Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[PDM]Variazione del cap

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12305
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3089
1400

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da aeroplane_flies_high » 02/12/2015, 23:29

se per te le decisioni della commissione sono truffe aggravate... ma hai chiaramente sempre e comunque ragione tu

continua pure, a presto

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da goldenboylepre » 03/12/2015, 10:22

Bella discussione quella di ieri. :appl:
Peccato non aver potuto partecipare. :fischia: :fischia:

Un paio di cose per chi ha la possibilità di reperire quest informazioni:

- qualcuno ha una bozza del regolamento originale? Anche per me che sono dentro da 4 anni molte cose sono sconosciute.
La regola dei protetti invece la conosco e sono tra quelli che hanno votato per l'abolizione perché secondo me apriva il mercato ma alla fine, come giustamente dice Tim, sono sempre uno dei pochissimi a muovermi/sondare le altre squadre quindi, pur non piacendomi molto quella regola, non mi è sembrato che l'abolizione poi abbia portato così tanti vantaggi.
In sostanza la regola dei protetti è questa:

CAPITOLO 12 “INIZIO NUOVO ANNO e NUMERO DI GIOCATORI CHE SI POSSONO PROTEGGERE”

1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.

2) Ogni franchigia dovrà comunicare tra il 25 Agosto e le ore 23.59 del 31 Agosto quali giocatori intenderà confermare nell’anno successivo.

PENALITA'
A coloro che non dichiarassero i giocatori protetti, verranno protetti d'ufficio solo i tre giocatori con il contratto più alto, mentre gli altri giocatori verranno dichiarati liberi (e di conseguenza non-protetti) automaticamente.

Chiedo Tim maggiori chiarimenti a riguardo dato che è passato un pò di tempo.

- la questione basi d'asta è strettamente legata alla questione aumento salariale. La proposta di Matt mi sembra che sia stata inoltrata più volte negli ultimi anni ma anche io resterei ancorato ai contratti reali in qualche modo (pur capendo la logica della proposta) poiché è vero che lascia fuori starter NBA dai roster ma permette anche di fare anche enormi scommesse (o comunque giocatori che passano sottotraccia pur avendo discreti numeri) e comunque anche in quel caso uscirebbero contratti fuori scala (tipo Bryant, ne metto uno che ha deciso di smettere per evitare, con questa tipologia a quanto sarebbe andato considerata l'ultima stagione da 31.5 FP per sole 35 partite e appena 6 nell'anno precedente ). Diciamo che dovrebbero essere inseriti anche altri parametri non solo i FP e questo renderebbe abbastanza complesso calcolare tutto per i Commish che non è che possono stare un mese a calcolare basi d'asta dato che gli impegni lavorativi, purtroppo o per fortuna li abbiamo tutti :icon_paper:

- sulla questione roster allargato o ristretto davvero non vedo nessuno svantaggio nel roster a 15 ma forse mi perdo qualcosa? :penso:

- questione tanking davvero non saprei come risolverla. Non ho idee a riguardo quindi ben accettate saranno eventuali proposte ma alla fine credo che chi voglia tankare dubito riusciremo mai a arginarlo.
Sia chiaro non sto facendo riferimento a nessuno e davvero credo che quasi tutti facciano il meglio con quello che hanno a disposizione anche perché cambiando spesso proprietari delle squadre si ereditano situazioni già fatte che non sempre sono il massimo della vita e rivoltare la situazione di una squadra in poco tempo non è così facile.

