimo
La cosa che mi ha colpito di più è il discorso sulle volanti, che doverle usare è stato un danno abbastanza rilevane per Luna Rossa.
Se avessimo avuto ragione, da quello che dice Vasco Vascotto, la barca ne avrebbe guadagnato tanto
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 11/02/2021, 9:18
da The Patient
Paperone ha scritto: 11/02/2021, 8:47
Sono almeno 2/3 settimane che ho chiesto di iscrivermi, ma nessuno mi accetta
Nemmeno io sono iscritto.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 12/02/2021, 23:51
da The Patient
Previsto vento leggero e, alcuni aggiungono, complicato.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 13/02/2021, 0:24
da Buccaneer
Dai dai dai

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 13/02/2021, 4:12
da The Patient
Per ora sui 9 nodi
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 13/02/2021, 5:29
da Luca10
Con il vento leggero della prima regate l'impressione è che non ce ne sia proprio. Al di là dell'errore in pre-start degli inglesi che ha deciso la regata, LR ha allungato sempre senza problemi.
Con il vento già più sostenuto ora nella seconda, le barche sono molto simili. Si conferma però che LR stringe meglio il vento e fin qui ha fatto la differenza la decisione di Bruni/Spithill di tenere la destra per il primo incrocio mure a dritta. La sensazione è che i nostri siano tecnicamente un pelo più quadrati. Vediamo.
Domani comunque le previsioni danno vento più forte di oggi.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 13/02/2021, 9:56
da Bonaz
Vamos!!