Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Rugby. il topic che ama la palla ovale e odia koufax =)

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 20/03/2010, 17:34

Sberl ha scritto: Il Galles ci è stato presentato come squadra in crisi, ampiamente alla portata.

Beh, ed è vero. Il Galles ha giocato male. Ha attaccato alla rinfusa, ci è stato inferiore in mischia, ha avuto una touche pessima (peggiore della nostra!). La nostra difesa ha generato ben 4 turnovers (relativamente semplici) negli ultimi 10 metri sui primi 5 attacchi gallesi.

Allora perchè stiamo prendendo la solita imbarcata, per non dire peggio?

Perchè, fondamentalmente, facciamo schifo. Quindi anche una squadra piuttosto mediocre come il Galles di oggi riesce a sotterrarci.

Tanti i micromotivi. Alcuni sono i soliti. Oggi poi ho smesso di guardare dopo 60 minuti perchè mi stavo incazzando troppo. Neanche so come sia finita e francamente non mi interessa.

La cosa peggiore probabilmente è l'indisciplina. Essere scarsi si può... o meglio non si dovrebbe, ma se sei scarso alla fine non è colpa tua. Ma si deve evitare di fare falli stupidi. Perugini è una miniera... siamo in attacco, abbiamo un buon pallone con un vantaggio ai 5 metri e decide di picchiare uno così, perchè gli piace. Oppure Mirco che prende a pugni il mediano di mischia avversario (squalifica in arrivo), Geldenhuis che è sempre in fuorigioco, Tebaldi (dopo l'infortunio di Canavosio siamo peggiorati, con Tebaldi che in tutto il 6 nazioni non ha dato un motivo per la sua presenza, giocando sempre malissimo, veramente scarso per ora) che viene richiamato dall'arbitro 3 volte con l'avviso che sia in fuorigioco e se ne sbatte, Mauro Bergamasco che va a prendersi un giallo scontato ed inutile spingendo Hook, ecc.

Questi non sono falli commessi perchè sotto pressione. Non sono falli commessi perchè magari dovevamo evitare una meta. Sono infrazioni assolutamente gratuite. E se sei già inferiore, vastamente inferiore, non puoi andare a fare regali del genere. Dopo i primi 5 minuti di dominio (conclusi con un insensato drop affrettato di Gower quando i gallesi erano in difficoltà) non abbiamo visto palla per il resto del tempo, ma la difesa ha tenuto alla grande. I punti sono arrivati da nostri regali a causa di questa mancanza di disciplina immotivata. E' una vergogna. Il Galles bene o male ha segnato la prima meta "solo" al 50°, nonostante un dominio evidente, ma eravamo già sotto 12-0 perchè incapaci di attaccare, incapaci di mettere i 2 drop ed il calcio a nostro favore, incapaci di contenere la nostra indisciplina.

Se sei inferiore e sei anche un coglione, è difficile vincere.

Non solo tutto ciò, ma anche la condizione fisica. C'era gente sulle ginocchia dopo 20 minuti. E' normale stancarsi prima, se giochi sempre senza palla, sempre in difesa, ma 20 minuti? Davvero? Tutti alla canna del gas dopo 5 minuti del secondo tempo. Avremmo avuto bisogno di 15 cambi.

Mah, io continuo a pensare che l'obiettivo fosse battere la Scozia e basta. Una volta ottenuto, queste partite sono diventate gite-premio. E ora speriamo che la Scozia non vinca, altrimenti ci becchiamo un altro cucchiaio di legno.

Quest'anno, pur con tutti i nostri incredibili, evidenti e storici limiti, dovevamo battere Scozia ed Inghilterra e giocarcela fino all'ultimo istante con Irlanda e Galles, invece solo uno di questi risultati è arrivato.

Go Colts
Rookie
Rookie
Messaggi: 920
Iscritto il: 20/01/2007, 12:54

Re: Rugby.

Messaggio da Go Colts » 20/03/2010, 17:38

Ma perchè, qualcuno pensava ad un esito diverso? Si sa che il 6 nazioni dell'Italia "è" la gara con la Scozia. Quando lo presentavano in crisi, pensavo appunto che a noi avrebbe dato la solita legnata, così è stato. La Francia "dovrebbe" avere le mani sul Grande Slam, è un' Inghilterra piccola piccola che ha pareggiato con la Scozia e vinto di appena 5 punti con l'Italia.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 20/03/2010, 18:49

Peraltro Italia a 40 minuti dal cucchiaio di legno. La Scozia sta giocando alla grandissima in Irlanda e vince 14-7 dopo il primo tempo, meritatamente.

