Quanto cazzo avrei voluto essere li a Londra, quando ci sono stato a vedere i Bears nel 2011 (vittoria contro Tampa Bay) credo sia stato una delle giornate più eccitanti della mia vita.
Ho visto in diretta il primo quarto (orrendo), poi sono uscito perché con un figlio di 3 anni è giusto fare qualcosa la domenica pomeriggio e avevo in testa brutti pensieri per via di quello che avevo visto dove i Jaguars ci avevano dominato (seppur avanti solo 3-0).
Ritorno a casa, rimetto la partita e giochiamo tre quarti eccezionali dove annichiliamo l'avversario, che avrà pure i suoi bei problemi, ma esattamente come con Carolina bisogna batterla in ogni caso.
PAGELLE
QB --> 8, mezzo voto in più per il punt con le mani chirurgico fatto nel secondo quarto con un piccione viaggiatore per Moore. Per il resto si vede il talento indiscutibile e godo come un riccio a pensare a cosa possa diventare nei prossimi anni.
RB --> 7, KIEDETESUBITOSKUSAASWIFT!!!!!!!!! Roshown sembra un RB degli anni 90 con anche una presa difficile su uno screen di Caleb.
TE --> 9, oltre alla solita giornata in ufficio con 2 TD (possiamo dire che Kmet è un TOP 10 TE della Lega?) sostituisce pure il long snapper infortunato, cosa puoi chiedere di più?
OL --> 6,5, la sensazione di incertezza te la danno sempre, ma non è più l'argine di carta delle primissime settimane
DL --> 7, provocazione: non si vede più Sweat! Nel senso che lui c'è, ma gli altri sono cresciuti talmente tanto da "normalizzare" il #98
LB --> 8, Edwards e Edmunds sono due LB clamorosi, attivi sul running game, pronti al generare sempre turnover, sempre nel vivo dell'azione. Ora
@chinasky mi smentirà, ma Edmunds > Roquan Smith.
DB --> 7, nonostanze le assenze di Stevenson, Brisker e Gordon per metà partita, non si sente la differenza
ST --> 6, Taylor con un paio di punt esagerati, Cairo con errore nel FG.
E alla fine di tutte queste seghe a vicenda, siamo sempre ultimi in division

