Sempre... qui gli vogliamo tutti ancora bene

Intanto:
gloric ha scritto: 15/04/2025, 10:47 @aeroplane_flies_high
Ti scrivo qui perché i Pistons hanno bisogno del loro topic per i PO
La situazione è questa.
Sì, in teoria si può tagliare Beal senza tante cerimonie e morta lì. Il problema è che ci sono 110 mln di dead money spalmati sul prossimo biennio nella misura 53 + 57. Non penso sia sostenibile. Sono soldi morti e basta, non ci puoi fare niente.
Si potrebbe anche procedere, sempre in teoria, a uno waive and stretch: sarebbero circa 22 mln di stretched money l'anno per cinque anni. Per fare questo, però, occorre qualche altra manovra, perché questi 22 mln, sommati ai circa 3 che dobbiamo ai contratti di Little e Liddell, ci portano sopra alla quota massima di stretched money, appunto, che non può superare il 15% del cap... è quello che diceva Marks l'altro giorno, insomma, ed è parte non piccola del problema.
Quello che dovrebbe succedere (e che invece non succederà, perché non c'è alcun motivo per cui debba succedere) è che Beal accetti un paycut. Mi viene da ridere anche mentre lo scrivo. Con il calo di rendimento cui abbiamo assistito negli ultimi due anni, sono soldi che non vedrà mai più, da altre parti. Nemmeno con il binocolo. Per questo (e per via, ovviamente, della NTC), per me la via maestra, per quanto dolorosa, resta il dump post trade KD.
Vediamo cosa si inventano. Bisognerebbe anche capire che fine fa Jones, visto che anche lui è in scadenza. Jones che non è esente da responsabilità (ci mancherebbe, il disastro di quest'anno porta anche la sua firma, in rosso), ma che è stato messo più volte in una posizione difficile dalle richieste di Ishbia.
vabbè se dal paycut Beal perde solo 3M su 110 allora non è un ostacolo insormontabileaeroplane_flies_high ha scritto: 15/04/2025, 17:07gloric ha scritto: 15/04/2025, 10:47 @aeroplane_flies_high
Ti scrivo qui perché i Pistons hanno bisogno del loro topic per i PO
La situazione è questa.
Sì, in teoria si può tagliare Beal senza tante cerimonie e morta lì. Il problema è che ci sono 110 mln di dead money spalmati sul prossimo biennio nella misura 53 + 57. Non penso sia sostenibile. Sono soldi morti e basta, non ci puoi fare niente.
Si potrebbe anche procedere, sempre in teoria, a uno waive and stretch: sarebbero circa 22 mln di stretched money l'anno per cinque anni. Per fare questo, però, occorre qualche altra manovra, perché questi 22 mln, sommati ai circa 3 che dobbiamo ai contratti di Little e Liddell, ci portano sopra alla quota massima di stretched money, appunto, che non può superare il 15% del cap... è quello che diceva Marks l'altro giorno, insomma, ed è parte non piccola del problema.
Quello che dovrebbe succedere (e che invece non succederà, perché non c'è alcun motivo per cui debba succedere) è che Beal accetti un paycut. Mi viene da ridere anche mentre lo scrivo. Con il calo di rendimento cui abbiamo assistito negli ultimi due anni, sono soldi che non vedrà mai più, da altre parti. Nemmeno con il binocolo. Per questo (e per via, ovviamente, della NTC), per me la via maestra, per quanto dolorosa, resta il dump post trade KD.
Vediamo cosa si inventano. Bisognerebbe anche capire che fine fa Jones, visto che anche lui è in scadenza. Jones che non è esente da responsabilità (ci mancherebbe, il disastro di quest'anno porta anche la sua firma, in rosso), ma che è stato messo più volte in una posizione difficile dalle richieste di Ishbia.
Sì assolutamente così.
Parlavo del taglio di Beal perché avevo latto da qualche parte proprio la stessa cosa, ovvero che per realizzarsi servirebbe una rinuncia da parte di Beal (mi pareva 3 mln ma vado a memoria).
se ritrovo l'articolo lo posto
gloric ha scritto: 15/04/2025, 22:36 Per Windhorst:
The Phoenix Suns are expected to offer Devin Booker a two-year $149.8 extension this offseason. Booker, 28, has spent the entirety of his ten-year career in the Valley and just finished up the first year of the four-year, $220.4 million extension he signed back in 2022.
Come previsto, si prova a ricostruire attorno a Book.
KD e Beal out.
ci sta se l'obiettivo fare reset totale, prendersi 1-2 anni sabbatici, e costruire attorno a Booker (e se lui è d'accordo)plax ha scritto: 16/04/2025, 10:29gloric ha scritto: 15/04/2025, 22:36 Per Windhorst:
The Phoenix Suns are expected to offer Devin Booker a two-year $149.8 extension this offseason. Booker, 28, has spent the entirety of his ten-year career in the Valley and just finished up the first year of the four-year, $220.4 million extension he signed back in 2022.
Come previsto, si prova a ricostruire attorno a Book.
KD e Beal out.
Ci sta.. Perlomeno se vedi che va un merda anche anno prossimo almeno poi booker per un eventuale scambio avrebbe un valore più alto
ma io concordo con te, non mi priverei mai di Booker (per quanto non sia un suo fan)DrGonz0 ha scritto: 16/04/2025, 11:18 Abbiamo anche visto che la percentuale di riuscita degli hard rebuild sia abbastanza bassa (sì, siamo arrivati in finale con il core Booker, Bridges, Ayton ma ci sono voluti 10 anni di merda). Personalmente ripartire da uno dei migliori giocatori della lega mi pare un buon punto di partenza, il tutto sarà vedere quanto doloroso sarà per noi liberarci di beal. Considerando che non abbiamo praticamente controllo sulle prossime pick fino al 2031, non ha nemmeno senso ripartire completamente da zero. La situazione è molto molto complicata ma di certo liberarsi di Booker non è la risposta.
nolian ha scritto: 16/04/2025, 15:55 il concetto per me è che ci può stare anche strapagarlo, ma deve essere per tenerlo a lungo termine, non per "proviamo, se non va lo tradiamo", perchè a 75M/anno diventa impossibile trovare una trade vantaggiosa