La Scozia quest'anno ha perso con noi, ma ha pareggiato con l'Inghilterra ed ha perso col Galles dopo aver dominato fino al penultimo secondo. Stanno battendo l'Irlanda adesso. Ci manca solo che crescano pure loro, poi davvero si torna ad una specie di 5+1 nazioni (ammesso che comunque non lo sia già).

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10538
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da Sberl » 20/03/2010, 19:35

rene144 ha scritto: Peraltro Italia a 40 minuti dal cucchiaio di legno. La Scozia sta giocando alla grandissima in Irlanda e vince 14-7 dopo il primo tempo, meritatamente.

La Scozia quest'anno ha perso con noi, ma ha pareggiato con l'Inghilterra ed ha perso col Galles dopo aver dominato fino al penultimo secondo. Stanno battendo l'Irlanda adesso. Ci manca solo che crescano pure loro, poi davvero si torna ad una specie di 5+1 nazioni (ammesso che comunque non lo sia già).

Sì, è quello che mi stupisce. Noi battiamo la Scozia, poi la Scozia va in Irlanda e se la gioca alla pari. Noi non ne siamo in grado
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 20/03/2010, 20:16

Go Colts ha scritto: VITTORIA! Abbiamo evitato il cucchiaio di legno

Go Colts, non me ne volere, ma sei una roba disarmante.

Cucchiaio di legno all'Italia dopo il pareggio fra Scozia ed Inghilterra e la clamorosa e sorprendente (e meritata) vittoria della Scozia in Irlanda. A segno Dan Parks con un calcio angolato ad 1 minuto dalla fine.

Ovviamente su Sky non lo hanno detto e se ne guardano bene dal farlo, anche se hanno notato che l'Italia sia ultima.

La Francia ha vinto il 6 nazioni. Fra pochi minuti giocherà solo per il Grande Slam.

Sberl ha scritto: Sì, è quello che mi stupisce. Noi battiamo la Scozia, poi la Scozia va in Irlanda e se la gioca alla pari. Noi non ne siamo in grado

La Scozia con noi ha steccato. Contro Inghilterra, Galles ed Irlanda ha mostrato il suo valore. Diciamo che abbiamo avuto fortuna, ma dimostra che possiamo giocarcela contro tante nell'emisfero nord, principalmente grazie alla nostra ottima difesa. Ciò che ci uccide, soprattutto fuori casa è la mancanza di gioco offensivo, a partire dalla mediana. C'è molto altro ovviamente, ma in casa, con una difesa solida e su punteggi medio-bassi, in giornata fortunata, possiamo giocarcela. Non è una situazione ideale ed infatti perdiamo quasi sempre, ma spiega perchè ogni tanto (come quest'anno) otteniamo un risultato decente.

Poi al di là di questo, una partita come quella giocata dalla Scozia noi l'avremmo persa, come abbiamo perso la partita con l'Inghilterra. Gli scozzesi hanno giocato una grande partita, ma hanno avuto bisogno di alcuni calci spettacolari di Parks. Noi un calciatore non lo abbiamo. Se anche avessimo giocato in maniera perfettamente identica alla Scozia di oggi, avremmo perso (le nostre "sconfitte onorevoli"). La mancanza di un calciatore è un deficit insormontabile nel rugby odierno.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14797

Re: Rugby.

Messaggio da lebronpepps » 20/03/2010, 20:52

Io penso che incida anche il clima di sbracamento totale dopo la vittoria con la Scozia che sembrava essere l'unico obiettivo del 6 nazioni...

Sono contrario al clima da vittoria ad ogni costo che c'è nel calcio però nel rugby qualche partita in più bisogna iniziarla a vincere,va bene il bellissimo sport e la sportività dei contendenti testimoniata da tradizioni come il terzo tempo però in campo bisogna dare tutto...
Immagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 20/03/2010, 21:06

lebronpepps ha scritto: Sono contrario al clima da vittoria ad ogni costo che c'è nel calcio però nel rugby qualche partita in più bisogna iniziarla a vincere,va bene il bellissimo sport e la sportività dei contendenti testimoniata da tradizioni come il terzo tempo però in campo bisogna dare tutto...