- per favore lasciamo perdere quello che è successo con la regola Mashburn in off-season perché abbiamo superato i limiti di decenza, siamo (metto il noi ma io sono uno dei pochi che era contrario a tutto quello che è stato fatto sin dal principio, basta leggere qualche post mio) arrivati a fare quasi la cagata del secolo, ancora mi sfugge il senso della decisione dei Commish ma l'ho accettata quindi cerchiamo di non ritornarci sopra per non aprire ferite che si stanno rimarginando. :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 14:08

aeroplane_flies_high ha scritto:se per te le decisioni della commissione sono truffe aggravate... ma hai chiaramente sempre e comunque ragione tu

continua pure, a presto

La commissione può solo arginare, quello ha fatto, e ti ha chiaramente espresso assoluto biasimo per la condotta adottata.
Al solito posti per prendere in giro gli altri e per far sprecare spazio al server, giocate per far perdere agli altri tempo e voglia, truffando il truffabile.
Solo che ora non avete un commish a mettere tutto sotto il tappeto.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 14:20

goldenboylepre ha scritto:Bella discussione quella di ieri. :appl:
Peccato non aver potuto partecipare. :fischia: :fischia:

Un paio di cose per chi ha la possibilità di reperire quest informazioni:

- qualcuno ha una bozza del regolamento originale? Anche per me che sono dentro da 4 anni molte cose sono sconosciute.
La regola dei protetti invece la conosco e sono tra quelli che hanno votato per l'abolizione perché secondo me apriva il mercato ma alla fine, come giustamente dice Tim, sono sempre uno dei pochissimi a muovermi/sondare le altre squadre quindi, pur non piacendomi molto quella regola, non mi è sembrato che l'abolizione poi abbia portato così tanti vantaggi.
In sostanza la regola dei protetti è questa:

CAPITOLO 12 “INIZIO NUOVO ANNO e NUMERO DI GIOCATORI CHE SI POSSONO PROTEGGERE”

1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.

2) Ogni franchigia dovrà comunicare tra il 25 Agosto e le ore 23.59 del 31 Agosto quali giocatori intenderà confermare nell’anno successivo.

PENALITA'
A coloro che non dichiarassero i giocatori protetti, verranno protetti d'ufficio solo i tre giocatori con il contratto più alto, mentre gli altri giocatori verranno dichiarati liberi (e di conseguenza non-protetti) automaticamente.

Chiedo Tim maggiori chiarimenti a riguardo dato che è passato un pò di tempo.

- la questione basi d'asta è strettamente legata alla questione aumento salariale. La proposta di Matt mi sembra che sia stata inoltrata più volte negli ultimi anni ma anche io resterei ancorato ai contratti reali in qualche modo (pur capendo la logica della proposta) poiché è vero che lascia fuori starter NBA dai roster ma permette anche di fare anche enormi scommesse (o comunque giocatori che passano sottotraccia pur avendo discreti numeri) e comunque anche in quel caso uscirebbero contratti fuori scala (tipo Bryant, ne metto uno che ha deciso di smettere per evitare, con questa tipologia a quanto sarebbe andato considerata l'ultima stagione da 31.5 FP per sole 35 partite e appena 6 nell'anno precedente ). Diciamo che dovrebbero essere inseriti anche altri parametri non solo i FP e questo renderebbe abbastanza complesso calcolare tutto per i Commish che non è che possono stare un mese a calcolare basi d'asta dato che gli impegni lavorativi, purtroppo o per fortuna li abbiamo tutti :icon_paper:

- sulla questione roster allargato o ristretto davvero non vedo nessuno svantaggio nel roster a 15 ma forse mi perdo qualcosa? :penso:

- questione tanking davvero non saprei come risolverla. Non ho idee a riguardo quindi ben accettate saranno eventuali proposte ma alla fine credo che chi voglia tankare dubito riusciremo mai a arginarlo.
Sia chiaro non sto facendo riferimento a nessuno e davvero credo che quasi tutti facciano il meglio con quello che hanno a disposizione anche perché cambiando spesso proprietari delle squadre si ereditano situazioni già fatte che non sempre sono il massimo della vita e rivoltare la situazione di una squadra in poco tempo non è così facile.

