Sberl ha scritto: 18/07/2023, 9:38
andreaR ha scritto: 18/07/2023, 9:24
Quella del Lecco è incommentabile da quanto è folle.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cautelati cavolo, soprattutto conoscendo la burocrazia italiana e i vari annessi e connessi.
In due righe inconsapevolmente hai descritto l'Italia, un paese tecnicamente morto, in cui non funziona niente
La realtà dei fatti? Il contesto? La razionalità delle procedure? Tutto irrilevante
Regnano sovrani la burocrazia e l'occhiuto formalismo
La cosa più triste è che il cittadino smadonna 365 gg l'anno contro un sistema folle e ostile, ma poi quando una volta nella vita gli è favorevole ci si aggrappa coi denti, come topi che si scannano per le briciole mentre la barca affonda. Questo stanno facendo i tifosi di Brescia, Perugia e Foggia da un mese.
Esaurito il pippone, veniamo ai fatti
Potevi anche saperlo da 3 anni della scadenza del 20 giugno, ma - come chiunque sa - le richieste alla PA non possono essere di carattere ipotetico.
Se io ho un colloquio di lavoro il 24 luglio e se mi assumono mi trasferisco, non posso andare in Comune il 1° luglio chiedendo il cambio di residenza solo SE mi assumono

potrò andarci il 25 una volta avuta la certezza.
Allo stesso modo il Lecco pur sapendo tutto da mesi, poteva presentare richiesta certa alla Prefettura di Padova solo il 19 giugno. E a quel punto era nelle mani della tempestività di un soggetto terzo, che a mio avviso ha fatto un miracolo a rispondere in soli 2 giorni, quando nella stessa identica situazione per Feralpisalo' e Catanzaro ci sono voluti 40 giorni.
E no, il Foggia non era nella stessa situazione del Lecco perché non dipendeva da un soggetto terzo. Le posizioni di Brescia e Perugia neanche le commento da quanto sono patetiche, retrocesse sul campo e senza un'oncia di dignità
L'unica cosa che si può imputare al Lecco è di non aver seguito vie traverse
In un paese in cui non funziona niente, tanto che lo stesso Governo (di qualunque colore) sa che per fare le cose dovrà ricorrere alla decretazione d'urgenza o alla Protezione Civile. Un paese in cui il privato sa che se segue le vie ordinarie possono volerci 2 anni per ottenere una visita o 20 appuntamenti al Comune per vedere approvata una DIA, cosa si fa? Si ricorre all'amico, si ungono i giusti meccanismi
Quindi in ultima istanza la colpa del Lecco è non aver fatto pressione o direttamente corrotto la Prefettura di Padova. Questo da un mese stanno strillando da Brescia, Foggia e Perugia.
Una colpa che personalmente non mi sento di dare alla società Lecco.