Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da ripper23 » 21/07/2013, 21:00

FletcherLynd ha scritto: in inghilterra ci sono TANTE squadre che hanno un seguito di pubblico considerevole e radicato nel tempo, in spagna e (in misura minore) in italia no. real e barca hanno vinto due titoli su tre perché in spagna due tifosi su tre (e probabilmente anche di più) tifano per una delle due; in italia le strisciate vincono l'80% dei titoli perché l'80% degli italiani tifa per loro; in inghilterra i successi sono più omogenei perché anche i bacini di utenza e di tifo sono più omogenei.

Interessante post. Qui però secondo me sbagli. Le strisciate hanno l'80% di tifosi perche vincono, non viceversa. E a me pare anche abbastanza evidente. Basta prendere la Juve che è la squadra più tifata sul suolo italico ma che fino a che giocava al Delle Alpi aveva un'affluenza spesso pietosa.

Poi è ovvio che poi diventa un circolo per cui più seguito vuol dire anche più diritti, merchandising, potere, ecc...

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da John Doe » 21/07/2013, 21:18

va anche detto che in Inghilterra ognuno tifa giustamente la squadra della sua città(o quartiere nel caso di Londra) nella maggior parte dei casi, pur sapendo che probabilemente non vincerà mai nulla; da noi si tifa per chi vince, e vincono sempre le stesse, quindi si tifa solo per quelle squadre lì. e questo, mia impressione, è dovuto anche il fatto che da noi non esiste la "vita" da stadio, perchè questi sono inadeguati, mi ricordo da piccolo di aver portato più di una volta un amico al Franchi che era un simpatizzante strisciato e che è stato conquistato dall'atmosfera e si è convertito, però adesso nessuno porta i figli allo stadio(per motivi noti)

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Gerry Donato » 21/07/2013, 21:28

Attenzione Fleccio, io mi riferivo alla distribuzione tramite Lega dei diritti tv collettivi, in estrema sintesi l'equivalente europeo del BRI della NBA (perché qui di collettivo non c'è altro).

Non alle altre voci che evidentemente creano la situazione che hai perfettamente descritto. :ok:

In pillole estremissime, il fatturato di una squadra di calcio è composto da 5 voci:
1-diritti tv (collective broadcasting)
2-diritti propria tv (individual broadcasting)
3-merchandising (commercial)
4-botteghino (matchday)
5-premi (revenue)

Io mi concentro solo sul punto 1: i diritti negoziati per la Liga non possono portare 200 milioni nelle casse di Barca o Real e 10 in quelle dell'Almeria, perché la stagione di Liga è una cosa che si fa tutti insieme partendo alla pari.

E proprio perché le altre voci non scalfibili del fatturato bastano ed avanzano a scavare una distanza enorme con le altre:

Immagine
Ultima modifica di Gerry Donato il 21/07/2013, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da FletcherLynd » 21/07/2013, 21:30

Porsche 928 ha scritto:
FletcherLynd ha scritto: in primis perché, come detto, il concetto di sport significa giocare sullo stesso campo con le stesse regole e gli stessi giocatori, non con gli stessi mezzi economici, perché altrimenti non esiste vero sport da nessuna parte: in QUALUNQUE luogo del mondo in cui si faccia sport, professionistico e non, c'è chi ha mezzi economici superiori e chi ha mezzi inferiori.

Sul resto del post non discuto ma su questa parte mi piacerebbe gia di piu.

Quindi secondo te "concetto di sport" sono 11 pulcini(parlando di calcio) che giocano nello stesso campo contro 11 della prima squadra, quello e` sport nella tua interpretazione?(lo domando sinceramente).

il concetto di sport comporta il fissare delle regole e rispettarle. se si organizza una manifestazione sportiva senza limiti di età, allora 11 pulcini che giochino contro 11 adulti, quello è sport. generalmente però tra le regole sono previste anche limitazioni di età.