- per favore lasciamo perdere quello che è successo con la regola Mashburn in off-season perché abbiamo superato i limiti di decenza, siamo (metto il noi ma io sono uno dei pochi che era contrario a tutto quello che è stato fatto sin dal principio, basta leggere qualche post mio) arrivati a fare quasi la cagata del secolo, ancora mi sfugge il senso della decisione dei Commish ma l'ho accettata quindi cerchiamo di non ritornarci sopra per non aprire ferite che si stanno rimarginando. :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso:

Sui protetti abbiamo già detto, i superanziani sapevano benissimo che era una regola di garanzia, una delle poche che non ha un riscontro nella realtà come fatto notare Cobain ad esempio.
Ne ribadisco l'utilità: impedisce di accumulare troppo pluriennali, sfavorisce il tanking selvaggio evitando di assistere alla formazione di squadre imbottite di gente buona solo dall'anno dopo (con i protetti firmare George con la truffa sarebbe stato impossibile), aumenta la circolazione dei giocatori, limita le differenza tra GM permettendo una maggiore circolazione dei giocatori.
In più evita clamorose differenze anno dopo anno tra free agency.
Perchè se il 90% firma triennali, l'anno successivo come ho visto in questa free agency i prezzi crollano per minore circolazione.
Rende la lega migliore ed evita (un minimo) truffe assolute.
LA la regola la conosce anche meglio di me, infatti ha proposto di abolirla.
E ci siete abboccati tutti all'amo.

Sulla questione del roster a 15.
E' palese che l'allargamento del roster, protetti o meno abbia favorito anche in questo caso il tanking, il cumulo di contratti seriali (tanto c'è spazio)
e una minore capacità di analisi/responsabilità manageriale in fase di costruzione della squadra.
Il trucco è semplice: contratti rookie (scala assolutamente da adeguare in caso di aumento cap), un paio di annetti e via, più o meno si fanno i playoff o ci competi se non sei sfigato o un disastro.
Conto pochi utenti a evitare questa trafila.
In pratica la morte del gioco dei vecchi tempi.
Se scendi a 12 aumenta il tassio di qualità del roster, diventa una gara di scacchi la free agency, c'è maggiore attenzione ad ogni pezzo del roster.

Tutto qui.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da goldenboylepre » 03/12/2015, 14:29

dreamtim ha scritto:
Sui protetti abbiamo già detto, i superanziani sapevano benissimo che era una regola di garanzia, una delle poche che non ha un riscontro nella realtà come fatto notare Cobain ad esempio.
Ne ribadisco l'utilità: impedisce di accumulare troppo pluriennali, sfavorisce il tanking selvaggio evitando di assistere alla formazione di squadre imbottite di gente buona solo dall'anno dopo (con i protetti firmare George con la truffa sarebbe stato impossibile), aumenta la circolazione dei giocatori, limita le differenza tra GM permettendo una maggiore circolazione dei giocatori.
In più evita clamorose differenze anno dopo anno tra free agency.
Perchè se il 90% firma triennali, l'anno successivo come ho visto in questa free agency i prezzi crollano per minore circolazione.
Rende la lega migliore ed evita (un minimo) truffe assolute.
LA la regola la conosce anche meglio di me, infatti ha proposto di abolirla.
E ci siete abboccati tutti all'amo.

Sulla questione del roster a 15.
E' palese che l'allargamento del roster, protetti o meno abbia favorito anche in questo caso il tanking, il cumulo di contratti seriali (tanto c'è spazio)
e una minore capacità di analisi/responsabilità manageriale in fase di costruzione della squadra.
Il trucco è semplice: contratti rookie (scala assolutamente da adeguare in caso di aumento cap), un paio di annetti e via, più o meno si fanno i playoff o ci competi se non sei sfigato o un disastro.
Conto pochi utenti a evitare questa trafila.
In pratica la morte del gioco dei vecchi tempi.
Se scendi a 12 aumenta il tassio di qualità del roster, diventa una gara di scacchi la free agency, c'è maggiore attenzione ad ogni pezzo del roster.

Tutto qui.

