Pagina 8 di 10

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2019, 11:27
da PENNY
ripper23 ha scritto: 11/09/2019, 11:22Vabbe' ma allora non capisco di cosa stiamo parlando. Perche' Spotlight non e' un biopic, tantomeno The Big Short. Tra l'altro fare un film sulla crisi del 2008 e renderlo anche di buon intrattenimento e' piu' o meno la cosa piu' lontana da una "pappa pronta" a cui posso immaginare.
Neanche io capisco di cosa stiamo parlando, mi ero perso "biopic su fatti di "cronaca:forza:

Ritiro tutto vostro onore
 

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2019, 11:28
da BruceSmith
DOMA ha scritto: 11/09/2019, 10:36possiamo dire che sti mezzi biopic su fatti di "cronaca" piu o meno recente han un po rotto il cazzo? Come se fossero tutti dei Patton o dei Uomini del presidente!?
Quello dei preti pedofili, quello di FB, quello di Assange, questo, la grande scommessa..echeppalle! 



che vada un po' troppo di moda il biopic è vero.. ma un film come la grande scommessa prova a spiegare un evento complesso che ha inciso nella vita di ognuno di noi... l'ho trovato molto interessante. oltre ad essere coraggioso, visto che il tema non è facilmente fruibile. 
non li considero mezzi biopic (poi possono non piacere, ci mancherebbe) 

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2019, 11:30
da DOMA
Difatti, intendevo i film su fatti di cronaca recenti, lezioncine di storia, breviari fatti per sentirsi scandalizzati alla fine del film.

I biopic veri e propri son un altro cancro ma lì qualcosa con un po' di tridmensionalità ogni tanto salta fuori

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2019, 11:44
da Bluto Blutarsky
Secondo me il problema è a monte: è verissimo che da troppi anni le grandi case di produzione attraversano una crisi nerissima di idee. E affidarsi a storie già pronte (siano essi biopic, fatti di cronaca, spinoff, reboot, remake e intere saghe tratte da fumetti) è un modo per mascherare questa crisi.

Poi però bisogna distinguere. La grande scommessa sarà tratto da una storia vera ma è un signor film con una sceneggiatura clamorosa. The social network ancora meglio. C'è modo e modo, non tutti sono brodini ruffiani come Bohemian Rhapshody.

(Che poi, i film biografici e quelli tratti dalla cronaca – compresi quelli fatti con l'esplicito intento di sensibilizzare gli spettatori – esistono da quando esiste il cinema)

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 26/09/2019, 10:16
da Noodles
non sapevo @Bluto Blutarsky fossi a Venezia.
Peccato, sono stato lì 4 giorni.
Quest'anno ho visto pochissimo perchè avevo vari appuntamenti.
E mi spiace perchè, a parte le solite selezioni italiane (... ) , quelle straniere erano davvero di valore.

ho visto Sole, opera prima italiana.
che tratta il tema dell'utero in affitto, della solitudine dei due protagonisti, entrambi orfani.
Un pò lento, ma asciutto, sincero. 
Secondo me un esordio positivo.

poi ho visto Mother, film spagnolo su spazio orizzonti.
e devo dire che è molto interessante l'incipit di questo film.
perchè nasce (e riprende totalmente come suo inizio) un corto vincitore dell'oscar, sempre dello stesso regista.
e che io casualmente vidi al Bruxelles short film festival lo scorso Aprile.
Il film si apre riprendendo interamente quei 10 primi minuti di apnea (in cui la madre riceve la telefonata del figlio 6enne che non trova più il padre e si è perso lungo la spiaggia) per poi spostarsi temporalmente 10 anni dopo.
E funziona, anche se ho qualche dubbio sul finale.


ah, pochi giorni fa ho passato un'intera giornata con Haber...e sono un uomo diverso!  :forza: :forza:

 

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 29/07/2020, 23:40
da The Patient
E' arrivato lo spirito snob di Cannes a Venezia nei film in concorso?  :tze:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 30/07/2020, 9:16
da Bluto Blutarsky
Più che altro è arrivato lo spirito "le star di Hollywood non possono venire per via della pandemia e molti produttori preferiscono rimandare i loro film a tempi migliori".

Il festival ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco, ma si sapeva che sarebbe stata un'edizione in tono minore.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 08/09/2020, 12:00
da The Patient

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 08/09/2020, 14:23
da BruceSmith

non ce la faccio, troppi ricordi (cit.)

che poi netflix, o forse prime, continua a propormi IL film. prima o poi lo guarderò (per intero)

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 09/09/2020, 20:39
da Brian_di_Nazareth
wrong topic

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 09/09/2020, 20:44
da Brian_di_Nazareth
vedi sopra :biggrin:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 12/09/2020, 20:50
da Bonaz
Favino vince la Coppa Volpi  :appl:
Premio anche al figlio di Castellitto per la scenografia nuove promesse
Kurosawa Leone d’argento. Ma quanti anni ha?  :biggrin:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2020, 0:54
da BruceSmith
non ricordo se Mereghetti gode di popolarità da queste parti, ma ci è andato giù pesante.

  https://www.corriere.it/spettacoli/most ... d93d.shtml



 

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2020, 14:34
da Noodles
Mereghetti sempre pezzo di merda.
Vive di protagonismo quando in realtà dovrebbe semplicemente giudicare quello che vede senza diventare egli stesso un personaggio. Il senso critico e il distacco emotivo sono due pilastri imprescindibili nel mestiere che fa.

Detto questo premiare sempre e comunque Favino avrebbe anche rotto il cazzo. Grande attore. Nulla da dire. Però per questo film non meritava.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2020, 15:37
da BruceSmith
BruceSmith ha scritto: 13/09/2020, 0:54 non ricordo se Mereghetti gode di popolarità da queste parti
adesso lo so.  :icon_paper:
un @noodles che usa epiteti pesanti... deve averla fatta grossa.


ps. Rosencrantz e Guildenstern sono morti preferito a Godfellas. :biggrin: