Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic sul dtt

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da margheritoni10 » 14/10/2008, 22:36

sonofuoridaltunnel ha scritto: qui a cagliari è tutto un fermento.
nelle strade incontro tanta gente che sorride.
il più stronzo dei miei nemici mi è corso incontro ad abbracciarmi.
hanno aperto le porte di buoncammino (carcere di cagliari, nda).
le campane suonano a festa tutto il giorno.
i bambini giocano per le strade.
non c'è più traffico.
il sole splende alto e sorridente (ma quello a cagliari è un dato costante).

c'è come una follia collettiva, una strana euforia diffusa.
chiedo la ragione ad un passante e si forma un capannello di persone che convulsamente esultano gridando:

[move]FRA TRE GIORNI C'E' LO SUICCIOFF!!![/move]
gioiscono tutti tranne la mia dirimpettaia
(94 anni mal portati)
che mi ha detto:
"speriamo di riuscire a confessarmi in tempo".

ahahahahahahahhahahahaahhahahahahahh
Immagine
E' lo stesso medesimo principio, mismo, siam sempre lì qualità o quantità??

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da PINNO » 14/10/2008, 23:59

sonofuoridaltunnel ha scritto: qui a cagliari è tutto un fermento.
nelle strade incontro tanta gente che sorride.
il più stronzo dei miei nemici mi è corso incontro ad abbracciarmi.
hanno aperto le porte di buoncammino (carcere di cagliari, nda).
le campane suonano a festa tutto il giorno.
i bambini giocano per le strade.
non c'è più traffico.
il sole splende alto e sorridente (ma quello a cagliari è un dato costante).

c'è come una follia collettiva, una strana euforia diffusa.
chiedo la ragione ad un passante e si forma un capannello di persone che convulsamente esultano gridando:

[move]FRA TRE GIORNI C'E' LO SUICCIOFF!!![/move]
gioiscono tutti tranne la mia dirimpettaia
(94 anni mal portati)
che mi ha detto:
"speriamo di riuscire a confessarmi in tempo".


:lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

l'unica che si lamenta è mia mamma, visto che ieri notte il dvd-recorder col ricevitore del digitale terrestre integrato ha perso tutti i canali dalla memoria e non ha potuto registrare un film  :lol2: :lol2:
:forza:
:forza: :forza: :forza: :forza:

