Pagina 8 di 73

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 17/11/2012, 1:54
da Luca10
C'è pure troppa abbondanza tra gli esterni ora. :lmao:

Spero che Howland tolga minuti a Drew (per quanto fino ad ora non ha demeritato) ma soprattutto ai due gemelli, proponendo quintetti anche con KA da 4.

Anche perchè JA si è guadagnato sul campo anche qualcosa di più rispetto ai 24-25' che ha giocato nelle prime tre.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 17/11/2012, 12:21
da Bruin88
Luca10 ha scritto:C'è pure troppa abbondanza tra gli esterni ora. :lmao:

Spero che Howland tolga minuti a Drew (per quanto fino ad ora non ha demeritato) ma soprattutto ai due gemelli, proponendo quintetti anche con KA da 4.

Anche perchè JA si è guadagnato sul campo anche qualcosa di più rispetto ai 24-25' che ha giocato nelle prime tre.

Hai espresso esattamente il mio pensiero, vista la quantità e soprattutto la qualità degli esterni che abbiamo spero di vedere molti minuti con 4 "piccoli", che poi tanto piccoli non sono vista la stazza dei vari KA, Shabazz... I gemelli proprio non riesco a farmeli piacere ma vista l'autonomia di Joshua e il fatto che Tony Parker ancora non mi è sembrato pronto quanto gli altri freshmen rimangono praticamente l'unica soluzione...
Adams decisamente si è meritato qualche minuto in più, mi è sembrato uno di quei giocatori che SA far canestro, ma spero che continui a partire da sesto uomo di lusso perchè averne uno così che esce dalla panchina e si scalda subito come un microonde dandoti punti anche quando sei in difficoltà è un vantaggio non da poco, una specie di Jamal Crawford per interderci, che parte dalla panca ma poi in realtà è il vero titolare.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 17/11/2012, 12:49
da Luca10
I gemelli insieme mai più, non ce n'è proprio più motivo. 15-20' con il piccolino, una decina con Parker e il resto con KA da 4.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 17/11/2012, 18:52
da The Patient
Game plan di ogni partita direttamente dall'assistant coach del nostro preferito...il Calippone :biggrin:
http://www.coachcal.com/articles/news/f ... -articles/

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 18/11/2012, 15:52
da Luca10
Pure le donne fanno un pezzettino di storia, a modo loro: Brittney Griner.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 19/11/2012, 9:21
da Bruin88
Oklahoma St vince il Puerto Rico Tip Off strapazzando in finale NC State e tenendola a soli 56 punti segnati. Marcus Smart mette la ciliegina sulla torta di un torneo in cui ha dimostrato una completezza e una maturità incredibili "stuprando" cestisticamente parlando Lorenzo Brown. Smart mi ha veramente impressionato, perchè anche in partite dove non gli entrava il tiro come ieri fa una quantità industriale di cose utili alla sua squadra, dalla difesa all'andare a rimbalzo e gioca con un'intensità spaventosa per tutti i 40 min. Poi le doti fisiche e atletiche per essere un playmaker sono pazzesche.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 19/11/2012, 10:30
da Cava
Bruin88 ha scritto:Oklahoma St vince il Puerto Rico Tip Off strapazzando in finale NC State e tenendola a soli 56 punti segnati. Marcus Smart mette la ciliegina sulla torta di un torneo in cui ha dimostrato una completezza e una maturità incredibili "stuprando" cestisticamente parlando Lorenzo Brown. Smart mi ha veramente impressionato, perchè anche in partite dove non gli entrava il tiro come ieri fa una quantità industriale di cose utili alla sua squadra, dalla difesa all'andare a rimbalzo e gioca con un'intensità spaventosa per tutti i 40 min. Poi le doti fisiche e atletiche per essere un playmaker sono pazzesche.
Impressionante davvero contro i Wolfpack, capisco perchè se ne parli come di uno dei freshman migliori della nazione in quanto a impatto. Contro Akron a dirla tutta l'avevo visto piuttosto in difficoltà soprattutto riguardo al decision-making (decisamente da migliorare) ma ugualmente l'impressione era stata positiva appunto per la marea di aspetti che hai detto tu.
Se si mantiene sui livelli di questo inizio non credo lo vedremo ancora a Oklahoma State l'anno prossimo: peccato, perchè con un po' di lavoro ne verrebbe fuori una point guard illegale.
Nash invece mi lascia sempre un po' freddino: qualità importanti, ma è migliorato poco rispetto all'anno scorso a livello di consapevolezza di quanto accade in campo.

