albizup ha scritto: 29/10/2021, 0:43
Freaks out
ero molto curioso di vedere questo film.
un pò perchè alcune persone che conosco ci han lavorato, un pò perchè credevo la storia fosse davvero una grande idea.
e devo dire che l'hype era giustificato, perlomeno in parte.
il film mi è piaciuto, non ha nulla da invidiare ad una produzione hollywodiana.
effetti speciali credibili, costruzione dei personaggi pure.
la storia è abbastanza chiara, c'è un ottimo inizio che crea delle aspettative alte.
la scena del bombardamento ha un grande impatto sia a livello narrativo che visivo
poi tutte le linee di interesse che il film inizialmente costruisce si palesano e tracciano delle storie interessanti.
il problema di questo film, e di questa mega-produzione, è che per scelta è stata messa tanta carne al fuoco.
è veramente un concentrato di idee ed eventi, a cui secondo me, nel secondo tempo la regia non è stata più in grado di stare dietro con la stessa lucidità.
ed infatti il montaggio comincia ad essere velocissimo, le scene (e i personaggi) non hanno più il respiro di prima ed alcuni passaggi tendono ad essere forzati sia a livello di linguaggio
(il nazista presentato in un certo modo, poi col proseguire della storia perde di significato nelle sue azioni, quasi a diventare un marionetta) che di credibilità
tra le tante..ok il film quasi fantasy ma un cavallo che recupera un treno in corsa è un pò troppo direi
.
la mia impressione è che ad un certo punto delle riprese si siano accorti di aver messo tanta roba dentro ed era purtroppo tardi ed han dovuto fare dei tagli, montando più veloce alcune scene.
e mi sembra piuttosto evidente nell'ultima ora di film.
intendiamoci, avercene di film italiani di questo livello.
per originalità e per coraggio.
perchè per realizzare un film del genere bisogna averne tanto.
però secondo me mainetti non si è giocato bene le ultime carte che aveva a disposizione per chiudere il film, so che sono arrivati corti nella produzione per mancanza di liquidità e han dovuto riprenderle in un secondo momento.
e questo a mio parere si nota nel film.
film promosso, godibile ma mi aspettavo qualcosa in più sinceramente.
spoiler grosso:
ps: la sparatoria finale con il treno fermo e le due fazioni confrontarsi da una parte all'altra della vallata con l'ebreo che muore tra le braccia della ragazzina...è un grande omaggio al finale di Giù la testa, davvero molto simile anche nella ricostruzione fotografica