The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Livingston, Iguodala e Green ha vinto la partita
contro una difesa più morbida rispetto a quella di OKC la panchina degli Warriors ha ritrovato minuti e efficacia
dopo questa prima gara ho l'impressione di aver già visto le vere NBA Finals nel turno precedente...
contro una difesa più morbida rispetto a quella di OKC la panchina degli Warriors ha ritrovato minuti e efficacia
dopo questa prima gara ho l'impressione di aver già visto le vere NBA Finals nel turno precedente...
-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
A mente fredda, ed avendo sentito qualche intervista mi sento di essere ancora più critico nei confronti di Lue.
Anche nella partita penosa offensiva dal pronti via c'è molto del suo.
L'andare subito con l'iso Lebron, è stata molto probabilmente un' idea di Lue(che infatti già a fine quarto diceva "va bene cosi").
La squadra era evidentemente non preparato per una difesa disposta a cambiare praticamente su tutto(si è visto in più di un occasione anche il cambio di Curry su Lebron, per lo più non punito...).
Dopo di che la squadra è rimasta totalmente spaesate dalle rotazioni utilizzate nel corso della partita. Con determinate configurazioni non sapevano proprio cosa fare.
Esempio: Frye, giocatore fondamentale negli ultimi due turni di PO, ha giocato solo 7 e per lo più in quintetti insensati ed inediti, tra cui quello che ho ribattezzato il quintetto del suicidio:
Irving-Dellavedova-Shumpert-Smith-Frye
Ho riportato tale quintetto già molte volte ed ancora mi impressiono a vederlo. Come si può pensare che sia una buona idea? Come?
Le rotazioni anche al di là di quel folle paio di minuti, che hanno segnato la partita(in cui oltre a quel quintetto si è visto quello con Love al posto di Shumpert...), sono state totalmente diverse da quello che si era visto ed aveva ben funzionato in precedenza.
Ad esempio Il famoso set offensivo postato in precedenza è stato utilizzato in ben 1 occorrenza(terminata con un fallo di GSW lontano dalla palla).
La panchina era diventata un fattore positivo con LBJ a guidarla, naturalmente in gara 1 delle finali si è visto bene di provare qualcosa di diverso.
Ripeto, per assurdo, l'unica cosa che aveva funzionato era quella tattica difensiva iniziale che molti ora criticano.
Chiaramente Curry e Klay erano anche in una gara no per loro conto.
Ma i parziali veramente importanti sono arrivati con Curry in panchina.
Ovviamente nelle prossime partite tale tattica potrebbe non funzionare e saranno dolori ulteriori...
Anche nella partita penosa offensiva dal pronti via c'è molto del suo.
L'andare subito con l'iso Lebron, è stata molto probabilmente un' idea di Lue(che infatti già a fine quarto diceva "va bene cosi").
La squadra era evidentemente non preparato per una difesa disposta a cambiare praticamente su tutto(si è visto in più di un occasione anche il cambio di Curry su Lebron, per lo più non punito...).
Dopo di che la squadra è rimasta totalmente spaesate dalle rotazioni utilizzate nel corso della partita. Con determinate configurazioni non sapevano proprio cosa fare.
Esempio: Frye, giocatore fondamentale negli ultimi due turni di PO, ha giocato solo 7 e per lo più in quintetti insensati ed inediti, tra cui quello che ho ribattezzato il quintetto del suicidio:
Irving-Dellavedova-Shumpert-Smith-Frye
Ho riportato tale quintetto già molte volte ed ancora mi impressiono a vederlo. Come si può pensare che sia una buona idea? Come?
Le rotazioni anche al di là di quel folle paio di minuti, che hanno segnato la partita(in cui oltre a quel quintetto si è visto quello con Love al posto di Shumpert...), sono state totalmente diverse da quello che si era visto ed aveva ben funzionato in precedenza.
Ad esempio Il famoso set offensivo postato in precedenza è stato utilizzato in ben 1 occorrenza(terminata con un fallo di GSW lontano dalla palla).
La panchina era diventata un fattore positivo con LBJ a guidarla, naturalmente in gara 1 delle finali si è visto bene di provare qualcosa di diverso.
Ripeto, per assurdo, l'unica cosa che aveva funzionato era quella tattica difensiva iniziale che molti ora criticano.