Grazie per la cortesia dell'approfondimento. :notworthy:
Tutto abbastanza condivisibile. :biggrin:
,Resto dubbioso sull'allargamento a 15 ma capisco il tuo punto di vista e quali vantaggi può portare. Faccio un esempio, prima del roster allargato quante seconde scelte venivano firmate nei roster? Solo curiosità.
Credo che ora tutti possano avere più chiaro il quadro generale. :thumbup:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 14:57

goldenboylepre ha scritto: Tutto abbastanza condivisibile. :biggrin:
Resto dubbioso sull'allargamento a 15 ma capisco il tuo punto di vista e quali vantaggi può portare. Faccio un esempio, prima del roster allargato quante seconde scelte venivano firmate nei roster? Solo curiosità.
Credo che ora tutti possano avere più chiaro il quadro generale. :thumbup:

Onestamente poche se ricordo bene, ma considera che il draft concepito com'è adesso (ormai radicato da una decade mi sa) è frutto di revisioni complesse e che ha rappresentato una specia di nuova partenza per la lega, ovviamente col roster a 15 c'è spazio per scommettere senza grossi rischi, col roster ridotto aumentando il tasso di qualità ha meno senso.
A meno che non peschi bene e firmi il Millsap, L'Arenas, eccetera.
Si può pensare di arrivare a 13, o fare un 12 + 1 considerando una seconda scelta per anno.
Se ne può parlare assieme.

Alle brutte si può restare col roster variabile (magari a 14 e non a 15?), l'importante è almeno rivedere basi d'asta, valutare se e come re-inserire la regola dei protetti.
In sostanza più giocatori circolano meglio è anche se ci rimette qualcosa ogni gm (basta fare un nucleo e firmare 4-5 addons per anno, io faccio cosi anche senza regola dei protetti per forma mentis e "funziona"), ma crolla anche il numero di albatross o mini albatross.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12305
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3089
1400

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/12/2015, 15:01

dreamtim ha scritto: (con i protetti firmare George con la truffa sarebbe stato impossibile),

la regola prevederebbe al max 8 protetti

1 Beverley
2 Reggie Jackson
3 Mudiay
4 Ryan Anderson
5 George
6 Monroe
7 Cousins

gli altri pluriennali che avevamo a roster non li avremmo protetti, tant'è cha abbiamo tagliato Farmar e Nick Johnson, e tradato Nick Young, Looney e Payne

frase senza fondamento frutto dell'ostilità a prescindere che condisce ogni tim-post

saluti

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 15:05

aeroplane_flies_high ha scritto:
dreamtim ha scritto: (con i protetti firmare George con la truffa sarebbe stato impossibile),

la regola prevederebbe al max 8 protetti

1 Beverley
2 Reggie Jackson
3 Mudiay
4 Ryan Anderson
5 George
6 Monroe
7 Cousins

gli altri pluriennali che avevamo a roster non li avremmo protetti, tant'è cha abbiamo tagliato Farmar e Nick Johnson, e tradato Nick Young, Looney e Payne

frase senza fondamento frutto dell'ostilità a prescindere che condisce ogni tim-post

saluti

e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata, ti tolgo l'ostilità, resti uno che truffa ad un fanta. Vedi tu quanto puoi esse poraccio.
Ovviamente George lo proteggi, e non proteggi gli altri che per te non hanno valore.
Non solo, quel roster che fotografi è frutto dell'assenza della regola che hai fatto votare praticamente dalle sue fondamenta.
Poi per tradare Young ci vuole ovviamente Matt, ma quello è un altro discorso.

Al solito; aria fritta.

Sampras87
Senior
Senior
Messaggi: 2752
Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
714
301

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Sampras87 » 03/12/2015, 15:12

dreamtim ha scritto:
goldenboylepre ha scritto:Bella discussione quella di ieri. :appl:
Peccato non aver potuto partecipare. :fischia: :fischia:

Un paio di cose per chi ha la possibilità di reperire quest informazioni:

- qualcuno ha una bozza del regolamento originale? Anche per me che sono dentro da 4 anni molte cose sono sconosciute.
La regola dei protetti invece la conosco e sono tra quelli che hanno votato per l'abolizione perché secondo me apriva il mercato ma alla fine, come giustamente dice Tim, sono sempre uno dei pochissimi a muovermi/sondare le altre squadre quindi, pur non piacendomi molto quella regola, non mi è sembrato che l'abolizione poi abbia portato così tanti vantaggi.
In sostanza la regola dei protetti è questa:



Chiedo Tim maggiori chiarimenti a riguardo dato che è passato un pò di tempo.

