Pagina 686 di 970
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/01/2024, 15:45
da Granchio
rodmanalbe82 ha scritto: 23/01/2024, 15:06
Codiez.
Posso avere uno o più giudizi sulla partita del russo? Perché onestamente sta giocando un'ottima partita, il problema è l'altro (che nemmeno sta giocando un tennis top,a parte certi colpi... O ho detto la mia cazzata delle 1AM a Melbourne?

)
Guarda Rod alla fine Wilander ha detto una roba che si avvicina alla tua sensazione: “il tennis non è il basket nel quale continui a sommare punti per vincere, nel tennis contano di più i big points”
C’è anche da dire però che Sinner ed il suo team sono stati tatticamente perfetti, tante palle centrali per togliere possibilità di aprire gli angoli a Rublev, palle un po’ più alte e cariche per dare meno ritmo, quelle seconde in kick al corpo che hanno mandato ai matti Rublev….poi per carità, devi avere anche la capacità di mettere tutto in pratica e Sinner ce l’ha. Probabilmente Vicente consiglia qualche variazione e qualche discesa a rete a Rublev, ma se il giocatore non si sente comodo c’è poco da fare
@Pove no pare non sia un problema agli addominali ma allo stomaco, ha detto “forse qualcosa che ho mangiato”, ma nel terzo era ok
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/01/2024, 16:00
da Noodles
rublev meglio di così difficile possa giocare, Sinner non ha nemmeno così brillato ma ha tenuto il ritmo da fondo sempre costante.
alla fine quel tiebreak ha deciso il match che se perso poteva portare la gara al quinto, con tutte le scomodità del caso.
e sul 5-1 rublev in un paio di scambi ha proprio bloccato il braccio e cercato di forzare meno, cambiando per pochi minuti la sua tattica e l'ha pagata.
bravo sinner a variare la velocità sugli scambi sul 5-2 e 5-3 del tie break in modo da far pensare il russo.
ora vai con lo psicodramma

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/01/2024, 18:17
da marat77
È del tutto evidente il click mentale che ha ormai fatto Jannik e che lo porta ad avere la consapevolezza che contro la maggior parte dei giocatori(quasi tutti direi) ora la partita dipenda da lui, dalla sua efficienza ed efficacia nei punti che contano di più.
Nello scambio ha FINALMENTE ritrovato il lungolinea di rovescio, sia in manovra che vincente quando serve e anche in posizione di recupero difensivo per capovolgere lo scambio.
Il servizio è pensato e preciso anche se le percentuali di prime in campo sono ondivaghe, ma la seconda è sempre più solida e sicura.
E mentalmente sa esattamente quando è il momento di non sbagliare, e quando può rischiare qualcosa in più nel palleggio che già di suo e robustissimo e potente anche a velocità di crociera.
Ora arriva però alla sua seconda semifinale Slam contro lo stesso che lo ha battuto la prima a Wimbledon l’anno scorso. Quello che qui ha vinto 10 volte e non perde dal 2018 in ottavi contro Chung(e sappiamo che la sconfitta del 2018 conta zero con i problemi che aveva al gomito e la modalità peace&love del suo guru).
in sostanza ancora più difficile che a Wimbledon.
si entra in un altro emisfero di sfida tennistica da affrontare per Jannik.
E sono curioso di vedere come reagirà e come giocherà nei momenti critici di quella partita.
Bisognerà preparare i pop corn.
Ma molto probabilmente sarà la prima Semifinale e si giocherà in diurna in Australia e notte italiana.
E si sa che Nole il caldo lo soffre parecchio anche se pare ci saranno 8-10 gradi in meno rispetto ad oggi.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/01/2024, 18:51
da rodmanalbe82
Jannik dice in conferenza stampa che deve capire come mai Rublev riusciva a prevedere l'angolo di molti suoi servizi.
Tra l'altro, 26 palle break salvate su 28 subite nel torneo.
Su 5 set, contro Djokovic...cazzo è pesante.
marat77 ha scritto: 23/01/2024, 18:17
E si sa che Nole il caldo lo soffre parecchio anche se pare ci saranno 8-10 gradi in meno rispetto ad oggi.
Ma sì, son solo 33 partite che non perde agli AusOpen

Cosa sottolineata anche da Jannik comunque.
A parte gli scherzi, assurdo che abbiano giocato a quell'ora perchè gli organizzatori han messo...
DOUBLES LEGENDS game to start the day
Nel femminile ci sarà una grandissima sfida da Sabalenka e Gauff
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/01/2024, 20:19
da marat77
rodmanalbe82 ha scritto: 23/01/2024, 18:51
Su 5 set, contro Djokovic...cazzo è pesante.
marat77 ha scritto: 23/01/2024, 18:17
E si sa che Nole il caldo lo soffre parecchio anche se pare ci saranno 8-10 gradi in meno rispetto ad oggi.
Ma sì, son solo 33 partite che non perde agli AusOpen

