Pagina 68 di 70

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 31/01/2016, 23:31
da rodmanalbe82
Si può anche argomentare eh :forza:

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 31/01/2016, 23:43
da nonsense
Ma onestamente fatico anche a ricordare i nomi di quelle rose :biggrin: , ricordo però che la gestione di quella Fiorentina a me non piacesse affatto, a differenza dei media.

A Catania invece ha fatto bene, ma come facile capire l'ho seguito molto meno.

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 18:35
da BruceSmith

Sampdoria: Garrone dà altri 7 milioni a Ferrero

di Marco Iaria


Non bastavano i 65 milioni versati nella Sampdoria prima di cederla, nel giugno 2014, a Massimo Ferrero. Ora si scopre che Edoardo Garrone ha staccato un altro assegno, da 7 milioni, successivamente al passaggio di proprietà. La cifra emerge dalla semestrale di bilancio del club al 30 giugno 2015, alla voce «altri proventi straordinari», e si riferisce «al riconoscimento dell’indennizzo dovuto in conseguenza del reclamo ai sensi dell’articolo 5.3 del contratto di acquisizione delle partecipazioni in Sampdoria Holding e Uc Sampdoria». Cosa significa? Che Ferrero ha ottenuto dal venditore un risarcimento alla luce di alcune correzioni contabili: come se ci fosse stato un aggiustamento del prezzo di vendita (in particolare la sopravvenienza di alcuni debiti e le mancate entrate da main sponsor). Va ricordato che la Samp non è costata un euro all’attuale proprietario – visto che non v’è traccia di aumenti di capitale per il rilevamento delle quote – e che Garrone ha azzerato i debiti con le banche versando 65 milioni nelle casse blucerchiate per poi uscire di scena.
Tenendo da parte lo spinoso tema delle fideiussioni (35 milioni garantiti dalla San Quirico sicuramente fino al 31 dicembre 2014, con l’impegno della nuova proprietà a sostituirle nel giro di 6-12 mesi), resta un po’ di stupore di fronte a questa vendita societaria a costo zero e con dote incorporata. E con l’indennizzo da 7 milioni, incassato dalla controllante blucerchiata Sport Spettacolo, appartenente alla famiglia Ferrero, e girato alla squadra sotto forma di provento straordinario. Quei 7 milioni hanno consentito alla Sampdoria di mitigare il rosso della semestrale 2015, chiusasi con una perdita di 2,9 milioni dopo che il bilancio (annuale) al 31 dicembre 2014 aveva bruciato 24,6 milioni. Le elargizioni di Garrone sono finite, Ferrero non fa il mecenate, la Samp (come altri club di A) è entrata nell’era dell’autosufficienza ed ecco che per equilibrare la gestione è stato avviato un piano di risanamento basato in particolare sulle dismissioni: nelle due sessioni di mercato del 2015 si sono realizzati 25 milioni di plusvalenze, con le partenze di Gabbiadini, Obiang, Duncan, Okaka. A gennaio si è proseguito con Eder, Zukanovic, Regini scatenando l’ira dei tifosi. La dirigenza della Samp prevede il pareggio di bilancio in questa stagione sportiva. A ogni modo, in assenza di iniezioni dell’azionista, le cessioni di calciatori paiono indispensabili per tenere a bada i conti.
(pubblicato sulla Gazzetta dello Sport del 3 febbraio 2016)


http://footballspa.gazzetta.it/2016/02/ ... a-ferrero/

La cosa davvero allucinante (perché Garrone non mi sembra proprio uno stupido) è che abbia preferito pagare i debiti e regalare la società piuttosto che tenerla. Del tipo "non ci sono speranze"

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 19:09
da T-Time
BruceSmith ha scritto:La cosa davvero allucinante (perché Garrone non mi sembra proprio uno stupido) è che abbia preferito pagare i debiti e regalare la società piuttosto che tenerla. Del tipo "non ci sono speranze"

Se ne è già parlato in passato, le voci che girano sono altre.
Ossia Ferrero sarebbe solo un prestanome e la Samp in realtà resta cosa di Garrone (e Volpi, da dietro le quinte).
Queste continue iniezioni di capitali non paiono smentire quelle voci, anzi.

Per dire, Ghirardi (al netto della levatura ben diversa del personaggio) dopo la cessione a 0 del Parma si guardò bene dal versare altri soldi, quello sì che fu un caso di fuga a gambe levate.

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 19:16
da kobe 84
Il senso di tutto ciò per Garrone? Non avrebbe neanche il ritorno di immagine dell'essere presidente di una società di calcio di serie A(posto che anche quando era al timone centellinava le sue apparenze televisive)

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 19:21
da T-Time
kobe 84 ha scritto:Il senso di tutto ciò per Garrone? Non avrebbe neanche il ritorno di immagine dell'essere presidente di una società di calcio di serie A(posto che anche quando era al timone centellinava le sue apparenze televisive)

Oh quelli (Garrone e Volpi) sono petrolieri, entrare nella loro testa e nelle loro logiche a me risulta un po' difficile :biggrin:

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 19:25
da lebronpepps
Magari sono soldi che già erano dovuti nell'accordo iniziale

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 22:52
da Bonaz
Ranocchia 2 su 2
A Genova gli vogliono già bene

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 22:55
da LeatherBoy
No ma era un rinforzo

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 23:17
da Mo_Pete
Mamma mia. Che tristezza di giocatore

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 03/02/2016, 23:40
da T-Time
Quello buono dei due DC del Bari (multi-mega cit.)

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 04/02/2016, 0:10
da The King 86
Anche Dodò bene

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 02/03/2016, 10:25
da Manu Ginobili
http://video.gazzetta.it/ramanzina-capo ... 45686d05f0
lammmmerda vera.
Se la soluzione è chiudere le curve e uno stadio silenzioso ben venga lo stadio silenzioso

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 02/03/2016, 13:22
da MarkoJaric
Bah.. Onestamente s'é visto di mooolto peggio.
Alla fine dal video si vede una roba normalissima. Non mi pare ci siano state ne minacce ne altro.
Han chiesto impegno massimo.. Non mi pare una roba così clamorosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........

Inviato: 02/03/2016, 14:35
da Manu Ginobili
Ma ti pare normale che dei giocatori devono dare conto agli ultras??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk