Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 09/12/2021, 15:34

Beh ma la merda ha molta più facilità di ripagarsi le spese rispetto al cinema di qualità.
Guarda Freaks Out, rischia un gran buco, eppure è un ottimo film.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 14/12/2021, 22:55

non vi capita mai di scegliere il film perchè vi sembra di ricordare che ne avevano parlato bene, ma in realtà vi state confondendo?
no?
tra qualche anno succederà anche a voi.

però non è detto che vada male, anche se non sono un fan dell'humor nero e del grottesco.
PENNY ha scritto: 21/06/2015, 19:51 In ordine di sparizione: location alla Fargo in Norvegia e humor nero coeniano a manetta. Bello, bello, bello, difficile trovare un difetto importante, se non in uno sviluppo della trama abbastanza lineare che tende ad andare come ti aspetti. Il grande Stellan Skarsgård protagonista assoluto, mentre convincono un po' meno i personaggi di contorno, troppo macchiette per i miei gusti. Fotografia da applausi. Consigliato.
****
meno male che c'è Penny, che ha già visto tutti i film dell'universo. :forza:

(su amazon video)


 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 14/12/2021, 23:02

LA PADRINA

Film francese il cui titolo è stato ignobilmente tradotto, dal momento che l'originale La Bugiarda, libro da cui è tratta la sceneggiatura, sarebbe stato certamente più azzeccato.

La vicenda ruota attorno ad una protagonista che lavora in polizia ma nel frattempo spaccia enormi quantità di droga, facendo un continuo doppio gioco, sfruttando ogni circostanza a suo favore fino a quando i nodi non verranno al pettine. Saprà cavarsela anche quando il cerchio inizierà a chiudersi?

Il film è il classico drama allegro alla francese, con stereotipi voluti e personaggi molto caricaturali. Il tutto si base sulla notevole interpretazione di Isabelle Huppert e da un cast mediamente ben ispirato.

Il livello generale è buono ma non ottimo, specie se confrontato con le migliori produzioni francesi, ma si lascia guardare per un'ora e mezza tutto sommato vivace e divertente. L'unica cosa è una sensazione di dejavu, in particolare se si è appassionati di film francesi, dal momento che non inventa praticamente nulla di nuovo.

Il particolare che ho apprezzato maggiormente è che sono riusciti a fare un film in cui le figure forti sono quelle femminili, senza cadere nella solita retorica del metoo.

Consigliato con riserva.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24179
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 14/12/2021, 23:10

BruceSmith ha scritto: 14/12/2021, 22:55 non vi capita mai di scegliere il film perchè vi sembra di ricordare che ne avevano parlato bene, ma in realtà vi state confondendo?
no?
tra qualche anno succederà anche a voi.

però non è detto che vada male, anche se non sono un fan dell'humor nero e del grottesco.
PENNY ha scritto: 21/06/2015, 19:51 In ordine di sparizione: location alla Fargo in Norvegia e humor nero coeniano a manetta. Bello, bello, bello, difficile trovare un difetto importante, se non in uno sviluppo della trama abbastanza lineare che tende ad andare come ti aspetti. Il grande Stellan Skarsgård protagonista assoluto, mentre convincono un po' meno i personaggi di contorno, troppo macchiette per i miei gusti. Fotografia da applausi. Consigliato.
****
meno male che c'è Penny, che ha già visto tutti i film dell'universo. :forza:

(su amazon video)


 

Beh, ma In ordine di sparizione è fantastico :notworthy: :notworthy: :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 15/12/2021, 10:17

Visto ieri La scelta di Anne, il film che ha vinto a Venezia.

In sé è un buon film, dallo stile iperrealista (cioè con la macchina da presa che pedina la protagonista e le riprende la nuca tutto il tempo, perché ormai pare che i film realisti non si possano fare in nessun altro modo), senza particolari sorprese ma con un paio di scene molto crude e forti e un tema socialmente importante che è un bel doping quando ti presenti al cospetto di una giuria cinematografica (come ha detto una volta Nanni Moretti: "Con il tema importante vinci sempre ricattando il pubblico").

Dal punto di vista artistico e poetico ovviamente non allaccia neanche le scarpe al film di Sorrentino, che invece alla Mostra è arrivato secondo, ma non ditelo mai in pubblico se non volete sentirvi dare del sessista. Anzi, esultate per il fatto che i tre film che hanno vinto i premi più importanti nel 2021 siano tutti diretti da donne: non importa che tutti e tre veleggino intorno alla sufficienza (in qualche caso, con fatica), quello che conta è il messaggio sociale, mica il cinema.