Anche perchè solo le vittorie possono aumentare la cassa di risonanza. In Italia ora per 11 mesi nessuno se lo filerà.

Go Colts
Rookie
Rookie
Messaggi: 920
Iscritto il: 20/01/2007, 12:54

Re: Rugby.

Messaggio da Go Colts » 20/03/2010, 21:48

La Scozia ha dimostrato di avere le palle cubiche, e ha fatto vincere prima di giocare il 6 nazioni alla Francia. Francia-Inghilterra è a questo punto un'amichevole. Complimenti alla Scozia. Comunque, tutti i giornalisti (ignoranti) hanno detto dopo la nostra vittoria che avevamo evitato il cucchiaio di legno. Che poi credo bisogna bene intendere il significato: lo si da sempre o solo se una squadra perde sempre?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 20/03/2010, 21:56

Go Colts ha scritto: Francia-Inghilterra è a questo punto un'amichevole.

Il Grande Slam è comunque qualcosa di piacevole da ottenere.

Comunque, tutti i giornalisti (ignoranti) hanno detto dopo la nostra vittoria che avevamo evitato il cucchiaio di legno. Che poi credo bisogna bene intendere il significato: lo si da sempre o solo se una squadra perde sempre?

Viene assegnato tutti gli anni all'ultima in classifica.
Se una squadra perde sempre subisce il "Whitewash". Diciamo il "cappotto", che non c'è tutti gli anni. Il cucchiaio di legno invece c'è sempre.

I giornalisti italiani, oltre ad essere ignoranti, si sono attaccati ad una definizione inventata dai francesi, che hanno reso il cucchiaio di legno uguale al whitewash. Ma sono cose ben diverse, come afferma anche il sito ufficiale:

The last-placed nation at the end of the tournament is said to have won the (purely figurative) Wooden Spoon.

Ma in Italia ormai il cucchiaio di legno è inteso come whitewash. "Vende" di più dire che abbiamo evitato il cucchiaio. Più che ignoranza credo che a questo punto sia opportunismo e si continuerà ad affermare che l'abbiamo evitato.

EDIT: Per precisare... chi ottiene il whitewash (e le perde tutte) per forza di cose ottiene anche il cucchiaio di legno perchè naturalmente se le perdi tutte sei ultimo. Ma si può ottenere il cucchiaio (ed arrivare ultimi) senza perderle tutte, come quest'anno. Noi abbiamo evitato il whitewash.
Ultima modifica di rene144 il 20/03/2010, 22:02, modificato 1 volta in totale.

kromfel
Pro
Pro
Messaggi: 4098
Iscritto il: 16/05/2006, 1:41
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Berghem- Uno dei due Royal d'Italia
22
248

Re: Rugby.

Messaggio da kromfel » 20/03/2010, 22:06

Intanto l'Inghilterra regge piu' di quanto pensassi con la Francia. Niente di trascendentale , ma a 20 minuti dalla fine 12 - 7 per la Francia e gara ancora aperta.
""Let’s just trust the process. If other people don’t want to trust the process, that’s fine. If other people want to abandon the process, then abandon it. I’m not abandoning the process. I believe in the process." GMDM

Avatar utente
Thurman Thomas
Rookie
Rookie
Messaggi: 143
Iscritto il: 17/01/2005, 21:31
MLB Team: White Sox , Blue Jays
NFL Team: Bills,Panthers,Bengals,Saints
NBA Team: Spurs, Bucks, Nets
NHL Team: Maple Leafs, Sabres, Canucks

Re: Rugby.

Messaggio da Thurman Thomas » 21/03/2010, 0:41

La Francia vicne il VI Nazioni con il Grande Slam.
Complimenti è stata la più forte dall'inizio alla fine.

La partita è stata bella secondo me...nonostante un punteggio abbastanza basso...le 2 squadre se la sono giocate a viso aperto....con delle bellissime giocate.  Questo è il vero Rugby.  Noi siamo distanti anni luce.
"Il baseball è uno sport semplicissimo,si lancia la palla,si colpisce la palla,a volte si vince e a volte si perde,ma qualche volta può anche piovere,Pensaci su!" Bull Durham
26-05-2013 NOI CON LA COPPA,VOI CON IL CAPPIO. romanista OSPITE.

kromfel
Pro
Pro
Messaggi: 4098
Iscritto il: 16/05/2006, 1:41
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Berghem- Uno dei due Royal d'Italia
22
248

Re: Rugby.