- la questione basi d'asta è strettamente legata alla questione aumento salariale. La proposta di Matt mi sembra che sia stata inoltrata più volte negli ultimi anni ma anche io resterei ancorato ai contratti reali in qualche modo (pur capendo la logica della proposta) poiché è vero che lascia fuori starter NBA dai roster ma permette anche di fare anche enormi scommesse (o comunque giocatori che passano sottotraccia pur avendo discreti numeri) e comunque anche in quel caso uscirebbero contratti fuori scala (tipo Bryant, ne metto uno che ha deciso di smettere per evitare, con questa tipologia a quanto sarebbe andato considerata l'ultima stagione da 31.5 FP per sole 35 partite e appena 6 nell'anno precedente ). Diciamo che dovrebbero essere inseriti anche altri parametri non solo i FP e questo renderebbe abbastanza complesso calcolare tutto per i Commish che non è che possono stare un mese a calcolare basi d'asta dato che gli impegni lavorativi, purtroppo o per fortuna li abbiamo tutti :icon_paper:

- sulla questione roster allargato o ristretto davvero non vedo nessuno svantaggio nel roster a 15 ma forse mi perdo qualcosa? :penso:

- questione tanking davvero non saprei come risolverla. Non ho idee a riguardo quindi ben accettate saranno eventuali proposte ma alla fine credo che chi voglia tankare dubito riusciremo mai a arginarlo.
Sia chiaro non sto facendo riferimento a nessuno e davvero credo che quasi tutti facciano il meglio con quello che hanno a disposizione anche perché cambiando spesso proprietari delle squadre si ereditano situazioni già fatte che non sempre sono il massimo della vita e rivoltare la situazione di una squadra in poco tempo non è così facile.

- per favore lasciamo perdere quello che è successo con la regola Mashburn in off-season perché abbiamo superato i limiti di decenza, siamo (metto il noi ma io sono uno dei pochi che era contrario a tutto quello che è stato fatto sin dal principio, basta leggere qualche post mio) arrivati a fare quasi la cagata del secolo, ancora mi sfugge il senso della decisione dei Commish ma l'ho accettata quindi cerchiamo di non ritornarci sopra per non aprire ferite che si stanno rimarginando. :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso:

Sui protetti abbiamo già detto, i superanziani sapevano benissimo che era una regola di garanzia, una delle poche che non ha un riscontro nella realtà come fatto notare Cobain ad esempio.
Ne ribadisco l'utilità: impedisce di accumulare troppo pluriennali, sfavorisce il tanking selvaggio evitando di assistere alla formazione di squadre imbottite di gente buona solo dall'anno dopo (con i protetti firmare George con la truffa sarebbe stato impossibile), aumenta la circolazione dei giocatori, limita le differenza tra GM permettendo una maggiore circolazione dei giocatori.
In più evita clamorose differenze anno dopo anno tra free agency.
Perchè se il 90% firma triennali, l'anno successivo come ho visto in questa free agency i prezzi crollano per minore circolazione.
Rende la lega migliore ed evita (un minimo) truffe assolute.
LA la regola la conosce anche meglio di me, infatti ha proposto di abolirla.
E ci siete abboccati tutti all'amo.

Sulla questione del roster a 15.
E' palese che l'allargamento del roster, protetti o meno abbia favorito anche in questo caso il tanking, il cumulo di contratti seriali (tanto c'è spazio)
e una minore capacità di analisi/responsabilità manageriale in fase di costruzione della squadra.
Il trucco è semplice: contratti rookie (scala assolutamente da adeguare in caso di aumento cap), un paio di annetti e via, più o meno si fanno i playoff o ci competi se non sei sfigato o un disastro.
Conto pochi utenti a evitare questa trafila.
In pratica la morte del gioco dei vecchi tempi.
Se scendi a 12 aumenta il tassio di qualità del roster, diventa una gara di scacchi la free agency, c'è maggiore attenzione ad ogni pezzo del roster.

