Pagina 8 di 10

Re: Fotografia...

Inviato: 04/12/2018, 7:09
da maxmicio
Maverick ha scritto: 04/12/2018, 2:43

vedevo sul sito il paragone tra la DSC-RX proposta da un altro utente e la hx95 (che immagino sia l'evoluzione della tua).
Come prezzo siamo lì, la HX ha uno zoom di 28/30x, l'altra di 2.9/3.6x (a seconda delle versioni). La domanda è: perchè pur avendo uno zoom molto migliore, costano uguali, dove la HX perde? Per un uso variegato (foto delle vacanze, di un evento), eventuali mancanze sono trascurabili?

https://www.sony.it/electronics/fotocam ... e/dsc-hx95
https://www.sony.it/electronics/fotocam ... c-rx100m3g  
Zoom meno luminoso (F3.5-6.4 vs F1.8-2.8) e grandezza del sensore (1/2.3" vs 1")

https://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dschx95&products=sony_dscrx100m3
 

Re: Fotografia...

Inviato: 04/12/2018, 8:21
da FedeBoddah
Maverick ha scritto: 03/12/2018, 23:39 Torno a smaronarvi: un obiettivo con cui fare un po' tutto, quanto può costare?
so che dipende dalla qualità, diciamo non lenti cinesi in plastica cinese, ma nemmeno hubble della nasa

Mi sono quasi orientato sulla compatta di fascia altissima consigliata sopra, ma volevo prima capire se esiste e quanto costa un 18-200 (esiste? boh) accettabile
grazie
Io quando sono in giro e non ho spazio/cazzi/voglia di portarmi dietro più obiettivi uso il 18-200 della Tamron.
(questo: https://www.amazon.it/Tamron-18-200mm-O ... B013HXY21E)
Ovvio non è il top di gamma, ma ti permette di fare delle ottime foto non limitando (quasi) nessuna possibilità.
E ti permette di approcciarti alla foto manuale senza svenarti

Re: Fotografia...

Inviato: 04/12/2018, 9:30
da maxmicio
Sia il Sigma che il Tamron sono obiettivi per reflex aps-c.
Per reflex full-frame ci sarebbe questo

https://www.tamron.eu/it/obiettivi/28-300mm-f35-63-di-vc-pzd/ 

Re: Fotografia...

Inviato: 04/12/2018, 22:34
da rowiz
si ma @The Snake 12 dov'è?

Re: Fotografia...

Inviato: 05/12/2018, 7:56
da The Snake 12
rowiz ha scritto: 04/12/2018, 22:34si ma @The Snake 12 dov'è?

sono qui, ma il mio alter ego fotografo si chiama Robbie McIntosh
https://www.instagram.com/robbie_mcintosh/?hl=it

Re: Fotografia...

Inviato: 05/12/2018, 13:52
da rowiz
The Snake 12 ha scritto: 05/12/2018, 7:56
rowiz ha scritto: 04/12/2018, 22:34si ma @The Snake 12 dov'è?

sono qui, ma il mio alter ego fotografo si chiama Robbie McIntosh
https://www.instagram.com/robbie_mcintosh/?hl=it

con cosa fotografi in questo periodo?

Re: Fotografia...

Inviato: 05/12/2018, 14:44
da The Snake 12
rowiz ha scritto: 05/12/2018, 13:52
The Snake 12 ha scritto: 05/12/2018, 7:56
sono qui, ma il mio alter ego fotografo si chiama Robbie McIntosh
https://www.instagram.com/robbie_mcintosh/?hl=it

con cosa fotografi in questo periodo? 

Sul piccolo formato uso solo Leica, sia analogica (MP ed M2) che digitale (M9-P), principalmente con il 28mm (Elmarit terza serie) e con il 35mm (ho sia il Summilux pre-asferico che il Summicron IV Canada).
Sul medio formato uso prevalentemente la Hasselblad 500 C/M con il Carl Zeiss Distagon 50mm f/4 C T* (che su questo formato è un grandangolo), e di tanto in tanto la Rolleiflex 2.8E. 
Sviluppo da me sia il negativo colore che il bianco e nero.

Re: Fotografia...

Inviato: 08/12/2018, 20:34
da rowiz
le foto che pubblichi su instagram sono solo quelle native in digitale?

Re: Fotografia...

Inviato: 09/12/2018, 12:28
da The Snake 12
rowiz ha scritto: 08/12/2018, 20:34le foto che pubblichi su instagram sono solo quelle native in digitale?

sia pellicola (scansioni da negativo) che digitale. Gli hashtags dichiarano tutto 

Re: Fotografia...

Inviato: 09/12/2018, 13:07
da rowiz
The Snake 12 ha scritto: 09/12/2018, 12:28
rowiz ha scritto: 08/12/2018, 20:34le foto che pubblichi su instagram sono solo quelle native in digitale?

sia pellicola (scansioni da negativo) che digitale. Gli hashtags dichiarano tutto 

:dohut0:

hai ragione!

postproduci?

Re: Fotografia...

Inviato: 09/12/2018, 16:26
da The Snake 12
rowiz ha scritto: 09/12/2018, 13:07
The Snake 12 ha scritto: 09/12/2018, 12:28 sia pellicola (scansioni da negativo) che digitale. Gli hashtags dichiarano tutto 

:dohut0:

hai ragione!

postproduci?  

le fotografie analogiche no, mi limito alla scansione. Se voglio ottenere un particolare look, uso ogni volta la pellicola appropriata (e lo sviluppo appropriato). Per il colore ho trovato la pace dei sensi con la Kodak Ektar 100, specialmente sul medio formato.
Per quanto riguarda il digitale, mi limito ad aggiustare le curve, etc. Nulla che snaturi la fotografia.

Re: Fotografia...

Inviato: 11/01/2019, 10:01
da rodmanalbe82
Buondì ragazzi, la sorellina si è appassionata di fotografia e, dopo aver intrapreso un corso, vuole acquistare una macchina.

Ha visto questa e soprattutto quest'altra che, per le sue aspettative, è the best.

Avete consigli, su queste due o su qualsiasi altre macchine, per una beginner che lo vede come passione e onestamente dubito finisca ad aprire il proprio studio? Budget sui 350-380...nuova preferibilmente, ma anche usata ok.

Thanks! 

Re: Fotografia...

Inviato: 11/01/2019, 12:15
da Teo
Ma visto l'andazzo non ti conviene andare direttamente su una mirrorless?

Re: Fotografia...

Inviato: 11/01/2019, 12:27
da Buccaneer
Per l'usato sinceramente non so quanto mi fiderei ad acquistare su internet. C'è anche il rischio di ritrovarsi una macchina difettosa, mal utilizzata o con già quintalate di scatti sulle spalle. Altro aspetto è sapere cosa ci vuoi fare con la macchina, per che tipo di foto verrà utilizzata, perchè una marca/modello potrebbe essere più indicata di un'altra. Un negozio di fotografia non c'è nelle tue zone? Almeno per farsi un'idea, o per trovare un usato garantito che, dovesse avere un problema, ha una copertura

Re: Fotografia...

Inviato: 11/01/2019, 15:30
da rodmanalbe82
Grazie Buccaneer, riferirò alla sorella.

Teo, non ho idea di quello che tu abbia detto :forza: