GecGreek ha scritto:I vantaggi tecnici visti in gara 2 erano tali e quali quelli di gara 3 la differenza vera é qualche cesto che entra in più o in meno. Ma farsi influenzare dal risultato é un errore veramente basilare. E badate bene che io non voglio giustificare in generale casetne esserne un accanito fan, dico solo che fate una figuretta a scagliarvi selvaggiamente contro ogni piccola imperfezione ignorando se fa qualcosa di giusto in una serie in cui la sua squadra al momento ha mille vantaggi.
Facendolo poi invocando gente tipo johnson che é completamente e totalmente leso ed é un terno al lotto tipo come fa pop poi....
Prima di tutto non è vero che in gara 3 è "soltanto" entrato qualche tiro in più (e fosse solo questo, non si tratterebbe certo soltanto di fortuna, se una squadra segna di più rispetto ad un'altra gara, significa sicuramente che è stata più cinica e di fatto ha giocato meglio).
In gara 3, siamo scesi in campo, fin dal primissimo minuto con un'intensità difensiva mai vista, ho visto Lowry buttarsi a terra e riuscire ad anticipare due giocatori dei Pacers in netto vantaggio su di lui, soltanto per recuperare un pallone.
C'è stata una buona circolazione di palla, siamo riusciti a ripartire bene in contropiede e a contribuire a tanti loro turnover, con una difesa asfissiante e sempre alta, senza aspettarli quasi mai.
C'era confidenza e sicurezza, basti vedere anche l'atteggiamento di DeRozan, in primis, non più contratto, ma propositivo.
Poi vabbè, anche soltanto la partita di Carroll..dobbiamo giudicare la sua prestazione, seriamente? Vogliamo paragonarla con quella vista due giorni fa...non scherziamo, sembrava rinato.
Poi Johnson leso, bah, ha avuto un fastidio simile a quello avuto da Carroll ad inizio stagione, da cui ne è uscito, ad oggi sta bene, e darebbe senz'altro varietà al nostro attacco e solidità difensiva, seppur sia il primo a dire che quest'anno non sia stato un granché, ma il coach non l'ha mai aiutato. Da JJ nessun pretenderebbe poi chissà cosa, ma vederlo in campo, seppur la nostra panchina stia rendendo bene, è il minimo.
Siccome abbiamo una squadra lunga, è giusto coinvolgere tutti al più presto, per far sì che non si arrivi distrutti fisicamente, qualora si avanzi.
Sul discorso che fai di Scola, ne fai una questione tattica, quando sai benissimo che Scola in campo non ci deve stare (sicuramente non titolare, se deve far rifiatare qualcuno per pochi minuti, ancora ancora lo accetterei), indipendentemente da come giochi Indiana, è un morto. Ok in RS ha giocato bene e per me poteva anche pure partire titolare.
Ma seriamente, adesso è improponibile, anche se conosce i trucchi della sua ex squadra, non ci da niente, ha giocato 3 partite oscene, non regge fisicamente (dici del fisico di JJ, quando Scola non ha nessuna energia), concede quei pochi rimbalzi che prende Indiana, non difende e soprattutto gli escono fuori dei tiri che mamma mia...sembrano quelli di Lawson..
Non vuoi far giocare JJ al suo posto perché ti sta sul cazzo (Casey ha avuto un alterco con lui anni fa, che ancora non gli perdona) o perché pensi non stia bene? Ok, può (fino ad un certo punto) starci, è un'idea sbagliata, ma magari non vuoi rischiare. Non vuoi far giocare Patterson al suo posto perché dalla panchina è utile? Qui sono d'accordo. Ma hai Jason Thompson, che certo non sarà il salvatore, ma santo cielo, per quanto grezzo sia, ha energia da vendere, prende rimbalzi, vicino a canestro si riesce a far spazio e a crearsi un tiro facile. E a me Thompson come giocatore fa pena, non vale sicuramente Scola, ma guardando la situazione attuale, soltanto per una questione di energia e voglia, me lo farebbe preferire ad occhi chiusi, ma senza neanche pensarci su un secondo.
Sia chiaro, anche qui nessuno vuole vedere Thompson in campo a lungo, ma quei 15 minuti che dai a Scola, li puoi suddividere tranquillamente a questi due ragazzi, che ti danno sicuramente più solidità, velocità, difesa e intensità.
Povero Scola, io non ne voglio neanche fare un caso, ma a questo punto della stagione non ne ha, ed è evidente, si gioca in 4, e non possiamo permettercelo, neanche per pochi minuti.
Poi oh, su Casey cosa vogliamo dire ancora? Quando ci sarà da fare delle scelte le sbaglierà come sempre...per gestire queste partite (come quella di ieri) basta che faccia giocare la squadra come in RS, l'hai detto anche te...non ha niente da stravolgere, vedrai quando si ritroverà a doverlo fare, quanti danni combinerà.
Il risultato positivo o negativo che sia, non rende Casey esente da critiche, e qui nessuno spera di perdere, però con questa persona non si può diventare quello che vorremmo diventare, semplicemente. I suoi limiti sono talmente tanti, che un post della stessa lunghezza di questo non basterebbe ad elencarli..