Messaggio da kromfel » 21/03/2010, 12:10

Non ho visto la partita di ieri dell'Italia per cui sono meno pessimista di altri  :D Dai resoconti che leggo deve essere stato un vero disastro comunque.
Il discorso di Rene' sull'aspetto disciplina é comunque sacrosanto: io in generale nelle altre squadre non vedo falli stupidi e di frustrazione come quelli che compiamo noi abitualmente: Perugini e Castro sono una macchina di punizioni, Bergamasco non ha ancora imparato a controllarsi sul campo nonostante abbia piu' di 30 anni. Si possono capire i falli di gioco dovuti a difficolta' nella fase difensiva, ma a quanto leggo le punizioni e i cartellini di ieri sono stati causati da reazioni dei nostri giocatori.
Rimango comunque positivo per il futuro, e questa mia sensazione deriva anche dal fatto che dal prossimo anno avremo un cambiamento storico per il nostro rugby, con l'entrata di due selezioni nella Magners League. Sono convinto che un impegno costante con squadre al momento piu' forti di noi possa solo portare a un miglioramento per i nostri ragazzi piu' giovani, a patto che ovviamente gli Aironi e Treviso abbiano voglia di fare giocare i piu' giovani e non equiparati e oriundi. Non c'é la necessita di vincere la Magners al primo anno, ma va portato avanti un progetto a lungo termine. La FIR deve essere in grado di sostenere il campionato italiano che comunque rimarra' a un livello semiprofessionistico ( non che adesso il super 10 sia da considerare professionistico, eccetto 2-3 squadre).
""Let’s just trust the process. If other people don’t want to trust the process, that’s fine. If other people want to abandon the process, then abandon it. I’m not abandoning the process. I believe in the process." GMDM

Go Colts
Rookie
Rookie
Messaggi: 920
Iscritto il: 20/01/2007, 12:54

Re: Rugby.

Messaggio da Go Colts » 21/03/2010, 13:17

La caratteristica che hanno tutte le altre è che se la giocano con tutte, noi ce la giochiamo se va bene con la Scozia...

Per dire, inglesi e scozzesi: la Scozia sembrava destinata a fare 0 punti, e invece ha pareggiato con l'Inghilterra e vinto in Irlanda. L'Inghilterra di quest'anno faceva apparentemente cagare, giudicandola dal pari con la Scozia e dal solo +5 con l'Italia, e invece ha perso solo di 2 in Francia. L'Italia ha battuto la Scozia e se l'è giocata con gli Inglesi, ma ha preso sonore mazzate dall'Irlanda, dalla Francia e dal Galles. E sembra che abbiamo vinto il 6 nazioni perchè abbiamo battuto in casa nostra la Scozia, peraltro solo grazie a un vuoto difensivo clamoroso della Scozia, altrimenti niente meta e niente W...

kromfel
Pro
Pro
Messaggi: 4098
Iscritto il: 16/05/2006, 1:41
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Berghem- Uno dei due Royal d'Italia
22
248

Re: Rugby.

Messaggio da kromfel » 21/03/2010, 19:01

Go Colts ha scritto: La caratteristica che hanno tutte le altre è che se la giocano con tutte, noi ce la giochiamo se va bene con la Scozia...

Per dire, inglesi e scozzesi: la Scozia sembrava destinata a fare 0 punti, e invece ha pareggiato con l'Inghilterra e vinto in Irlanda. L'Inghilterra di quest'anno faceva apparentemente cagare, giudicandola dal pari con la Scozia e dal solo +5 con l'Italia, e invece ha perso solo di 2 in Francia. L'Italia ha battuto la Scozia e se l'è giocata con gli Inglesi, ma ha preso sonore mazzate dall'Irlanda, dalla Francia e dal Galles. E sembra che abbiamo vinto il 6 nazioni perchè abbiamo battuto in casa nostra la Scozia, peraltro solo grazie a un vuoto difensivo clamoroso della Scozia, altrimenti niente meta e niente W...

