Causa influenza mi sono visto tutta la serata cover e vista la mia proverbiale supponenza dall'alto de sto ..... metto sul tavolo alcune considerazioni.
Partiamo da Toni effe, avesse mantenuto la minaccia di far cantare Carlo Conti al suo posto, probabilmente avrebbe fatto una figura migliore, oltretutto ha scelto di duettare con una che in quanto a voce non scherza e il confronto è risultato impietoso.
Le più attese erano senza dubbio Giorgia e Annalisa, sicuramente le loro doti canore hanno brillato, secondo me però s'incastrano male, sono troppo simili e pure il brano le metteva a confronto con un mostro sacro, si poteva scegliere meglio.
Al contrario, il duo Brancale Amoroso, pur non avendo le qualità delle due sopracitate, con il giusto brano e una migliore sincronia, hanno messo lì a mio giudizio la miglior performance.
I napoletani credo abbiano nel loro DNA una qualità canora innata, non a caso pure ieri sera sono stati tra i migliori, menzione speciale per Rocco e Clementino, probabilmente autori dell'esibizione più coinvolgente della serata.
Mediamente credo che le cover in inglese o in dialetto abbiano reso di più, anche Bresh nell'odissea di Creuza de ma', è stato ottimo e in generale ha dimostrato di essere uno dei migliori interpreti tra i maschietti come capacità di usare la propria voce.
Glamour a pacchi nel duo Elodie Lauro, anche la prestazione canora è stata buona, lei si sente che canta meglio, Achille Lauro è cresciuto molto come autore negli ultimi anni, ovviamente per come il suo magnetismo riempie il palco, è impensabile che non voglia pure cantare, ma da quel punto di vista avrebbe ancora del margine.
Ho dovuto aspettare una vita per vedere Neffa

e pure metà canzone prima che entrasse, ma quando è apparso ha illuminato il palco, con tutto il rispetto per i guaglioni, proprio un altra pasta.
Chiudo con Mahmood, secondo me una presenza scenica come la sua con i giusti appoggi sfonderebbe tranquillamente a livello mondiale.