Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 03/11/2021, 10:07

Bluto Blutarsky ha scritto: 03/11/2021, 10:06
Bluto Blutarsky ha scritto: 02/11/2021, 23:39 Titane.

Commento a caldo: che cacata.

Ora ci dormo su e domani mattina vi dico se ho cambiato idea.

Confermo il "che cacata".
:laughing: :laughing: :laughing:

bluto questa mattina appena sveglio:

Immagine
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3701
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/11/2021, 10:32

Azz, per "Titane" avevo un bel po' di hype, anche se in effetti non la prima recensione nettamente negativa che leggo, ma mi sembra il classico film molto polarizzante, non ci sono mezze misure.
"Freaks out" non vedo l'ora di vederlo in sala, quindi ho salto a piè pari il post di Nood per sicurezza  :biggrin:

Tra le ultime uscite in sala invece segnalo "Madres Paralelas" di Almodovar, davvero un bel film, che intreccia tanti temi diversi e cari al regista spagnolo.  
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 03/11/2021, 16:43

a proposito di Moretti, premetto di non aver letto le pagine precedenti, avete già commentato il film 'tre piani'?

qualcuno l'ha visto? 

ero curioso di leggere qualche commento.  :icon_paper:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/11/2021, 17:01

Noodles ha scritto: 03/11/2021, 16:43 a proposito di Moretti, premetto di non aver letto le pagine precedenti, avete già commentato il film 'tre piani'?

qualcuno l'ha visto? 

ero curioso di leggere qualche commento.  :icon_paper:

Io l'ho visto, fa parte di quel filone drammatico-familiare a cui si sta dedicando con assiduità negli ultimi anni. È un buon film, con un romanzo solido che gli copre le spalle, quindi di sicuro c'è di peggio in sala. Però nel complesso questa parte della sua carriera personalmente la trovo meno interessante (io sono affezionato al Moretti più "Moretti", quello graffiante di Palombella Rossa o di Caro Diario o al limite di Habemus Papam, però è una questione di gusti).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 04/11/2021, 16:20

Bluto Blutarsky ha scritto: 03/11/2021, 17:01
Noodles ha scritto: 03/11/2021, 16:43 a proposito di Moretti, premetto di non aver letto le pagine precedenti, avete già commentato il film 'tre piani'?

qualcuno l'ha visto? 

ero curioso di leggere qualche commento.  :icon_paper:

Io l'ho visto, fa parte di quel filone drammatico-familiare a cui si sta dedicando con assiduità negli ultimi anni. È un buon film, con un romanzo solido che gli copre le spalle, quindi di sicuro c'è di peggio in sala. Però nel complesso questa parte della sua carriera personalmente la trovo meno interessante (io sono affezionato al Moretti più "Moretti", quello graffiante di Palombella Rossa o di Caro Diario o al limite di Habemus Papam, però è una questione di gusti).
ve lo chiedevo perchè appunto recentemente ad un dibattito con Nannuccio nostro, uno dei suoi (ex) fan ha dato vita ad un bel flame dove il nostro regista se l'è presa, non poco.
in sostanza gli rimproverava di aver abbandonato il suo stile impegnandosi in altro, che, sempre secondo il fan, viene lo stesso riconosciuto e considerato solo per una sorta di servilismo nei suoi confronti.

io direi che in generale questo discorso ha un senso, ma non con Moretti.
è vero che lui, come giustamente scrivi, si sta focalizzando su altre tematiche, ma trovo che abbia ancora qualcosa da dire.
molti dei registi che sono usciti negli anni 80 oggi fanno film vuoti.
Moretti invece mantiene un buon livello qualitativo.

i suoi ultimi film sono tutti decenti, si appoggiano a solidi soggetti/sceneggiature e ben recitati.

il film 'tre piani', lo vedi, lo vivi e poi magari due giorni dopo l'hai già dimenticato.
perchè non sono più capolavori, ma comunque film ben costruiti.