Io sono d'accordissimo sul boldato, davvero sono d'accordo ma in NBA tanto per restare nel paragone, NY ha piu soldi da spendere di OKC, pero partono con le stesse identiche regole sportive ed economiche.

certo. ma non partono con lo stesso budget.

Facciamo un esempio non reale, cosa c'e di "sportivo" se in una gara di 10 partecipanti 1 puo doparsi(e il doping finanziario, inteso come palese disparita di trattamento, che mi permetta di avere i migliori atleti quando praticamente non lo permette agli altri altri club, non e` tanto diverso), anzi la lega a cui sono tutti iscritti fornisce direttamente il doping a quell'atleta.

il doping finanziario non c'entra assolutamente nulla con il mio ragionamento: se una squadra ha un budget di 100 milioni perché ha frodato il fisco o truccato i libri, è giusto che venga punita e riportata all'interno delle regole.
ma se ha un budget di 100 milioni perché è il suo budget regolare e legittimo, allora non c'è niente di male, niente da punire, niente da correggere.


Io resto convintissimo che una qualsiasi lega di qualsiasi sport quando al primo giorno della stagione partiamo tutti da 0 con le stesse regole(anche economiche) che permetta a un "mercato" piccolo di vincere SE gestito/allenato meglio del big market, sia SEMPRE(per me ovviamente) da preferire a una Liga, ma anche a una Serie A.

io resto convinto che ogni lega ha le sue peculiarità, i suoi pro e i suoi contro. il bello di leghe come l'nfl o l'nba è che, essendo "club chiusi", incentivano gli small market, permettono una elevata e diffusa professionalità, e aumentano la competizione ad alto livello. il brutto è che sono dei club chiusi, e che distruggono la competizione a basso livello.

a me personalmente piacciono entrambi i sistemi, hanno entrambi aspetti che mi piacciono e aspetti che non mi piacciono. e non credo che si possa studiare a tavolino un sistema perfetto che riunisce i pregi di entrambi e ne cancella i pregi, semplicemente non è possibile.


Mi spiegate dove sta il "bello" o "lo sportivo" di una lega dove la terza piu quotata data a 67 come "vincente" della competizione e la quarta addirittura a 201?

ad esempio il fatto che in quella lega l'interesse competitivo non sta soltanto nel vincerla, ma anche nel piazzarsi, o addirittura nel solo fatto di parteciparvi.

in altre leghe la distanza tra la prima favorita e la terza o la quarta è immensamente inferiore, ma se non la vinci non hai niente in mano. e parteciparvi non è un valore, per il semplice fatto che è automatico.

Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da FletcherLynd » 21/07/2013, 21:34

Yuppidù ha scritto: Alla fine gli sfigati che ci rimettono ci sono sempre e sono sempre in numero nettamente maggiore dei fortunati che ci guadagnano. Questo è un fatto. Ora: potete dirmi finché vi pare che "così va il mondo" e ok, lo so benissimo. Ma per favore non ditemi che è giusto così. Perché non è vero.

certo che è giusto così. perché quando questo sistema non esisteva, gli sfigati che ci rimettevano erano in numero immensamente superiore, e i fortunati che ci guadagnavano erano in numero immensamente superiore.

il mondo adesso sembra incredibilmente sperequato, e "i ricchi diventano sempre più ricchi mentre i poveri diventano sempre più poveri".

il punto è che NON E' VERO.

c'è meno sperequazione oggi di quanta ce ne fosse 30 anni. e c'è INIFINITAMENTE meno sperequazione oggi di quanta ce ne fosse 500 anni fa. non sono opinioni, sono fatti, esistono cifre precise e calcoli precisi che lo accertano.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Porsche 928 » 21/07/2013, 21:43

FletcherLynd ha scritto:
vedo che continui a glissare sul punto fondamentale della questione, ma sai bene che non te la lascio passare, e quindi continuerò a ripetertelo :biggrin: :
NESSUNA competizione sportiva "parte alla pari" dal punto di vista finanziario. nessuna, in nessuno sport, da nessuna parte del mondo, né a livello professionale né a livello amatoriale. c'è SEMPRE un competitor che ha mezzi finanziari superiori agli altri.