Tutto qui.


su questi 2 punti concordo in pieno..soprattutto il fatto di diminuire gli slot a roster: aumenta l'attenzione a prendere i FA e a tradare con criterio..
una piccola domanda sulla regola dei protetti:se la squadra che attualmente in roster il giocatore pareggia l'offerta la durata del contratto rimane invariata, ma la squadra "esterna" che ha offerto per quel giocatore può decidere la durata del contratto da dargli o si prende la stessa durata del contratto precedente??
Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 15:22

Ti posto la vecchia regola abolita (a decorrere dal 2013-2014)

1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.

peraltro faccio una precisazione, all'epoca non postavo nemmeno i punteggi, lasciai al mio socio di allora massima autonomia,
non avevo voglia di fare le solite crociate. Ho combattuto per lei solo dalla stagione dopo.
Quindi anche colpa mia che per una volta ho pensato "fate come vi pare, poi ve ne accorgete"
Rimasi cmque colpito dal fatto che una delle spine dorsali del gioco fosse poco compresa da chi poi le regole contribuiva a scriverle.

Il testo lo possimo anche rivedere con la commissione. E' un classico caso per cui ci accorgiamo delle cose importanti solo quando ci mancano.
E l'assenza si sente.

Sampras87
Senior
Senior
Messaggi: 2752
Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
714
301

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Sampras87 » 03/12/2015, 15:27

dreamtim ha scritto:Ti posto la vecchia regola abolita (a decorrere dal 2013-2014)

1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.

peraltro faccio una precisazione, all'epoca non postavo nemmeno i punteggi, lasciai al mio socio di allora massima autonomia,
non avevo voglia di fare le solite crociate. Ho combattuto per lei solo dalla stagione dopo.
Quindi anche colpa mia che per una volta ho pensato "fate come vi pare, poi ve ne accorgete"
Rimasi cmque colpito dal fatto che una delle spine dorsali del gioco fosse poco compresa da chi poi le regole contribuiva a scriverle.

Il testo lo possimo anche rivedere con la commissione. E' un classico caso per cui ci accorgiamo delle cose importanti solo quando ci mancano.
E l'assenza si sente.


capito, era un pò fuorviante perchè credevo si parlasse solamente della squadra di appartenenza del giocatore, non di quella che offriva al rialzo.. :thumbup:
Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20778
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18379
7229

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da lelomb » 03/12/2015, 15:29

ma la base d'asta per le offerte dei non protetti quale era?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 15:31

Se ricordo bene esattamente lo stipendio di partenza.

Da notare questa postilla per i rookie:
per i contratti pluriennali dei giocatori rookie, se la squadra decide di pareggiare l'offerta il salario verrà adeguato di anno in anno alla cifra superiore tra salario pareggiato e salario previsto dalla scala stipendi.
Esempio:
Perry Jones III non protetto ha un contratto triennale secondo la scala stipendi rookie:
$1.200.000 - $1.440.000 - $1.800.000
Se riceve un'offerta di contratto triennale di $1.600.000 e questa non viene pareggiata, la nuova proprietaria del giocatore acquisirà Hansbrough con contratto:
$1.600.000 - $1.472.000 - $1.221.760
Se invece l'offerta di contratto triennale di $1.600.000 viene pareggiata, la squadra che protegge il giocatore manterrà Hansbrough con contratto:
$1.600.000 - $1.600.000 - $1.800.000

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20778
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18379
7229

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da lelomb » 03/12/2015, 16:02

dreamtim ha scritto:Se ricordo bene esattamente lo stipendio di partenza.