Chiaramente Curry e Klay erano anche in una gara no per loro conto.
Ma i parziali veramente importanti sono arrivati con Curry in panchina.
Ovviamente nelle prossime partite tale tattica potrebbe non funzionare e saranno dolori ulteriori...
-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Il quintetto del suicidio in realtà è stato:
Irving, Delly, Shumpert, JR, Thompson(non Frye).
Ovviamente il senso generale del discorso non cambia.
Irving, Delly, Shumpert, JR, Thompson(non Frye).
Ovviamente il senso generale del discorso non cambia.
-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Marcomax ha scritto:Il quintetto del suicidio in realtà è stato:
Irving, Delly, Shumpert, JR, Thompson(non Frye).
Ovviamente il senso generale del discorso non cambia.
Death Lineup, ma la morte è la nostra (o li mortacci di Lue).

- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
A me pare che c'entri più Love che Lue...
-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
aeroplane_flies_high ha scritto:A me pare che c'entri più Love che Lue...
In difesa Irving ha fatto sembrare Love, Bill Russell (e Love ha fatto schifo). Io capisco che non è uno specialista, ma non può farmi il cartonato in finale...

-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Io non concordo affatto sia Irving sia Love hanno giocato una partita dignitosa in difesa, prima del caos finale.
Che Irving sia stato forse addirittura il migliore dei Cavs in difesa in questa partita concordano in molti anche al di là dell'oceano(tra l'altro non ho capito perché dal boxscore postumo siano sparite le sue due stoppate).
In generale a questo giro il vero problema non è certo stato la difesa in se.
Che Irving sia stato forse addirittura il migliore dei Cavs in difesa in questa partita concordano in molti anche al di là dell'oceano(tra l'altro non ho capito perché dal boxscore postumo siano sparite le sue due stoppate).
In generale a questo giro il vero problema non è certo stato la difesa in se.
- flash
- Pro
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New Jersey Devils
- Squadra di calcio: AC Milan
- 3426
- 616
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
ttd ha scritto:Vabbè ma quello dei Cavs ha l'handicap di dover stare 40 minuti in campo.TheNightwatcher ha scritto:Poi a fine serie occorrerà un'analisi comparativa sul lavoro svolto dai due coach.
lol
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
-
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 26/04/2009, 15:36
- Località: Roma
- 17
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Marcomax ha scritto:Io non concordo affatto sia Irving sia Love hanno giocato una partita dignitosa in difesa, prima del caos finale.
Che Irving sia stato forse addirittura il migliore dei Cavs in difesa in questa partita concordano in molti anche al di là dell'oceano(tra l'altro non ho capito perché dal boxscore postumo siano sparite le sue due stoppate).
In generale a questo giro il vero problema non è certo stato la difesa in se.
Boh, sarà stata l'ora e l'incazzatura. Me la devo riguardare con calma.
Ci sono una serie di azioni che fa dei "closeout" con le braccia lungo i fianchi e le gambe dritte a due all'ora. Uno di questi mi pare porti all'and1 di Barnes. Stavo per prendere un aereo direzione Oakland...

-
- Hero Member
- Messaggi: 33766
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8973
- 14848
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Bè ma l'effort ci mancherebbe che non ci fosse, stanno giocando le partite più importanti della carriera, il problema sono i limiti intrinseci, Love in post basso è stato un pianto spostato pure da Steph e Klay
Il classicone di Jr e il suo rendimento invece non è manco degno di essere commentato
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Il classicone di Jr e il suo rendimento invece non è manco degno di essere commentato
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
lebronpepps ha scritto:Bè ma l'effort ci mancherebbe che non ci fosse, stanno giocando le partite più importanti della carriera, il problema sono i limiti intrinseci, Love in post basso è stato un pianto spostato pure da Steph e Klay
Il classicone di Jr e il suo rendimento invece non è manco degno di essere commentato
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Ma se proprio Curry e Thompson non hanno combinato nulla prima del finale a giochi fatti, di cosa stiamo parlando...
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Io ho visto da metà terzo quarto in poi, però vorrei dire una cosa, ok che Curry e Thompson non ne hanno messa mezza e sono stati irrilevanti (cosa che non ricapiterà), dubito che ricapiti pure un Livingston e un Barbosa da 13/15 per 31 punti. A me i Cavs difensivamente non sono piaciuti, hanno fatto degli errori a ripetizione, però parte di quei canestri sono anche attacchi 1v1 difesi decentemente dove semplicemente è andata dentro e dall'altra parte Love e James che sbagliano layup quasi indisturbati...
