Pagina 8 di 98
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 21:27
da la capressa
Beh? non si sa ancora nulla sulla reazione?
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 21:50
da Lilpol
la capressa ha scritto:
Beh? non si sa ancora nulla sulla reazione?
Il papà non c'era, la mamma era contenta ma non mi è sembrata propio al settimo cielo.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 21:55
da la capressa
Lilpol ha scritto:
Il papà non c'era, la mamma era contenta ma non mi è sembrata propio al settimo cielo.
E' stato il colpo, vedrai che tra qualche giorno impazzirà dalla contentezza :D
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 21:56
da ale23
passa tutto quando vedono il pupo, fidati ;)
Al di là delle fesserie alcoliche provenienti da Padova, un bambino in famiglia genera un cambiamento come nessuna altra cosa, manco una vincita al Superenalotto, perchè tutti diventano improvvisamente impegnati e innamorati di quella creaturina, al punto che si guarda con ottimismo anche al peggiore dei problemi (che mi auguro tu non abbia nè ti capiti mai ovvio). Fidati, può sembrare banale, ma un bimbo in famiglia è la cosa più bella che può capitare.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 22:00
da Lilpol
la capressa ha scritto:
E' stato il colpo, vedrai che tra qualche giorno impazzirà dalla contentezza :D
SI si può darsiÂ

, sono anch'io un pò così, e lo sò da un mese e passa.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 22:02
da la capressa
Lilpol ha scritto:
SI si può darsiÂ

, sono anch'io un pò così, e lo sò da un mese e passa.
ma... quando nasce?
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 18/09/2007, 22:22
da Lilpol
la capressa ha scritto:
ma... quando nasce?
PESCE D'APRILE..... :lol2:
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 9:29
da Teo
ale23 ha scritto:
passa tutto quando vedono il pupo, fidati ;)
Al di là delle fesserie alcoliche provenienti da Padova, un bambino in famiglia genera un cambiamento come nessuna altra cosa, manco una vincita al Superenalotto, perchè tutti diventano improvvisamente impegnati e innamorati di quella creaturina, al punto che si guarda con ottimismo anche al peggiore dei problemi (che mi auguro tu non abbia nè ti capiti mai ovvio). Fidati, può sembrare banale, ma un bimbo in famiglia è la cosa più bella che può capitare.
Quoto sull'ultima frase, ma i problemi comunque esistono, che poi si possano risolvere è stra sicuro, ma esistono, alcol o non alcol, non a caso in questa generazione si fanno figli sempre piu' tardi rispetto a prima.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 10:56
da Calimera
mia mamma era shockata, ma giusto il tempo per elaborare il concetto ed è scoppiata di gioia. lo sta urlando al mondo intero!!! mi ha telefonato per chiedermi a chi lo poteva dire ieri sera alle 10 e adesso chi la ferma piùÂ :lol2:
mia sorella era fattaÂ

(come al solito) e la sua reazione è stata del tipo: ah, davvero? ma poi è andata a prendere i vestitini delle bambole per farmeli vedere. specifico che lei i bambolotti li vestiva con tutine da vero neonato.
mio padre non c'era, ma quando è tornato mia mamma lo ha accolto con un "buonasera nonno!". anche lui è felicissimo. pensavo peggio.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 11:01
da DrGonz0
ale23 ha scritto:
passa tutto quando vedono il pupo, fidati ;)
Al di là delle fesserie alcoliche provenienti da Padova, un bambino in famiglia genera un cambiamento come nessuna altra cosa, manco una vincita al Superenalotto, perchè tutti diventano improvvisamente impegnati e innamorati di quella creaturina, al punto che si guarda con ottimismo anche al peggiore dei problemi (che mi auguro tu non abbia nè ti capiti mai ovvio). Fidati, può sembrare banale, ma un bimbo in famiglia è la cosa più bella che può capitare.
Non posso che quotare tutto, sono Zio da 8 giorni, ed è vero un bimbo in famiglia è la cosa più bella che possa capitare
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 11:41
da ale23
Teo ha scritto:
Quoto sull'ultima frase, ma i problemi comunque esistono, che poi si possano risolvere è stra sicuro, ma esistono, alcol o non alcol, non a caso in questa generazione si fanno figli sempre piu' tardi rispetto a prima.
si fanno più tardi perchè la gente è rincoglionita dalla televisione. Parlando seriamente, ci sono due tipi di atteggiamento possibili di fronte ad un problema e il male della società moderna è che si sceglie sempre la seconda via, il pessimismo e il vittimismo. Dice niente il fatto che sale il benessere e si fanno meno figli? I miei nonni vivevano in un podere in campagna, diroccato e credo puzzolente così a occhio, hanno avuto 8 figli (beati loro). Oggi se entrambi i genitori non hanno un lavoro non si fa un figlio perchè "non è possibile garantirgli un futuro certo". Ma vaffanculo, la gente dovrebbe cominciare a pensare di più al giorno stesso in cui sta vivendo.
edit: dimenticavo, Zio Gonz0Â

