Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20548
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1264
3169

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Leviathan » 04/04/2024, 11:31

@Noodles comunque una precisazione, non è vero che solo la Cina parla con la Russia, ci sono rapporti strettissimi con gli arabi, sauditi e sceicchi vari, India, Sud Africa e poi ci sono Erdogan e Brasile a tenere i piedi in due scarpe. Ed infine Schroeder che si è offerto come mediatore fra UE da ex premier tedesco e Russia da ex dirigente Gazprom.

Kiev: “Entro giugno faremo saltare in aria il ponte di Crimea”

Una fonte dell'intelligence militare ucraina ha riferito al Guardian che "nella prima metà del 2024 sarà messo in atto il terzo tentativo per far saltare in aria il ponte di Kerch", che collega la Crimea annessa unilateralmente da Mosca dieci anni fa alla Russia. "La sua distruzione è inevitabile", ha riferito la fonte.


Non ho ricevuto risposta di questo cos'è comunque. Propaganda? Intimidazione? Terrorismo?
La ferrovia Rostov-Crimea procede più spedita dei lavori per Milano-Cortina comunque. :icon_paper:

Infine ultima cosa, perchè nessuno parla che i soldi dati all'Ucraina non sono regalati ma prestiti? E quando ci sarà la pace se ci sarà una Ucraina occidentale dovrà sobbarcarsi questi debiti + i debiti della ricostruzione. Dovesse prendersi tutto Putin invece quei soldi non penso proprio verranno restituiti...

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21105
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3278
8393

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Noodles » 04/04/2024, 11:34

Leviathan ha scritto: 04/04/2024, 11:31 @Noodles comunque una precisazione, non è vero che solo la Cina parla con la Russia, ci sono rapporti strettissimi con gli arabi, sauditi e sceicchi vari, India, Sud Africa e poi ci sono Erdogan e Brasile a tenere i piedi in due scarpe. Ed infine Schroeder che si è offerto come mediatore fra UE da ex premier tedesco e Russia da ex dirigente Gazprom.

in questa guerra sono tutti contatti inutili, a parte la Cina.

Avatar utente
Ang88
Senior
Senior
Messaggi: 2962
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
710
778

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Ang88 » 04/04/2024, 11:37

Noodles ha scritto: 03/04/2024, 21:32
Ang88 ha scritto: 03/04/2024, 20:48 ma infatti la pace è quello che Putin ha sempre voluto. Non capisco come mai ora dica che non c'è spazio per le trattative.
Ha invaso l'Ucraina perché voleva la pace e voleva farla finire subito lì. Gli altri paesi devono lasciarsi accorpare, in pace
La pace poi saltata per colpa di USA e UK, ché l'Ucraina non se la incula nessuno, non ha alcun potere decisionale
Bho, mi sembra credibile questa cosa solo se l'Ucraina, sentendo USA e UK, abbia capito che una possibilità di opporsi c'era se qualcuno le dava una mano
Poi vabbé, qua mi sembra che s'è passati dal criticare alcuni atteggiamenti di forumisti esasperati, a prendere, ancora una volta, le parti della Russia. Ma rispetto a ieri non è cambiato un accidente.
Poi tu credi che lasciandogli accorpare, pezzo dopo pezzo, tutto il mondo slavo (fottendosene altamente di cosa queste persone possano volere per loro stesse e il loro paese), non sarebbe uscita fuori un'altra guerra, ancora più grande, tra 20-30 anni (interpreto dal tuo poetico: <che sono l'ultima roccaforte del mondo occidentale, che una volta caduta, darà vita ad un effetto domino con i russi prossimi a riconquistare berlino? >).
Libero di crederlo, mi sembra un po' miope come visione però
a parte la tua ultima affermazione che Putin si stia accorpando pezzo dopo pezzo tutto il mondo slavo (completamente fuori dalla realtà dei fatti oggi), l'unica visione miope è quella che vede nella guerra la soluzione ad un conflitto tra due nazioni.
ne abbiamo già parlato 1 anno fa su questi schermi.
e non ci voleva un genio per capire che la guerra sul medio-lungo periodo avrebbe esposto maggiormente le differenze militari tra ucraina e russia.
così come non ci voleva un esperto in relazioni internazionali a capire che una trattativa andava fatta quando il paese più debole era in vantaggio sul campo militare.
e niente, non si è voluto sentire manco per il cazzo.
ora cosa ti aspetti? che Putin che sta avanzando e guadagnando campo si fermi e dica ma...perchè non trattiamo?
io sinceramente di fronte ad una tragedia del genere, una dramma che dovranno vivere intere generazioni, come si possa essere così asettici ed aver rifiutato qualsiasi tipo di mediazione pur di evitare tutto questo...non lo capirò mai.
l'ucraina è passata da 44 milioni di abitanti a poco più di 30 milioni in 2 anni di guerra.
ha perso un numero enorme di militari, sfollati a milioni, danni per oltre 50 miliardi di euro.
cosa pretendete possano ancora fare?
se si continua così, prima o poi la decisione sarà quella di schierare le truppe NATO in ucraina perchè a livello di forze militari sul campo è inevitabile che abbiano bisogno di essere aiutati.
che era proprio quello che bisognava evitare a tutti i costi e di cui si discuteva proprio su questo topic.
ed invece oggi non è più una ipotesi da scartare, come cambiano le priorità vero?
ricordo le discussioni di un anno fa e continuiamo a non concordare su alcune cose.
Ad esempio per te il fatto che si possa accorpare pezzo dopo pezzo il mondo slavo è una cosa completamente fuori dalla realtà. A me non sembra, affatto.
Se tra 20 anni si sarà fermato all'Ucraina sarà troppo facile dire: <eh, ma era chiaro che si sarebbe fermato là>. è proprio perché è da anni che si combatte che, FORSE, la prossima volta che vorrà inglobare qualcosa ci penserà due volte