Da notare questa postilla per i rookie:
per i contratti pluriennali dei giocatori rookie, se la squadra decide di pareggiare l'offerta il salario verrà adeguato di anno in anno alla cifra superiore tra salario pareggiato e salario previsto dalla scala stipendi.
Esempio:
Perry Jones III non protetto ha un contratto triennale secondo la scala stipendi rookie:
$1.200.000 - $1.440.000 - $1.800.000
Se riceve un'offerta di contratto triennale di $1.600.000 e questa non viene pareggiata, la nuova proprietaria del giocatore acquisirà Hansbrough con contratto:
$1.600.000 - $1.472.000 - $1.221.760
Se invece l'offerta di contratto triennale di $1.600.000 viene pareggiata, la squadra che protegge il giocatore manterrà Hansbrough con contratto:
$1.600.000 - $1.600.000 - $1.800.000
nei boldati penso tu ti riferissi a perry jones?

quindi se ho capito bene i pluriennali avevano un utilità limitata rispetto ad ora o meglio aveva senso darne massimo 8, perchè comunque quelli in eccesso sarebbero comunque finiti tra i non protetti. Non si creava comunque un modo per cercare di scaricare qualche pluriennale un poco scomodo, confidando nell'errore di qualcuno o in una possibile connivenza?

io mi sto facendo un idea sul problema cap, ma mi mancano alcuni punti, alcuni pure importanti credo, causa il mio freschissimo ingresso, chiedo così magari mi delucidate un po'.
Se lo spirito è stato dalla creazione e nel passare delle stagioni quello di essere il più realistici possibile perchè si è applicato questo sistema cap/base d'asta che di per se è discretamente complicato e allontana abbastanza dal realismo della lega? si è mai pensato/si è mai usato un regime di mercato "libero"?
Attualmente il sistema genera una certa sacca di giocatori che hanno uno scollamento importante tra contratto reale e valore dinasty, sia come salario sia come produttività, il fenomeno è sempre stato ampio o si è "ingigantito" con gli aumenti di cap degli ultimi anni? per inciso credo che sia un peccato avere fuori dai roster attivi questi giocatori.


Io sono appena entrato, e la mia situazione di squadra è diciamo flessibile, quindi entrambe le soluzioni avranno un effetto comparabile sulla nostra franchigia; ma come prima idea direi che i contratti firmati dovrebbero restare così come sono nei loro valori attuali, senza basarsi sulle % di incidenza su un eventuale cap maggiore o riparametrarli secondo qualche % . Sono contratti firmati in passato e non vedo mai di buon occhio modifiche retroattive. In più per quanto sia ancora poco addentro ai meccanismi, una modifica delle basi d'asta unita magari a una possibile revisione del cap sul lungo periodo mi sembra di più semplice attuazione e pure più efficace.

Avevo qualche altro dubbio ma mi son perso nello scrivere appena mi torna in mente chiedo

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/12/2015, 16:23

Il principio di base era essere più realistici possibile, principio che più o meno abbiamo sempre mantenuto.
Altro principio quella della semplicità, dato il numero delle regole, magari tante si, ma semplici.
Sui perchè della sua istitutuzione puoi leggere sopra.
Ovviamente meno ne fai proteggere, più diventa interessante e difficile. Perchè se possono astare i tuoi, tu puoi astare i loro.
Se scendi a 6-7 giocatori, le cose possono essere ancora più interessanti.
Non tutti gli anni ci sono state belle edizioni (ovviamente non si proteggono i "peggiori" contratti) ma con un pò di pazienza diverse scomesse sono interessanti. Ricordo la firma di Terrence Jones, eccetera, poi dipende.

E spesso l'effetto è invisibile, magari l'assenza di giocatori sul mercato in apparenza deludente, significa che in automatico ci sono più annuali free e che i gm in gioco non hanno gradito tanti pluriennali per evitare l'asta.
O che magari hanno tradato o traderanno.
E' una strozzatura, tipo diga che produce elettricità, poi sta alla commissione (se vuole) capire se sfruttarla tanto o poco.

Poi si puo' modificare, scendere come numero, rivedere, attualizzare. Ai voglia.

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”