Pagina 69 di 111
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 30/10/2018, 14:42
da RizzK8
Bonaz ha scritto: 30/10/2018, 8:58
Da mio suocero ci siamo giocati l'albicocco, sradicato completamente..
Stranamente ha tenuto la piscina, pensavo che almeno il telo sarebbe volato a Montecarlo
Nel bresciano parecchi problemi, tra fiumi esondati, strade piene di fango e il tetto di una palestra scoperchiato
La piscina
I problemi della gente comune alla Bonaz

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 30/10/2018, 14:43
da Pozz4ever
T-Time ha scritto: 30/10/2018, 0:01A Milano una giornata come un'altra
Ho visto invece filmati terrificanti della Liguria
al mare da me a noli è una botta dalla quale sarà dura riprendersi. è un paese che vive solo di stabilimenti balneari e di pescatori, e ieri è stato devastato praticamente tutto, con acqua e sabbia in aurelia oltre che in paese. gli stabilimenti non esistono più al momento. un disastro
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 31/10/2018, 8:45
da Teo
The Patient ha scritto: 30/10/2018, 14:37
Teo ha scritto: 30/10/2018, 9:17Parlo di Padova, non del Veneto in generale, per quello reputo strano decidere di chiudere per 2 gg tutta la Regione.
Forse perché sono competenti in materia a differenza di alcuni di noi che non lavoriamo in questo settore?
Mi pare scontato che chi lavori in determinati settori abbia più competenza di chi non ci lavora, ma non sempre è così.
Il senso di questa frase qual è?
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 31/10/2018, 11:58
da The Patient
Teo ha scritto: 31/10/2018, 8:45
The Patient ha scritto: 30/10/2018, 14:37
Forse perché sono competenti in materia a differenza di alcuni di noi che non lavoriamo in questo settore?
Mi pare scontato che chi lavori in determinati settori abbia più competenza di chi non ci lavora, ma non sempre è così.
Il senso di questa frase qual è?
Tu hai detto che la PC si è girata i pollici, ma evidentemente se hanno deciso così ci sono più aspetti di quelli che tu hai esposto (semplificando troppo).
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 06/11/2018, 10:26
da frog
Comunque a Trento continua a piovere, penso sia scesa più acqua negli ultimi 10 giorni che nei precedenti 5 mesi
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 06/11/2018, 20:38
da garylarson
frog ha scritto: 06/11/2018, 10:26Comunque a Trento continua a piovere, penso sia scesa più acqua negli ultimi 10 giorni che nei precedenti 5 mesi
sare
bbe normale che in ottobre e novembre cadano più mm di pioggia che da maggio a settembre. Il problema è la concentrazione di pioggia ( con bufere ) in un solo posto mentre siti posti a poche decine di km non hanno una sola goccia.
Credo comunque che sia d'uopo fare il punto sui cambiamenti climatici. Punto uno ci sono sempre stati , il pianeta non si estinguerà per questo. Diverso il discorso se si estinguerà il nostro modello di sviluppo.
Cominciamo da un inizio : 10000 anni fa i ghiacci arrivavano fino a Verona e il mare adriatico si fermava a Pescara da li cominciò un disgelo con una fase di riscaldamento che arriva fino a a ca 6000 anni fa favorendo l'agricoltura poi una fase di freddo alternato a fasi più miti fino a ca al 400 dc e qui comincia il discorso. Per ca 350 anni abbiamo una fase fredda e piovosa ,seguita da una fase mite fino a ca il 1200 , in questo periodo i passi alpini risultano sgombri dalla neve per tutto l'anno favorendo i commerci, la stessa fase mite favorisce la rinascita demografica dopo secoli di depressione; dal 1200 comincia una fase fredda che culmina a metà del '600 chiamata non a caso piccola età glaciale dove fra gli altri si seccano quasi tutti gli ulivi presenti nella pianura padana, per dire , per anni si tiene una fiera annuale sul tamigi ghiacciato. Dal 1800 inizia una fase mite che accellera a partire dagli anni 90 del secolo scorso.
