prego anche a lei, che vedo si interessa di cinema, sottraendo tempo prezioso alla sua competenza in fatto di Lega Pro.lele_warriors ha scritto: non c'è bisogno grazie (cit.)Â
Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non avet
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non


defense is only way
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30369
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
francilive ha scritto: prego anche a lei, che vedo si interessa di cinema, sottraendo tempo prezioso alla sua competenza in fatto di Lega Pro.
che permalosaÂ

.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
tzè :figo:Âlele_warriors ha scritto: che permalosaÂ



defense is only way
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
DISTRICT 9

Ho avuto modo di vedere soltanto ieri un film tra i più discussi e complessivamente apprezzati dell'ultima stagione.
Impressionante fusione di generi e tecniche narrative, sulla base di stereotipi sociali che presi in altri termini avrebbero certamente prodotto un esito stucchevole.
Il tema dell'olocausto viene ripercorso come il futuro dei nostri giorni. Ci sono quindi elementi quali la xenofobia, l'affarismo estremo delle multinazionali, l'immoralità dei governi e chi più ne ha più ne metta. Fatevi venire in mente qualche fenomeno sociale che affligge la società su larga scala. In District 9 lo troverete.
La scelta di Johannesburg per il ghetto alieno evoca direttamente il ricordo dei district dell'Apartheid. Ai negri fanno posto gli alieni. Ma i negri ci sono comunque, soltanto sotto altre spoglie, piuttosto poco edificanti.
Il diverso diventa sempre meno diverso, fino al finale ricco di carica retorica.
Molto originale, sicuramente ambizioso, District 9 ha subito riscosso un ottimo successo di pubblico e di critica.
Personalmente l'ho trovato un po' troppo retorico, sia nel buonismo generale dell'alieno, sia nel finale basato sul sacrificio e sulla speranza verso un futuro pieno di incognite.
Ovviamente consigliato, ma forse ero l'unico che doveva ancora vederloÂ

Ho avuto modo di vedere soltanto ieri un film tra i più discussi e complessivamente apprezzati dell'ultima stagione.
Impressionante fusione di generi e tecniche narrative, sulla base di stereotipi sociali che presi in altri termini avrebbero certamente prodotto un esito stucchevole.
Il tema dell'olocausto viene ripercorso come il futuro dei nostri giorni. Ci sono quindi elementi quali la xenofobia, l'affarismo estremo delle multinazionali, l'immoralità dei governi e chi più ne ha più ne metta. Fatevi venire in mente qualche fenomeno sociale che affligge la società su larga scala. In District 9 lo troverete.
La scelta di Johannesburg per il ghetto alieno evoca direttamente il ricordo dei district dell'Apartheid. Ai negri fanno posto gli alieni. Ma i negri ci sono comunque, soltanto sotto altre spoglie, piuttosto poco edificanti.
Il diverso diventa sempre meno diverso, fino al finale ricco di carica retorica.
Molto originale, sicuramente ambizioso, District 9 ha subito riscosso un ottimo successo di pubblico e di critica.
Personalmente l'ho trovato un po' troppo retorico, sia nel buonismo generale dell'alieno, sia nel finale basato sul sacrificio e sulla speranza verso un futuro pieno di incognite.
Ovviamente consigliato, ma forse ero l'unico che doveva ancora vederloÂ



defense is only way
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Qualcuno di voi ha visto Il mio amico Eric?
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9907
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3699
- 3829
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Mahor ha scritto: Qualcuno di voi ha visto Il mio amico Eric?
Molto carino, consigliato.
Strappa delle belle risate ma anche dei momenti amari di riflessione, Cantonà non è Marlon Brando ma se la cava, la trama rimane vivace fino alla fine e a parte qualche personaggio stereotipato i protagonisti sono molto ben caratterizzati.Â

