Maple Wolves ha scritto: 24/12/2024, 1:13
@LukaDonc7c77 sono d'accordo che per vincere in NBA di questi anni l'ownership deve tirare fuori soldi di tasca propria ed essere in luxury. Anche Connelly lo ha detto. Ed è quello che hanno fatto l'anno scorso.
Però qui si tratta proprio di non avere margine di manovra per costruire un roster competitivo con un cap space impostato a un certo tetto salariale.
Metti da parte quello che ha fatto Connelly prima di Towns... A me di Connelly personalmente frega zero, non ho nessun attaccamento a lui e non lo considero un genio, anzi immaginiamo proprio che venga licenziato o lasci la società e arrivi un nuovo GM che deve risolvere la situazione salariale, e ormai Gobert ce l'hai.
Penso che siamo d'accordo che Gobert a 35M non ha molto valore di trade e a 'sto punto se lo devi cedere per delle noccioline te lo tieni.
Randle, DiVincenzo, Naz Reid, Alexander-Walker e prima scelta di Detroit sono cinque asset in cambio di KAT -- cinque -- 4 giocatori di cui 3 che ti puoi tenere nel core, uno che puoi scambiare come Randle e una prima scelta (protetta nella lottery, ma non sono così sicuro che Detroit nei prossimi anni una comparsata ai Playoffs non la faccia).
Peggiori, nello star power? Sì. Ma migliori la profondità della rosa e non devi stare con l'ansia che se ti si infortuna anche solo uno di quei giocatori è game over, e Randle puoi comunque provare a scambiarlo per prenderti anche altri asset.
Se ti sei tenuto KAT hai, per un paio di anni e durante il picco di Ant:
Conley / Dillingham / X
Edwards / Shannon Jr. / X
McDaniels / Minott / X
Towns / Miller / X
Gobert / Garza / X
Con una manciata di milioni da spendere, roba che quelle X vengono coperte da gente del Tier di Hood-Schifino, non di più, tutte le penalità del Second Apron e nessuna scelta.
Questo è un roster che non va da nessuna parte, una sconfitta averlo durante il prime di un giocatore che a Minneapolis capita una volta ogni 20 anni.
Ma siamo sostanzialmente d'accordo, la tua fotografia della situazione a fine stagione scorsa è perfetta.
Ormai il danno era fatto, la situazione era irrecuperabile. Non ci piove. Probabilmente anche senza le regole del nuovo CBA.
Hai scelto una "continuità" di restare a galla, ti fai i PO e se ti gira bene magari passi pure un turno.
Come dici bene se si rompe qualcuno (tranne Ant) non manda un vacca completamente la stagione.
La gente non si incazza troppo, vendi biglietti e magliette.
D'altronde le franchigie sono aziende e quindi il ragionamento è sensato.
Ma a mente fredda non è che c'è tanto da essere ottimisti.
Vi paragono banalmente a Dallas quando ha scaricato Porzingis per Bertans e Dinwiddie, si certo la stampa di parte e la dirigenza l'han venduta dicendo che era più facile scambiare 2 contratti più piccoli ecc ecc ma di fatto è stato un ridimensionamento, l'inizio di una rifondazione.
Poi hai pure perso Brunson gratis.
Era chiarissimo che per tot anni non si sarebbe stati contender nonostante Doncic a roster. E così è stato.
Poi Dallas ha pure avuto un culo enorme nel trovare una superstar che nessuno voleva scambiata per 2 noccioline , al draft un lungo che ha dato subito un contributo importante e 2 mosse a metà stagione che ti cambiano la squadra. Si sono allineati gli astri in maniera clamorosa.
Sbaglia 1 mossa di queste e la storia si allunga di 1/2 anni come ridere.
Tra l'altro non sono nemmeno così sicuro che Doncic sarebbe rimasto in quel contesto mediocre, hanno fatto all in ad un certo punto. Ma ti può anche andare male.
E Dallas non aveva scelte future bloccate.
Ripeto, io mi sarei fatto ancora 1/2 anni con lo stesso core provando a prendere un play decente in qualche modo.
Magari fra 3 anni vincere il titolo e Connelly diventa Dio, ci sta. Il basket, fortunatamente, non è mai prevedibile.