Pagina 8 di 20
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 04/05/2018, 12:18
da ManuelTheAnswer
negher ha scritto: 04/05/2018, 10:03
Ieri sera ho provato Terraforming Mars.
Bello. Avendo una fase di pescaggio carte ha una certa componente di culo, ma tendenzialmente il gioco risulta piacevole e anche abbastanza semplice.
Altro potenziale difetto è il fatto che facendo cose guadagni punti e quindi anche soldi generando un circolo virtuoso, se si parte male e si sbaglia strategia si rischia di rimanere indietro con poche possibilità di recupero.
Nel complesso però decisamente godibile.
Consigliato.
Per limitare l'alea il consiglio è di draftare le carte, così sale pure l'interazione

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 04/05/2018, 19:11
da negher
ManuelTheAnswer ha scritto: 04/05/2018, 12:18
negher ha scritto: 04/05/2018, 10:03
Ieri sera ho provato Terraforming Mars.
Bello. Avendo una fase di pescaggio carte ha una certa componente di culo, ma tendenzialmente il gioco risulta piacevole e anche abbastanza semplice.
Altro potenziale difetto è il fatto che facendo cose guadagni punti e quindi anche soldi generando un circolo virtuoso, se si parte male e si sbaglia strategia si rischia di rimanere indietro con poche possibilità di recupero.
Nel complesso però decisamente godibile.
Consigliato.
Per limitare l'alea il consiglio è di draftare le carte, così sale pure l'interazione
Ci abbiam pensato ma essendo la prima partita per 2 giocatori su tre siamo andati soft.
Non ho capito però se se drafta solo in prima mano con le 10 carte iniziali o anche con le 4 carte ad ogni generazione.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 04/05/2018, 19:25
da ManuelTheAnswer
negher ha scritto: 04/05/2018, 19:11
ManuelTheAnswer ha scritto: 04/05/2018, 12:18
Per limitare l'alea il consiglio è di draftare le carte, così sale pure l'interazione
Ci abbiam pensato ma essendo la prima partita per 2 giocatori su tre siamo andati soft.
Non ho capito però se se drafta solo in prima mano con le 10 carte iniziali o anche con le 4 carte ad ogni generazione.
In realtà mi pare di ricordare che di base è il contrario.
Le 10 rimangono, le 4 a turno sono draftate. Poi ecco, nessuno vieta di fare tutto in ogni caso

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 13/05/2018, 13:05
da ManuelTheAnswer
Qualcuno che si prenderà l'Ultimate Edition di Mage Knight? Io ci sto seriamente pensando.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 14/05/2018, 8:43
da Cassa
ManuelTheAnswer ha scritto: 13/05/2018, 13:05
Qualcuno che si prenderà l'Ultimate Edition di Mage Knight? Io ci sto seriamente pensando.
già prenotata dato che è uscita l'1 maggio e al 3 davano solamente 6 copie disponibili rimaste

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 14/05/2018, 13:49
da ManuelTheAnswer
Cassa ha scritto: 14/05/2018, 8:43
ManuelTheAnswer ha scritto: 13/05/2018, 13:05
Qualcuno che si prenderà l'Ultimate Edition di Mage Knight? Io ci sto seriamente pensando.
già prenotata dato che è uscita l'1 maggio e al 3 davano solamente 6 copie disponibili rimaste
Dovrebbero però non esserci problemi per ristampe immediate in caso di vendite alte stavolta

Dove l'hai preso?
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 14/05/2018, 14:09
da Cassa
ManuelTheAnswer ha scritto: 14/05/2018, 13:49
Cassa ha scritto: 14/05/2018, 8:43
già prenotata dato che è uscita l'1 maggio e al 3 davano solamente 6 copie disponibili rimaste
Dovrebbero però non esserci problemi per ristampe immediate in caso di vendite alte stavolta

Dove l'hai preso?
Magic Merchant - edizione ovviamente GU
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 8:35
da Karamazov
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Spesso mi trovavo con gli amici a giocare a Risiko (avevo fatto infognare anche la mia ragazza

) e ora volevamo provare a cimentarci con qualcosa di più nerd. Non ne conosciamo uno, ho letto tutto il topic e ci sono veramente una miriade di giochi diversi. Principalmente siamo tre giovani sbarbati che giocano quindi pensavo a un qualcosa che si apprestasse bene per 3/4 giocatori.
Cosa consigliate ? La nostra esperienza coi giochi da tavolo si racchiude con risiko e basta !
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 8:48
da BomberDede
Volevo segnalare che è uscito su kickstarte e giochistarter 1347, il gioco sulla peste nera di Feudalesimo e Libertà. Io ne ho prenotata una scatola, dovrebbero spedire per novembre
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 9:20
da Cassa
Karamazov ha scritto: 30/05/2018, 8:35
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Spesso mi trovavo con gli amici a giocare a Risiko (avevo fatto infognare anche la mia ragazza

