Tampax in versione superlusso.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
2024/25 season and pre season
- kachlex
- Pro
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 387
- 1120
- Contatta:
- Gostis53
- Senior
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Genoa/NUFC
- 1354
- 424
Re: 2024/25 season and pre season
MATCHUP 10-11
Quarta vasca (cit.) Est 19-11-2
CLASSIFICA
1. TAMPA BAY (5587.4 - 9-1-1): vittorie in scioltezza contro Detroit e Ingersoll;
2. NEW YORK (5363.6 - 7-4-0): come TB, due vittorie abbastanza agevoli contro Ingersoll e Boulder;
3. HONOLULU (5348.4 - 8-3-0): altre due vittorie (una "facile" e una più combattuta contro la solita ostica Chattanooga) che aprono il divario con le due principali rivali dell'Ovest;
4. ACADIE (5256.8 - 8-3-0): stanno tornando gli imbattibili delle scorse stagioni, hanno la meglio in scioltezza su Boulder e Minnesota;
5. MINNESOTA (5122.1 - 9-2-0): nonostante il tanto temuto periodo di down della stagione, che arriva spesso in questo periodo, arriva una vittoria sofferta contro Chattanooga e una sconfitta che si poteva mettere in conto contro Acadie.
6. HALIFAX (5089.6 - 7-3-1): prosegue l'ottima stagione di Dom che si impone su Windsor e Dallas. Al momento il play-in non si giocherebbe
7. SEATTLE (4884.5 - 5-4-2): una sconfitta e un pareggio che non risultano così preoccupanti alla luce delle altre rivali di conference. Ottimo l'acquisto di Forsberg, relativamente "economico".
8. DETROIT (4510.0 - 5-6-0): sconfitta contro Tampa e vittoria contro Toronto, come da attese.
9. CHATTANOOGA (4465.5 - 4-5-2): perdere contro Minnesota e Honolulu ci può stare, le prossime partite sono fondamentali per tentare di raggiungere i playoff (Seattle + Windsor e Dallas).
10. TORONTO (4217.3 - 3-7-1): pessima sconfitta contro Dallas, cui se ne aggiunge un'altra contro Detroit. I playoff sembrano allontanarsi
11. PHILADELPHIA (4128.6 - 4-7-0): si vince contro Seattle e si perde Honolulu. Stagione nettamente migliore rispetto a quanto sembrava dopo le prime giornate. Con un po' di fortuna si potrebbe puntare al quinto posto di conference.
12. DALLAS (4112.2 - 3-7-1): il Russo vende Forsberg nonostante il play-in sia alla portato. L'obiettivo della stagione potrebbe essere la vittoria del playout.
13. INGERSOLL (3950.0 - 1-7-3): la stagione non riesce proprio a decollare, anche se vincere contro NY e TB non è facile per nessuno
14. QUEBEC (3906.4 - 2-6-3): pareggio importante contro Seattle e sconfitta contro Windsor. Ci si avvicina al momento delle cessioni molto probabilmente.
15. WINDSOR (3844.3 - 6-5-0): record che rimane positivo con la vittoria su Quebec
16. BOULDER (3022.6 - 0-11-0): altre due sconfitte (più combattuta con NY rispetto ad Acadie). Squadra molto sfortunata, come testimoniano i soli 50 FP di distanza rispetto a Windsor.
Quarta vasca (cit.) Est 19-11-2
CLASSIFICA
1. TAMPA BAY (5587.4 - 9-1-1): vittorie in scioltezza contro Detroit e Ingersoll;
2. NEW YORK (5363.6 - 7-4-0): come TB, due vittorie abbastanza agevoli contro Ingersoll e Boulder;
3. HONOLULU (5348.4 - 8-3-0): altre due vittorie (una "facile" e una più combattuta contro la solita ostica Chattanooga) che aprono il divario con le due principali rivali dell'Ovest;
4. ACADIE (5256.8 - 8-3-0): stanno tornando gli imbattibili delle scorse stagioni, hanno la meglio in scioltezza su Boulder e Minnesota;
5. MINNESOTA (5122.1 - 9-2-0): nonostante il tanto temuto periodo di down della stagione, che arriva spesso in questo periodo, arriva una vittoria sofferta contro Chattanooga e una sconfitta che si poteva mettere in conto contro Acadie.