Go Colts non mi sembra che nessuno dica che abbiamo vinto il 6 nazioni. Come non mi sembra che sia il caso di buttare tutto , quando io ho visto delle cose buone da parte della squadra. Nel rugby gli upset sono veramente duri. Qıando si dice che in 10 anni non é cambiato nulla, si sbaglia. Ricordo le prime partite del 6 nazioni, quando prendemmo 80 punti in Inghilterra e ogni volta che uscivamo dall'Italia erano delle vere tragedie. Posizionamenti al largo inesistenti, mentre ora la difesa ha dimostrato di essere migliorata.
Dire che abbiamo vinto con la Scozia solo per un loro errore difensivo..beh potremmo dire lo stesso della nostra sconfitta contro gli inglesi. in fondo gli stessi francesi hanno vinto grazie a 6 vuoti difensivi clamorosi degli italiani  :D
""Let’s just trust the process. If other people don’t want to trust the process, that’s fine. If other people want to abandon the process, then abandon it. I’m not abandoning the process. I believe in the process." GMDM

Go Colts
Rookie
Rookie
Messaggi: 920
Iscritto il: 20/01/2007, 12:54

Re: Rugby.

Messaggio da Go Colts » 22/03/2010, 16:10

kromfel ha scritto: Go Colts non mi sembra che nessuno dica che abbiamo vinto il 6 nazioni. Come non mi sembra che sia il caso di buttare tutto , quando io ho visto delle cose buone da parte della squadra. Nel rugby gli upset sono veramente duri. Qıando si dice che in 10 anni non é cambiato nulla, si sbaglia. Ricordo le prime partite del 6 nazioni, quando prendemmo 80 punti in Inghilterra e ogni volta che uscivamo dall'Italia erano delle vere tragedie. Posizionamenti al largo inesistenti, mentre ora la difesa ha dimostrato di essere migliorata.
Dire che abbiamo vinto con la Scozia solo per un loro errore difensivo..beh potremmo dire lo stesso della nostra sconfitta contro gli inglesi. in fondo gli stessi francesi hanno vinto grazie a 6 vuoti difensivi clamorosi degli italiani  :D

Però dopo Italia-Scozia sui giornali sembrava davvero avessimo vinto il torneo, tutti esaltatissimi. Irlanda-Scozia 20-23 mi sembra un bell'upset...
Sinceramente rispetto a 10 anni fa non mi sembra di aver visto sti gran miglioramenti. Le rimesse laterali, noi non ne rubiamo mezza nenache a piangere, il contrario succede spesso e mal volentieri. I passaggi, al terzo consecutivo siamo in difficoltà e sbagliamo, gli altri aprono il gioco a meraviglia. Soprattutto, quando gli avversari arrivano ai 5-10 metri nostri, vanno dentro facile, è solo questione di tempo. Noi facciamo anche 10 minuti a 1 metro dalla meta, senza farla. Più errori assortiti tipo calci tattici, gli avversari sui calci tattici vanno puntualmente molto più profondi dei nostri.

E le mete: se noi ne facciamo 5 in tutto il 6 nazioni è grasso che cola, mentre ad esempio la Francia ce ne ha fatte 6 in una singola partita.

Infine, altra cosa che mi fa incazzare molto, i drop: mai che tentiamo di farne, mai. Una squadra apparentemente scarsa come la Scozia invece a fine primo tempo ne ha messo uno contro l'Irlanda. Cazzo, se sei a 20 metri dalla meta, droppa! Sono 3 punti certi, se non hai il piede storto, perchè di regola i drop li fanno tutti da posizione centrale, in linea con i pali. L'Italia non ne fa uno manco morire.

E non abbiamo niente gioco sulle fasce, mentre tutti gli avversari sulle fasce ci massacrano.

E le mete che facciamo? Quasi tutte sono figlie di porcate difensive avversarie. Come buchi difensivi con la Scozia l'ultima volta, o intercetti. La vittoria, l'unica fuori casa con la Scozia (i soliti sospetti) arrivò grazie a tre lanci al piede della Scozia "parati" dall'Italia che parte col campo vuoto davanti.
Ci fosse una volta che facciamo meta grazie alla serie di passaggi giusti fatti sulle fasce (che è come gli aversari le fanno).

E tanti anni che vedo sempre i soliti errori. Magari invece di perdere di 80 perdiamo di 20, e allora? Sempre perdere è, cambia solo che l'errore lo facciamo meno volte che in passato, ma gli errori che facciamo sono sempre i soliti. fatti meno volte, ma sempre i soliti. 
Ultima modifica di Go Colts il 22/03/2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Sportmania”