- Vitor #41
- Senior
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 01/04/2008, 16:31
- Località: Napoli
- 1
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
condivido pienamente. Molto carino e con un paio di scene notevoli :DPENNY ha scritto: Molto carino, consigliato.
Strappa delle belle risate ma anche dei momenti amari di riflessione, Cantonà non è Marlon Brando ma se la cava, la trama rimane vivace fino alla fine e a parte qualche personaggio stereotipato i protagonisti sono molto ben caratterizzati. Â
- Vitor #41
- Senior
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 01/04/2008, 16:31
- Località: Napoli
- 1
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
l'altra sera ho visto Shutter Island, che aspettavo molto visto che il libro di Lehane mi era piaciuto parecchio. Ero curioso, volevo vedere se Scorsese sarebbe riuscito a mantenere quell'atmosfera di angoscia che traspare dalle pagine.
Il risultato è soddisfacente, grazie all'ottima prova di Di Caprio e a un uso azzeccato del sonoro che riesce a trasmettere abbastanza inquietudine. La trasposizione dal libro è abbastanza fedele, c'è una licenza che può sembrare insignificante, ma invece è parecchio grossa, proprio alla fine. Ma non posso dire di più sennò andrei di spoiler :D
Il risultato è soddisfacente, grazie all'ottima prova di Di Caprio e a un uso azzeccato del sonoro che riesce a trasmettere abbastanza inquietudine. La trasposizione dal libro è abbastanza fedele, c'è una licenza che può sembrare insignificante, ma invece è parecchio grossa, proprio alla fine. Ma non posso dire di più sennò andrei di spoiler :D
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29944
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
du balle, iniziano alle due le premiazioni degli oscar, mi sa che me ne vado a letto :gazza:
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Il mio amico Eric è il classico esempio di come anche con pochi soldi, ma con delle buone idee di base si possa ancora fare un bel film. Loach affronta ancora una volta un caso sociale complesso e lo fa con leggerezza e sensibilità. Si fa guardare con un velo di malinconia ma, come dicevo prima a Mahor su msn, sempre tirando un filo positivo, senza cadere nella trappola della retorica.
Cantona è un mito  :forza: Ha in sostanza pagato per recitare, co-producendo il film, ma si vede che è portato per stare davanti alle telecamere  :naughty:
Cantona è un mito  :forza: Ha in sostanza pagato per recitare, co-producendo il film, ma si vede che è portato per stare davanti alle telecamere  :naughty:


defense is only way
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Vitor #41 ha scritto: l'altra sera ho visto Shutter Island, che aspettavo molto visto che il libro di Lehane mi era piaciuto parecchio. Ero curioso, volevo vedere se Scorsese sarebbe riuscito a mantenere quell'atmosfera di angoscia che traspare dalle pagine.
Il risultato è soddisfacente, grazie all'ottima prova di Di Caprio e a un uso azzeccato del sonoro che riesce a trasmettere abbastanza inquietudine. La trasposizione dal libro è abbastanza fedele, c'è una licenza che può sembrare insignificante, ma invece è parecchio grossa, proprio alla fine. Ma non posso dire di più sennò andrei di spoiler :D
Non ho letto il libro, quindi non so quale sia la differenza!
Per il resto il film ha a mio parere qualche pecca, il continuo uso di una musica ossessiva, di toni accesi come se continuamente ci fosse una sorpresa dietro l'angolo ed i sogni che davvero sono eccessivi.
Per fare un esempio, nei thriller di Hitchkcok il colpo di scena arrivava in un momento di atmosfera rilassata, in cui apparentemente tutto filava liscio, senza troppa musica, e ti colpiva il doppio. Mi ricordo un Cary Grant in Intrigo Internazionale che attende vicino ad un campo di grano, e magari nemmeno ne sa niente, con il sole, senza musica, eppure è una delle scene più paurose che ricordi. Troppo spesso i registi odierni, anche mostri sacri come Scorsese, si dimenticano dell'importanza di variare registro.
Qua musica opprimente, protagonisti che strillano concitati, atmosfere cupe e poi colpi di scena non devastanti, tranne l'ultimo, quasi come in un film splatter, ed il risultato è fatalmente più limitato, anche perchè lavorando sempre e solo sul registro della paura alla fine anche l'esame psicologico, ovviamente fondamentale in questo film, ne risulta molto danneggiato e si limita ai sogni ed alle visioni, che alla fine sono anche eccessivi.
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Sandra

sono contentissimo per lei, se lo merita davvero



sono contentissimo per lei, se lo merita davvero

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Avatar è andato malino rispetto alle attese, ma almeno Fiore il suo lo ha portato a casa 

