Pagina 8 di 34

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 13:37
da The King 86
lebronpepps ha scritto:Tanto possiamo rimanere imbattuti pure vent'anni ma nel ranking sprofonderemo sempre, perdiamo altre tre posizioni, si prepara l'inculata delle fasce per lo spareggio :forza:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Ma come è possibile?

Si possono sapere i criteri?

A me pare surreale sta roba

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 13:44
da RizzK8
Non abbiamo fatto 8 gol a partita con gli impiegati, é ovvio...

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 13:59
da BruceSmith
4 sudamericane nelle prime 6, 9 "americane" nelle prime 20.. farsi due domande sui criteri? :penso:

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 14:59
da predu17
Noi facciamo cagare nelle amichevoli, diciamo che abbiamo pagato questo, a mio avviso ingiustamente..

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 16:21
da Luca1983
The King 86 ha scritto:
lebronpepps ha scritto:Tanto possiamo rimanere imbattuti pure vent'anni ma nel ranking sprofonderemo sempre, perdiamo altre tre posizioni, si prepara l'inculata delle fasce per lo spareggio :forza:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Ma come è possibile?

Si possono sapere i criteri?

A me pare surreale sta roba
Abbiamo vinto contro una squadra che non vale nulla a livello di punteggi e pareggiato l'amichevole
Probabile che quelle 3 squadre ci fossero appena dietro e avendo preso qualcosa in più in queste due partite (o battendo un avversario migliore dei dopolavoristi o facendo 2 vittorie) ci hanno scavalcato

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 20:07
da Bonaz
Le amichevoli non andrebbero considerate per il ranking.assurdo dai.

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 16/11/2016, 20:41
da T-Time
Vado a memoria, nel passato si sono viste assolute gemme tipo Italia finalista agli Europei che dopo un annetto stava dietro nel ranking a squadre che a quegli europei manco si erano qualificate :forza:

E che gli vuoi dire agli estensori di sta roba? Gli si da' ragione come ai matti

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 17/11/2016, 10:44
da frog
Probabilmente non tutti pesano le vittorie, diciamo pure che anche in questo caso si è leggermente perso il contatto con la realtà

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 17/11/2016, 10:48
da BruceSmith
Da Wikipedia. però non me la sento di leggerlo tutto. :dance3:
https://it.wikipedia.org/wiki/Classific ... della_FIFA

Metodo attuale di calcolo

Il nuovo metodo di calcolo, introdotto nel luglio 2006, fu concordato a Lipsia il 7 dicembre 2005 da un comitato FIFA. Tra i cambiamenti apportati ci sono l'eliminazione dal computo complessivo dei fattori del gioco in casa o fuori casa e del numero di gol, oltre alla semplificazione di vari aspetti del sistema e alla riduzione del periodo di riferimento per i risultati da 8 a 4 anni. Tra i risultati conseguiti negli ultimi 4 anni, viene però data maggiore importanza a quelli più recenti, grazie ad un sistema di pesi (vedi paragrafo). I fattori usati nel calcolo sono:[4]
Risultato della partita (M)
Importanza della partita (I)
Forza dell'avversario (T)
Forza della confederazione di appartenenza (C)

La formula per il calcolo dei punti ottenuti da una squadra in un dato incontro è la seguente:[4]

P = M × I × T × C {\displaystyle P=M\times I\times T\times C} {\displaystyle P=M\times I\times T\times C}

Risultato della partita

Nel metodo precedente veniva applicato un sistema complicato per l'assegnazione dei punti in base a quanto era forte l'avversario o a quanto era largo il margine di sconfitta, consentendo alle squadre più deboli di guadagnare punti quando affrontavano avversari più forti. Con il nuovo sistema, l'assegnazione dei punti ricavata dal risultato della partita è diventata più semplice: 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta; nel caso in cui la partita viene decisa attraverso i tiri di rigore, la squadra vincente ottiene 2 punti, mentre quella perdente ne riceve 1.[4]


Risultato

Punti

Vittoria (non ai rigori) 3
Vittoria (ai rigori) 2
Pareggio 1
Sconfitta (ai rigori) 1
Sconfitta (non ai rigori) 0

Importanza della partita

Ogni partita ricopre una diversa importanza per le squadre, e la FIFA ha cercato di rispettare questo fattore impiegando un sistema pesato, nel quale le partite più significative sono quelle giocate nella fase finale del campionato mondiale di calcio, mentre quelle meno significative sono le amichevoli.

Nella tabella sottostante sono riportati i moltiplicatori di importanza della partita, a seconda del tipo di incontro disputato.[4]


Tipo di partita

Moltiplicatore

Amichevole x 1
Qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA o ad un campionato continentale x 2,5
Fase finale di un campionato continentale o della Confederations Cup x 3
Fase finale della Coppa del Mondo FIFA x 4

Forza dell'avversario

Il nuovo sistema utilizza un fattore di forza dell'avversario basato sulla posizione occupata in classifica dalle squadre. Il sistema precedente calcolava, invece, tale fattore in base alla differenza punti in classifica tra le squadre.