Che poi, ma s'è capito cosa gliene viene di tutta questa operazione?
Sta sprecando risorse umane ed economiche del suo paese, s'è messo contro buona parte del mondo che conta, ha detto una marea di minchiate (non invaderemo l'Ucraina, andiamo a liberare i russi perseguitati, ecc. ecc.), per un paese che, chi vinca vinca, sarà completamente da ricostruire. Almeno gli ucraini lottano per "la patria invasa", ma gli altri sono matti da legare

Poi, come un anno fa, ti ripeto che non è che convincendo me cambi qualcosa a livello internazionale, eh. Tu ti rivolgi a me come se io ostacolassi o aiutassi i processi di guerra/pace, ma non ho questo potere.
Io cerco solo di interpretare ciò che succede come se gli interpreti agissero in maniera razionale, questo è quanto

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20548
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1264
3169

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Leviathan » 04/04/2024, 11:38

Noodles ha scritto: 04/04/2024, 11:34
Leviathan ha scritto: 04/04/2024, 11:31 @Noodles comunque una precisazione, non è vero che solo la Cina parla con la Russia, ci sono rapporti strettissimi con gli arabi, sauditi e sceicchi vari, India, Sud Africa e poi ci sono Erdogan e Brasile a tenere i piedi in due scarpe. Ed infine Schroeder che si è offerto come mediatore fra UE da ex premier tedesco e Russia da ex dirigente Gazprom.

in questa guerra sono tutti contatti inutili, a parte la Cina.

Ah io non mi riferivo solo alla guerra... In generale tutti i paesi che hanno il predominio di gas e petrolio sono ancora tutti legati ai russi...

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6922
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2405
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da GecGreek » 04/04/2024, 11:42

mr.kerouac ha scritto: 04/04/2024, 11:27
GecGreek ha scritto: 04/04/2024, 9:45 Intanto l'esercito più morale del mondo ha bombardato 3 volte in fila un convoglio di persone che viaggiava su territori approvati per il transito ed era lì per portare aiuti umanitari. 3 volte in fila, finché non gli han messo un missile direttamente nel sedile posteriore e li ha ammazzati tutti. Certo a uno viene da pensare... Cioè sarà un errore sicuramente eh, perché la nostra ipotesi di partenza, il nostro assioma, è che sono l'esercito più morale al mondo... Ma qualche dubbio sorge. Non sarà mica che vogliono disincentivare gli aiuti umanitari??? Nooo, quello sarebbe un cinismo nazista, che per definizione un governo ebraico non potrebbe fare mai. D'altronde non stanno effettuando una strategia di affamare i sopravvissuti, no?
Mi tranquillizza però il fatto che i difensori del pianeta gli abbiano mandato altre tonnellate di bombe e miliardi di dollari.
E soprattutto che si siano dichiarati indignati da un comportamento del genere.
la cosa che fa più ridere è che spesso nemmeno arrivano a dire tanto. Le dichiarazioni sono del tipo "Se continua così saremo costretti ad indignarci" o "se non fosse un incidente ci indigneremmo e vorremmo un'investigazione interna all'IDF". Letteralmente spezzoni comici. Ma d'altronde per i politici USA c'è un forte incentivo monetario. Mandano a Israele soldi non loro e di ritorno una parte va nelle tasche degli stessi politici grazie alla lobby Israeliana. La democrazia più grande del mondo (cit.) ai piedi della corruzione di un paese estero.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9141
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2813
1599
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Luca79 » 04/04/2024, 11:50