L'attuale fase è molto simile a quella 800 dc - 1200 dc. Possiamo permetterci una sostanziale mancanza di neve sulle alpi per decenni?. All'epoca eravamo si e no 5 milioni adesso 60. In tutto il mondo forse forse 200 milioni adesso 7 miliardi. Sta qui il dilemma.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 07/11/2018, 9:07
da frog
garylarson ha scritto: 06/11/2018, 20:38
frog ha scritto: 06/11/2018, 10:26Comunque a Trento continua a piovere, penso sia scesa più acqua negli ultimi 10 giorni che nei precedenti 5 mesi
sare
bbe normale che in ottobre e novembre cadano più mm di pioggia che da maggio a settembre. Il problema è la concentrazione di pioggia ( con bufere ) in un solo posto mentre siti posti a poche decine di km non hanno una sola goccia.
Credo comunque che sia d'uopo fare il punto sui cambiamenti climatici. Punto uno ci sono sempre stati , il pianeta non si estinguerà per questo. Diverso il discorso se si estinguerà il nostro modello di sviluppo.
Cominciamo da un inizio : 10000 anni fa i ghiacci arrivavano fino a Verona e il mare adriatico si fermava a Pescara da li cominciò un disgelo con una fase di riscaldamento che arriva fino a a ca 6000 anni fa favorendo l'agricoltura poi una fase di freddo alternato a fasi più miti fino a ca al 400 dc e qui comincia il discorso. Per ca 350 anni abbiamo una fase fredda e piovosa ,seguita da una fase mite fino a ca il 1200 , in questo periodo i passi alpini risultano sgombri dalla neve per tutto l'anno favorendo i commerci, la stessa fase mite favorisce la rinascita demografica dopo secoli di depressione; dal 1200 comincia una fase fredda che culmina a metà del '600 chiamata non a caso piccola età glaciale dove fra gli altri si seccano quasi tutti gli ulivi presenti nella pianura padana, per dire , per anni si tiene una fiera annuale sul tamigi ghiacciato. Dal 1800 inizia una fase mite che accellera a partire dagli anni 90 del secolo scorso.
L'attuale fase è molto simile a quella 800 dc - 1200 dc. Possiamo permetterci una sostanziale mancanza di neve sulle alpi per decenni?. All'epoca eravamo si e no 5 milioni adesso 60. In tutto il mondo forse forse 200 milioni adesso 7 miliardi. Sta qui il dilemma.
Ottobre novembre si, in 10 giorni no, tra parentesi, da ieri, comunque non ha quasi mai smesso di piovere, fino a stamattina, adesso nuvole basse, ma niente acqua.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 17/12/2018, 17:12
da Karamazov
Ma questa COP 24 ? Mi è sembrato di leggere sempre la solita manfrina.. Il carbone pare essere intoccabile per alcuni paesi, e altri se ne sbattono altamente. Io non sono un climatologo, e non vado in giro a scrivere che l'effetto serra sia una stronzata (e molte persone lo fanno), come non scrivo che tra dieci anni moriremo tutti, però mi pare evidente (nella mia piccola impressione) come ogni anno vada sempre peggio. E' sempre l'estate più calda e secca, manca sempre più acqua, e mille altre cose.. che amarezza
Voi cosa ne pensate ?
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 17/12/2018, 19:51
da SafeBet
Che tra 100 anni guarderanno a noi e ai nostri padri come degli idioti che hanno chiuso gli occhi davanti a un problema evidente. E ci odieranno, giustamente.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 19:42
da Bonaz
Ma che cazzo di caldo fa? Oggi 24 gradi, 25 marzo!!!!
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 20:51
da rowiz
gia a rompere il cazzo dopo un giorno di sole?
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 21:00
da Bonaz
rowiz ha scritto: 25/03/2019, 20:51
gia a rompere il cazzo dopo un giorno di sole?
Un giorno? Forse da voi, ma al nord non piove quasi più, livello fiumi come in agosto, temperature diurne molto alte e di notte mai vicino allo zero da settimane
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 22:59
da The Patient
Bonaz ha scritto: 25/03/2019, 21:00
notte mai vicino allo zero da settimane
Settimana scorsa alle 5 di mattina si è arrivati a 2°C più volte.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 23:03
da Bonaz
The Patient ha scritto: 25/03/2019, 22:59
Bonaz ha scritto: 25/03/2019, 21:00
notte mai vicino allo zero da settimane
Settimana scorsa alle 5 di mattina si è arrivati a 2°C più volte.
Quella prima, forse. Almeno a Mantova.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/03/2019, 23:16
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 25/03/2019, 20:51gia a rompere il cazzo dopo un giorno di sole?
si.
ci sarà pure un motivo se sono nato a milano e non a nairobi.