Paperone ha scritto: 20/09/2021, 9:34 Io sono d'accordo che il treno sia passato, perché noi avremmo bisogno del nucleare domani, quando, se va bene, lo avremmo tra 12-15 anni, quando (spero) avremo tecnologie alternative per accumulo e produzione.
Il problema è a questo punto limitare i danni, perché avremo sempre più bisogno di gas, che costerà sempre di più, e che comunque non inquina.
Le centrali piccole non sono una soluzione, perché sono pensate per territori difficilmente raggiungibili, tipo isole, ma il costo in proporzione è più alto. Ci si può pensare, perché li avresti pronti molto prima di una centrale "normale", ma dato che dovresti comunque vincere le resistenze iniziali
Aggiungo solo una cosa sul referendum: per me è giusto mantenerlo, se la gente sapesse su cosa sta votando. Noi abbiamo detto no al nucleare, quando le nostre centrali non utilizzavano la tecnologia di quella di Cernobyl.
Nemmeno Fukushima utilizava la tecnologia di Chernobyl

Quello che mi diverte di questo dibattito è che puntualmente da quando lo seguo (e ormai è un bel po') c'è sempre questa nuova generazione che sta arrivando e che cambierà tutto e che sarà perfetta e sicurissima e convenientissima e bellissima. Dal Superfènix, agli autofertilizzanti, alla III+, alla quarta, agli SMR, alla 48esima/bis. Poi vai a vedere e negli ultimi 20 anni in europa si sono installate 2 centrali, entrambe non sono ancora in servizio e i costi (in paesi che hanno già a disposizione tutto l'indotto e l'infrastruttura necessaria) sono totalmente fuori controllo prima ancora che partano.
Considerando che i veri costi non previsti vengono sempre fuori alla dismissione, tanti auguri.
A margine, un bel thread sulle previsioni dell'IEA
John Doe ha scritto: 20/09/2021, 9:55 sono a favore del nucleare, ma per installare queste 4 centrali nucleari, realisticamente, quanto ci vuole? da ignorante, si parlerà di una decina d'anni, e senza considerare il fatto che partiamo da zero, come knowhow, strutture e figure specializzate (puoi comprare i progetti, certo, ma i tempi saranno comunque più lunghi rispetto, per dire, alla francia) e che comunque siamo in italia
In una decina d'anni mettono a punto le slide di powerpoint, forse, visti i tempi del resto del mondo.