Ps: la sua iniziale risposta comunque è stata molto rispettosa del suo vecchio personaggio ' capisco le tue critiche...ma io non sono morettiano'   :forza:


 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33758
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8969
14845

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 04/11/2021, 16:39

in senso generale, trovo a prescindere sbagliato il rimproverare ad un'artista di aver abbandonato un certo stile, il linguaggio si evolve, le persone cambiano con il tempo, e trovo molto più macchiettistico fare sempre lo stesso film anche quando non hai più nulla da dire rispetto al provare a fare dell'altro, e questo vale per qualsiasi ambito (cinematografico ma anche musicale se vogliamo)

poi da spettatore uno è libero di criticare e non andare a vedere i film / ascoltare gli album, ma di base c'è il fatto che Nanni Moretti o chi per lui sia libero di fare come gli pare, a meno di non iniziare a fare dei film per fare del semplice fanservice, anche in considerazione del fatto che diversi dei suoi film erano anche figli dei tempi in cui sono usciti :biggrin:

poi oh, magari si riconverte ai reboot ed ai remake hollywoodiani, per cui tra un pò uscirà Caro Diario 2.0, di lui sul monopattino elettrico, ringiovanito dagli effetti speciali, che ripete le stesse battute e rifa lo stesso stile, a me metterebbe perlopiù tristezza, però sarebbe interessante :forza:

 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33758
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8969
14845

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 04/11/2021, 16:45

Ca va sans dire il film non l'ho visto :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/11/2021, 16:45

Noodles ha scritto: 04/11/2021, 16:20 io direi che in generale questo discorso ha un senso, ma non con Moretti.
è vero che lui, come giustamente scrivi, si sta focalizzando su altre tematiche, ma trovo che abbia ancora qualcosa da dire.
molti dei registi che sono usciti negli anni 80 oggi fanno film vuoti.
Moretti invece mantiene un buon livello qualitativo.

Sì, sono d'accordo. Ma infatti il mio era un discorso di preferenza personale: quel "Moretti più Moretti" lo trovavo più originale e interessante, perché aveva uno stile davvero unico. Ma un artista ha tutto il diritto di cambiare e di tentare altre strade.
Che poi, se andiamo a vedere, questo "nuovo filone" alla fine comprende solo tre film: La stanza del figlio (che ormai è di vent'anni fa), Mia madre e Tre piani, più al limite qualcosa fatto da lui attore come Caos calmo. Già Habemus papam ma anche Il caimano sono molto più "morettiani" e (soprattutto il primo) sono ottimi film.

Delle ultimissime cose che ha fatto, la migliore mi sembra abbastanza nettamente Santiago, Italia.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 04/11/2021, 17:04

lebronpepps ha scritto: 04/11/2021, 16:39 in senso generale, trovo a prescindere sbagliato il rimproverare ad un'artista di aver abbandonato un certo stile, il linguaggio si evolve, le persone cambiano con il tempo, e trovo molto più macchiettistico fare sempre lo stesso film anche quando non hai più nulla da dire rispetto al provare a fare dell'altro, e questo vale per qualsiasi ambito (cinematografico ma anche musicale se vogliamo)

poi da spettatore uno è libero di criticare e non andare a vedere i film / ascoltare gli album, ma di base c'è il fatto che Nanni Moretti o chi per lui sia libero di fare come gli pare, a meno di non iniziare a fare dei film per fare del semplice fanservice, anche in considerazione del fatto che diversi dei suoi film erano anche figli dei tempi in cui sono usciti :biggrin:

poi oh, magari si riconverte ai reboot ed ai remake hollywoodiani, per cui tra un pò uscirà Caro Diario 2.0, di lui sul monopattino elettrico, ringiovanito dagli effetti speciali, che ripete le stesse battute e rifa lo stesso stile, a me metterebbe perlopiù tristezza, però sarebbe interessante :forza:

in realtà il ragazzo (che ha innescato una discussione lunghissima) poneva l'attenzione della sua analisi sul fatto che i film attuali di Moretti siano oramai cito 'drammettini italiani di poco conto' (sì, gliel'ha detto in faccia senza filtri  :laughing: ) e che rubino il posto ad altri più talentuosi registi (giuro, non ero il tizio eh  :laughing: ).

