Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 29/10/2021, 1:30

IL COLLEZIONISTA DI CARTE v.o. sott.ita
Schrader ci meraviglia con una storia molto coinvolgente, dura ma raccontata con tono leggero per risultare scorrevole lungo un percorso di redenzione a tratti ruvido e a tratti estremamente caricaturale. A suo modo un credibile spaccato della società americana.
Il cast appare molto ispirato ed il risultato a mio avviso è uno dei migliori film usciti quest'anno (top 3 imho).
Mr. USA  :notworthy:

Consigliatissimo

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 29/10/2021, 14:20

Immagine

Mogul Mowgli

Riz Ahmed interpreta un musicista in cerca di successo la cui ragione di vita (la musica appunto) sara' spazzata vita da un'improvvisa malattia. No, non e' Sound of Metal, anche se e' praticamente impossibile non pensarci, ma un dramma per cui la malattia e' solo un pretesto per parlare di identita', di immigrati dal passato doloroso sepolto in nome dell'"integrazione" e di immigrati di seconda generazione, divisi a meta' tra la cultura della propria famiglia di origine che non sentono mai del tutto loro, e quella del paese in cui sono nati, che pero' sembra non volerli mai accettare del tutto. 

Non tutte le scene sono riuscite, ma quando colpisce lo fa forza e lascia il segno. Ahmed si conferma uno degli attori piu' interessanti della sua generazione in un ruolo piu' complesso di quanto la descrizione del film potrebbe far pensare. 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9757
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2225

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Pozz4ever » 31/10/2021, 12:57

albizup ha scritto:Freaks out Immagine
Son tornato al cinema dopo due anni... A me è piaciuto veramente tanto

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 31/10/2021, 16:28

007 - NO TIME TO DIE
Ultimo capitolo del Bond di Daniel Craig, meno 007, più Bond, ma anche 007, via.
Film immenso sotto tutti i punti di vista, che ti tiene per le palle per quasi tre ore filate, senza mollare mai la tensione di una storia molto ben congeniata. Azione di altissimo livello, con contenuti notevoli a livello artistico e di creatività.  Con tanto di finalone epico  :forza:

Fukunaga perfetto alla regia, nel dirigere un cast più ispirato che mai.

I vari franchise, a cominciare da Fast and Furious e i baracconi della Marvel, dovrebbero prendere esempio da Bond, per capire che non è necessario riciclare stancamente sempre le stesse cose. Si può fare qualcosa di diverso e possibilmente farlo anche meglio di prima.

Consigliatissimo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 31/10/2021, 16:33

INFINITE
Purtroppo disponibile solo su Prime Video, che io sappia non è stato distribuito nei cinema.

L'ultima fatica di Mark Wahlberg orbita attorno all'ennesimo loop temporale, uno dei filoni narrativi sci-fi che va per la maggiore negli ultimi anni.
La storia parla di una lotta tra due sette di infiniti, persone che si reincarnano e hanno ricordi delle loro precedenti vite, di cui conservano le abilità progressivamente acquisite. Tale particolare consente loro di diventare molto potenti in varie discipline. Una delle due sette vuole mettere fine al tutto, a costo di sacrificare l'intera vita sulla Terra, l'altra di conseguenza cerca di difendere le sorti del mondo.
Vi svelo cosa succede: muoiono praticamente tutti, ma non è un grosso problema in questo caso  :forza:

Un bel gioco di ruolo, per un film che si lascia assolutamente guardare, pur senza gridare al miracolo.
Guardabile.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 01/11/2021, 11:53

Immagine

The French Dispatch

Tutto quello che ho da dire si potrebbe riassumere in una singola riga: se siete fan di Wes Anderson e vi sono piaciuti i precedenti film di Wes Anderson, molto probabilmente vi piacerà anche questo film di Wes Anderson. C'é qualcosa di ammirevole nel fatto che Anderson faccia i film che vuole, sulle cose che interessano a lui, con uno stile del tutto unico e senza compromessi. E non é pigrizia, c'é sempre un lavoro certosino e curatissimo in ogni fotogramma, é proprio che lui é questo, gli piacciono queste cose qui e al suo pubblico pure. Ormai Wes Anderson fa film per sé stesso e per i suoi fan, e a tutti sembra stare bene così. 