-
- Senior
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: 05/11/2003, 18:15
- Località: Molise
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Felicissimo per Jeff BridgesÂ

questi tutti i premi:
MIGLIOR FILM: 'The Hurt Locker'
MIGLIOR REGIA: Kathryn Bigelow ('The Hurt Locker')
MIGLIOR ATTORE: Jeff Bridges ('Crazy Heart')
MIGLIOR ATTRICE: Sandra Bullock ('The Blind Side')
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christoph Waltz ('Bastardi senza gloria')
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Mo'nique ('Precious')
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Mark Boal ('The Hurt Locker')
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Geoffrey Fletcher ('Precious')
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: 'Up'
MIGLIOR FILM STRANIERO: 'El Secreto de Sus Ojos' (Argentina) di Juan Jose' Campanella.
MIGLIOR SCENOGRAFIA: Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair ('Avatar')
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Mauro Fiore ('Avatar')
MIGLIORI COSTUMI: Sandy Powell ('The young Victoria')
MIGLIOR MONTAGGIO: Bob Murawski e Chris Innis ('The Hurt Locker')
MIGLIOR TRUCCO: Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlo ('Star Trek')
MIGLIOR COLONNA SONORA: Michael Giacchino ('Up')
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: 'The Weary Kind', di Ryan Bingham e T.Bone Burnett ('Crazy Heart')
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Paul N.J. Ottosson ('The Hurt Locker')
MIGLIOR SUONO: Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett ('The Hurt Locker')
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones ('Avatar')
MIGLIOR DOCUMENTARIO: 'The Cove' di Louie Psihoyos e Fisher Stevens
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
MIGLIOR CORTO ANIMATO: Logorama di Nicolas Schmerkin
MIGLIOR CORTO D'AZIONE: 'The New Tenants' di Joachim Back e Tivi Magnusson



questi tutti i premi:
MIGLIOR FILM: 'The Hurt Locker'
MIGLIOR REGIA: Kathryn Bigelow ('The Hurt Locker')
MIGLIOR ATTORE: Jeff Bridges ('Crazy Heart')
MIGLIOR ATTRICE: Sandra Bullock ('The Blind Side')
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christoph Waltz ('Bastardi senza gloria')
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Mo'nique ('Precious')
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Mark Boal ('The Hurt Locker')
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Geoffrey Fletcher ('Precious')
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: 'Up'
MIGLIOR FILM STRANIERO: 'El Secreto de Sus Ojos' (Argentina) di Juan Jose' Campanella.
MIGLIOR SCENOGRAFIA: Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair ('Avatar')
MIGLIOR FOTOGRAFIA: Mauro Fiore ('Avatar')
MIGLIORI COSTUMI: Sandy Powell ('The young Victoria')
MIGLIOR MONTAGGIO: Bob Murawski e Chris Innis ('The Hurt Locker')
MIGLIOR TRUCCO: Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlo ('Star Trek')
MIGLIOR COLONNA SONORA: Michael Giacchino ('Up')
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: 'The Weary Kind', di Ryan Bingham e T.Bone Burnett ('Crazy Heart')
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Paul N.J. Ottosson ('The Hurt Locker')
MIGLIOR SUONO: Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett ('The Hurt Locker')
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones ('Avatar')
MIGLIOR DOCUMENTARIO: 'The Cove' di Louie Psihoyos e Fisher Stevens
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
MIGLIOR CORTO ANIMATO: Logorama di Nicolas Schmerkin
MIGLIOR CORTO D'AZIONE: 'The New Tenants' di Joachim Back e Tivi Magnusson



-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
rene144 ha scritto: Avatar è andato malino rispetto alle attese, ma almeno Fiore il suo lo ha portato a casa
Non posso che esserne contento. E sono felicissimo per l'oscar alla Bullock per un film che in Italia probabilmente non vedremo mai.
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025