nolian ha scritto: 03/11/2024, 6:27
Visto il riassunto di 10' della partita coi Cavs
Mi salta all'occhio una cosa: la difesa in area dei Bucks
Passivi, inesistenti.
Eppure almeno Lopez e Giannis sarebbero ottimi difensori...
B.Lopez però forse ha perso mobilità, perché ha sempre un ottimo posizionamento nel chiudere una penetrazione frontale, ma...
ma niente, è esattamente questo.
ci attaccano in p&r alto contro lui e Lillard, uno non sa che fare e l'altro è troppo lento. si crea il buco, l'attaccante ha metri di vantaggio, la difesa deve muoversi e arrivano i tagli a canestro o le triple wide open.
Thats'it.
Serve un lungo difensivo che possa farsi 20-25 minuti, con un minimo di QI difensivo e che possa tenere almeno il primo cambio sul p&r. l'uomo di Gianni è sempre in angolo per cui appena fa due passi verso il centro è una tripla dall'angolo wide open.
Alla fine ti accorgi che i cavs avranno fatto una dozzina abbondante di canestri servendo un taglio in area con tutti i Bucks (Lopez e Giannis compresi) in area, con conclusioni da 1m praticamente indisturbate
Giannis alla fine risulta il miglior rimbalzista del game con 16, ma io ne ho contati una manciata abbondante in cui gli han preso rimbalzi offensivi in testa con lui che neanche salta. Tre volte nel solo primo quarto...BOH...
Tornando alla difesa di squadra mi sono sembrati meglio sugli esterni che non sotto, diversi hanno la difficoltà di tenere il primo passo e sicuro non sono (i Bucks) un roster che può cambiare le marcature tutti su tutti, ma il problema principale è secondo ne dopo: superato lo schieramento iniziale degli esterni, i cavs non trovavano ostacoli per arrivare a canestro, direttamente o con passaggi in area per i tagli dei piccoli
non tutte le squadre hanno fortunatamente il backcourt dei Cavs, che attualmente sta creando problemi più o meno a tutti.
nell'NBA attuale serve mobilità, se hai un Lopez 36enne sai già che avrai dei problemi, non ha più il passo per coprire 6 metri di campo, figuriamoci se deve uscire oltre l'arco a prendere le guardie.
poi non so se l'idea fosse "mandiamoli dentro piuttosto che farli tirare dall'angolo" ma la struttura del quintetto ti espone a queste dinamiche. mettiamoci che Lillard è un palo della luce ed ecco fatto. poi è RS quindi si difende un po' come capita.
comunque perdere di 1 su un tiro allo scadere contro la squadra più calda della lega non è un brutto risultato eh.
cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, questa contro altre 26-27 squadre la si vinceva.
pazienza.