esba ha scritto: 04/04/2024, 9:51
BomberDede ha scritto: 04/04/2024, 6:37

scusa ma tu hai elementi per dichiarare che Putin un anno fa era pronto a trattare? Perché tutte le info che abbiamo vanno nella direzione opposta….
mica può trattare l’Ucraina da sola anche se volesse

ps io è dal 2022 che spero in un intervento NATO 

Tu sei quello che mi sfotte con la questione piste ciclabili, mondo green, porti i tuoi figli a scuola mettendoli nel cestino della spesa davanti (poveri ragazzi)...poi, e' dal 2022 che speri in un intervento della NATO.
Complimenti, ricchione col culo degli altri, spero tu possa essere in eta' arruolabile e mandato al confine polacco ucraino, e mi piacerebbe ci fosse una connessione internet e leggere cosa scriveresti.
Ancora non avete capito che qui non siamo difronte ad una Serbia 1999, qui siamo difronte a qualcosa che potrebbe essere realmente la causa delle fine di tutto.
E basta con la retorica che ma tanto non si fermera' all'Ucraina ma avanzera' oltre...ma chi cazzo ve l'ha detto? il mago Otelma?
E laddove, si presentasse questa cosa, e dovesse mai attaccare un paese Nato, la stessa Nato e' autorizzata a fare quello che deve fare, ma prima di allora, con conseguente nostra estinzione, salviamo il salvabile, e trattiamo con questo pazzo.

Poi devo leggere pure cose sugli eserciti morali oppure no....pazzesco, vi hanno fatto il lavaggio del cervello.

post delirante
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21105
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3278
8393

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Noodles » 04/04/2024, 11:53

Ang88 ha scritto: 04/04/2024, 11:37
Noodles ha scritto: 03/04/2024, 21:32
a parte la tua ultima affermazione che Putin si stia accorpando pezzo dopo pezzo tutto il mondo slavo (completamente fuori dalla realtà dei fatti oggi), l'unica visione miope è quella che vede nella guerra la soluzione ad un conflitto tra due nazioni.
ne abbiamo già parlato 1 anno fa su questi schermi.
e non ci voleva un genio per capire che la guerra sul medio-lungo periodo avrebbe esposto maggiormente le differenze militari tra ucraina e russia.
così come non ci voleva un esperto in relazioni internazionali a capire che una trattativa andava fatta quando il paese più debole era in vantaggio sul campo militare.
e niente, non si è voluto sentire manco per il cazzo.
ora cosa ti aspetti? che Putin che sta avanzando e guadagnando campo si fermi e dica ma...perchè non trattiamo?
io sinceramente di fronte ad una tragedia del genere, una dramma che dovranno vivere intere generazioni, come si possa essere così asettici ed aver rifiutato qualsiasi tipo di mediazione pur di evitare tutto questo...non lo capirò mai.
l'ucraina è passata da 44 milioni di abitanti a poco più di 30 milioni in 2 anni di guerra.
ha perso un numero enorme di militari, sfollati a milioni, danni per oltre 50 miliardi di euro.
cosa pretendete possano ancora fare?
se si continua così, prima o poi la decisione sarà quella di schierare le truppe NATO in ucraina perchè a livello di forze militari sul campo è inevitabile che abbiano bisogno di essere aiutati.
che era proprio quello che bisognava evitare a tutti i costi e di cui si discuteva proprio su questo topic.
ed invece oggi non è più una ipotesi da scartare, come cambiano le priorità vero?
ricordo le discussioni di un anno fa e continuiamo a non concordare su alcune cose.
Ad esempio per te il fatto che si possa accorpare pezzo dopo pezzo il mondo slavo è una cosa completamente fuori dalla realtà. A me non sembra, affatto.
Se tra 20 anni si sarà fermato all'Ucraina sarà troppo facile dire: <eh, ma era chiaro che si sarebbe fermato là>. è proprio perché è da anni che si combatte che, FORSE, la prossima volta che vorrà inglobare qualcosa ci penserà due volte