6. HALIFAX (5089.6 - 7-3-1): prosegue l'ottima stagione di Dom che si impone su Windsor e Dallas. Al momento il play-in non si giocherebbe
7. SEATTLE (4884.5 - 5-4-2): una sconfitta e un pareggio che non risultano così preoccupanti alla luce delle altre rivali di conference. Ottimo l'acquisto di Forsberg, relativamente "economico".
8. DETROIT (4510.0 - 5-6-0): sconfitta contro Tampa e vittoria contro Toronto, come da attese.
9. CHATTANOOGA (4465.5 - 4-5-2): perdere contro Minnesota e Honolulu ci può stare, le prossime partite sono fondamentali per tentare di raggiungere i playoff (Seattle + Windsor e Dallas).
10. TORONTO (4217.3 - 3-7-1): pessima sconfitta contro Dallas, cui se ne aggiunge un'altra contro Detroit. I playoff sembrano allontanarsi
11. PHILADELPHIA (4128.6 - 4-7-0): si vince contro Seattle e si perde Honolulu. Stagione nettamente migliore rispetto a quanto sembrava dopo le prime giornate. Con un po' di fortuna si potrebbe puntare al quinto posto di conference.
12. DALLAS (4112.2 - 3-7-1): il Russo vende Forsberg nonostante il play-in sia alla portato. L'obiettivo della stagione potrebbe essere la vittoria del playout.
13. INGERSOLL (3950.0 - 1-7-3): la stagione non riesce proprio a decollare, anche se vincere contro NY e TB non è facile per nessuno
14. QUEBEC (3906.4 - 2-6-3): pareggio importante contro Seattle e sconfitta contro Windsor. Ci si avvicina al momento delle cessioni molto probabilmente.
15. WINDSOR (3844.3 - 6-5-0): record che rimane positivo con la vittoria su Quebec
16. BOULDER (3022.6 - 0-11-0): altre due sconfitte (più combattuta con NY rispetto ad Acadie). Squadra molto sfortunata, come testimoniano i soli 50 FP di distanza rispetto a Windsor.
- kachlex
- Pro
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 387
- 1120
- Contatta:
Re: 2024/25 season and pre season
Gostis53 ha scritto: 16/12/2024, 22:49 MATCHUP 10-11
Quarta vasca (cit.) Est 19-11-2
CLASSIFICA
1. TAMPA BAY (5587.4 - 9-1-1): vittorie in scioltezza contro Detroit e Ingersoll;
2. NEW YORK (5363.6 - 7-4-0): come TB, due vittorie abbastanza agevoli contro Ingersoll e Boulder;
3. HONOLULU (5348.4 - 8-3-0): altre due vittorie (una "facile" e una più combattuta contro la solita ostica Chattanooga) che aprono il divario con le due principali rivali dell'Ovest;
4. ACADIE (5256.8 - 8-3-0): stanno tornando gli imbattibili delle scorse stagioni, hanno la meglio in scioltezza su Boulder e Minnesota;
5. MINNESOTA (5122.1 - 9-2-0): nonostante il tanto temuto periodo di down della stagione, che arriva spesso in questo periodo, arriva una vittoria sofferta contro Chattanooga e una sconfitta che si poteva mettere in conto contro Acadie.
6. HALIFAX (5089.6 - 7-3-1): prosegue l'ottima stagione di Dom che si impone su Windsor e Dallas. Al momento il play-in non si giocherebbe
7. SEATTLE (4884.5 - 5-4-2): una sconfitta e un pareggio che non risultano così preoccupanti alla luce delle altre rivali di conference. Ottimo l'acquisto di Forsberg, relativamente "economico".
8. DETROIT (4510.0 - 5-6-0): sconfitta contro Tampa e vittoria contro Toronto, come da attese.
9. CHATTANOOGA (4465.5 - 4-5-2): perdere contro Minnesota e Honolulu ci può stare, le prossime partite sono fondamentali per tentare di raggiungere i playoff (Seattle + Windsor e Dallas).
10. TORONTO (4217.3 - 3-7-1): pessima sconfitta contro Dallas, cui se ne aggiunge un'altra contro Detroit. I playoff sembrano allontanarsi
11. PHILADELPHIA (4128.6 - 4-7-0): si vince contro Seattle e si perde Honolulu. Stagione nettamente migliore rispetto a quanto sembrava dopo le prime giornate. Con un po' di fortuna si potrebbe puntare al quinto posto di conference.