P.s: che bello avere un posto nel web in cui poter scrivere queste cose senza la certezza che ti salteranno al collo. Vi voglio bene a tutti, ragazzi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33762
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8971
14847

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 15/12/2021, 10:24

@Bluto Blutarsky dicci qualcosa in più sul film di Sorrentino però :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 15/12/2021, 10:48

lebronpepps ha scritto: 15/12/2021, 10:24 @Bluto Blutarsky dicci qualcosa in più sul film di Sorrentino però :forza:

Avete detto tutto voi meglio di me :notworthy:

L'unica cosa che posso aggiungere è: "La teni 'na cosa da dicere? E dimmélla!"
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 15/12/2021, 10:49

Lo vado a vedere (moto a luogo) venerdi....non vedo l'ora.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 15/12/2021, 12:23

Bluto Blutarsky ha scritto: 15/12/2021, 10:17 che bello avere un posto nel web in cui poter scrivere queste cose senza la certezza che ti salteranno al collo. Vi voglio bene a tutti, ragazzi.
Solo perché non hai visto Don't look up :disgusto:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 15/12/2021, 15:24

Bluto Blutarsky ha scritto: 15/12/2021, 10:48
lebronpepps ha scritto: 15/12/2021, 10:24 @Bluto Blutarsky dicci qualcosa in più sul film di Sorrentino però :forza:

Avete detto tutto voi meglio di me :notworthy:

L'unica cosa che posso aggiungere è: "La teni 'na cosa da dicere? E dimmélla!"

SCEM!!!
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 23/12/2021, 16:26

Il The Space propone Matrix Resurrections a Mezzanotte e cinque del 1 Gennaio 2022. Almeno un capodanno diverso. :notworthy:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24179
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 23/12/2021, 18:17

The Patient ha scritto: 23/12/2021, 16:26 Il The Space propone Matrix Resurrections a Mezzanotte e cinque del 1 Gennaio 2022. Almeno un capodanno diverso. :notworthy:

Anni fa mi piaceva fare Capodanno così, un po' di nicchia. Niente festeggiamenti, tavolate con mille persone, etc. Solo io e mia moglie, cena prima delle 22, poi un giro al lago e dopo un bel film al cinema con pochi intimi. L'ultima volta credo fu per l'uscita di Tre Manifesti ad Ebbing :biggrin:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 26/12/2021, 19:24

Don't look up

Alla fine per me è sì. Non è originale come si poteva sperare, ma è una satira comunque divertente, che prende di mira soprattutto il mondo della comunicazione.

Probabilmente sarebbe stato più efficace se avesse avuto la voglia e l'intenzione di far uscire un po' dalla comfort zone gli spettatori, perché se la politica e i media sono così marci la colpa è soprattutto degli elettori\spettatori. E invece alla fine tutto è ricondotto al solito governo di cattivoni repubblicani (non si dice mai esplicitamente, ma dai, è ovvio), e il risultato è come al solito assolutorio. Però vabbè, è pur sempre un film di Hollywood\Netflix, più di tanto non si può pretendere.

Fronte cast: Di Caprio-Lawrence efficaci, Jonah Hill grandissimo, la Streep ormai è la parodia di se stessa, immotivata la presenza di Chalamet.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 26/12/2021, 19:36

Bluto Blutarsky ha scritto: 26/12/2021, 19:24 Però vabbè, è pur sempre un film di Hollywood\Netflix, più di tanto non si può pretendere.
E pure fatto uscire durante il periodo natalizio quindi al cinema ci sono più persone che ci vanno spegnendo la mente.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7176
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2710
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 26/12/2021, 23:38

Non ho saputo aspettare.

Matrix 4.

Vedo che sono il primo quindi sarò più cauto possibile sui contenuti.
Un film che parte con un chiaro riferimento cpmpletamente gratuito a POLICE STORY non dovrebbe che strapiacermi. Invece come prevedibile siamo a eoni dalla trilogia. Il film parte sdrammatizzandosi e con il chiaro intento di chi dice "non prendermi ne prendetevi troppo sul serio". Poi però una trama simile alle precedenti deve avercela e quindi servirebbe anche un certo livello di immersione. E devo dire che il film è riuscito prima ad azzerare le mie aspettative (che sono il principale nemico del piacere) e poi a coinvolgermi. Ma la storia, raccontata essenzialmente in 2 ore, avrebbe secondo me avuto bisogno di un'altra trilogia per essere portata pienamente a destinazione, perché abbastanza complicata. La parte action è molto più "moderna holliwoodiana" della roba epocale che è storia del cinema di inizio 2000, con inquadrature strette, camera che si muove e che fa capire il giusto e tonnellate di greenscreen. In diversi punti la sceneggiatura è un po affrettata. I personaggi e attori sono ok, ma niente di che. I dialoghi non sono niente di particolare, manco quelli. Insomma con questo tipo di film c'è sempre lo spettro dei capolavori precedenti e quello che tanti film come questo sono cagate annunciate ed espletate. Questo si colloca nel mezzo. Un filmetto da 6 meno meno da rimpatriata con retrogusto in salsa matrix che ho visto una volta e non guarderò mai più, credo. E penso non volesse essere molto altro. Non si ride granché, poco pathos, sembra un collage di vari generi e vari film. Quantomeno non è una cagata ignobile ed indegna, senza senso che sono i film marvel. Se l'indiana che c'è nel film è davvero la bambina della stazione della trilogia, è venuta su una gran figa.

Buone feste cari playittiani.

Rispondi

Torna a “Cinema”