quindi, se per te una competizione è "sportiva" solo se si garantisce che tutti i partecipanti abbiano la stessa disponibilità economica, allora mi spiace ma lo sport come lo intendi tu non esiste. :biggrin:

le sperequazioni economiche ci sono e ci saranno sempre, perché non sono studiate a tavolino ma dipendono direttamente ed inevitabilmente dalle sperequazioni in termini di interesse e tifo generato.

poi queste sperequazioni possono essere maggiori o minori, e ovviamente si può e si deve ragionare sul fatto se nel redistribuire gli introiti sia meglio un criterio che privilegia la "democrazia" (se hai più tifosi e generi più interessi meriti una fetta più grande) o un criterio che privilegia la "competizione".

ma la risposta non è immediata e scontata, e soprattutto non c'entra nulla con il concetto di "sportività".



La NFL, puoi avere tutti i miliardi di dollari che vuoi ma se hai un hard cap, Green Bay da 200.000 persone vale come Ny o Los Angeles.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13807
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1290
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Luca10 » 21/07/2013, 21:46

Yuppidù ha scritto:Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.
Regalali a me, che io so cosa farci. Anzi, se vuoi pure gli altri 100, che non bastano mai. :naughty:

Gerry Donato ha scritto:Io mi concentro solo sul punto 1: i diritti negoziati per la Liga non possono portare 200 milioni nelle casse di Barca o Real e 10 in quelle dell'Almeria, perché la stagione di Liga è una cosa che si fa tutti insieme partendo alla pari.
Sbagliato, Gerry. La stagiona della Liga è una cosa che si fa con Real e Barcellona, imprescindibilmente. Le altre sono figuranti.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 21:50

FletcherLynd ha scritto:
Yuppidù ha scritto: Alla fine gli sfigati che ci rimettono ci sono sempre e sono sempre in numero nettamente maggiore dei fortunati che ci guadagnano. Questo è un fatto. Ora: potete dirmi finché vi pare che "così va il mondo" e ok, lo so benissimo. Ma per favore non ditemi che è giusto così. Perché non è vero.

certo che è giusto così. perché quando questo sistema non esisteva, gli sfigati che ci rimettevano erano in numero immensamente superiore, e i fortunati che ci guadagnavano erano in numero immensamente superiore.

il mondo adesso sembra incredibilmente sperequato, e "i ricchi diventano sempre più ricchi mentre i poveri diventano sempre più poveri".

il punto è che NON E' VERO.

c'è meno sperequazione oggi di quanta ce ne fosse 30 anni. e c'è INIFINITAMENTE meno sperequazione oggi di quanta ce ne fosse 500 anni fa. non sono opinioni, sono fatti, esistono cifre precise e calcoli precisi che lo accertano.

Scusa ma a me che mi frega se 30 o 300 anni fa era peggio? Ciò non toglie che se le persone che stanno male sono più di quelle che stanno bene non è giusto. Anzi: a ben guardare non è giusto manco che una sola persona stia male.

Per cui, cita pure tutte le cifre che vuoi, ma sulla giustizia, mi spiace: le cifre non contano.

Io l'ho permesso che il mio è un punto di vista utopico. Se volete contrapporvi il pragmatismo del sempre sia lodato capitalismo fate pure, ma non mi convincete mica, eh?

Continuerò a pensare che se milioni anzi miliardi di persone pensano che si viva in un mondo ingiusto, magari qualche ragione ce la devono avere. Il mondo NON è giusto e non lo sarà fino a quando il 100% dei suoi abitanti non sosterranno il contrario. Direi che siamo lontanucci.
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da FletcherLynd » 21/07/2013, 22:07

Gerry Donato ha scritto: Io mi concentro solo sul punto 1: i diritti negoziati per la Liga non possono portare 200 milioni nelle casse di Barca o Real e 10 in quelle dell'Almeria, perché la stagione di Liga è una cosa che si fa tutti insieme partendo alla pari.

la stagione si fa assieme, ma i contratti tv li fanno barca e real. le tv pagano quei soldi perché ci sono barca e real e per trasmettere le partite di barca e real.

ripeto: non dico che mi piaccia, non dico che sia la soluzione migliore del mondo. dico che non è una follia o un crimine o una imposizione crudele e arbitraria: è il risultato logico di un ragionamento che può non piacere ma è perfettamente sensato.

e non c'entra assolutamente NULLA con la "sportività".

Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da FletcherLynd » 21/07/2013, 22:10

Yuppidù ha scritto: Continuerò a pensare che se milioni anzi miliardi di persone pensano che si viva in un mondo ingiusto, magari qualche ragione ce la devono avere. Il mondo NON è giusto e non lo sarà fino a quando il 100% dei suoi abitanti non sosterranno il contrario. Direi che siamo lontanucci.

siamo lontanucci dalla realtà. :biggrin:

il mondo non sarà mai completamente giusto. ma il bello è che, se anche lo diventasse, la stragrande maggioranza della popolazione continuerebbe comunque a pensare che è ingiusto.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Porsche 928 » 21/07/2013, 22:18

FletcherLynd ha scritto:
Gerry Donato ha scritto: Io mi concentro solo sul punto 1: i diritti negoziati per la Liga non possono portare 200 milioni nelle casse di Barca o Real e 10 in quelle dell'Almeria, perché la stagione di Liga è una cosa che si fa tutti insieme partendo alla pari.

la stagione si fa assieme, ma i contratti tv li fanno barca e real. le tv pagano quei soldi perché ci sono barca e real e per trasmettere le partite di barca e real.

ripeto: non dico che mi piaccia, non dico che sia la soluzione migliore del mondo. dico che non è una follia o un crimine o una imposizione crudele e arbitraria: è il risultato logico di un ragionamento che può non piacere ma è perfettamente sensato.

e non c'entra assolutamente NULLA con la "sportività".


Ma cosa ci guadagna la lega(che in teoria dovrebbe salvaguardare i diritti di tutti i club appartenenti) da questa diseguaglianza, mi spiego, a me Villareal perche deve essere meglio che le tv paghino 600 M(cifra ipotetica) per i diritti tv se ne vedo solo 10 e Real e Barca 350 assieme(numeri ipotetici), mi importerebbe di piu che ne pagassero 400 divisi 20Mx20, ma anche 200 divisi 10Mx20 non mi cambia nulla, anzi meno soldi hanno le grandi, se a me restano sempre quelli, piu io piccolo mercato sono competitivo.

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 22:25

FletcherLynd ha scritto:
Yuppidù ha scritto: Continuerò a pensare che se milioni anzi miliardi di persone pensano che si viva in un mondo ingiusto, magari qualche ragione ce la devono avere. Il mondo NON è giusto e non lo sarà fino a quando il 100% dei suoi abitanti non sosterranno il contrario. Direi che siamo lontanucci.

siamo lontanucci dalla realtà. :biggrin:

il mondo non sarà mai completamente giusto.

Ecco vedi che siamo d'accordo? :nonsa:
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30359
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4965

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da lele_warriors » 25/07/2013, 10:26

http://tifosobilanciato.it/2013/07/24/f" onclick="window.open(this.href);return false; ... adre-2013/

per chi interessa, tutto il documento della uefa riguardo il fair play finanziario...
nei commenti ci sono i link agli altri documenti riguardo sanzioni e regolamenti vari...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1719
431

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da defendthestar » 28/08/2013, 20:21

è qui che si parla di calciomercato giusto??

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Mike » 29/08/2013, 12:02

sulla discussione iniziata nell'altro topic, Doc, te lo chiedo anche qui: come puoi dire che sei d'accordo con me se poi aggiungi un commento a lato in cui sostieni l'esatto contrario di quello che ho scritto io?
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Rispondi

Torna a “Calcio”