Smith da 1/3 con canestro nel garbage... magari servirebbe un suo apporto maggiore. Le triple fra le due squadre sono entrambe al 33% (con GS che ne ha messe 2 di più), Cavs che come i Thunder prendono più rimbalzi e liberi e questo credo possa ripetersi, sono andati pericolosamente sotto nei punti nel pitturato (-12), pericolosamente perchè 54 su 104 è più delle metà e molti erano tiri facili, con switch difensivi sbagliati. CLE ha comunque doppiato i punti in contropiede.
Il parziale che ha chiuso la partita sono SEI canestri di Livingston, 3 di Iguodala, 2 di Barbosa, 2 di Barnes.
Mentre di là abbiamo molti layup sbagliati e palle perse abbastanza stupide... in quel preciso momento (solo in quel momento che però è pure il decisivo) io non ho visto una selezione di tiro molto diversa, semplicemente una squadra segnava tutto e l'altra no. Quindi io su questa partita non sarei così pessimistico. Detto questo io dubito che GS ne possa perdere più di due, perchè gli altri devono giocare a chi segna di più, difensivamente fanno troppi errori base, ma nemmeno troppo di 1v1, proprio di rotazioni difensive, mentre dall'altra parte sono molto più organizzati e soprattutto capaci. E se non bastasse, se levi big 3 da una parte e big 3 dall'altra... beh si è visto palesemente oggi quale sia la squadra più forte. L'unico modo per vincere è che LeBron, Irving e Love ne segnino almeno 25 a testa.
Smith da 1/3 con canestro nel garbage... magari servirebbe un suo apporto maggiore. Le triple fra le due squadre sono entrambe al 33% (con GS che ne ha messe 2 di più), Cavs che come i Thunder prendono più rimbalzi e liberi e questo credo possa ripetersi, sono andati pericolosamente sotto nei punti nel pitturato (-12), pericolosamente perchè 54 su 104 è più delle metà e molti erano tiri facili, con switch difensivi sbagliati. CLE ha comunque doppiato i punti in contropiede.
Il parziale che ha chiuso la partita sono SEI canestri di Livingston, 3 di Iguodala, 2 di Barbosa, 2 di Barnes.
Mentre di là abbiamo molti layup sbagliati e palle perse abbastanza stupide... in quel preciso momento (solo in quel momento che però è pure il decisivo) io non ho visto una selezione di tiro molto diversa, semplicemente una squadra segnava tutto e l'altra no. Quindi io su questa partita non sarei così pessimistico. Detto questo io dubito che GS ne possa perdere più di due, perchè gli altri devono giocare a chi segna di più, difensivamente fanno troppi errori base, ma nemmeno troppo di 1v1, proprio di rotazioni difensive, mentre dall'altra parte sono molto più organizzati e soprattutto capaci. E se non bastasse, se levi big 3 da una parte e big 3 dall'altra... beh si è visto palesemente oggi quale sia la squadra più forte. L'unico modo per vincere è che LeBron, Irving e Love ne segnino almeno 25 a testa.
-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Avrei ancora molto da dire, dati interessanti da riportare a sostegno del discorso fatto, ma oggi è propio una giornata nera...
Da questa mattina grossi problemi con l'adsl ed ora dal nulla mi è anche morto il PC...

Da questa mattina grossi problemi con l'adsl ed ora dal nulla mi è anche morto il PC...



- flash
- Pro
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New Jersey Devils
- Squadra di calcio: AC Milan
- 3426
- 616
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
GS si accoppia molto meglio con cleveland che con OKC o la stessa cleveland dello scorso anno (che era una squadra molto più difensiva e fisica. e che giocò delle finals di grande intensità).
poi questo non significa che vinceranno o vinceranno facile.
diciamo che se i warriors riescono ad uscire vincitori sul piano dell'intensità è difficile batterli.
