Non sposta di una virgola la qualità dei roster dei Packers. Anzi, credo che possa dare spazio a qualcuno di più meritevole, per me è sempre stato molto sopravvalutato Dillon (in generale, non in questo topic, quì si parla solo di Love Hall of Famer ed MVP)
Green Bay Packers.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1396
- 764
Re: Green Bay Packers.
Non sposta di una virgola la qualità dei roster dei Packers. Anzi, credo che possa dare spazio a qualcuno di più meritevole, per me è sempre stato molto sopravvalutato Dillon (in generale, non in questo topic, quì si parla solo di Love Hall of Famer ed MVP)
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Quindi si va a Sampa, nell'arena del Corinthians, davanti a una marea (relativa) di tifosi Green & Gold.
Siamo anche quest'anno la squadra più giovane in NFL. Loro sono complessivamente più esperti e, direi, più forti. Anche se nella percezione di entrambe le squadre pesa una seconda parte di 2023 di segno opposto.
Loro hanno cambiato OC (Moore) e DC (Fangio). Devono assorbire il ritiro di Kelce e una nuova configurazione in OL, con Jurgens C e Bekhton RG. A AJ Brown, DeVonta Smith e Dallas Goedert hanno aggiunto Saquon (upgrade netto su Swift da tutti i punti di vista) e una wild card come Johnny Wilson. Non hanno un vero #1 Edge (non c'è un TJ Watt, per intenderci), ma sono pericolosissimi all'interno con la coppia da Georgia Davis-Carter (e dietro due ottimi giocatori come Huff e Sweat c'è comunque un altro Bulldog, Nolan Smith, che mi piaceva tantissimo, pre draft). LB room per me rivedibile (al netto della possibile esplosione di un altro ex Georgia, Nakobe Dean, della stessa nidiata cui apparteneva anche Quay). Secondarie rinnovate intorno a Slay con l'innesto di due rookie (Mitchell e DeJean) che per me potrebbero/dovrebbero partire subito starter. Poi Hurts, un giocatore di cui sappiamo ormai più o meno tutto. Vedremo come sta, e se è tornato quello del 2022.
Noi abbiamo un roster completo, con qualche incertezza a LB e un grosso punto di domanda sul nuovo DC. Che ha fatto un'ottima impressione letteralmente ogni volta che ha aperto bocca... ma che non ha mai avuto la responsabilità di un'intera D NFL. Mi pare impossibile non sia un upgrade netto rispetto a Barry, ma questo potrebbe anche non voler dire molto. Per il resto, se in attacco ci manteniamo su livelli comparabili a quelli degli ultimi PO, se la DLine (forse, insieme alla WR room, il miglior reparto dell'intero roster) fa quello che deve fare (dominare, cioè), e se troviamo una maniera di limitare i loro (fenomenali) skill players, possiamo riuscire a tenere il campo. E poi si vede
Siamo anche quest'anno la squadra più giovane in NFL. Loro sono complessivamente più esperti e, direi, più forti. Anche se nella percezione di entrambe le squadre pesa una seconda parte di 2023 di segno opposto.
Loro hanno cambiato OC (Moore) e DC (Fangio). Devono assorbire il ritiro di Kelce e una nuova configurazione in OL, con Jurgens C e Bekhton RG. A AJ Brown, DeVonta Smith e Dallas Goedert hanno aggiunto Saquon (upgrade netto su Swift da tutti i punti di vista) e una wild card come Johnny Wilson. Non hanno un vero #1 Edge (non c'è un TJ Watt, per intenderci), ma sono pericolosissimi all'interno con la coppia da Georgia Davis-Carter (e dietro due ottimi giocatori come Huff e Sweat c'è comunque un altro Bulldog, Nolan Smith, che mi piaceva tantissimo, pre draft). LB room per me rivedibile (al netto della possibile esplosione di un altro ex Georgia, Nakobe Dean, della stessa nidiata cui apparteneva anche Quay). Secondarie rinnovate intorno a Slay con l'innesto di due rookie (Mitchell e DeJean) che per me potrebbero/dovrebbero partire subito starter. Poi Hurts, un giocatore di cui sappiamo ormai più o meno tutto. Vedremo come sta, e se è tornato quello del 2022.
Noi abbiamo un roster completo, con qualche incertezza a LB e un grosso punto di domanda sul nuovo DC. Che ha fatto un'ottima impressione letteralmente ogni volta che ha aperto bocca... ma che non ha mai avuto la responsabilità di un'intera D NFL. Mi pare impossibile non sia un upgrade netto rispetto a Barry, ma questo potrebbe anche non voler dire molto. Per il resto, se in attacco ci manteniamo su livelli comparabili a quelli degli ultimi PO, se la DLine (forse, insieme alla WR room, il miglior reparto dell'intero roster) fa quello che deve fare (dominare, cioè), e se troviamo una maniera di limitare i loro (fenomenali) skill players, possiamo riuscire a tenere il campo. E poi si vede