Di ieri sono interessanti di sicuro le due finali del Charleston (con menzione per Cory Jefferson di Baylor, imho il migliore dei Bears in questo avvio), ma utilizzo la mia menzione per New Mexico State-Niagara. Dei secondi, allucinante Juan'ya Green (già l'anno scorso tra i freshman più produttivi in assoluto) che ha sostanzialmente vinto la partita nel momento cruciale della rimonta: point guard di buon fisico ma atletismo non sfolgorante, è "hardeniano" nell'entrare in area, con movenze in avvicinamento notevolissime, capacità di assorbire il contatto e di trovare l'angolo giusto per concludere; ottime letture e visione di gioco anche nel coinvolgere i compagni, buon tiratore dalla lunga e dalla media, in definitiva guida il mio ranking personale come miglior giocatore della MAAC. Da tenere d'occhio, con Niagara che ha una squadra piuttosto giovane e potrebbe venir fuori bene nelle prossime due stagioni.
Degli Aggies non male l'avvio di Sim Bhullar per quanto visto finora: niente di nuovo rispetto a come lo ricordavo, ma il lavoro di piedi è veramente buono per uno che si porta dietro tutta quella massa; mano educata, senso della posizione, deve diventare più cattivo a rimbalzo (contro Oregon State, comunque prima partita in Division I per lui, gliene hanno presi due o tre sotto il naso) ma le premesse in generale sono incoraggianti.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 19/11/2012, 19:16
da Rocky
Quindi kanon aveva ragione... :thumbup:

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 1:31
da joesox
Jordan Hulls e Victor Oladipo trascinano gli Hoosiers contro Georgia nella semifinale del Legends Classica Brooklyn, NY. Parziale di 30-9 nella parte centrale del secondo tempo. Finisce 66-53.

Indiana (4-0) giocherà contro la vincente di UCLA-Georgetown.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 1:48
da Luca10
Cody Zeller orrendo da 6+3.

Tra 20' lo Shabazzukkah. :metal:

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 14:11
da Pusio80
Upsettone nella notte dove al Maui Invitational Texas viene spazzata via (-13) da Chaminade, college di division II con 1200 studenti.
32 punti e 9 rimbalzi per tale Haskins, deve essere il nome che fa fare certe imprese :biggrin:

Domenica notte tripla doppia per DeAndre Kane di Marshall nella sconfitta dopo 2 overtime contro Hoefstra.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 14:16
da Teo
As usual negli incontri un po' più impegnativi, negli ultimi 2-3 anni, UCLA si squaglia.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 14:40
da Luca10
Ah, quanto sarebbe interessante parlare dopo aver visto le partite eh! :roll:

UCLA è una squadra giovane, e si è visto. Tantissimi errori (perse stupidissime o errori di concetto grossolani), in grossa difficoltà ad attaccare la zona, rotazioni ancora tutte da scoprire.

In più il suo miglior giocatore (e possibile miglior giocatore dell'intero college basket) è forse si e no al 40-50% tra infortuni che lo fanno essere visibilmente non al meglio fisicamente e pochissimi allenamenti.

Devono solo allenarsi e a febbraio (ma anche a gennaio e fine dicembre...) saranno una squadra totalmente diversa da ora e molto più forte.

Howland, però, deve aiutarli a esprimere tutto il pazzesco potenziale che c'è e per farlo deve:
- CORRERE!
- Basta co sti cazzo di gemelli insieme. Uno per volta e possibilmente nemmeno per troppo tempo. Devono fare i role player, non la prima (e nemmeno la seconda, la terza o la quarta) opzione offensiva.
- Drew ottimo gestore, ma per 20' a sera. Non di più.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 16:58
da Teo
Ehhh sai com'è le partite le vedi solo te, non a caso sei il futuro giornalista dell'anno e candidato a scrivere per Sports Illustrated e il Time.

Me lo mandi un autografo via PM?

CHe poi, Howland e CORRERE, bell'accostamento, si vede che le partite le devi vedere un po' meglio.

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Inviato: 20/11/2012, 20:53
da Cava
Tim Frazier di Penn State si è rotto il tendine di Achille, fuori per la stagione.