Re: RIO 2016 - SPORT DI SQUADRA
Inviato: 11/08/2016, 14:06
a proposito di basket, ma Dellavedova non era possibile chiamarlo come oriundo? 

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
darioambro ha scritto:Nel Basket non capirò mai come gli USA possano definirsi una squadra di pallacanestro in senso stretto: sono grossi, veloci, se si mettono a difendere davvero nessuno tocca palla, ma nonostante uno staff formato da quanto di meglio si possa avere a disposizione, non sanno proprio giocare a basket di squadra, il peggio è Cousins che nonostante sia immenso fisicamente, ha una tecnica rivedibile e non sa proprio giocare come C.
Anche ieri sera contro l'Australia hanno mostrato di non saper giocare, lo schema fisso è: uno massimo due passaggi, tiro (Durant, George, Thompson), o canestro o vanno in 2/3 a rimbalzo e ti spazzano via, certamente vinceranno l'oro facile, ma per la mia concezione di pallacanestro sono inguardabili.
Viceversa ho visto l'intera partita tra Serbia e Francia, una signora partita fra due squadre ottimamente allenate, con schemi offensivi ottimi in base al quintetto avversario (passaggi dentro con Raduljca) e con Teodosic in campo a insegnare basket a piene mani, ma il meglio in assoluto è Diaw (mica si scopre adesso s'intende) che a 34 anni e palesemente sovrappeso ha dispensato basket per tutta la partita, giocatore senza eccessi ma di un intelligenza cestistica fuori dal comune e con solidi fondamentali, uno spettacolo puro vedere un longo fare passaggi come un playmaker.
E per fortuna che hanno capito come attaccare la zona. Le Olimpiadi di Atene, i più esperti potranno confermare, furono leggendarie con le squadre avversarie che iniziavano a farla già nel percorso per arrivare al palazzettodarioambro ha scritto:Nel Basket non capirò mai come gli USA possano definirsi una squadra di pallacanestro in senso stretto: sono grossi, veloci, se si mettono a difendere davvero nessuno tocca palla, ma nonostante uno staff formato da quanto di meglio si possa avere a disposizione, non sanno proprio giocare a basket di squadra, il peggio è Cousins che nonostante sia immenso fisicamente, ha una tecnica rivedibile e non sa proprio giocare come C.
Anche ieri sera contro l'Australia hanno mostrato di non saper giocare, lo schema fisso è: uno massimo due passaggi, tiro (Durant, George, Thompson), o canestro o vanno in 2/3 a rimbalzo e ti spazzano via, certamente vinceranno l'oro facile, ma per la mia concezione di pallacanestro sono inguardabili.
Viceversa ho visto l'intera partita tra Serbia e Francia, una signora partita fra due squadre ottimamente allenate, con schemi offensivi ottimi in base al quintetto avversario (passaggi dentro con Raduljca) e con Teodosic in campo a insegnare basket a piene mani, ma il meglio in assoluto è Diaw (mica si scopre adesso s'intende) che a 34 anni e palesemente sovrappeso ha dispensato basket per tutta la partita, giocatore senza eccessi ma di un intelligenza cestistica fuori dal comune e con solidi fondamentali, uno spettacolo puro vedere un longo fare passaggi come un playmaker.
pinopao ha scritto:domani covrebbe cominciare il ciclismo su pista
chissò se c'è ancora la specialità coi tizi in motorino che trainano i ciclisti: fantastica
pinopao ha scritto:e 6-2 Fognini nel secondo set
joesox ha scritto:Fognini perde la testa
darioambro ha scritto:Nel Basket non capirò mai come gli USA possano definirsi una squadra di pallacanestro in senso stretto: sono grossi, veloci, se si mettono a difendere davvero nessuno tocca palla, ma nonostante uno staff formato da quanto di meglio si possa avere a disposizione, non sanno proprio giocare a basket di squadra, il peggio è Cousins che nonostante sia immenso fisicamente, ha una tecnica rivedibile e non sa proprio giocare come C.
Anche ieri sera contro l'Australia hanno mostrato di non saper giocare, lo schema fisso è: uno massimo due passaggi, tiro (Durant, George, Thompson), o canestro o vanno in 2/3 a rimbalzo e ti spazzano via, certamente vinceranno l'oro facile, ma per la mia concezione di pallacanestro sono inguardabili.
Viceversa ho visto l'intera partita tra Serbia e Francia, una signora partita fra due squadre ottimamente allenate, con schemi offensivi ottimi in base al quintetto avversario (passaggi dentro con Raduljca) e con Teodosic in campo a insegnare basket a piene mani, ma il meglio in assoluto è Diaw (mica si scopre adesso s'intende) che a 34 anni e palesemente sovrappeso ha dispensato basket per tutta la partita, giocatore senza eccessi ma di un intelligenza cestistica fuori dal comune e con solidi fondamentali, uno spettacolo puro vedere un longo fare passaggi come un playmaker.