Cosa sottolineata anche da Jannik comunque.
beh si scritto anche io ma quasi tutte giocate in serale.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 9:11
da Grossmann
Grandissimi Bolelli e Vavassori che sono in semifinale di doppio. Ad aspettarli ci saranno Hanfmann e Koepfer , insomma si può fare!
Bopanna intanto diventa il più vecchio di sempre a diventare numero uno di specialità.
Ho visto il finale di Medvedev Hurkacz. Mi dispiace per il polacco, sembrava aver trovato il bandolo della matassa ma si è sciolto sul più bello. Medvedev ha giocato la sua solita partita ma nei momenti chiave è stato più preciso sorprendendo l'avversario con qualche scelta non banale (ha giocato 3 serve and volley in momenti topici che il polacco proprio non si aspettava).
Giusto che arrivi il russo in semifinale per quanto visto fin qui, con Alcaraz sarà una bella sfida per nulla scontata anche se le ore in campo saranno ben diverse.
@Granchio non ho ancora avuto tempo di rispondere al tuo bel post sui top 20 ma mi ci vuole un pizzico di tempo per non scrivere cose banali!
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 11:13
da rodmanalbe82
Terzo set per le donne, si inizia anche oggi alle 22.45
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 12:46
da Elway
Grossmann ha scritto: 24/01/2024, 9:11
Grandissimi Bolelli e Vavassori che sono in semifinale di doppio. Ad aspettarli ci saranno Hanfmann e Koepfer , insomma si può fare!
Bopanna intanto diventa il più vecchio di sempre a diventare numero uno di specialità.
Ho visto il finale di Medvedev Hurkacz. Mi dispiace per il polacco, sembrava aver trovato il bandolo della matassa ma si è sciolto sul più bello. Medvedev ha giocato la sua solita partita ma nei momenti chiave è stato più preciso sorprendendo l'avversario con qualche scelta non banale (ha giocato 3 serve and volley in momenti topici che il polacco proprio non si aspettava).
Giusto che arrivi il russo in semifinale per quanto visto fin qui, con Alcaraz sarà una bella sfida per nulla scontata anche se le ore in campo saranno ben diverse.
@Granchio non ho ancora avuto tempo di rispondere al tuo bel post sui top 20 ma mi ci vuole un pizzico di tempo per non scrivere cose banali!
Sempre che ci arrivi Alcaraz a giocarci. Il crucco nel primo set l'ha preso a pallate e più in generale sembra molto confuso
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 13:21
da Granchio
Elway ha scritto: 24/01/2024, 12:46
Grossmann ha scritto: 24/01/2024, 9:11
Grandissimi Bolelli e Vavassori che sono in semifinale di doppio. Ad aspettarli ci saranno Hanfmann e Koepfer , insomma si può fare!
Bopanna intanto diventa il più vecchio di sempre a diventare numero uno di specialità.
Ho visto il finale di Medvedev Hurkacz. Mi dispiace per il polacco, sembrava aver trovato il bandolo della matassa ma si è sciolto sul più bello. Medvedev ha giocato la sua solita partita ma nei momenti chiave è stato più preciso sorprendendo l'avversario con qualche scelta non banale (ha giocato 3 serve and volley in momenti topici che il polacco proprio non si aspettava).
Giusto che arrivi il russo in semifinale per quanto visto fin qui, con Alcaraz sarà una bella sfida per nulla scontata anche se le ore in campo saranno ben diverse.
@Granchio non ho ancora avuto tempo di rispondere al tuo bel post sui top 20 ma mi ci vuole un pizzico di tempo per non scrivere cose banali!
Sempre che ci arrivi Alcaraz a giocarci. Il crucco nel primo set l'ha preso a pallate e più in generale sembra molto confuso
Eh ma io l’avevo detto che 2 cents su Zverev ce li potevamo buttare
Alcaraz non sarà brillantissimo ma tanti meriti a Sasha, sta giocando un tennis di una pulizia clamorosa. Sta servendo l’80% da inizio AO e soprattutto sulla diagonale del rovescio lo sta inchiodando
Tutto sta a capire non tanto se salirà Alcaraz perché magari salirà, quanto se Zverev non inizierà a fare l’attendista come troppo spesso gli capita
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 14:26
da T-Time
Bye bye Zverev
È quotato Alcaraz che vince in 5 set?
Il tamarro in canotta era da giocare vincente subito dopo il break sul 5-3..
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 15:16
da Elway
Se non chiude ora sul 5-4 e servizio.....
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 15:19
da Noodles
T-Time ha scritto: 24/01/2024, 14:26
Bye bye Zverev
È quotato Alcaraz che vince in 5 set?
Il tamarro in canotta era da giocare vincente subito dopo il break sul 5-3..
e invece...

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 15:20
da lelomb
È qui godopoli?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 15:21
da Granchio
Noodles ha scritto: 24/01/2024, 15:19
T-Time ha scritto: 24/01/2024, 14:26
Bye bye Zverev
È quotato Alcaraz che vince in 5 set?
Il tamarro in canotta era da giocare vincente subito dopo il break sul 5-3..
e invece...
il bacio della morte
meritatissimo
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/01/2024, 15:21
da rodmanalbe82
Per quanto non lo apprezzi molto fuori e dentro il campo, il commento di Kyrgios è veramente divertente.
Sembra di essere a casa o al bar con il tuo amico ex tennista che è arrivato a giocarr a un livello molto alto e poi si è stufato di giocare ma dice a tutti che senza l'infortunio (cit.) chissà dove sarebbe arrivato
Zverev in 4, Alcy a casa.