Che poi, ma s'è capito cosa gliene viene di tutta questa operazione?
Sta sprecando risorse umane ed economiche del suo paese, s'è messo contro buona parte del mondo che conta, ha detto una marea di minchiate (non invaderemo l'Ucraina, andiamo a liberare i russi perseguitati, ecc. ecc.), per un paese che, chi vinca vinca, sarà completamente da ricostruire. Almeno gli ucraini lottano per &quot;la patria invasa&quot;, ma gli altri sono matti da legare

Poi, come un anno fa, ti ripeto che non è che convincendo me cambi qualcosa a livello internazionale, eh. Tu ti rivolgi a me come se io ostacolassi o aiutassi i processi di guerra/pace, ma non ho questo potere.
Io cerco solo di interpretare ciò che succede come se gli interpreti agissero in maniera razionale, questo è quanto

è il tuo pensiero ad ostacolare un processo di pace, mica te come persona.  :biggrin:

da anni si combatte nel donbass quello che scrivi è corretto.
ma quella guerra civile ha portato ad una guerra su vasta scala molto più grande.
quindi non è affatto detto che questa resistenza produca nel medio lungo termine situazioni più favorevoli.

posto che come ho già scritto, e penso ricordi, per me è stato giustissimo difendere lo stato centrale e kiev.
ma una volta esaurita la controffensiva bisognava cominciare ad intavolare una discussione seria sul cessate il fuoco.
ed invece lì si è capito chiaramente che questa guerra doveva continuare ...ma fino a cosa, a quale obiettivo, con quale strategia... non si è ancora capito.

o forse sì?
 

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20548
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1264
3169

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Leviathan » 04/04/2024, 12:15

esba ha scritto: 04/04/2024, 9:51
BomberDede ha scritto: 04/04/2024, 6:37

scusa ma tu hai elementi per dichiarare che Putin un anno fa era pronto a trattare? Perché tutte le info che abbiamo vanno nella direzione opposta….
mica può trattare l’Ucraina da sola anche se volesse

ps io è dal 2022 che spero in un intervento NATO 

Tu sei quello che mi sfotte con la questione piste ciclabili, mondo green, porti i tuoi figli a scuola mettendoli nel cestino della spesa davanti (poveri ragazzi)...poi, e' dal 2022 che speri in un intervento della NATO.
Complimenti, ricchione col culo degli altri, spero tu possa essere in eta' arruolabile e mandato al confine polacco ucraino, e mi piacerebbe ci fosse una connessione internet e leggere cosa scriveresti.
Ancora non avete capito che qui non siamo difronte ad una Serbia 1999, qui siamo difronte a qualcosa che potrebbe essere realmente la causa delle fine di tutto.
E basta con la retorica che ma tanto non si fermera' all'Ucraina ma avanzera' oltre...ma chi cazzo ve l'ha detto? il mago Otelma?
E laddove, si presentasse questa cosa, e dovesse mai attaccare un paese Nato, la stessa Nato e' autorizzata a fare quello che deve fare, ma prima di allora, con conseguente nostra estinzione, salviamo il salvabile, e trattiamo con questo pazzo.

Poi devo leggere pure cose sugli eserciti morali oppure no....pazzesco, vi hanno fatto il lavaggio del cervello.

