ma okGiiowizards ha scritto: 29/11/2024, 13:03 Però molte delle nostre difficoltà presenti sono figlie della gestione precedente, con scelte di mercato assurde (vedi supermax con notrade clause concessa a Beal), scelte al draft tremendamente cannate (johnny davis con la pick 10 è in panchina fissa, kispert inizio di stagione deludente con percentuali drasticamente calate con difesa assente) e assenza per anni di un vero progetto di rebuilding. Poi quest'anno il draft è troppo pieno di talento, e probabili superstars ai tiers più alti, per permettersi di non tankare. Attenzione che abbiamo la nostra pick protetta top 10 con NY, quindi anche questo fatto (non possiamo permetterci di rischiare nemmeno l'1% di perderla) potrebbe aver influito sulla progettazione del roster.
io non ho ai detto che non tocca tankare mai
ma per anni ho sostenuto che oltre al tanking serve poi, nell'ordine
- competenza enllo scegliere i giocatori,
- staff, coach, ambiente per farli crescere...
altrimenti dop 3-4 anni ti accorgi che non hai nulla, i tuoi giovani sbocciano altrove, e tu hai un team che inspiegabilmente non riesce a vincere perchè NON SA vincere...
(quest'ultima cosa non la dico solo io, ma l'ha detta a suo tempo anche Scott Skyles, allora coach dei Magic che rinunciò a 4 anni di contratto, e di fatto al suo futuro nba, perchè i giocatori non riuscivano a giocare e vincere...nel frattempo e subito dopo Oladipo diventava un all star ai Pacers, Sabonis sbocciava, Gordon trova la sua dimensione ai Nugs...
ma potremmo ripetere il giochino per altre franchigie