Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basket 2020-21

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 19/12/2024, 14:44

Altro derby sta settimana, quello del South Carolina, nelle Palmetto Series.
Partita lunga, molto spezzettata, spesso fermi, con praticamente mezzo roster di ognuna delle due squadre con problemi di falli durante tutta la partita (almeno 4 giocatori usciti per quinto fallo), e Dillon Hunter espulso per una testata ad un avversario.
South Carolina parte fortissimo, arrivando anche ad una quindicina di lunghezze di vantaggio, ma si fa poi recuperare abbastanza in fretta. Semba comunque averla già vinta, è a +7 a 1:45 dalla fine (e a +4 a 20 secondi dalla fine), ma in uno dei soliti finali assurdi del college basket, un 1/4 dalla lunetta negli ultimi 10 secondi per i Gamecocks e tre triple di Chase Hunter nell'ultimo minuto e mezzo, compresa una di tabella sulla sirena, portano la partita all'overtime. Qui però Clemson non mantiene l'inerzia, l'attacco non funziona più, e South Carolina va davanti pur non facendo nulla di trascendentale, ed anzi sparando anche un paio di airball dall'arco. Christian Reeves avrebbe i liberi per pareggiarla a 3 secondi dalla fine, ma sbaglia.
Chase Hunter quello che ci prova di più per i Tigers, ma veramente troppo solo, l'unico altro a contribuire offensivamente è Ian Schieffelin. Collin Murray Boyles la solita partita molto solida, nonostante i problemi di falli lo abbiano limitato, ma ottimo anche Nick Pringle sotto le plance e Myles Stute dall'arco.


Utah State perde, quindi rimangono solo 4 le squadre imbattute (molto poche per questo periodo dell'anno): Drake e 3 della SEC (Florida, Oklahoma e Tennessee).

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13322
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6230
2748
Contatta:

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da The Patient » 10/01/2025, 20:38

Dai soli highlights, benino il piccolo Stojakovic, detto anche Andrej.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27516
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7035
15282
Contatta:

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da BruceSmith » 11/01/2025, 20:29

Da quando trasmettono la ncaa su dazn?

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6565
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1234
2307

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da mattew88 » 11/01/2025, 20:40

BruceSmith ha scritto: 11/01/2025, 20:29Da quando trasmettono la ncaa su dazn?
Da circa un mese.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13322
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6230
2748
Contatta:

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da The Patient » 11/01/2025, 22:06

BruceSmith ha scritto: 11/01/2025, 20:29 Da quando trasmettono la ncaa su dazn?

Da metà-fine Dicembre. Adesso sono pure finiti gli streaming DAZN (non ditemi che quelle sono partite intere o separate dalle altre, eddai) aperti ai loggati senza aver abbonamento.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 13/01/2025, 15:24

Tennessee, l'ultima imbattuta, caduta in settimana, massacrata da Florida.
Il tema principale della stagione adesso è l'annata assurda e da record che stanno avendo le squadre della SEC.
Miglior percentuale collettiva della storia, prima dell'inizio delle partite di conference NESSUNA squadra era sotto il 75% di vittorie. Lunardi ne dà attualmente 12 squadre al torneo, che sarebbe il massimo ever (precedente 11 la Big East nel 2011). Le ultime 3 squadre rimaste imbattute tutte della SEC. 5 delle prime 8 e 6 delle prime 10 del ranking.
La conseguenza è anche che ovviamente delle prime 15 schedule più difficili da qua in poi 14 sono di quadre della SEC (che per il discorso delle partecipanti al torneo è probabilmente un bene per loro).
Intanto sabato si è rotto Johni Broome. Niente operazione, ma fuori comunque a tempo indeterminato. A sto punto il favorito a player of the year probabilmente diventa Eric Dixon.

Avatar utente
skiptomylou
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/04/2005, 13:09
NFL Team: Cincinnati Bengals
Località: Seregno
10

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da skiptomylou » 27/01/2025, 9:21

Broone è tornato, non so come possa stare, ma ieri 16 dalla panca e vittoria importante in una partita bruttina vs i Volunteers

Tre Johnson nelle serate giuste sabato, è ancora discontinuo ma in certe serate non è marcabile

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 28/01/2025, 10:07

LA PARTITA del weekend è stata chiaramente Kansas-Houston. Assurda.
E' incredibile come i Jayhawks abbiano buttato via una partita che avevano già completamente vinto per due volte: alla fine dei regolamentari e alla fine del primo supplementare. Lì addirittura erano a +6, con due liberi per il +8, a 18 secondi dalla fine!!!
Juwan Roberts ormai ha messo su quel tiretto in avvicinamento che ormai è una garanzia; pensare che ad inizio carriera in attacco non esisteva proprio, ed ora nei momenti chiave vanno addirittura da lui come prima opzione.
Flory Bidunga sta guadagnando minuti (e considerazioni per il draft) con l'infortunio di KJ Adams. Come rollante e come capacità di farsi trovare al ferro è già abbastanza avanti.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12151
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3030
1365