infatti contro i thunder hanno visto i fantasmi perchè per lunghi tratti sono stati messi sotto dal punto di vista fisico, atletico e dell'intensità, oltre ad avere accoppiamenti complicati per il tipo di caratteristiche del roster di OKC. green ad esempio è stato quasi del tutto annullato. in più i thunder hanno giocato una serie difensiva ai limiti della perfezione. durant ha fatto pentole e coperchi nella metà campo difensiva, mai visto difendere cosi in carriera, tanto che in attacco non sempre è stato lucido. lo stesso westbrook che avrà anche limiti nelle letture difensive e nelle rotazioni ci ha messo sempre uno spirito battagliero e una forza bruta mica indifferente. il quintetto piccolo con durant da 4 e ibaka da 5 ha tenuto testa a quello di solito mortifero dei warriors. idem in attacco dove a rimbalzo offensivo e sotto i tabelloni hanno stravinto il confronto. che non è bastato alla fine, complici anche le brutte % da tre, le rotazioni ridotte (ma non si può avere tutto, altrimenti OKC sarebbe già campione NBA) e appunto la non sempre perfetta lucidità in attacco complice lo sforzo profuso in difesa, ma che cmq la dice lunga sul tipo di energia, impegno e lavoro che ti obbligano a mettere sul parquet questi warriors per batterli.
cleveland ha migliori % da tre nel suo arsenale, maggiori soluzioni offensive e una panchina più lunga rispetto ai thunder (7 uomini di rotazione contro 9 se non 10). ma può riuscire a pareggiare la stessa intensità, fisicità e concentrazione in difesa? può riuscire a stravincere la battaglia sotto canestro? la chiave è qui. anche perchè i warriors sono sembrati cotti stanotte. non tutti chiaramente, ma anche loro come livello di intensità, pur vincendo il confronto, non hanno giocato questa grande partita. sembravano stessero giocando una gara di RS non di playoff. avessero giocato cosi contro OKC sarebbero stati spazzati via (come successo in gara 3 e 4 infatti). non sono al top dal punto di vista fisico, e si vede. questo è il loro puto debole.
lo stesso kerr sarà chiamato ad alcuni aggiustamenti perchè al di là di tutte le attenuanti del caso, cleveland è riuscita a limitare, quasi annullare curry e thompson. finora ci ha messo più tempo del dovuto a trovarli gli aggiustamenti, vedremo in gara 2. ma per adesso anche lui non ha convinto appieno.
poi questo non significa che vinceranno o vinceranno facile.
diciamo che se i warriors riescono ad uscire vincitori sul piano dell'intensità è difficile batterli.
infatti contro i thunder hanno visto i fantasmi perchè per lunghi tratti sono stati messi sotto dal punto di vista fisico, atletico e dell'intensità, oltre ad avere accoppiamenti complicati per il tipo di caratteristiche del roster di OKC. green ad esempio è stato quasi del tutto annullato. in più i thunder hanno giocato una serie difensiva ai limiti della perfezione. durant ha fatto pentole e coperchi nella metà campo difensiva, mai visto difendere cosi in carriera, tanto che in attacco non sempre è stato lucido. lo stesso westbrook che avrà anche limiti nelle letture difensive e nelle rotazioni ci ha messo sempre uno spirito battagliero e una forza bruta mica indifferente. il quintetto piccolo con durant da 4 e ibaka da 5 ha tenuto testa a quello di solito mortifero dei warriors. idem in attacco dove a rimbalzo offensivo e sotto i tabelloni hanno stravinto il confronto. che non è bastato alla fine, complici anche le brutte % da tre, le rotazioni ridotte (ma non si può avere tutto, altrimenti OKC sarebbe già campione NBA) e appunto la non sempre perfetta lucidità in attacco complice lo sforzo profuso in difesa, ma che cmq la dice lunga sul tipo di energia, impegno e lavoro che ti obbligano a mettere sul parquet questi warriors per batterli.
cleveland ha migliori % da tre nel suo arsenale, maggiori soluzioni offensive e una panchina più lunga rispetto ai thunder (7 uomini di rotazione contro 9 se non 10). ma può riuscire a pareggiare la stessa intensità, fisicità e concentrazione in difesa? può riuscire a stravincere la battaglia sotto canestro? la chiave è qui. anche perchè i warriors sono sembrati cotti stanotte. non tutti chiaramente, ma anche loro come livello di intensità, pur vincendo il confronto, non hanno giocato questa grande partita. sembravano stessero giocando una gara di RS non di playoff. avessero giocato cosi contro OKC sarebbero stati spazzati via (come successo in gara 3 e 4 infatti). non sono al top dal punto di vista fisico, e si vede. questo è il loro puto debole.
