BruceSmith ha scritto: 12/11/2024, 11:53
rivisto Black Hawk Down.
per quel che mi riguarda, rimane uno dei migliori film di guerra visti (anche se lo sbarco in Normandia del soldato Ryan rimane insuperabile).
ma leggendo qualche recensione qua e là sono in minoranza.
rimane da capire - vale anche per i commenti in rete su Civil War (grazie a chi lo ha segnalato) - se si valuta un film in base
al film o a cosa ci si vuole sentir raccontare.
Ricordo che lo passavano sempre in seconda serata e io da ragazzo ero ipnotizzato mentre mio padre lo derubricava ad "americanata" ruffiana e spettacolarizzante.
In definitiva secondo me dipende in gran parte da che tipo di "critica" lo vede. Visto che oggi siamo un po' tutti critici.
Nel caso di Black Hawk Down è un film di guerra ma che si esprime di più attraverso l'action, per quel che mi ricordo (è passato un bel po'), che rimane un genere che tanti guardano dall'alto in basso.
Se ci aggiungi che i film di guerra canonici sono impostati in modo completamente diverso quindi si portano dietro quell'aspettativa e che i film di guerra di spicco sono anche tra i più belli di sempre, trovi le ragioni delle critiche divise. Persino Full Metal Jacket si prese critiche da quel punto di vista, perché il film ha 2 anime e la prima parte cozza con quello che dovrebbe essere un film di quel tipo, ovvero orizzonti di gloria.
Per quanto mi riguarda invece si tratta di un Ridley Scott assolutamente ispirato alla regia, che rende il film bello. Ma è fuori dai canoni specifici che "dovrebbe" avere e magari alcuni temi molto pesanti li tratta con poco tatto.