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/01/2025, 15:37

Ho visto Maryland Indiana, partita molto intensa decisa allo sprint finale.
Maryland sembra averne di più, più o meno sempre avanti, anche se Indiana non molla, resta sempre a contatto e con qualche parziale riesce a mettere anche la testa avanti.
Da una parte i due lunghi di Maryland fanno bene ma non benissimo, discreti in attacco ma subiscono troppo a rimbalzo difensivo; gli esterni invece la fanno da padrone e decidono la gara. Gillespie qualche sprazzo, spesso soffocato dalla difesa di Indiana. Miguel e Rodney Rice trovano invece nel secondo tempo alcune strisce di triple che sostanzialmente decidono la gara.
Indiana era riuscita a recuperare con tanta intensità su due lati del campo, canestri dopo 2 o 3 rimbalzi offensivi, fino a portarsi avanti di 5 a un minuto dalla fine, ma le triple degli esterni avversari l'hanno condannata alla sconfitta in casa.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 29/01/2025, 10:48

La partita più importante della notte a Knoxville, tra Tennessee e Kentucky, in quanto entrambe reduci da sconfitte (i Wildcats addirittura due in fila), e in questa SEC terribile non si può rimanere indietro.
I ragazzi di Pope fortemente rimaneggiati, senza Lamont Butler e Andrew Carr; visto che sono ovviamente anche senza Kerr Kriisa, devono improvvisare Jaxson Robinson come portatore di palla, e alla fine è il migliore in campo. In rotazione con minuti prolungati anche i due FR bianchi Chandler e Noah, che a ranghi completi non vedono il campo. Per i Vols si fa male al ginocchio nel primo tempo Zakai Ziegler, ed è costretto a rientrare in spogliatoio, ma nel secondo è regolarmente in campo; paradossalmente il loro miglior parziale è proprio quando lui è fuori, alla fine del primo tempo, che li porta sopra di 3 all'intervallo in una partita che per il resto li ha visti quasi sempre inseguire. A Kentucky entra il tiro da fuori, la partita è una via di mezzo tra quella offensiva che vorrebbero i Wildcats e quella difensiva che vorrebbe la squadra di Rick Barnes. I padroni di casa non fanno mai scappare gli avversari, e alla fine hanno anche svariate possibilità di recuperarli, ma un attacco troppo sterile non glielo consente.
Al momento nessuna delle due sembra comunque a livello delle big assolute. 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 06/02/2025, 9:59

Al Madison partita per decidere la vetta della Big East tra le due squadre al vertice, St.John's e Marquette.
Decisivo il massacro a rimbalzo d'attacco perpetuato dai ragazzi di Rick Pitino (ad un certo punto esce una statistica che dice 21-2). I Golden Eagles stanno comunque sempre in partita, nonostante i problemi di falli, perchè i Red Storm sbagliano una quantità assurda di liberi e quindi non riescono mai a scappare tranne nel finale. MVP Kadary Richmond con una partita di un'intensità totale; dopo un avvio di stagione difficile ormai sembra tornato ai livelli stratosferici dell'anno scorso a Seton Hall. Partita vinta dai padroni di casa principalmente in difesa, nonostante al solito si tiri poco e male da tre. Striscia di 9-0 aperta, e la grafica dice che l'ultima volta che è successo sono arrivati alle F4.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17252
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1152
1001
Contatta:

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da darioambro » 13/02/2025, 18:55

Oklahoma era imbattuta, poi affronti squadre serie e crolli, con Tennessee massacrati.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4032
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
758
1602

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 14/02/2025, 14:39

The complete Wooden Award late midseason top 20:
 
Ace Bailey, Rutgers
Johni Broome, Auburn
Walter Clayton Jr., Florida
Hunter Dickinson, Kansas
Eric Dixon, Villanova
Cooper Flagg, Duke
Keshon Gilbert, Iowa State
PJ Haggerty, Memphis
Dylan Harper, Rutgers
Kasparas Jakucionis, Illinois
Curtis Jones, Iowa State
Kam Jones, Marquette
Ryan Kalkbrenner, Creighton
Alex Karaban, UConn
Chaz Lanier, Tennessee
Ryan Nembhard, Gonzaga
Maxime Raynaud, Stanford
Mark Sears, Alabama
Javon Small, West Virginia
Braden Smith, Purdue

Avrei messo Trey Kaufman-Ren, John Tonje e Donovan Dent davanti a svariati di questi. Ma probabilmente anche JT Toppin e RJ Luis.

Avatar utente
skiptomylou
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/04/2005, 13:09
NFL Team: Cincinnati Bengals
Località: Seregno
10

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da skiptomylou » 18/02/2025, 15:05

Chi l'avrebbe mai detto che saremmo arrivati ad un 1 vs 2 Auburn - Alabama anche nel basket... Segno del lento ma inesorabile spostamento di risorse verso la SEC, che grazie al football muove davvero tanto. Non so dove possa andare, probabilmente giocatore da Europa, ma Johni è davvero il classico Senior completo che scalda il cuore.

Casper, quanto fa senso vedere Duke-Stanford a metà febbraio  :dohut0:

Leggo del 30ello di Tre Johnson anche se con 1/8 da tre, l'hai vista? Mi sembra che abbia le mani da pianista ma che spesso giochi per le stats

 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14934
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1860
1574

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da Radiofreccia » 18/02/2025, 17:04

Ma le parole di Flagg sono da prendere sul serio ?

Ho letto un articolo a riguardo, non ho ascoltato l'intervista quindi non so se è stata un'interpretazione del giornalista o davvero il ragazzo ha parlato apertamente di restare un altro anno in NCAA per vincere con Duke. Ma non capirei nemmeno perché dirlo ora al 18 Febbraio, come se la stagione finisse domani.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Rispondi

Torna a “NCAA”