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 15/10/2008, 7:30

Switch Off in Sardegna, Romani: ''Parte la rivoluzione della nuova tv digitale''
Mancano poche ore all'inizio ufficiale dello switch off in Italia, un momento definito "epocale" per la tecnologia televisiva che abbandona gradualmente l'analogico per il digitale. Il sottosegretario alle comunicazioni, Paolo Romani, non si risparmia l'uso del termine "rivoluzione": «Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione che cambierà profondamente l'offerta televisiva con un sistema tra i più avanzati in Europa, visto che l'Italia è il primo paese a digitalizzare un'intera regione».Si tratta della Sardegna, già da tempo scelta come sede della prima fase sperimentale (compreso il cosiddetto switch-over) assieme alla Valle d'Aosta. Nella notte imminente verranno digitalizzate solo le zone Ogliastra / Sarrabus unitamente al Cagliaritano, Sulcis Iglesiente e Medio Campidano per la sola Rai Uno.Tutta la popolazione sarda potrà così beneficiare dei vantaggi offerti dal DTT «che, è bene ricordare, non è solo caratterizzata dalla moltiplicazione delle offerte e dei canali (per quattro o cinque rispetto a quelli attuali) ma - ha affermato Romani - anche da nuovi contenuti (l'accesso a contenuti di pregio), da una nuova qualità di visione (l'alta definizione gratuita per tutti), da nuove modalità di fruizione (la televisione in mobilità), da nuovi servizi e opportunità (la navigazione in televisione)».
Per Romani questa è anche una tappa storica molto importante per l'intera tv italiana che, «dopo una sorta di guerra dei trent'anni sul livello di pluralismo e del numero dei soggetti operanti, intraprende una nuova strada che metterà, sul piano del numero delle offerte e della loro capacità di vincere dal punto di vista dell'utilizzo e del gradimento da parte degli utenti, la propria cifra distintiva. E la decisione del governo di anticipare le fasi di digitalizzazione del paese, con un programma che porterà alla fine del 2010 nelle case del 70% degli italiani la nuova tecnologia, è la conseguenza di tale scelta».
«Una risposta reale e fattiva - ha continuato il sottosegretario - a tutti coloro che, in buona fede o non, hanno ritenuto o ritengono il digitale terrestre un mero pretesto per la prosecuzione dell'esistente. Basta ricordare che solo attraverso tale innovazione è stato ed è possibile che tre nuovi operatori nazionali (H3G, il gruppo Tarak Ben Ammar o il gruppo l'Espresso) siano potuti diventare nuovi protagonisti a pieno titolo di tale offerta a dimostrazione che siamo di fronte ad un sistema aperto per tutti coloro che sono disponibili ad investire effettivamente e ad entrare nel mondo televisivo. Ed a questi se ne aggiungeranno molto presto altri, anche come fornitori di contenuti in base alla norma che prevede la cessione del 40% della capacità trasmissiva da parte degli operatori nazionali a soggetti terzi, per rendere più ricca e competitiva l'offerta verso i telespettatori».L'operazione coinvolge, oltre le emittenti nazionali, anche quelle locali che si dicono già pronte al grande passo: «Siamo pronti a rispettare il calendario dato dal Ministero - fa sapere l'amministratore delegato di Videolina, Enrico Rais, a "L'Unità" - dal primo novembre ci saranno 150 canali in Sardegna, sarà molto più dura stare sul mercato e occorre diventare sempre più locali». «Vi sono dei passi che devono essere effettuati nel momento dello spegnimento del segnale analogico e non prima - spiega Mario Tasca, direttore di Sardegna Uno - e vi è una certa incertezza soprattutto perché potrebbero nascere dei problemi sui ripetitori del segnale con la nuova tecnologia. Ci incuriosiscono le nuove prospettive del mercato che sta per aprirsi - ha continuato - ma per la messa a regime del sistema occorrerà attendere almeno sino all'inizio del prossimo anno». Secondo Maurizio Carta, direttore di rete del canale Cinquestelle Sardegna «si tratta di una trasmissione sperimentale perché nessuno, oltre la telefonia mobile, utilizza l’isofrequenza per la trasmissione tv e potrebbero esserci problemi di ricezione soprattutto nei bacini adiacenti. L'aspetto da non sottovalutare - ha detto Carta - è che, se non cambia la normativa, le tv locali andrebbero a pagare nuove tasse governative per la trasmissione del segnale sull'ordine di 500mila euro all’anno per coprire i punti principali in Sardegna».E, a proposito di tasse, è di oggi l'appello del sindaco di Alghero, Marco Tedde, che si è rivolto al presidente del consiglio Berlusconi per chiedere l'esenzione per i cittadini sardi dal canone Rai per gli anni 2009 e 2010, per «una sorta di “compensazione” che sarebbe il giusto riconoscimento a chi dovrà pagare il prezzo della sperimentazione anche per il resto del paese».

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Ange86 » 15/10/2008, 9:48

peppe0 ha scritto: è fattibile solo via satellite o via cavo.
neanche l'hd di sky è un full

Ci sono solo un paio di canali al mondo che trasmettono in full HD a 1080p. Tutti le televisioni (tra cui Sky e la Rai), per questioni di banda utilizzabile, trasmettono a 720p (o 1080i) che comunque viene considerata HDTV e non un ibrido.
Immagine Immagine

Avatar utente
sonofuoridaltunnel
Rookie
Rookie
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/03/2004, 12:56
Località: Cagliari città del sole
26
38

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da sonofuoridaltunnel » 15/10/2008, 12:52

antoniocoscia93 ha scritto: Switch Off in Sardegna, Romani: ''Parte la rivoluzione della nuova tv digitale''
Mancano poche ore all'inizio ufficiale dello switch off in Italia, un momento definito "epocale" per la tecnologia televisiva che abbandona gradualmente l'analogico per il digitale.
al di là degli scherzi, ti ringrazio delle notizie che stai dando - personalmente ti dico qui a cagliari non sono granché pubblicizzate: il fatto viene visto con indifferenza generale - che mi aiutano a comprendere meglio ciò che succede e succederà.
(succederà che mi devo comprare lo scatolo, e mia moglie mi sfratterà perché tra vcr, dvdrecorder, mysky, computer, home teater, ovviamente il televisore, e gli annessi telecomandi l'angolo tv si sta progressivamente espandendo fino a sembrare l'eniac di buona memoria)

se la direzione è questa, prendiamo atto e andiamo, magari è una gran meraviglia. io sono, come tanti, scettico, ma pronto ad ammettere che avevo torto.

un piccolo consiglio in totale amicizia, antoniocoscia93: sei bravo e competente, conosci la materia e dai informazioni preziose, ma se pubblichi i bollettini con tono istituzionale rischi di "essere scherzato" come "minculpop".
ciao!
if you don't like nba, you don't like basketball

Alvise ha scritto: (fuoridaltunnelpacconaro)

peppe0
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/02/2008, 21:04
Località: ottaviano