12. DALLAS (4112.2 - 3-7-1): il Russo vende Forsberg nonostante il play-in sia alla portato. L'obiettivo della stagione potrebbe essere la vittoria del playout.
13. INGERSOLL (3950.0 - 1-7-3): la stagione non riesce proprio a decollare, anche se vincere contro NY e TB non è facile per nessuno
14. QUEBEC (3906.4 - 2-6-3): pareggio importante contro Seattle e sconfitta contro Windsor. Ci si avvicina al momento delle cessioni molto probabilmente.
15. WINDSOR (3844.3 - 6-5-0): record che rimane positivo con la vittoria su Quebec
16. BOULDER (3022.6 - 0-11-0): altre due sconfitte (più combattuta con NY rispetto ad Acadie). Squadra molto sfortunata, come testimoniano i soli 50 FP di distanza rispetto a Windsor.
Ottimo come sempre.
Ad ovest Seattle l'ha scritto a lettere cubitali che ci prova, ergo meglio arrivare primi e sperare che si scannino la seconda e la terza mentre si affronta Dallas che a sorpresa arriverà quarta con al faccia di chi non ha ben capito cosa ci fa lì e come ci sia arrivato.
- TheDominator
- Senior
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 22/04/2010, 23:53
- MLB Team: Boring
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Boring
- NHL Team: Vancouver Canucks
- Località: Vancouver
- 115
- 205
- Contatta:
Re: 2024/25 season and pre season
l'occidente fa schifo, cazzo
- Gostis53
- Senior
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Genoa/NUFC
- 1354
- 424
Re: 2024/25 season and pre season
MATCHUP 12-13
Quarta vasca (cit.) Est 27-17-4
CLASSIFICA
1. NEW YORK (6466.2 - 9-4-0): un treno in corsa che supera agevolmente due delle principali contendenti dell'Ovest;
2. TAMPA BAY (6444.6 - 10-1-2): pareggino contro una ritrovata Boulder e vittoria abbastanza facile contro Minnie che costano il primo posto;
3. HALIFAX (6190.8 - 9-3-1): altre due vittorie per Dom che si riprende il terzo posto della Conference;
4. HONOLULU (6106.9 - 8-4-1): il doppio confronto contro Acadie e NY non sorride a Kach;
5. ACADIE (6032.6 - 8-4-1): due matchup con risultati combattuti ma entrambi negativi per Mate (pareggio e sconfitta) lo riportano al quarto posto della Conference. Il play-in risulta comunque improbabile;
6. SEATTLE (5838.4 - 6-5-2): male la sconfitta contro Chattanooga compensata da una vittoria che dà morale contro Acadie.
7. MINNESOTA (5709.4 - 9-4-0): il trittico di incontri contro le big dell'Est si conclude con altre due sconfitte. La distanza dal resto della conference rimane grande ma non rassicurante;
8. CHATTANOOGA (5289.8 - 5-6-2): due matchup strani in cui si ottiene una vittoria contro Seattle ma si perde contro Windsor. Sfortunata ad essere ad Est;
8. DETROIT (5280.8 - 6-7-0): continuano i risultati alterni per la squadra di alien (bene contro Quebec, benino ma sconfitta contro Halifax). Rimane in corsa per un posto ai playoff;
10. TORONTO (5091.4 - 4-8-1): dominio contro Ingersoll, ma regala la prima gioia dell'anno a Boulder;
11. DALLAS (4905.7 - 4-8-1): come sopra, sconfitta dolorosa contro Quebec e ok contro Phila;
12. WINDSOR (4793.0 - 8-5-0): arrivano altre due gioie contro Chattanooga e Phila, nonostante i fantapoints li mettano vicini all'ultimo posto;
13. QUEBEC (4791.1 - 3-7-3): continua la buona stagione per il nuovo owner che mette i bastoni tra le ruote al Russo;
14. PHILADELPHIA (4653.4 - 4-9-0): Windsor e Dallas smentiscono decisamente il mio commento della scorsa volta ;
15. INGERSOLL (4404.9 - 1-9-3): Toronto e Halifax puniscono nuovamente la squadra di Vic;
16. BOULDER (3845.5 - 1-11-1): finalmente arriva la prima vittoria, accompagnata da un pareggio buonissimo contro la ex capolista.
