ti dirò. citi due gruppi, Trash Talk e Ceremony, che interpretano alla grande quell'HC marcio anni '80.
io ragiono molto per label su questo, ho le mie preferenze..e per questo ti posso dire che ho una visione distorta, non prendere come bibbia quello che ti scrivo

.
prendi la Deathwish. non sta sbagliando un disco e tutti i gruppi che ha sotto contratto sono sì "hc" ma che mischiano mille influenze. dal sound più sludge dei
Code Orange Kids, a quello screamo più tradizionale, con tante venature melodiche dei
Touché Amoré o quello caotico Orchid/Saetia inspired dei
Loma Prieta, più cose ancor più particolari come i francesini
Birds In Row [mio pallino], per andare in lidi molto più pesanti nel sound con i
Rise & Fall,
Trap Them [ai confini con il grind]. tra l'altro hanno appena pubblicato lo split fra i nostri Raein e i Loma Prieta.
senza contare di chi è la Deathwish e tutto diviene scontato come ragionamento.
quindi io ti direi che l'hc oggi è questo, ma è un panorama di nicchia ristretto [non uso -issimo, va]. lo screamo sta tornando su bene, anche perché incominciano a esser più frequenti questi mix, magari anche con sound post rock [penso ai
Suis La Lune su "Riala"], "pop" [certe soluzioni dei
Pianos Become The Teeth] nel senso nobile del termine etc.
non è sicuramente l'hc "mainstream", fatemi passare sto abominio di termine. quello che si sente nominare più facilmente è l'hc "metallizzato", NYHC inspired a cui magari si aggiungono cliché di altri lidi [e non] tipo growl, breakdown a gogo, gang vocals. dipende, ci son bravi interpreti anche qui dentro, ma non è la scena che followo [Joe Carroll sarebbe orgoglioso di me

].
Iceage quelli danesi ? mi sa che sentii il primo, ma li ho persi di vista. se son loro, eh