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da peppe0 » 15/10/2008, 13:03

Ange86 ha scritto: Ci sono solo un paio di canali al mondo che trasmettono in full HD a 1080p. Tutti le televisioni (tra cui Sky e la Rai), per questioni di banda utilizzabile, trasmettono a 720p (o 1080i) che comunque viene considerata HDTV e non un ibrido.

sky non trasemette in 720p bensì usa un sistema di commutazione del segnale analogico tale da ottenere una qualità di immagine pari al 70% della qualità 720p.
il 720p (che è di qualità superiore al 1080i) è hdready, quindi è si HDTV, ma non fullhd: ibrido

peppe0
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/02/2008, 21:04
Località: ottaviano

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da peppe0 » 15/10/2008, 13:10

antoniocoscia93 ha scritto: Switch Off in Sardegna, Romani: ''Parte la rivoluzione della nuova tv digitale''

strano che sis sia dimenticato di dire che mediaset potrà finalmente partire con la paytv, cercando così di tagliare sky fuori dal mercato e tendere al monopolio

Sancho Panza
Rookie
Rookie
Messaggi: 889
Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
Località: 'al Camonega
2
23

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Sancho Panza » 15/10/2008, 14:18

M'han rifilato un decoder per il digitale terrestre perciò sono entrato a far parte della famiglia. Installa, metti qui, togli lì, ricerca canali, etc. etc., ed alla fine m'ha trovato 29 canali, tra cui sportitalia (bene) e mediaset, ma non rai e la7. A Milano pensavo che si sarebbero visti tutti, evidentemente mi sbagliavo: io non ci capisco un cazzo e dopotutto non mi cambia la vita, ma vorrei sapere se è un problema semplicemente di segnale e quindi non posso farci niente, o se è un problema del decoder che è una baracca inutile e quindi non posso farci niente, o se è una qualche maledizione e quindi devo dare fuoco a tutto l'ambaradan e buttarlo giu dalla finestra, o altro...?
Immagine

Avatar utente
thom yorke
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 25/06/2006, 16:41
Località: Bari

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da thom yorke » 15/10/2008, 14:20

Antonio su quali frequenze tasmette sportitalia? fino a un anno fa riuscivo tranquillamente a seguirne i programmi, da dodici mesi a questa parte il segnale è scomparso dal mio digitale terrestre. Per non parlare di canale 5, italia 1 e rete 4 che non ho mai avuto la possibilità di captare col mio digitale terrestre.

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da PINNO » 15/10/2008, 14:23

Sancho Panza ha scritto: M'han rifilato un decoder per il digitale terrestre perciò sono entrato a far parte della famiglia. Installa, metti qui, togli lì, ricerca canali, etc. etc., ed alla fine m'ha trovato 29 canali, tra cui sportitalia (bene) e mediaset, ma non rai e la7. A Milano pensavo che si sarebbero visti tutti, evidentemente mi sbagliavo: io non ci capisco un cazzo e dopotutto non mi cambia la vita, ma vorrei sapere se è un problema semplicemente di segnale e quindi non posso farci niente, o se è un problema del decoder che è una baracca inutile e quindi non posso farci niente, o se è una qualche maledizione e quindi devo dare fuoco a tutto l'ambaradan e buttarlo giu dalla finestra, o altro...?

thom yorke ha scritto: Antonio su quali frequenze tasmette sportitalia? fino a un anno fa riuscivo tranquillamente a seguirne i programmi, da dodici mesi a questa parte il segnale è scomparso dal mio digitale terrestre. Per non parlare di canale 5, italia 1 e rete 4 che non ho mai avuto la possibilità di captare col mio digitale terrestre.

:lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

avete mai pensato di riunire i vostri decoder?? :forza: :forza:
:forza: :forza: :forza: :forza:

Sancho Panza
Rookie
Rookie
Messaggi: 889
Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
Località: 'al Camonega
2
23

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Sancho Panza » 15/10/2008, 14:25

PINNO ha scritto: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

avete mai pensato di riunire i vostri decoder?? :forza: :forza:

Beh, se non fosse per quei 900 km circa di distanza ci si potrebbe pensare...
Immagine