La formula impiegata è la seguente:[4]

M o l t i p l i c a t o r e f o r z a a v v e r s a r i o = ( 200 − p o s i z i o n e i n c l a s s i f i c a a v v e r s a r i o ) / 100 {\displaystyle Moltiplicatore\ forza\ avversario\ =(200\ -\ posizione\ in\ classifica\ avversario)/100} {\displaystyle Moltiplicatore\ forza\ avversario\ =(200\ -\ posizione\ in\ classifica\ avversario)/100}

Vi sono però due eccezioni:
se l'avversario è classificato al 1º posto, gli viene assegnato un moltiplicatore pari a 2;
se l'avversario è classificato al 150º posto (o al di sotto di tale posizione), gli viene assegnato un moltiplicatore minimo pari a 0,5.

Esempio 1: se l'avversario si trova attualmente all'8º posto, il suo moltiplicatore di forza vale: ( 200 − 8 ) / 100 = 1 , 92 {\displaystyle (200-8)/100=1,92} {\displaystyle (200-8)/100=1,92}

Esempio 2: se l'avversario si trova attualmente al 125º posto, il suo moltiplicatore di forza vale: ( 200 − 125 ) / 100 = 0 , 75 {\displaystyle (200-125)/100=0,75} {\displaystyle (200-125)/100=0,75}

Esempio 3: se l'avversario si trova attualmente al 188º posto, essendo al di sotto della posizione numero 150, il suo moltiplicatore di forza è quello minimo, ossia 0,5.

Nel conteggio del moltiplicatore, la posizione viene ricavata dal ranking mondiale FIFA più recente al momento in cui viene disputato l'incontro.

Forza della confederazione di appartenenza[modifica | modifica wikitesto]

Nel calcolo complessivo, unitamente al moltiplicatore di forza dell'avversario, la FIFA prende in considerazione anche la forza relativa della confederazione di cui fa parte una Nazionale. Ad ogni confederazione viene assegnato un valore compreso tra 0,85 ed 1, ricavato a partire dalle prestazioni che hanno ottenuto nelle ultime tre edizioni di Coppa del Mondo FIFA. I valori attuali sono i seguenti:[4]


Confederazione

Dopo il Mondiale 2014

Dopo il Mondiale 2010

Dopo il Mondiale 2006

Prima e durante il Mondiale 2006

UEFA (Europa) 0,99 1 1 1
CONMEBOL (Sud America) 1 1 0,98 0,99
CONCACAF (Nord e Centro America) 0,85 0,88 0,85 0,88
AFC (Asia) 0,85 0,85 0,85 0,85
CAF (Africa) 0,85 0,86 0,85 0,85
OFC (Oceania) 0,85 0,85 0,85 0,85

Il moltiplicatore usato nel calcolo è la media tra i valori delle confederazioni delle due squadre:[4]

M o l t i p l i c a t o r e f o r z a c o n f e d . = v a l o r e c o n f e d . s q u a d r a 1 + v a l o r e c o n f e d . s q u a d r a 2 2 {\displaystyle Moltiplicatore\ forza\ confed.\ ={\frac {valore\ confed.\ squadra\ {\mathit {1}}\ +\ valore\ confed.\ squadra\ {\mathit {2}}\ }{2}}} {\displaystyle Moltiplicatore\ forza\ confed.\ ={\frac {valore\ confed.\ squadra\ {\mathit {1}}\ +\ valore\ confed.\ squadra\ {\mathit {2}}\ }{2}}}

Peso delle partite più recenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel calcolo vengono considerati gli incontri disputati negli ultimi 4 anni (ossia 48 mesi), ma c'è un peso aggiuntivo per dare più enfasi a quelli disputati più recentemente. Il valore di tale peso è calcolato nella maniera seguente:[4]


Data della partita

Peso

Negli ultimi 12 mesi x 1 (100%)
Da 12 a 24 mesi fa x 0,5 (50%)
Da 24 a 36 mesi fa x 0,3 (30%)
Da 36 a 48 mesi fa x 0,2 (20%)

Un caso notevole è dato dalla Nazionale di calcio di São Tomé e Príncipe, che nel dicembre 2007 fu eliminata dal ranking poiché non aveva giocato alcuna partita nell'arco degli ultimi quattro anni. Per lo stesso motivo, la Nazionale di calcio della Papua Nuova Guinea non venne inserita nelle classifiche di luglio ed agosto del 2011.

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 01/03/2017, 14:35
da lele_warriors

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 22/03/2017, 21:58
da negher
Scrivo qui anche se nello specifico si tratta di amichevole.
Ma con tutta la gente che hanno i tedeschi devono ancora dare la 10 a quel cesso di Podolski?

Edit: Ovviamente il golasso per percularmi non era quotato. :carezza:

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 22/03/2017, 22:40
da maxmicio
Era la partita d'addio alla nazionale del "cesso".

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 22/03/2017, 22:45
da negher
maxmicio ha scritto:Era la partita d'addio alla nazionale del "cesso".

ah beh allora ci sta anche la 10. A guardare le partite senza audio si rischia di perdere certi particolari.

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 28/03/2017, 18:18
da Bonaz
Messi squalificato 4 giornate per ingiurie ad un guardalinee

Re: Road to Russia 2018

Inviato: 29/03/2017, 9:07
da Teo
E l'Argentina le becca in Bolivia, e secondo me rischia grosso di giocarsi la qualificazione all'ultima giornata quando rientrerà.

Intanto nell'amichevole Francia-Spagna subito decisiva la VAR con due decisioni dell'arbitro cambiate su due goal.