Anche qui, é tutto chiaro sin dal primo fotogramma, c'é tutto: le inquadrature simmetriche, i colori pastello, le musichette per tutto il tempo, le interminabili voci fuori campo per tutta la durata del film, gli zoom, gli spostamenti di camera su carrelli e le scenografie smontabili. Come al solito c'é la fila per esserci, gente come Christopher Waltz o William Dafoe che si presenta per stare sullo schermo per forse 45 secondi (e non esagero). Il film é un omaggio al giornalismo di un certo tipo, con un chiaro occhio al New Yorker, diviso in tre storie principali dall'altalenante successo (una avvincente, una ok, un'altra noiosissima), ma non é che conti poi molto, tanto siamo tutti qui per vedere le inquadrature, i colori, ecc...

Come e più di altre volte mi lascia l'amaro in bocca, un regista di incredibile talento, con un cast a disposizione da all-star team per fare sempre un pò lo stesso film. Insomma consigliato a tutti i fan di Wes Anderson o per chi non lo conosce, per tutti gli altri niente di imperdibile.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24182
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 01/11/2021, 20:17

Ho provato a rivedere Dune, l’originale. Dopo mezz’ora ho spento. :noia:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27883
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7292
15624
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 02/11/2021, 21:31

ripper23 ha scritto: 27/04/2021, 17:57 Me: mom, can we have John Wick?
Mom: No, we have John Wick at home
John Wick at home:



Immagine

Nobody

Nei primi dieci minuti il film mette in chiaro in maniera assolutamente inequivocabile che il personaggio principale e' uno SFIGATO, il figlio teenager LO SCHIFA, la moglie per essere sicura di non toccarlo neanche per sbaglio FA IL MURO DI CUSCINI NEL LETTO, per andare a lavorare prende IL PULLMAN, lavora CON I FOGLI EXCEL. Insomma e' una merda, il vicino lo prende per il culo, il poliziotto lo prende per il culo, ecc.. Ma... ma... sorpresa! Non e' davvero uno sfigato, qualcuno gli uccide il cane gli entra dentro casa e questo libera la sua vera identita' per cui, wow, andra' a dar fastidio a quello sbagliato.

Una scopiazzata del succitato John Wick senza meta' delle trovate o del carisma, ci si spara, si tira qualche cazzotto e in circa 80 minuti e' finito. Son contento che Bob Odenkirk si sia divertito a fare l'action movie hero, pero' per tutti gli altri non se ne sentiva il bisogno. Qualche coreografia anche divertente ma niente di piu'.
non dimenticare il papone tenerone a cui rapiscono la figlia e il vecchio denzel che passa le nottate a leggere libri e a chiacchierare con le professioniste... ormai i cattivoni sparsi per il mondo hanno più possibilità di trovare sulla propria strada un super agente segreto pericolosissimo che è tornato alla vita ordinaria piuttosto che un normalissimo sfigato.
ma solo se sono cattivoni dell'est europa.

d'altra parte, di solito riescono a fare pure il sequel.. quindi perchè no?
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 02/11/2021, 21:49

Bonaz ha scritto: 01/11/2021, 20:17 Ho provato a rivedere Dune, l’originale. Dopo mezz’ora ho spento. :noia:

Non l’avevi mai visto prima?
 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24182
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 02/11/2021, 23:17

esba ha scritto: 02/11/2021, 21:49
Bonaz ha scritto: 01/11/2021, 20:17 Ho provato a rivedere Dune, l’originale. Dopo mezz’ora ho spento. :noia:

Non l’avevi mai visto prima?
 