Quarta vasca (cit.) Est 27-17-4
CLASSIFICA
1. NEW YORK (6466.2 - 9-4-0): un treno in corsa che supera agevolmente due delle principali contendenti dell'Ovest;
2. TAMPA BAY (6444.6 - 10-1-2): pareggino contro una ritrovata Boulder e vittoria abbastanza facile contro Minnie che costano il primo posto;
3. HALIFAX (6190.8 - 9-3-1): altre due vittorie per Dom che si riprende il terzo posto della Conference;
4. HONOLULU (6106.9 - 8-4-1): il doppio confronto contro Acadie e NY non sorride a Kach;
5. ACADIE (6032.6 - 8-4-1): due matchup con risultati combattuti ma entrambi negativi per Mate (pareggio e sconfitta) lo riportano al quarto posto della Conference. Il play-in risulta comunque improbabile;
6. SEATTLE (5838.4 - 6-5-2): male la sconfitta contro Chattanooga compensata da una vittoria che dà morale contro Acadie.
7. MINNESOTA (5709.4 - 9-4-0): il trittico di incontri contro le big dell'Est si conclude con altre due sconfitte. La distanza dal resto della conference rimane grande ma non rassicurante;
8. CHATTANOOGA (5289.8 - 5-6-2): due matchup strani in cui si ottiene una vittoria contro Seattle ma si perde contro Windsor. Sfortunata ad essere ad Est;
8. DETROIT (5280.8 - 6-7-0): continuano i risultati alterni per la squadra di alien (bene contro Quebec, benino ma sconfitta contro Halifax). Rimane in corsa per un posto ai playoff;
10. TORONTO (5091.4 - 4-8-1): dominio contro Ingersoll, ma regala la prima gioia dell'anno a Boulder;
11. DALLAS (4905.7 - 4-8-1): come sopra, sconfitta dolorosa contro Quebec e ok contro Phila;
12. WINDSOR (4793.0 - 8-5-0): arrivano altre due gioie contro Chattanooga e Phila, nonostante i fantapoints li mettano vicini all'ultimo posto;
13. QUEBEC (4791.1 - 3-7-3): continua la buona stagione per il nuovo owner che mette i bastoni tra le ruote al Russo;
14. PHILADELPHIA (4653.4 - 4-9-0): Windsor e Dallas smentiscono decisamente il mio commento della scorsa volta ;
15. INGERSOLL (4404.9 - 1-9-3): Toronto e Halifax puniscono nuovamente la squadra di Vic;
16. BOULDER (3845.5 - 1-11-1): finalmente arriva la prima vittoria, accompagnata da un pareggio buonissimo contro la ex capolista.
- bure
- Moderator
- Messaggi: 7756
- Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
- NHL Team: Batteries :truzzo:
- 20
- 98
Re: 2024/25 season and pre season
Emblematico l' esito degli scontri tra le prime due ad Est e le prime due ad Ovest
- kachlex
- Pro
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 387
- 1120
- Contatta:
Re: 2024/25 season and pre season
Sempre forza Tampabure ha scritto:Emblematico l' esito degli scontri tra le prime due ad Est e le prime due ad Ovest
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
- Gostis53
- Senior
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Genoa/NUFC
- 1354
- 424
Re: 2024/25 season and pre season
MATCHUP 14
Confronto tra conference: Est 30-20-6
CLASSIFICA
1. NEW YORK (6962.8 - 10-4-0): la capolista prosegue la sua corsa contro una Seattle in difficoltà senza Q. Hughes. Top: Marner, flop: Verhaeghe;
2. TAMPA BAY (6887.7 - 11-1-2): nonostante una settimana non ottima, arriva l'ennesima vittoria. Top: Samsonov, flop: Sergachev;
3. HALIFAX (6509.1 - 9-3-2): i portieri regalano un pareggio contro l'ultima della classifica. Top: Luukkonen, flop: Rust;
4. HONOLULU (6342.7 - 8-5-1): il periodo festivo non sorride a Kach. Top: Cirelli, flop: Tkachuk;
5. ACADIE (6289.6 - 8-5-1): sconfitta pesante contro Windsor. Top: Pietrangelo, flop: Josi;
6. MINNESOTA (6190.9 - 10-4-0): il periodo negativo sembra essere lasciato alle spalle. Top: Swayman, flop: Chabot;