in sostanza: ti fanno fare dei film solo grazie al tuo passato e non al tuo presente.

questo ripeto, nel cinema odierno è verissimo, ci sono alcuni registi che veramente oramai escono col classico film solo per incassare (non li voglio nominare, perchè è tutta gente che ho amato e rispettato per anni...) e non hanno veramente più NULLA da dire.

però appunto, Moretti mi sembra uno dei pochi che stia invecchiando bene.
da un punto di vista artistico, prende scelte diverse ma comunque di valore.

poi tanto prima o poi un film morettiano lo rispara, ne sono convinto.
e lì sarà davvero il suo banco di prova, perchè tornare a quello stile è molto rischioso (che è il vero motivo per cui spesso i registi dopo svariati anni tendono a non tornare sui loro masterpiece del passato).

guardate Re Martino quanto è andato vicino al flop con 'The Irishman', si è sfiorata la tragedia per me.
per fortuna tra deniro, pacino e il savoir faire del regista il film si salva in calcio d'angolo....  😅
 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/11/2021, 17:18

Noodles ha scritto: 04/11/2021, 17:04 per fortuna tra deniro, pacino e il savoir faire del regista il film si salva in calcio d'angolo....  😅

No Nood, questa non te la passo :yellowcard:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 04/11/2021, 17:31

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/11/2021, 17:18
Noodles ha scritto: 04/11/2021, 17:04 per fortuna tra deniro, pacino e il savoir faire del regista il film si salva in calcio d'angolo....  😅

No Nood, questa non te la passo :yellowcard:

lo so che a te è piaciuto, lo ricordo bene.

il film non è malvagio, ripeto.
la trama è interessante, tifo de niro e pacino sin da bambino (semicit.), mi piace anche il messaggio di chiusura definitiva con un certo filone di film gangster (gomorra who?)....ma non sfonda. Non tocca le vette del cinema scorsesiano, nè a livello di regia (la scelta di ringiovanire digitalmente deniro che però continua a camminare come un vecchio 70enne è na roba che non si può vedere) nè a livello di storia.
che aveve grandissime potenzialità, ma che non le sfrutta mai appieno.

nel complesso ti ripeto è un buon film, ma ha davvero rischiato na caporetto cinematografica, salvato dal talento degli attori.

ovviamente, e questo incide tanto nella mia valutazione, per il materiale a disposizione (tanta grana + best actors ever) le mie aspettative erano altissime.
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/11/2021, 21:10

Mi dicevano oggi che Freaks Out da giovedi a lunedi scorso ha incassato meno di un milione. La vedo mooolto dura agganciare il break even sul mercato italiano. Se non riescono ad esportarlo rischiano un bel buco nell'acqua. Settimana prossima vedrò di risollevare il business andandolo a vedere...  :forza:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 05/11/2021, 9:20

Quindi Moretti e' ancora da poter vedere?
Sono serio eh.

Illuminatemi.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 05/11/2021, 17:16

esba ha scritto: 05/11/2021, 9:20 Quindi Moretti e' ancora da poter vedere?
Sono serio eh.

Illuminatemi.

dipende, sei un morettiano ? (cit.)

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 05/11/2021, 18:26

Noodles ha scritto: 05/11/2021, 17:16
esba ha scritto: 05/11/2021, 9:20 Quindi Moretti e' ancora da poter vedere?
Sono serio eh.

Illuminatemi.

dipende, sei un morettiano ? (cit.)

Ni’.
Diciamo che fino a Caro Diario lo sono stato, poi ho un po’ (tanto in effetti) abbandonato la nave.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Rispondi

Torna a “Cinema”