Sì, infatti ho scritto “rivedere”. Da ragazzino
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 02/11/2021, 23:21

Bonaz ha scritto: 02/11/2021, 23:17
esba ha scritto: 02/11/2021, 21:49

Non l’avevi mai visto prima?
 

Sì, infatti ho scritto “rivedere”. Da ragazzino
Hai ragione ho letto male.

Proverò a rivederlo.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7878
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1191
3465
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 02/11/2021, 23:39

Titane.

Commento a caldo: che cacata.

Ora ci dormo su e domani mattina vi dico se ho cambiato idea.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 03/11/2021, 9:38

albizup ha scritto: 29/10/2021, 0:43 Freaks out 😍

ero molto curioso di vedere questo film.
un pò perchè alcune persone che conosco ci han lavorato, un pò perchè credevo la storia fosse davvero una grande idea.

e devo dire che l'hype era giustificato, perlomeno in parte.

il film mi è piaciuto, non ha nulla da invidiare ad una produzione hollywodiana.
effetti speciali credibili, costruzione dei personaggi pure.
la storia è abbastanza chiara, c'è un ottimo inizio che crea delle aspettative alte.
la scena del bombardamento ha un grande impatto sia a livello narrativo che visivo
poi tutte le linee di interesse che il film inizialmente costruisce si palesano e tracciano delle storie interessanti.

il problema di questo film, e di questa mega-produzione, è che per scelta è stata messa tanta carne al fuoco.
è veramente un concentrato di idee ed eventi, a cui secondo me, nel secondo tempo la regia non è stata più in grado di stare dietro con la stessa lucidità.
ed infatti il montaggio comincia ad essere velocissimo, le scene (e i personaggi) non hanno più il respiro di prima ed alcuni passaggi tendono ad essere forzati sia a livello di linguaggio (il nazista presentato in un certo modo, poi col proseguire della storia perde di significato nelle sue azioni, quasi a diventare un marionetta) che di credibilità tra le tante..ok il film quasi fantasy ma un cavallo che recupera un treno in corsa è un pò troppo direi  :laughing: .

la mia impressione è che ad un certo punto delle riprese si siano accorti di aver messo tanta roba dentro ed era purtroppo tardi ed han dovuto fare dei tagli, montando più veloce alcune scene.
e mi sembra piuttosto evidente nell'ultima ora di film.

intendiamoci, avercene di film italiani di questo livello.
per originalità e per coraggio.
perchè per realizzare un film del genere bisogna averne tanto. :biggrin:

però secondo me mainetti non si è giocato bene le ultime carte che aveva a disposizione per chiudere il film, so che sono arrivati corti nella produzione per mancanza di liquidità e han dovuto riprenderle in un secondo momento.
e questo a mio parere si nota nel film.

film promosso, godibile ma mi aspettavo qualcosa in più sinceramente.


spoiler grosso:

ps: la sparatoria finale con il treno fermo e le due fazioni confrontarsi da una parte all'altra della vallata con l'ebreo che muore tra le braccia della ragazzina...è un grande omaggio al finale di Giù la testa, davvero molto simile anche nella ricostruzione fotografica  :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 03/11/2021, 9:51

ah un'ultima cosa.

il tentativo di inseguire una certa epica dei film western si intravede, è efficace (in parte) nelle immagini ma lo è meno nei dialoghi.

ecco... i dialoghi del film potevano essere scritti meglio, con maggiore attenzione e qualche frase ad effetto.
invece vengono sovrastati anch'essi dalle immagini, ma meritavano più spazio.

 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7878
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1191
3465
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/11/2021, 10:06

Bluto Blutarsky ha scritto: 02/11/2021, 23:39 Titane.

Commento a caldo: che cacata.

Ora ci dormo su e domani mattina vi dico se ho cambiato idea.

Confermo il "che cacata".
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”