7. SEATTLE (6098.6 - 6-6-2): periodo di crisi con gli skaters che hanno smesso di segnare. Top: Gustavsson, flop: Carlsson;
8. DETROIT (5741.3 - 7-7-0): fase della stagione molto positiva per Alien, che si avvicina alla zona playoff. Top: Thompson, flop: McBain;
9. CHATTANOOGA (5604.6 - 5-6-3): portieri e stats secondarie permettono di ottenere un pareggio molto utile. Top: Hellebuyck, flop: Keller;
10. TORONTO (5342.5 - 4-8-1): settimana non così negativa come direbbe il punteggio. Top: Byfield, flop: Granlund;
11. DALLAS (5260.3 - 4-8-2): pareggio poco utile con i portieri che non consentono di ottenere una vittoria importante. Top: Ehlers, flop: i portieri;
12. WINDSOR (5216.2 - 9-5-0): altro risultato di prestigio per Manfe che continua una stagione molto positiva. Top: Quinn, flop: Smith;
13. QUEBEC (5187.0 - 4-7-3): rimane in gioco per lo spareggio playoff grazie alla vittoria contro una Ingersoll in crisi nera. Top: Parayko, flop: Miller;
14. PHILADELPHIA (4867.0 - 4-10-0): la stagione si avvia verso la conclusione senza possibilità di playoff (prime cessioni eccellenti: Palmieri e Giroux). Top: Werenski, flop: Shesterkin;
15. INGERSOLL (4637.2 - 1-10-3): mente rivolta alla prossima stagione. Top: Newhook, flop: Zibanejad;
16. BOULDER (4173.8 - 1-11-2): continua il buon periodo per i ragazzi di Boulder, con la terza partita consecutiva senza sconfitte. Top: Lehkonen, flop: Atkinson.
Confronto tra conference: Est 30-20-6
CLASSIFICA
1. NEW YORK (6962.8 - 10-4-0): la capolista prosegue la sua corsa contro una Seattle in difficoltà senza Q. Hughes. Top: Marner, flop: Verhaeghe;
2. TAMPA BAY (6887.7 - 11-1-2): nonostante una settimana non ottima, arriva l'ennesima vittoria. Top: Samsonov, flop: Sergachev;
3. HALIFAX (6509.1 - 9-3-2): i portieri regalano un pareggio contro l'ultima della classifica. Top: Luukkonen, flop: Rust;
4. HONOLULU (6342.7 - 8-5-1): il periodo festivo non sorride a Kach. Top: Cirelli, flop: Tkachuk;
5. ACADIE (6289.6 - 8-5-1): sconfitta pesante contro Windsor. Top: Pietrangelo, flop: Josi;
6. MINNESOTA (6190.9 - 10-4-0): il periodo negativo sembra essere lasciato alle spalle. Top: Swayman, flop: Chabot;
7. SEATTLE (6098.6 - 6-6-2): periodo di crisi con gli skaters che hanno smesso di segnare. Top: Gustavsson, flop: Carlsson;
8. DETROIT (5741.3 - 7-7-0): fase della stagione molto positiva per Alien, che si avvicina alla zona playoff. Top: Thompson, flop: McBain;
9. CHATTANOOGA (5604.6 - 5-6-3): portieri e stats secondarie permettono di ottenere un pareggio molto utile. Top: Hellebuyck, flop: Keller;
10. TORONTO (5342.5 - 4-8-1): settimana non così negativa come direbbe il punteggio. Top: Byfield, flop: Granlund;
11. DALLAS (5260.3 - 4-8-2): pareggio poco utile con i portieri che non consentono di ottenere una vittoria importante. Top: Ehlers, flop: i portieri;
12. WINDSOR (5216.2 - 9-5-0): altro risultato di prestigio per Manfe che continua una stagione molto positiva. Top: Quinn, flop: Smith;
13. QUEBEC (5187.0 - 4-7-3): rimane in gioco per lo spareggio playoff grazie alla vittoria contro una Ingersoll in crisi nera. Top: Parayko, flop: Miller;
14. PHILADELPHIA (4867.0 - 4-10-0): la stagione si avvia verso la conclusione senza possibilità di playoff (prime cessioni eccellenti: Palmieri e Giroux). Top: Werenski, flop: Shesterkin;
15. INGERSOLL (4637.2 - 1-10-3): mente rivolta alla prossima stagione. Top: Newhook, flop: Zibanejad;
16. BOULDER (4173.8 - 1-11-2): continua il buon periodo per i ragazzi di Boulder, con la terza partita consecutiva senza sconfitte. Top: Lehkonen, flop: Atkinson.