:tuttalozio:
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 11:51
da Teo
Divento cinico, ma tu hai mai pensato a quanto "costa" un figlio al giorno d'oggi, soprattutto nei primi anni di vita, quando la crescita è esponenziale?
Hai mai pensato al fatto che una famiglia, oggi, molto spesso ha un mutuo da pagare di (ipotesi) 7-800 euro mensili, più spese per la casa, piu' spese per il mangiare a cui si sommano quelle del figlio, piu' spese extra, guadagnando (e mi pare il caso della Lilpol Family) uno stipendio solo, o comunque uno stipendio e mezzo?
Hai mai pensato che avendo un figlio, comunque la madre non puo' lavorare per un paio d'anni buoni e se non ha nessuno che lo accudisca per lei (leggi nonni), non puo' lavorare a tempo pieno nemmeno per gli anni successivi?
Hai mai pensato che poi, se uno fa o vuole fare l'università (essendo ancora giovane), avendo un figlio se la deve scordare e quindi cambiare radicalmente i suoi progetti?
Ripeto, avere un figlio è la cosa in assoluto più bella che possa capitare per un uomo e una donna, io adoro i bambini in tutto e per tutto, ma i problemi da risolvere quando lo si ha sono tanti e magari tanta gente (tra cui il sottoscritto) pensa prima a sistemare le cose e poi a dare al mondo un bambino. Che sia a 20 anni o a 30 per me conta relativamente, basta che a questo bimbo si riesca a dare tutto quello che merita, a livello affettivo, ma non solo.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 11:52
da nefastto
ale23 ha scritto:
si fanno più tardi perchè la gente è rincoglionita dalla televisione. Parlando seriamente, ci sono due tipi di atteggiamento possibili di fronte ad un problema e il male della società moderna è che si sceglie sempre la seconda via, il pessimismo e il vittimismo. Dice niente il fatto che sale il benessere e si fanno meno figli? I miei nonni vivevano in un podere in campagna, diroccato e credo puzzolente così a occhio, hanno avuto 8 figli (beati loro). Oggi se entrambi i genitori non hanno un lavoro non si fa un figlio perchè "non è possibile garantirgli un futuro certo". Ma vaffanculo, la gente dovrebbe cominciare a pensare di più al giorno stesso in cui sta vivendo.
edit: dimenticavo, Zio Gonz0Â

:tuttalozio:
però i tuoi genitori per darti quello che hai non hanno potuto fare 8 figli e non vivono in un podere in campagna, diroccato e credo puzzolente. Magari lavorando solo tuo padre è riuscito a pagare un mutuo e mantenere una famiglia. Adesso con uno stipendio paghi il mutuo ma per 30 anni e non 10. Una famiglia classica di 4 elementi la puoi mantenere se si lavora tutti e due. Oppure se vivi come tuo nonno 50 anni fa. Ma chi è disposto a farlo? Nessun vittimismo, dati alla mano.
PS. poi se vivi a Milano o simili peggiorano le cose
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 12:23
da hispanico82
Innanzitutto quoto Gonzo, io diventerò zio a Gennaio ma già siamo alla fase dei regali, del cesto, e non vedo l'ora che nasca questa bimba.
Agganciandomi poi al discorso di queste pagine, dico una cosa: anche io sono uno di quelli che pensa che si debba garantire un futuro tranquillo, facendosi una famiglia quando entrambi possono permetterselo, visto le enormi spese a cui si vanno incontro. E purtroppo non è più il tempo dei nostri nonni, sia per gli aspetti economici che per quelli ambientali (ad esempio, la percentuale di laureati per le difficoltà sul mondo del lavoro).
Però, devo ammettere che qualcosa in questo discorso c'è di eccessivamente "pessimistico": ho visto matrimoni organizzati con poco tempo e famiglie che sono cresciute felici e con il tempo sono comunque arrivate ad una stabilità ottimale, senza avere un punto di partenza buono o comunque prendendo una scelta "forzata".
C'è sempre una via di mezzo, allo stato attuale se si pensa troppo ad avere una tranquillità economica si rischia di farsi una famiglia a 40 anni, a meno che non si abbia la fortuna di una vincita o similari.
Re: CASA LILPOL ---L'erede del Boykins del trentino?---
Inviato: 19/09/2007, 12:50
da BruceSmith
ale23 ha scritto:
si fanno più tardi perchè la gente è rincoglionita dalla televisione.
più semplicemente perchè quasi tutti pensano che la nascita di un figlio obblighi ad una serie di rinunce (carriera, weekend, divertimenti) e si cerca di rimandare più in là possibile.
tutti gli amici che hanno voluto (o
trovato) un figlio, mi han detto che ha cambiato loro la vita.
in meglio, però. :D
e il resto conta davvero poco, senza per questo essere degli irresponsabili.