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Davo un'occhiata al roster Jags.
Amos out, Deguara in PS. Savage tra i 53. Come slot
Tra i primi cambi della OL (RT in particolare), Cole Van Lanen. Che credevo fosse fuori dalla Lega da anni...
Amos out, Deguara in PS. Savage tra i 53. Come slot

Tra i primi cambi della OL (RT in particolare), Cole Van Lanen. Che credevo fosse fuori dalla Lega da anni...

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Ma una preview della stagione, @lelomb ? 

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
La North, comunque, sarà una tonnara.
I Lions sono ormai una delle favorite NFC, dietro SF e, sulla carta, al pari di Phila. Roster che al momento non sembra avere punti deboli evidenti... a parte, in determinate condizioni, Goff. Che però, nella grande maggioranza dei casi, si troverà nella situazione ideale per fare il necessario.
Chicago ha per le mani un QB rookie estremamente talentuoso e, grazie all'esito incredibilmente felice della trade con Carolina, lo inserisce in un contesto tecnico molto superiore a quello che appartiene solitamente alle squadre che scelgono alla #1. Per me sono pericolosi da subito e possono ambire, se la stagione va come deve, e al netto di infortuni, ai PO.
I Vikings sembrano la vittima designata, ma non daranno la stagione persa da subito. L'infortunio di McCarthy, in relazione al 2024, pesa secondo me il giusto (non so quanto avrebbe visto il campo, anche fosse rimasto sano). Darnold ha probabilmente l'ultima occasione della carriera da starter, e la ottiene impacchettata con: una mente offensiva come O'Connell; uno dei due migliori ricevitori della Lega, e uno dei migliori #2; un eccellente TE, che prima o poi tornerà sano; una buona linea, con due ottimi T; un RB un po' troppo injury prone, ma che può essere un'opzione eccellente anche nel passing game. Per me c'è una possibilità che da qui possa venir fuori un comeback alla Geno.
Poi ci siamo noi.
C'è un universo in cui la seconda parte della stagione scorsa è stata un fluke. In quest'universo, Love si rivela uno sparapalloni e basta; la linea mostra la corda sui tackle, e non riesce a trovare un'opzione percorribile a RG; Morgan è un fallimento; LaFleur non riesce a ricreare la chimica 2023, e la mancanza di elementi realmente elite tra WR e TE si avverte in modo chiaro; Jacobs appare troppo logoro e Lloyd troppo acerbo; Hafley non riesce a trasformare un reparto in cui a mancare non era buon coaching ma, semplicemente, talento. E poi gli infortuni, che non lasciano in pace né Watson, né Stokes, né Jacobs, né Cooper. Il miglior reparto finiscono per essere le Safety... ma, appunto, sono Safety. E così chiudiamo con record negativo, e ovviamente fuori dai PO. Peccato per quello che poteva essere e non è stato, e per tutte le illusioni che ci siamo creati.
Però c'è anche un universo in cui Love e LaFleur riprendono da dove hanno lasciato, e in cui ritroviamo, intatto, l'attacco della stagione scorsa. Con larga parte della squadra che lavora insieme ormai da un anno, e permette ai nuovi di inserirsi in un contesto rodato, in cui non si deve costruire da zero, come un anno fa, ma in cui sono ormai in diversi a sapere cosa si deve fare e come occorre farlo. Qui Hafley riesce, per la prima volta negli ultimi 15 anni, a rendere la D un reparto migliore della somma delle parti. E gli ST galleggiano felicemente intorno alla ventesima posizione del ranking. Ecco, in questo universo, possiamo sperare di perdere ancora una volta contro SF ai PO