Beh volere l'intervento Nato dal divano di casa è il massimo... E poi dire "se non ti piace vai in Russia" su un forum. :enchante:

Che poi tutti sti pro-guerra contrari ai negoziati se ne stanno nelle loro case al calduccio, con seconda casa al mare per l'estate, tanto a morire sono i poveracci da ambo le parti (si, ho detto ambo le parti, perchè come disse un senatore dem americano, questa guerra è perfetta per l'America, si stanno ammazzando fra sovietici). E crediamo anche alla favoletta che gli ucraini stanno morendo per difendere i valori occidentali... Ma quali valori? I sostenitori da salotto con bandierina gialloblu sui social e sui forum o i moderni Guido Nicheli, che mentre sorseggiano l'ape passano da "una vergogna questa guerra, Putin la deve pagare" a "piuttosto, parlando di cose serie, devo cambiar car, consigli?" ? :laughing:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13433
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3547
3671

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 04/04/2024, 14:35

Io non vedo volontà di ripristinare lo stato di diritto in giro per il mondo, quindi con la leggge del più forte a farla da padrone è solo questione di tempo, prima o poi una scintilla farà scoppiare qualcosa di grosso.

Andare a cercare chi è meno peggio al momento è una questione di secondo o terzo piano, vediamo se con un po' di fortuna qualcosa aiuta a fermare l'inevitabile china, ma ci credo poco.

Avatar utente
Ang88
Senior
Senior
Messaggi: 2962
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
710
778

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Ang88 » 04/04/2024, 14:38

Noodles ha scritto: 04/04/2024, 11:53
Ang88 ha scritto: 04/04/2024, 11:37 ricordo le discussioni di un anno fa e continuiamo a non concordare su alcune cose.
Ad esempio per te il fatto che si possa accorpare pezzo dopo pezzo il mondo slavo è una cosa completamente fuori dalla realtà. A me non sembra, affatto.
Se tra 20 anni si sarà fermato all'Ucraina sarà troppo facile dire: <eh, ma era chiaro che si sarebbe fermato là>. è proprio perché è da anni che si combatte che, FORSE, la prossima volta che vorrà inglobare qualcosa ci penserà due volte
Che poi, ma s'è capito cosa gliene viene di tutta questa operazione?
Sta sprecando risorse umane ed economiche del suo paese, s'è messo contro buona parte del mondo che conta, ha detto una marea di minchiate (non invaderemo l'Ucraina, andiamo a liberare i russi perseguitati, ecc. ecc.), per un paese che, chi vinca vinca, sarà completamente da ricostruire. Almeno gli ucraini lottano per &quot;la patria invasa&quot;, ma gli altri sono matti da legare
Poi, come un anno fa, ti ripeto che non è che convincendo me cambi qualcosa a livello internazionale, eh. Tu ti rivolgi a me come se io ostacolassi o aiutassi i processi di guerra/pace, ma non ho questo potere.
Io cerco solo di interpretare ciò che succede come se gli interpreti agissero in maniera razionale, questo è quanto
è il tuo pensiero ad ostacolare un processo di pace, mica te come persona.  :biggrin:
da anni si combatte nel donbass quello che scrivi è corretto.
ma quella guerra civile ha portato ad una guerra su vasta scala molto più grande.
quindi non è affatto detto che questa resistenza produca nel medio lungo termine situazioni più favorevoli.
posto che come ho già scritto, e penso ricordi, per me è stato giustissimo difendere lo stato centrale e kiev.
ma una volta esaurita la controffensiva bisognava cominciare ad intavolare una discussione seria sul cessate il fuoco.
ed invece lì si è capito chiaramente che questa guerra doveva continuare ...ma fino a cosa, a quale obiettivo, con quale strategia... non si è ancora capito.
o forse sì?
 
la guerra civile in Donbass ha portato a questa guerra? A mio avviso no.
è stata usata come uno dei tanti alibi, ma è iniziata nel 2014 e già ai russi era stato chiesto di non sostenere militarmente i separatisti. Quindi non credo si possa considerare né come la "scintilla" né come la "continuazione" di quella guerra
(tra l'altro cosa ha scatenato la guerra dei separatisti in Donbass? l'annessione della Crimea da parte della Russia)

Questa resistenza per me è legittima, stop. Che gli ucraini se ne fottano del medio-lungo termine perché stanno combattendo adesso e chissà se un domani un'Ucraina indipendente esisterà ancora, mi sembra normale

Perché non abbiano stipulato una pace allora non lo so. Tu con quel <forse si?> fai il criptico, scrivi pure.