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 15/10/2008, 14:43

peppe0 ha scritto: strano che sis sia dimenticato di dire che mediaset potrà finalmente partire con la paytv, cercando così di tagliare sky fuori dal mercato e tendere al monopolio
ma mediaset premium non può fare tanta concorrenza perchè anche se il digitale è immenso i canali saranno limitati.E poi tra poco nascerà una nuova pay tv :fischia:
Sancho Panza ha scritto: M'han rifilato un decoder per il digitale terrestre perciò sono entrato a far parte della famiglia. Installa, metti qui, togli lì, ricerca canali, etc. etc., ed alla fine m'ha trovato 29 canali, tra cui sportitalia (bene) e mediaset, ma non rai e la7. A Milano pensavo che si sarebbero visti tutti, evidentemente mi sbagliavo: io non ci capisco un cazzo e dopotutto non mi cambia la vita, ma vorrei sapere se è un problema semplicemente di segnale e quindi non posso farci niente, o se è un problema del decoder che è una baracca inutile e quindi non posso farci niente, o se è una qualche maledizione e quindi devo dare fuoco a tutto l'ambaradan e buttarlo giu dalla finestra, o altro...?
potrebbe essere un problema di segnale.Se conosci qualcuno nelle vicinanze che ha il dtt potresti vedere lui cosa prende :penso:
thom yorke ha scritto: Antonio su quali frequenze tasmette sportitalia? fino a un anno fa riuscivo tranquillamente a seguirne i programmi, da dodici mesi a questa parte il segnale è scomparso dal mio digitale terrestre. Per non parlare di canale 5, italia 1 e rete 4 che non ho mai avuto la possibilità di captare col mio digitale terrestre.
sportitalia ormai da tempo,si è trasferita sul mux 2 di mediaset,perciò non la prendi

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Ange86 » 15/10/2008, 15:02

peppe0 ha scritto: sky non trasemette in 720p bensì usa un sistema di commutazione del segnale analogico tale da ottenere una qualità di immagine pari al 70% della qualità 720p.
il 720p (che è di qualità superiore al 1080i) è hdready, quindi è si HDTV, ma non fullhd: ibrido
Mi sa che ti stai confondendo con la descrizione che si danno alle TV: il 720p è HDTV come il 1080p è non è un ibrido. Poi come lo ottenga è un altro discorso anche se mi sembra strano che commuti un segnale analogico (semmai digitale) visto che gran parte del materiale (film e documentari in primis con lo sport subito a ruota) lo compra dall'estero.
Immagine Immagine

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 15/10/2008, 15:59

  • Sardegna DTT: la composizione dei canali sui multiplex RAI
    Come previsto sta procedendo in Sardegna la prima giornata dedicata allo switch off totale delle frequenze televisiva analogiche verso la tecnologia digitale terrestre che porterà a partire dal 1° Novembre, la regione sarda ad essere la prima a livello europeo le cui trasmissioni saranno visibili solo attraverso l'utilizzo dei ricevitori DTT.
    Contrariamente alla composizione che vi abbiamo indicato ieri, le nostre rilevazioni ci hanno segnalato una diversa composizione dei canali all'interno dei sei multiplex Rai che in forma schematica vi riassumiamo di seguito.In particolare c'è da segnalare l'introduzione di due versioni +1:  sul mux RaiDigitale2 ci sarà il +1 del canale edito da Carlo Freccero, Rai 4 ,RaiDigitale3 invece ospiterà il canale Rai Gulp +1.Da oggi inoltre salutiamo l'esordio sulla piattaforma digitale terrestre del canale Rai Edu2 che prossimamente subirà una trasformazione in Rai Edu Storia.

    Mux Rai Digitale 1
    • Rai 1
    • Rai 2
    • Rai 3
    Mux Rai Digitale 2
    • Rai 4
    • Rai 4+1
    • Sat 2000
    Mux Rai Digitale 3
    • Rai Gulp
    • Rai Sport Più
    • Rai News 24
    • Rai Gulp+1
    • Radio 1
    • Radio 2
    • Radio 3
    • Fd Leggera
    • Fd Auditorium
    Mux Rai Digitale 4
    • Rai Edu 1
    • Rai Edu 2
    • Rai 1
    • Rai 2
    • Rai 3
    Mux Rai Digitale 5
    • Test HD
    Mux Rai Digitale 6
    • Test Dvb-H
    Fonte: Digital-Sat (original)
    per chi non ricevesse il mux 1 della rai
    http://www.sardegnahertz.it/html/module" onclick="window.open(this.href);return false; ... toryid=581
Ultima modifica di antoniocoscia93 il 15/10/2008, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da doc G » 15/10/2008, 18:32

Per chi prende pochi canali: io ne prendevo al massimo 20, nessuno di mediaset, un paio RAI, ne La7 ne MTV. Il filo dell'antenna arrivava nel videoregistratore, da li al decoder, da li al televisore. Come ho eliminato il passaggio dal videoregistratore ho iniziato a prendere 65 canali, fra cui tutti quelli RAI, Mediaset, LA7.
Provate se il problema a Bari o in Lombardia fosse quello.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”