anto ha scritto: 02/02/2025, 10:38
Granchio ha scritto: 02/02/2025, 10:32
Ok adesso hai scritto la tua anche nel nostro topic dove ti fregi di non mettere mai piede, direi che va bene così
Il rant contro uno dei tuoi 2 principali nemici storici lo hai fatto. Tieniti per il pomeriggio quello per l’altro nemico, la dirigenza Milan
Infatti ci metto piede solo per evidenziare i luridi mafiosi che siete sempre stati.
E per farmi due risate quando leggo win win, oppure l'incredibile moralismo ad intermittenza di persone che magari stimo anche, ed invece devo constatare che, quando ottengono qualcosa di utile alla causa NON IMPORTA COME, perdono completamente il lume della ragione.
Perlomeno Noodles, un tifoso dei Lakers con cui ho avuto spesso da ridire, ha l'onestà intellettuale di affermare di non trovare una spiegazione sensata alla trade, cosa che dovrebbe fare qualsiasi persona dotata di un grammo di cervello e di onestà intellettuale.
Ora sì...Me ne torno a sparlare della dirigenza del Milan, che anche lì siamo sullo stesso livello di moralità.
Da vomito...Come voi.
lo scambio è inspiegabile ed è nettamente pro-lakers.
non credo ci sia discussione su questo, perlomeno nel medio-lungo periodo.
oggi magari Davis fitterà alla grande per i mavs, ma anche lui deve trovare il modo di giocare con continuità.
tuttavia, come scrivi bene, abbiamo discusso in passato diverse volte.
e l'ultima discussione sulla trade pelicans davis cade a fagiolo, perchè dimostra l'incoerenza nei giudizi espressi.
all'epoca scrivevi che era un furto e io ti rispondevo che il giocatore era stato pagato troppo.
era in scadenza, voleva giocare solo per i lakers e per averlo i lakers sacrificarono 3 prime, più ball, ingram e hart.
che fanno un totale di 6 prime totali per un giocatore che in meno di un anno avrebbe firmato per i lakers via free agency, permettendo ai lakers di trattenere tutte quelle scelte.
in quel caso ci fu la grande urgenza di James che spinse per avere subito davis con lui.
ma quella trade fu equilibratissima, per diversi motivi.
così come le perplessità che all'epoca giravano attorno a davis, i dubbi sul suo fisico, furono confermati negli anni successivi.
è un ottimo secondo violino, pagato però a peso d'oro come se fosse un primo.
senza la bolla, difficilmente i lakers avrebbero vinto un titolo e mediamente faticavano a superare il primo turno.
questo perchè davis non era quel campione formidabile che scrivevate 4 anni fa, era un giocatore di grande talento, ma con mezzi fisici rivedibili.
quindi oggi, rimanendo coerente con quel pensiero, dallas ottiene molto poco per Doncic.
a meno che non si pensi che Davis è quel campione di cui parlavi qualche anno.
lo è stato?
perchè le due versioni non possono coesistere.
o i lakers nella trade per davis hanno speso troppo all'epoca, date le circostanze.
o oggi i mavs ottengono una superstar in cambio.
se poi ci metti che oggi Davis è al suo massimo per stats ed efficienza, la dicotomia di giudizio è pure peggio.