francilive ha scritto:Io proprio non capisco la logica che sta dietro agli stereotipi.
Nel senso, allora facciamo che far vincere direttamente C'Era una volta in America. Gran film. Niente da dire. Ma risparmiamoci il viatico.
Questo tabellone a mio avviso manca di personalità, non c'è cazzimma.
A parte un paio di scelte, che pur non condivido, ma apprezzo, come Ritorno al Futuro, portato "coraggiosamente" avanti.
Personalmente trovo estremamente noiosa e banale questa fase, mentre mi è piaciuta molto la prima, quella genere per genere, in cui chi ha voluto ci ha anche segnalato dei film in lista o extra lista che magari non abbiamo mai visto, ma sono assolutamente dei capolavori.
Il senso di questa bellissima iniziativa secondo me non deve essere tanto quella di tirare giù dei nomi tanto per fare, ma esprimere giudizi consapevoli e soprattutto cercare nell'occasione quegli spunti per approfondire le proprie conoscenze in fatto di cinema, specie in quei generi che si conoscono poco.
Ma infatti anche secondo me la parte più stimolante del sondaggione è stata quella dei listoni di categoria, anche perchè i nomi che sono agli ottavi sono dei mammasantissima che in teoria abbiamo già visto quasi tutti, mentre i listoni servivano soprattutto per ampliare le proprie conoscenze (io stesso in questi giorni ho recuperato tre film solo perchè li ho visti votati nei sondaggioni -
In the mood for love,
Animal Kingdom e
La foresta dei pugnali volanti - e sono state tre bellissime sorprese, soprattutto le prime due).
Questa fase la vedo più come un modo per premiare un film alla fine di tutto, ma di fatto è un gioco. Certo, detto questo un tabellone finale con un
Rambo in più (che a me piace, e pure molto) e un
Blade Runner in meno magari era meno scontato, ma è difficile dire che sarebbe stato migliore.
Poi ci si scontra anche con la questione soggettività. Io per esempio ho una top10 all time in mente, film cioè che ritengo superiori dal punto di vista artistico, e 7 di questi 10 nel tabellone non ci sono, ma pazienza, i sondaggi tra un pubblico generalista daranno sempre risultati generalisti (in senso buono eh).
Guardate, vi dico: io mi sono ripromesso, prima o poi finchè sarò su questa terra, di guardare tutti i film che hanno avuto almeno un voto in ogni listone (un po' ho già iniziato), per accrescere la mia conoscenza, ed è in fondo la cosa migliore che potessi chiedere al sondaggione.
Piuttosto, l'unico - ma davvero l'unico - rammarico che ho è che non siano stati più frequenti i dibattiti intorno a questo o quel film (qua e là ci sono stati, anche grazie alle trollate del noto troll Gerry Donato, ma meno di quanto speravo), ma vabbè, non si può avere tutto.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"