lo stesso kerr sarà chiamato ad alcuni aggiustamenti perchè al di là di tutte le attenuanti del caso, cleveland è riuscita a limitare, quasi annullare curry e thompson. finora ci ha messo più tempo del dovuto a trovarli gli aggiustamenti, vedremo in gara 2. ma per adesso anche lui non ha convinto appieno.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: The Finals 2016 - Cleveland Cavaliers vs Golden State Warriors
Io ho visto GS molto in palla fisicamente
Green e Iguodala su tutti, ma in generale hanno fatto una grande partita difensiva, non concedendo quasi nulla di facile ai Cavaliers
Curry e Thompson han sparacchiato, ma il primo ha chiamato tantissime attenzioni che han liberato spesso i compagni per canestri facili; mentre Thompson ha avuto qualche problema di falli (3 nel primo tempo) faticando a trovare ritmo offensivo
in ogni caso i due chiodi per chiudere la bara li hanno messi loro con due triple per il +20
Concordo che Green è un altro giocatore rispetto alla serie precedente, credo che risalire da 1-3 contro quei Thunder sia stato un capolavoro e la partita di Thompson con 40ello e record di triple ai playoffs verrà ricordata come una delle gare più belle ed importanti della storia dell'NBA.
La serie è ancora lunga, si suol dire che non inizia veramente finchè non ci scappa una vittoria in trasferta, vediamo che succede in g2, non credo che LBJ sia accondiscendente nel tornare a casa 0-2...
Su Love, a parte le lacune difensive, a mio parere è stato deleterio in attacco, dove si è mangiato tantissime opportunità nel pitturato ed altre in cui non ha saputo sfruttare il missmatch contro l'avversario più piccolo (Curry ma più spesso Thompson)
La serie contro i Thubder ha obbligato GS ad oliare i meccanismi offensivi ed il movimento senza palla per liberarsi dalle marcature asfissianti dei superatleti di OKC; questo ha portato gli Warriors ad avere grande inerzia offensiva contro Cleveland la quale se vuole tener testa dovrà necessariamente alzare il volume dell'intensità difensiva, ma soprattutto essere più efficace in attacco. G5 e G6 contro Toronto mi sembrano il metro di paragone con cui i Cavs dovranno iniziare a misurarsi per affrontare G2 con la speranza di pareggiare i conti
Green e Iguodala su tutti, ma in generale hanno fatto una grande partita difensiva, non concedendo quasi nulla di facile ai Cavaliers
Curry e Thompson han sparacchiato, ma il primo ha chiamato tantissime attenzioni che han liberato spesso i compagni per canestri facili; mentre Thompson ha avuto qualche problema di falli (3 nel primo tempo) faticando a trovare ritmo offensivo
in ogni caso i due chiodi per chiudere la bara li hanno messi loro con due triple per il +20
Concordo che Green è un altro giocatore rispetto alla serie precedente, credo che risalire da 1-3 contro quei Thunder sia stato un capolavoro e la partita di Thompson con 40ello e record di triple ai playoffs verrà ricordata come una delle gare più belle ed importanti della storia dell'NBA.
La serie è ancora lunga, si suol dire che non inizia veramente finchè non ci scappa una vittoria in trasferta, vediamo che succede in g2, non credo che LBJ sia accondiscendente nel tornare a casa 0-2...
Su Love, a parte le lacune difensive, a mio parere è stato deleterio in attacco, dove si è mangiato tantissime opportunità nel pitturato ed altre in cui non ha saputo sfruttare il missmatch contro l'avversario più piccolo (Curry ma più spesso Thompson)
La serie contro i Thubder ha obbligato GS ad oliare i meccanismi offensivi ed il movimento senza palla per liberarsi dalle marcature asfissianti dei superatleti di OKC; questo ha portato gli Warriors ad avere grande inerzia offensiva contro Cleveland la quale se vuole tener testa dovrà necessariamente alzare il volume dell'intensità difensiva, ma soprattutto essere più efficace in attacco. G5 e G6 contro Toronto mi sembrano il metro di paragone con cui i Cavs dovranno iniziare a misurarsi per affrontare G2 con la speranza di pareggiare i conti