Qui quando Putin sta vincendo, a quanto scrivi, non puoi aspettarti che si fermi per stipulare un trattato. Quando Putin stava perdendo invece, se non vado errato, secondo te bisognava dargli quello che voleva -secondo le sue strozate inziali di liberazione dei territori- come se stesse vincendo. Insomma, un bel dito medio ai morti ucraini che devono inchinarsi alla real politik, d'altronde lo scrivi tu stesso che la pace sarà sicuramente ingiusta nei loro confronti
Poi leggo anche che comunque non ti aspetti una pace duratura, ma un qualcosa che duri 3-4 anni, per poi ricominciare, aspettando che quello là tiri le cuoia
Cioé, io capisco che quello è un pazzo con l'atomica, ma questo non mi sembra un piano per risolvere la situazione.
Anche perché quella che descrivi non è una situazione così differente dal continuare la guerra (posto che adesso la pace non la vuole Putin, quindi di che stiamo discutendo ad oggi?!)

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21105
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3278
8393

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Noodles » 04/04/2024, 14:58

Ang88 ha scritto: 04/04/2024, 14:38
Noodles ha scritto: 04/04/2024, 11:53
è il tuo pensiero ad ostacolare un processo di pace, mica te come persona.  :biggrin:
da anni si combatte nel donbass quello che scrivi è corretto.
ma quella guerra civile ha portato ad una guerra su vasta scala molto più grande.
quindi non è affatto detto che questa resistenza produca nel medio lungo termine situazioni più favorevoli.
posto che come ho già scritto, e penso ricordi, per me è stato giustissimo difendere lo stato centrale e kiev.
ma una volta esaurita la controffensiva bisognava cominciare ad intavolare una discussione seria sul cessate il fuoco.
ed invece lì si è capito chiaramente che questa guerra doveva continuare ...ma fino a cosa, a quale obiettivo, con quale strategia... non si è ancora capito.
o forse sì?
 
la guerra civile in Donbass ha portato a questa guerra? A mio avviso no.
è stata usata come uno dei tanti alibi, ma è iniziata nel 2014 e già ai russi era stato chiesto di non sostenere militarmente i separatisti. Quindi non credo si possa considerare né come la &quot;scintilla&quot; né come la &quot;continuazione&quot; di quella guerra
(tra l'altro cosa ha scatenato la guerra dei separatisti in Donbass? l'annessione della Crimea da parte della Russia)

Questa resistenza per me è legittima, stop. Che gli ucraini se ne fottano del medio-lungo termine perché stanno combattendo adesso e chissà se un domani un'Ucraina indipendente esisterà ancora, mi sembra normale

Perché non abbiano stipulato una pace allora non lo so. Tu con quel <forse si?> fai il criptico, scrivi pure.

Qui quando Putin sta vincendo, a quanto scrivi, non puoi aspettarti che si fermi per stipulare un trattato. Quando Putin stava perdendo invece, se non vado errato, secondo te bisognava dargli quello che voleva -secondo le sue strozate inziali di liberazione dei territori- come se stesse vincendo. Insomma, un bel dito medio ai morti ucraini che devono inchinarsi alla real politik, d'altronde lo scrivi tu stesso che la pace sarà sicuramente ingiusta nei loro confronti
Poi leggo anche che comunque non ti aspetti una pace duratura, ma un qualcosa che duri 3-4 anni, per poi ricominciare, aspettando che quello là tiri le cuoia
Cioé, io capisco che quello è un pazzo con l'atomica, ma questo non mi sembra un piano per risolvere la situazione.
Anche perché quella che descrivi non è una situazione così differente dal continuare la guerra (posto che adesso la pace non la vuole Putin, quindi di che stiamo discutendo ad oggi?!)

la guerra civile nel Donbass è una concausa di quello a cui assistiamo oggi.
che sia stata ininfluente nelle vicende odierne è assurdo solo pensarlo.
non è stata la scintilla ? 
dipende da quale è il punto di vista in questione, per la Russia lo è stato.
ora lasciamo perdere il fatto che è stata utilizzata per mezzi propagandistici, ma che quella sia una zona contesa non è solo una macchinazione putiniana, ma è un dato di fatto. E lo è per il semplice motivo che i russofoni rappresentano almeno la metà della totalità di quella regione. 

