andreaR ha scritto: 17/06/2017, 19:43 l'nfl ha seguito il giorno del super bowl, i veri appassionati vanno di league pass come quelli della mlb, aza potrà confermare magari, per l'nba c'è più quantità ma alla fine sempre minima rispetto al numero di incontri se non per i playoff ma anche qui chi vuole seguirla la segue tramite il canale ufficiale, fossero anche spese contenute (facciamo 50 mln totali ? bo) per me sono i più sacrificabili, non sono certo che un pro vercelli-latina faccia meno spettatori di una gara 7 jazz-clippers
Senza dubbio il game pass per uno veramente appassionato è un must (io penso non riuscirei comunque a farne a meno, nonostante negli ultimi anni la proposta di fox sports sia stata tra le migliori di sempre, ai livelli di espn europe), però 1-il prezzo specie per lo streaming ufficiale NFL è sempre più alto, 2-se vuoi avvicinare gente nuova serve qualcosa di disponibile, seppur a pagamento, al "grande pubblico", che magari capita per caso dopo aver visto il posticipo di serie A e si trova anche gli studi con Gotta nelle pause per fare domande. E l'appassionato padre di famiglia, magari si fa comunque bastare le 4 partite a settimana (mica poche) che gli passa fox sports e cerca di seguire la sua squadra via streaming/download non ufficiali.
Poi è chiaro che tanto dipende dal rapporto costi/resa e nel recente passato sappiamo quanto i primi a pagare siano sempre stati gli sport americani (nba esclusa). Quello che mi chiedo è quanto siano connessi i bilanci tra fox sports e sky.