I Lions sono ormai una delle favorite NFC, dietro SF e, sulla carta, al pari di Phila. Roster che al momento non sembra avere punti deboli evidenti... a parte, in determinate condizioni, Goff. Che però, nella grande maggioranza dei casi, si troverà nella situazione ideale per fare il necessario.
Chicago ha per le mani un QB rookie estremamente talentuoso e, grazie all'esito incredibilmente felice della trade con Carolina, lo inserisce in un contesto tecnico molto superiore a quello che appartiene solitamente alle squadre che scelgono alla #1. Per me sono pericolosi da subito e possono ambire, se la stagione va come deve, e al netto di infortuni, ai PO.
I Vikings sembrano la vittima designata, ma non daranno la stagione persa da subito. L'infortunio di McCarthy, in relazione al 2024, pesa secondo me il giusto (non so quanto avrebbe visto il campo, anche fosse rimasto sano). Darnold ha probabilmente l'ultima occasione della carriera da starter, e la ottiene impacchettata con: una mente offensiva come O'Connell; uno dei due migliori ricevitori della Lega, e uno dei migliori #2; un eccellente TE, che prima o poi tornerà sano; una buona linea, con due ottimi T; un RB un po' troppo injury prone, ma che può essere un'opzione eccellente anche nel passing game. Per me c'è una possibilità che da qui possa venir fuori un comeback alla Geno.
Poi ci siamo noi.
C'è un universo in cui la seconda parte della stagione scorsa è stata un fluke. In quest'universo, Love si rivela uno sparapalloni e basta; la linea mostra la corda sui tackle, e non riesce a trovare un'opzione percorribile a RG; Morgan è un fallimento; LaFleur non riesce a ricreare la chimica 2023, e la mancanza di elementi realmente elite tra WR e TE si avverte in modo chiaro; Jacobs appare troppo logoro e Lloyd troppo acerbo; Hafley non riesce a trasformare un reparto in cui a mancare non era buon coaching ma, semplicemente, talento. E poi gli infortuni, che non lasciano in pace né Watson, né Stokes, né Jacobs, né Cooper. Il miglior reparto finiscono per essere le Safety... ma, appunto, sono Safety. E così chiudiamo con record negativo, e ovviamente fuori dai PO. Peccato per quello che poteva essere e non è stato, e per tutte le illusioni che ci siamo creati.
Però c'è anche un universo in cui Love e LaFleur riprendono da dove hanno lasciato, e in cui ritroviamo, intatto, l'attacco della stagione scorsa. Con larga parte della squadra che lavora insieme ormai da un anno, e permette ai nuovi di inserirsi in un contesto rodato, in cui non si deve costruire da zero, come un anno fa, ma in cui sono ormai in diversi a sapere cosa si deve fare e come occorre farlo. Qui Hafley riesce, per la prima volta negli ultimi 15 anni, a rendere la D un reparto migliore della somma delle parti. E gli ST galleggiano felicemente intorno alla ventesima posizione del ranking. Ecco, in questo universo, possiamo sperare di perdere ancora una volta contro SF ai PO

-
- Hero Member
- Messaggi: 27621
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13907
- 9877
Re: Green Bay Packers.
Per quello che conta (meno di zero) per me la division la vincete voi. 

- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1396
- 764
Re: Green Bay Packers.
Anche per me.
Ma stasera si inizia a gufare.
Ma stasera si inizia a gufare.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27621
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13907
- 9877
Re: Green Bay Packers.
Che partita ha fatto Jaire "CB1" Alexander? Terrificante mamma mia. Mandato al bar di continuo, penalità, contato almeno 3 volte in cui anzichè placcare ha fatto "business decisions" (una su AJ Brown in cui è scivolato, 1-2 giochi dopo su DeVonta, poi nell'ultimo drive sempre su Smith). Salvato solo dall'intercetto su Brown (che è una pallaccia - una delle tante ieri - di Hurts).
Terzo anno di fila che dovreste avere un'ottima difesa che in realtà fa schifo? 400+ yard di total offense, ultimo drive in cui doveva fare uno stop e si fa muovere la catena in faccia per 7 minuti, più di 30 punti subiti. Ok gli Eagles non sono i primi che passano per strada però...
Love a fasi alterne, intanto non ho visto l'infortunio e speriamo non sia grave, ciò detto un po' i ricevitori non gli hanno fatto favori con dei drop abbastanza clamorosi (anche per colpa del terreno), un po' di palle invece sparate malamente e che potevano facilmente essere intercettate (il potenziale pick six su tutte). Intercetto così così.
Confermo che Watson in sta squadra è al più un WR3.
Jacobs male nel primo tempo ma eccellente nel secondo.
Terzo anno di fila che dovreste avere un'ottima difesa che in realtà fa schifo? 400+ yard di total offense, ultimo drive in cui doveva fare uno stop e si fa muovere la catena in faccia per 7 minuti, più di 30 punti subiti. Ok gli Eagles non sono i primi che passano per strada però...
Love a fasi alterne, intanto non ho visto l'infortunio e speriamo non sia grave, ciò detto un po' i ricevitori non gli hanno fatto favori con dei drop abbastanza clamorosi (anche per colpa del terreno), un po' di palle invece sparate malamente e che potevano facilmente essere intercettate (il potenziale pick six su tutte). Intercetto così così.
Confermo che Watson in sta squadra è al più un WR3.
Jacobs male nel primo tempo ma eccellente nel secondo.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1396
- 764
Re: Green Bay Packers.
Jacobs è dallo scorso anno ai Raiders che mi sembra sempre terribilmente lento. Per me perderà snap nel corso dell'anno.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
Va beh non starei a far pianti e disperazione sulla quarta di preseason in cui abbiamo sbagliato decisamente di più e nei momenti meno opportuni e l'abbiamo giustamente pagata.
Non ce ne uno che abbia fatto una partita ordinata e pulita da inizio alla fine ne in campo ne in sideline.
Tiro giù solo alcuni spunti:
- Redzone offense che non può essere così brutta, uscire da quel primo quarto con 6 punti invece di 14 praticamente ti costa la partita.
- time out del primo tempo e 4e5 non giocato. No comment. Attacco comunque discretamente chiamato tranne un paio di cose evidentemente fuori dalle nostre corse
- kraft gioca 3 volte gli snap di musgrave. Malissimo per il mio fanta, molto male per i packers in più nell'unica volta in cui vien chiamato in causa è molle come un fico e una palla non esattamente giudiziosa di love si trasorma in un int, dall'altra parte Brown salva un pick six giocando da DB una delle tante letturacce di Hurts.
- Love abbastanza bene come scelte, gli abbuoniamo la panicata dopo scivolata che quasi gli costa un pick six, molto meno come precisione. Va bene esser un giocatore di ritmo e va pure bene chiedere aiuto ai ricevitori, ma troppe volte non ci sono stati favori reciproci; drop sulle palle belle e palle bruttine quando i wr erano liberi.
- Difesa meh.. cose interessanti altre meno. Cose diverse risultati non sempre diversi.
Da dire che le responsabilità personali in questo contesto sono evidenti e a parte un paio di giochi in cui moore se l'è effettivamente portata da casa tutto sommato mi è parsa una partita chiamata bene e preparata abbastanza bene sopratutto nel contenimento di hurts.
- linea offensiva che passa una metà di tempo a non bloccare per le corse e l'altra a non bloccare più di tanto per i passaggi.. Morgan indietro come la coda del cane.
Da quello che ho visto per Love sarei moderatamente tranquillo,(posto che mi è parso di capire dalla versione adfree accelerata da me, che lo stessero trattando al polpaccio) distorsionina caviglia. Visto aggirarsi sulle sue gambe post spogliatoi.
Speriamo non serva per un eventuale tiebreaker e testa a domenica
Non ce ne uno che abbia fatto una partita ordinata e pulita da inizio alla fine ne in campo ne in sideline.
