Ma perché, invece di affidare alla sorte o all'auspicio di una retrocessione quell'obiettivo, non lo si crea tramite riforma federale? (domanda giusto un po' retorica, concordo)
Perché qui siamo ancora alla sciocchezza che 20 squadre in serie A non siano sostenibili, come se il problema fosse nella quantità e non nella qualità del modello calcio italiano
La Djerry rule ovviamente è pronta

, solo un'anteprima:
120 franchigie professionistiche fisse, 20 squadre per girone.
Serie A
Serie B
Serie C girone nord
Serie C girone sud
Serie D girone nord
Serie D girone sud
1. Sul campo nessuna retrocessione dalla serie D, ma la franchigia può perdere d’ufficio il suo status professionistico al verificarsi di una o più determinate condizioni:
- stato debitorio fuori dalle soglie di accettabilità previste (da stabilire)
- livello di sponsorizzazione troppo basso (da stabilire e su quanti anni)
- numero di spettatori troppo basso (da stabilire e su quanti anni)
Sassuolo? No. La franchigia può solo essere Modena o Reggio Emilia.
Cittadella? No. La franchigia può solo essere Padova.
Chievo? No. La franchigia può solo essere Verona.
Perchè se tu nel girone sud della serie D proponi Paolana-Catanzaro o Cosenza-Castrovillari o Gioiese-Reggina, anche se sono derby allo stadio non va nessuno.
Vogliamo vedere cosa succede se gli proponi Catanzaro-Cosenza, Reggina-Catanzaro e Cosenza-Reggina?