) e ora volevamo provare a cimentarci con qualcosa di più nerd. Non ne conosciamo uno, ho letto tutto il topic e ci sono veramente una miriade di giochi diversi. Principalmente siamo tre giovani sbarbati che giocano quindi pensavo a un qualcosa che si apprestasse bene per 3/4 giocatori.
Cosa consigliate ? La nostra esperienza coi giochi da tavolo si racchiude con risiko e basta !
Come primo consiglio, prendi risiko e buttalo nel cestino
I giochi si dividono in due grandi macro categorie: americani e tedeschi
Gli americani sono quelli dove c'è una forte componentistica grafica e tanti tanti tanti tanti lanci dei dadi e la fortuna conta molto (come risiko ad esempio)
I tedeschi invece sono giochi meno impressionanti dal punto di vista grafico, ma che richiedono più logica e tattica a medio-lungo termine e nei più puri non esistono nemmeno i dadi e le carte da pescare
Già quando hai capito quale dei due sistemi preferisci quando cerchi un gioco ti risparmi un po' di tempo.
Comunque ti butto giù un po' di nomi di giochi per "neofiti ma non troppo":
Zombicide - cooperativo da un'oretta abbondante stile dungeon
Cyclades - uno dei più classici controllo territori sempre da un'ora circa
Dixit / nome in codice - party game veloci e facili
Avalon - stile GDR
Se ti sembrano troppo collaborativi / poco stuzzicanti passa al livello successivo con:
Puerto rico - gestione risorse molto minuzioso nei dettagli
Terra Mystica - altro gestionale cazzuto e completo
7 wonders - sviluppo civiltà
Britannia - sicuramente il più vicino a risiko di quelli citati
Se nemmeno questi ti sembrano abbastanza impegnativi allora buttati su Axis & Allies e state apposto per un paio di giorni

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 9:35
da Karamazov
Cassa ha scritto: 30/05/2018, 9:20
Karamazov ha scritto: 30/05/2018, 8:35
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Spesso mi trovavo con gli amici a giocare a Risiko (avevo fatto infognare anche la mia ragazza

) e ora volevamo provare a cimentarci con qualcosa di più nerd. Non ne conosciamo uno, ho letto tutto il topic e ci sono veramente una miriade di giochi diversi. Principalmente siamo tre giovani sbarbati che giocano quindi pensavo a un qualcosa che si apprestasse bene per 3/4 giocatori.
Cosa consigliate ? La nostra esperienza coi giochi da tavolo si racchiude con risiko e basta !
Come primo consiglio, prendi risiko e buttalo nel cestino
I giochi si dividono in due grandi macro categorie: americani e tedeschi
Gli americani sono quelli dove c'è una forte componentistica grafica e tanti tanti tanti tanti lanci dei dadi e la fortuna conta molto (come risiko ad esempio)
I tedeschi invece sono giochi meno impressionanti dal punto di vista grafico, ma che richiedono più logica e tattica a medio-lungo termine e nei più puri non esistono nemmeno i dadi e le carte da pescare
Già quando hai capito quale dei due sistemi preferisci quando cerchi un gioco ti risparmi un po' di tempo.
Comunque ti butto giù un po' di nomi di giochi per "neofiti ma non troppo":
Zombicide - cooperativo da un'oretta abbondante stile dungeon
Cyclades - uno dei più classici controllo territori sempre da un'ora circa
Dixit / nome in codice - party game veloci e facili
Avalon - stile GDR
Se ti sembrano troppo collaborativi / poco stuzzicanti passa al livello successivo con:
Puerto rico - gestione risorse molto minuzioso nei dettagli
Terra Mystica - altro gestionale cazzuto e completo
7 wonders - sviluppo civiltà
Britannia - sicuramente il più vicino a risiko di quelli citati
Se nemmeno questi ti sembrano abbastanza impegnativi allora buttati su Axis & Allies e state apposto per un paio di giorni
Grazie mille, ho preso nota di tutto ! ho segnato molti nomi che ho letto qua dentro, stasera ci mettiamo su internet e vediamo qual'è il più fattibile. Comunque siamo pro strategia, la fortuna ci ha anche rotto il cazzo

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 12:20
da Mr. Sloan
Puerto Rico e 7 wonders sono eccellenti. 7 wonders è più accattivante visivamente, mentre Puerto Rico è più old fashioned. Io adoro entrambi
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 14:23
da ManuelTheAnswer
Karamazov ha scritto: 30/05/2018, 8:35
Ragazzi vi chiedo un consiglio
Spesso mi trovavo con gli amici a giocare a Risiko (avevo fatto infognare anche la mia ragazza

) e ora volevamo provare a cimentarci con qualcosa di più nerd. Non ne conosciamo uno, ho letto tutto il topic e ci sono veramente una miriade di giochi diversi. Principalmente siamo tre giovani sbarbati che giocano quindi pensavo a un qualcosa che si apprestasse bene per 3/4 giocatori.
Cosa consigliate ? La nostra esperienza coi giochi da tavolo si racchiude con risiko e basta !
Se Risiko vi piaceva, rimango nel tema dei "conquista territori". Ti consiglio Small World, meglio se la versione Underground, che aggiunge meccaniche e piccole cose che migliorano il primo.
E' molto rigiocabile, perché ci sono svariate razze e poteri che vanno partita dopo partita a mescolarsi, quindi avrai combinazioni sempre nuove dall'ultima.
Non è pesante. Non dura eccessivamente ed è facile da giocare.
Tra i classici che piacciono a tutti direi Carcassonne, 7 Wonders, se vi interessa un cooperativo prendete Pandemia, se vi interessa un cooperativo con possibile traditore (ma potete anche decidere per il full-coop) per rendere la cosa più piccante, andate con Dead Of Winter (partite dal base, nonostante il secondo migliori il primo, ha meno carte in generale, tra crossroads e personaggi, e la varietà è comunque importante nel gioco).
Tra i fillerini leggeri da 5-15 minuti a partita:
Love Letter, Coup, Sushi Go (questo magari dura un pelo di più).
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 14:25
da ManuelTheAnswer
Ah, ieri mi sono preordinato la uber collection di Mage Knight

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 30/05/2018, 16:04
da Cassa
ManuelTheAnswer ha scritto: 30/05/2018, 14:25
Ah, ieri mi sono preordinato la uber collection di Mage Knight
vedo che alla fine hai resistito tanto più di me