questa resistenza è legittima?
ma figurati, certo che lo è.
ma il problema è la sua soluzione, il fine ultimo.
l'ucraina non ha i mezzi per vincere questa guerra, a meno che appunto non abbia un reale aiuto della NATO sul suo territorio.
questa cosa la sanno tutti, dall'inizio della guerra, ma vi è stato raccontato il contrario a lungo.
e qualcuno ci ha pure creduto purtroppo.

mi sono permesso di scriverlo più volte, ma niente, è perchè sono putiniano (cit.)

riguardo la pace per pochi anni, ma magari!
come stanno messe oggi le cose, sarebbe già un grande successo.

se il fronte di guerra rimane aperto le perdite continueranno ad essere enormi e non ci sarà mai la possibilità di ricostruire.

e non sottovalutare il fatto che un semplice cessate il fuoco a volte cambia tantissimo gli scenari.
in Corea quando si ottenne, si pensava durasse pochi mesi ed invece è ancora in vigore, sono passati 60 anni.
certo la corea del sud è sempre sotto la minaccia di Pyongyang, intere generazioni nascono con una rigida educazione militare e una prospettiva di una guerra sempre dietro l'angolo...ma almeno vivono senza morti e distruzione in un contesto di pace e progresso.

quindi ad oggi fidati, un cessate il fuoco anche per pochi anni sarebbe oro colato altrochè.

e questo vale anche per la Palestina.
sono filopalestinese sin da quando ho imparato a leggere, ma se concedere un (ulteriore) pezzo di territorio di gaza ad Israele convinca Netanyahu a fermare questo eccidio di civili, lo farei subito.
La Palestina non ha alcuna possibilità di vincere, resistere o combattere.
contano solo i morti.




 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12320
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1256
4866

Re: Politica Internazionale

Messaggio da esba » 04/04/2024, 15:17

Noodles ha scritto: 04/04/2024, 14:58
Ang88 ha scritto: 04/04/2024, 14:38
la guerra civile in Donbass ha portato a questa guerra? A mio avviso no.
è stata usata come uno dei tanti alibi, ma è iniziata nel 2014 e già ai russi era stato chiesto di non sostenere militarmente i separatisti. Quindi non credo si possa considerare né come la &quot;scintilla&quot; né come la &quot;continuazione&quot; di quella guerra
(tra l'altro cosa ha scatenato la guerra dei separatisti in Donbass? l'annessione della Crimea da parte della Russia)

Questa resistenza per me è legittima, stop. Che gli ucraini se ne fottano del medio-lungo termine perché stanno combattendo adesso e chissà se un domani un'Ucraina indipendente esisterà ancora, mi sembra normale

Perché non abbiano stipulato una pace allora non lo so. Tu con quel <forse si?> fai il criptico, scrivi pure.

Qui quando Putin sta vincendo, a quanto scrivi, non puoi aspettarti che si fermi per stipulare un trattato. Quando Putin stava perdendo invece, se non vado errato, secondo te bisognava dargli quello che voleva -secondo le sue strozate inziali di liberazione dei territori- come se stesse vincendo. Insomma, un bel dito medio ai morti ucraini che devono inchinarsi alla real politik, d'altronde lo scrivi tu stesso che la pace sarà sicuramente ingiusta nei loro confronti
Poi leggo anche che comunque non ti aspetti una pace duratura, ma un qualcosa che duri 3-4 anni, per poi ricominciare, aspettando che quello là tiri le cuoia
Cioé, io capisco che quello è un pazzo con l'atomica, ma questo non mi sembra un piano per risolvere la situazione.
Anche perché quella che descrivi non è una situazione così differente dal continuare la guerra (posto che adesso la pace non la vuole Putin, quindi di che stiamo discutendo ad oggi?!)

la guerra civile nel Donbass è una concausa di quello a cui assistiamo oggi.
che sia stata ininfluente nelle vicende odierne è assurdo solo pensarlo.
non è stata la scintilla ? 
dipende da quale è il punto di vista in questione, per la Russia lo è stato.
ora lasciamo perdere il fatto che è stata utilizzata per mezzi propagandistici, ma che quella sia una zona contesa non è solo una macchinazione putiniana, ma è un dato di fatto. E lo è per il semplice motivo che i russofoni rappresentano almeno la metà della totalità di quella regione. 