Tiro giù solo alcuni spunti:
- Redzone offense che non può essere così brutta, uscire da quel primo quarto con 6 punti invece di 14 praticamente ti costa la partita.
- time out del primo tempo e 4e5 non giocato. No comment. Attacco comunque discretamente chiamato tranne un paio di cose evidentemente fuori dalle nostre corse
- kraft gioca 3 volte gli snap di musgrave. Malissimo per il mio fanta, molto male per i packers in più nell'unica volta in cui vien chiamato in causa è molle come un fico e una palla non esattamente giudiziosa di love si trasorma in un int, dall'altra parte Brown salva un pick six giocando da DB una delle tante letturacce di Hurts.
- Love abbastanza bene come scelte, gli abbuoniamo la panicata dopo scivolata che quasi gli costa un pick six, molto meno come precisione. Va bene esser un giocatore di ritmo e va pure bene chiedere aiuto ai ricevitori, ma troppe volte non ci sono stati favori reciproci; drop sulle palle belle e palle bruttine quando i wr erano liberi.
- Difesa meh.. cose interessanti altre meno. Cose diverse risultati non sempre diversi.
Da dire che le responsabilità personali in questo contesto sono evidenti e a parte un paio di giochi in cui moore se l'è effettivamente portata da casa tutto sommato mi è parsa una partita chiamata bene e preparata abbastanza bene sopratutto nel contenimento di hurts.
- linea offensiva che passa una metà di tempo a non bloccare per le corse e l'altra a non bloccare più di tanto per i passaggi.. Morgan indietro come la coda del cane.
Da quello che ho visto per Love sarei moderatamente tranquillo,(posto che mi è parso di capire dalla versione adfree accelerata da me, che lo stessero trattando al polpaccio) distorsionina caviglia. Visto aggirarsi sulle sue gambe post spogliatoi.
Speriamo non serva per un eventuale tiebreaker e testa a domenica
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
Wolviesix ha scritto: 07/09/2024, 9:15 Che partita ha fatto Jaire "CB1" Alexander? Terrificante mamma mia. Mandato al bar di continuo, penalità, contato almeno 3 volte in cui anzichè placcare ha fatto "business decisions" (una su AJ Brown in cui è scivolato, 1-2 giochi dopo su DeVonta, poi nell'ultimo drive sempre su Smith). Salvato solo dall'intercetto su Brown (che è una pallaccia - una delle tante ieri - di Hurts).
Terzo anno di fila che dovreste avere un'ottima difesa che in realtà fa schifo? 400+ yard di total offense, ultimo drive in cui doveva fare uno stop e si fa muovere la catena in faccia per 7 minuti, più di 30 punti subiti. Ok gli Eagles non sono i primi che passano per strada però...
Love a fasi alterne, intanto non ho visto l'infortunio e speriamo non sia grave, ciò detto un po' i ricevitori non gli hanno fatto favori con dei drop abbastanza clamorosi (anche per colpa del terreno), un po' di palle invece sparate malamente e che potevano facilmente essere intercettate (il potenziale pick six su tutte). Intercetto così così.
Confermo che Watson in sta squadra è al più un WR3.
Jacobs male nel primo tempo ma eccellente nel secondo.
Terrificante è un po' troppo, diciamo pessima.
Perché non è che lo ha arato sempre, ma quando ha sbagliato lo ha fatto veramente in grande. Secondo me non è stata manco una business decision, ha proprio lippato tempo e spazio del placcaggio. Quando ha cercato di bumparlo mi ha fatto pure tenerezza, posso capire se ci provi nelle prime 3 yard, ma con quello lanciato in corsa piena e per altro già con l'idea di andare interno ha fatto la fine di willy il coyote.
400yds, ma 3 TO forzati o 400yds e meno male 3 to altrimenti sarebbero state 600?!

Per me chiunque si spinga a far classificazioni sulle posizioni dei wr dei packers perde tempo.
ci sono 2 più talentuosi reed e watson due più "operai" wicks e doubs.
oggi tocca a uno domani all'altro. Stanotte han droppato tutti qualcosina in modo ecumenico.
Jacobs che ha corso quando la linea glielo ha permesso e non ha corso quando non glielo ha permesso. una novità per il ruolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
forse più che la quarta di preseason dovremmo vederla come la prima di preseason

-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
Eh ovviamente pare non sia la caviglia 

-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
direi niente di diverso da quello che hai scritto dopo.
potrebbe esser l'idiliaca continuazione della scorsa o una brusca ingolfata.
I punti di enfasi son sempre quelli, risposte da week1 non ne abbiamo avute come prevedibile e giusto, però mi sento di dire che rispetto ad un anno fa c'è un abisso in senso positivo.