Jack ha scritto: 02/02/2025, 12:23
LukaDonc7c77 ha scritto: 02/02/2025, 12:15
Ma il problema non è la trade di per sé... e nemmeno la questione fisica, tecnica o salariale.
Arrivi in finale 6 mesi fa trascinato da un 25enne nel prime, decidi di scambiarlo per X motivi e cosa fai?
Chiami i Lakers in gran segreto.
Questo è preoccupante, poi magari Dallas vince 10 titoli di fila e Doncic è marcio o diventa campione mondiale di Sumo o di gare di birra. Ma il discorso è extra cestistico.
Se per voi è normale che "funzioni" così. Ok.
Non è normale ma non è neanche normale pensare che Davis sia lì per il salario. Il GM dei Mavs crede di avere chance di vincere nei prossimi 16 mesi perché che uno che fa il gm nella Nba - e peraltro neanche male se guardi l'ultimo anno, no? - saprà che volendo può prendere meglio di una prima futura. Se chiama lui i Lakers e non si prende tempo perché Doncic mica è in scadenza è perché ha deciso che Davis può fare la differenza e chi se ne frega del futuro tanto Doncic è poco professionale etc.
Per me resta una pessima operazione lato Mavs ma non capisco i discorsi sui Lakers o cazzate Klutch che mai è stata un vantaggio visto chi cacchio abbiamo pagato nel corso degli anni.
Davis deve essere presente nel pacchetto perché era l'unico modo di far combaciare i conti.
Questo non ne inficia il valore assolutamente, è un discorso a parte.
Ti ripeto il discorso che faccio non è né tecnico, né fisico o salariale.
Vendi il tuo franchise player nel prime e chiami 1 squadra quando aprendo un'asta avresti ricevuto offerte assurde.
Mi dici, Harrison voleva Anthony Davis a tutti i costi... Ok, i Lakers sono a 90 e con l'acqua alla gola, ti fai dare le briciole?
Il dramma dei ratings era più pesante del previsto, non è nemmeno un problema Lakers, Klutch o altro.
È più grosso. Però stavolta forse hanno esagerato.