questa resistenza è legittima?
ma figurati, certo che lo è.
ma il problema è la sua soluzione, il fine ultimo.
l'ucraina non ha i mezzi per vincere questa guerra, a meno che appunto non abbia un reale aiuto della NATO sul suo territorio.
questa cosa la sanno tutti, dall'inizio della guerra, ma vi è stato raccontato il contrario a lungo.
e qualcuno ci ha pure creduto purtroppo.


mi sono permesso di scriverlo più volte, ma niente, è perchè sono putiniano (cit.)

riguardo la pace per pochi anni, ma magari!
come stanno messe oggi le cose, sarebbe già un grande successo.
se il fronte di guerra rimane aperto le perdite continueranno ad essere enormi e non ci sarà mai la possibilità di ricostruire.

e non sottovalutare il fatto che un semplice cessate il fuoco a volte cambia tantissimo gli scenari.
in Corea quando si ottenne, si pensava durasse pochi mesi ed invece è ancora in vigore, sono passati 60 anni.
certo la corea del sud è sempre sotto la minaccia di Pyongyang, intere generazioni nascono con una rigida educazione militare e una prospettiva di una guerra sempre dietro l'angolo...ma almeno vivono senza morti e distruzione in un contesto di pace e progresso.

quindi ad oggi fidati, un cessate il fuoco anche per pochi anni sarebbe oro colato altrochè.

e questo vale anche per la Palestina.
sono filopalestinese sin da quando ho imparato a leggere, ma se concedere un (ulteriore) pezzo di territorio di gaza ad Israele convinca Netanyahu a fermare questo eccidio di civili, lo farei subito.
La Palestina non ha alcuna possibilità di vincere, resistere o combattere.
contano solo i morti.




 

9 su 10 ci hanno creduto.
 
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20009
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17869
6853

Re: Politica Internazionale

Messaggio da lelomb » 04/04/2024, 15:21

Ma chi è il pirla che ha creduto anche solo per 2 secondi che l'ucraina potesse vincere sta guerra su dai....

Se ne conoscete così tanti allora fatevi nuovi conoscenti

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21105
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3278
8393

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Noodles » 04/04/2024, 15:29

lelomb ha scritto: 04/04/2024, 15:21 Ma chi è il pirla che ha creduto anche solo per 2 secondi che l'ucraina potesse vincere sta guerra su dai....

Se ne conoscete così tanti allora fatevi nuovi conoscenti

eh se vai a rileggere le cose che si scrivevano un anno fa...ma lasciamo perdere.  :dohut0:

tra l'altro l'unica ipotesi credibile del fronte interventista era quella di una eventuale destituzione di Putin.
quella che auspicava una fronda interna russa con l'obiettivo di disautorarlo.
in questo un minimo ci ho sperato (e spero tuttora...), magari un giorno chissà.

ma in tempo di guerra è molto difficile accada, questo perchè i russi si sono sempre compattati di fronte la minaccia occidentale.
è un fatto esistenziale per loro, che noi non riusciamo a comprendere pienamente.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13433
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3547
3671

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 04/04/2024, 15:53

Noodles ha scritto: 04/04/2024, 15:29
lelomb ha scritto: 04/04/2024, 15:21 Ma chi è il pirla che ha creduto anche solo per 2 secondi che l'ucraina potesse vincere sta guerra su dai....

Se ne conoscete così tanti allora fatevi nuovi conoscenti

eh se vai a rileggere le cose che si scrivevano un anno fa...ma lasciamo perdere.  :dohut0:

tra l'altro l'unica ipotesi credibile del fronte interventista era quella di una eventuale destituzione di Putin.
quella che auspicava una fronda interna russa con l'obiettivo di disautorarlo.
in questo un minimo ci ho sperato (e spero tuttora...), magari un giorno chissà.

ma in tempo di guerra è molto difficile accada, questo perchè i russi si sono sempre compattati di fronte la minaccia occidentale.
è un fatto esistenziale per loro, che noi non riusciamo a comprendere pienamente.

A dire il vero non ricordo un popolo sotto dittatura che non sia finito in piazza ad osannare il tiranno.
Poi a festa finita erano tutti partigiani.....

Un po' come per la partita dei 100 punti, al contrario. 

Semmai certi popoli hanno una predilezione per le dittature, come noi ce l'abbiamo per i governi d'apparenza, l'importante è che facciano qualche abbellitura qua e la e che si tiri a campare.
 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”